Sony action cam

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
si,effettivamente la 15 adesso sta ad un prezzaccio....tra l'altro io non ho visto foto fatte con la 15 quindi non saprei nemmeno come possono essere...effettivamente 2mpx non sono molti,anzi...

p.s. hai per caso una foto da postare per vedere come vengono?

riguardo al resto,il gps può essere utile piu che altro perchè è interessante avere la telemetria nei video...


onestamente se riuscissi a trovare una 10 a buon prezzo,la prenderei come seconda cam per effettuare riprese da altro pov e fare montaggi video con doppie inquadrature(la 15 per questo scopo è ancora troppo caretta)

per il discorso risoluzione,calcola che la 30 è ancora nuova di uscita....cmq a livello hw non cambia niente tranne il ricevitore gps e il chip nfc....
Alcuni scatti presi a caso...
http://www.flickr.com/photos/brysnkelii/9389039265/
http://www.flickr.com/photos/brysnkelii/9450464935/
http://www.flickr.com/photos/staff_fms/10139245695/
http://www.flickr.com/photos/ginkgol3af/10135542306/
Il gps per la mtb io lo userei una volta per provarlo e poi
amen:hahaha:
La 10 (ammesso di trovarla ancora) non ha il wifi, per me molto più importante del gps!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Alcuni scatti presi a caso...
http://www.flickr.com/photos/brysnkelii/9389039265/
http://www.flickr.com/photos/brysnkelii/9450464935/
http://www.flickr.com/photos/staff_fms/10139245695/
http://www.flickr.com/photos/ginkgol3af/10135542306/
Il gps per la mtb io lo userei una volta per provarlo e poi
amen:hahaha:
La 10 (ammesso di trovarla ancora) non ha il wifi, per me molto più importante del gps!

l'ultima mi piace!!
anche la penultima non mi pare malvagia...

certo,2mpx è ok per fare foto di emergenza diciamo....la differenza si vede rispetto alla 30...sopratutto se si guarda a schermo...di sicuro su una stampa si vede molto meno...

ma c'è da dire che si fa prima a usare il cellulare....io ad esempio quando ho usato la 30 a livigno,le foto le ho fatte perchè volevo provare la cam...poi ho usato il telefono anche perchè sono uscite meglio...

come diceva un utente (non ricordo chi),una videocamera come questa(qualsiasi action cam),ha dei limiti negli scatti..questo per la messa a fuoco che non è su un punto preciso ma mette a fuoco ogni cosa...
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
l'ultima mi piace!!
anche la penultima non mi pare malvagia...

certo,2mpx è ok per fare foto di emergenza diciamo....la differenza si vede rispetto alla 30...sopratutto se si guarda a schermo...di sicuro su una stampa si vede molto meno...

ma c'è da dire che si fa prima a usare il cellulare....io ad esempio quando ho usato la 30 a livigno,le foto le ho fatte perchè volevo provare la cam...poi ho usato il telefono anche perchè sono uscite meglio...

come diceva un utente (non ricordo chi),una videocamera come questa(qualsiasi action cam),ha dei limiti negli scatti..questo per la messa a fuoco che non è su un punto preciso ma mette a fuoco ogni cosa...

Quoto, una action è soprattutto pensata per fare video on board o pov che dir si voglia, tutto il resto ben venga, ma non è fondamentale a mio avviso...
 

sbafante

Biker serius
20/5/07
270
38
0
carugo
Visita sito
Bike
orbea rallon, ns rag+
ciao vorrei sapere secondo voi qual è il miglior modo/accessorio x usare la cam lateralmente su casco integrale o eventualmente su elastico maschera anche se mi sembra di aver capito che questo non sia molto stabile. accessori originali Sony, gopro con adattatore o qualcosa homemade? grazie!
 

Keru

Biker superis
1/9/10
385
89
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visita sito
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
ciao vorrei sapere secondo voi qual è il miglior modo/accessorio x usare la cam lateralmente su casco integrale o eventualmente su elastico maschera anche se mi sembra di aver capito che questo non sia molto stabile. accessori originali Sony, gopro con adattatore o qualcosa homemade? grazie!

Io uso il supporto per maschera e per stabilizzare il tutto ho messo tra supporto e casco il velcro biadesivo che si usa per il telepass (è più rigido). E' tutto molto stabile, ogni tanto si muove leggermente ma con lo stabilizzatore non si nota per niente.
 

sbafante

Biker serius
20/5/07
270
38
0
carugo
Visita sito
Bike
orbea rallon, ns rag+
Io uso il supporto per maschera e per stabilizzare il tutto ho messo tra supporto e casco il velcro biadesivo che si usa per il telepass (è più rigido). E' tutto molto stabile, ogni tanto si muove leggermente ma con lo stabilizzatore non si nota per niente.
grazie della risposta...avevo letto questo tipo di soluzione ma non mi aveva convinto al 100% più che altro per l'impossibilità di regolare l'inclinazione in vari modi...cosa che sembra molto più fattibile con il supporto laterale gopro che però non mi convince per il fatto che l'aggancio al casco è solo tramite adesivo, che seppure forte, per quanto tempo potrà reggere?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Ora si trovano a:
AS30=230€ AS15=165€ GP3black=320€


Ho comprato una Sony AS30. Attendo adattatori supporto su piastrine adesive gopro e poi vediamo cosa ne esce fuori

Prime impressioni:
- Box minimale, ma ok. Due soli supporti (uno curvo e uno piatto). Grandicelli per un casco xc, ma ottimi per caschi integrali
- dentro la confezioni, un foglietto di istruzioni sufficiente (quello gopro è veramente minimale). Di contro, quello pdf potrebbe essere un po' di aiuto nei set up, invece...
- nel box, vi è solo un cavetto usb per la ricarica. Io ho usato una presa universale usb e non ho avuto problemi (vediamo se rovina la batteria)
- App facile da installare e di facile uso con android
- Set up e breve prova in casa:
da una prima analisi, per avere buone immagini occorre lavorare alla miglior risoluzione(file grandi quindi); con gopro ho sempre filmato a 720p
Non ho fatto foto (mi interessa poco e nulla)
Lo stabilizzatore è molto efficace: ho fatto le scale di case con stabilizzatore attivato e non e la differenza è palese
Mi pare(ma potrei sbagliare) non sia possibile filmare "sottosopra"
Non è possibile bilanciare il bianco


Prime conclusioni
- mi pare che Gopro resti un oggetto che dia ampie possibilità di set up e la qualità delle immagini appare migliore; la Sony è ancora minimale o quanto meno un oggetto "stop&play"
- Stabilizzatore molto efficace anche solo nei micromovimenti

Non appena faccio un video posto anche qui

Rimanendo nel campo delle action camera, avevo posato gli occhi anche sulla Garmin Virb, ma alcuni video mi hanno lasciato un po' di stucco
[url=http://www.youtube.com/watch?v=LQrh_nZ-tjI]Garmin VIRB vs. GoPro Hero3+ : Test 1 - YouTube[/URL]
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Con il firmware 2.0, è ora possibile!
Ottimo dom, attendiamo test...
[url]http://www.sony.co.in/support/download/576957?site=hp_en_TH_i[/URL]

credo che questo sia il link in italiano
[url]http://www.sony.it/support/it/product/HDR-AS30V/updates[/URL]

Pochi, quelli che ci sono per ora… Non mi convince… Colori, definizione mi sembrano inferiori a gp e sony… Attendo un test sullo steady!
...
medesime impressioni
sullo steady ho dei seri dubbi guardando alcune prove, ma non è chiaro se è attivo o meno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo