Sony action cam

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=46367]AcT[/MENTION]
si non sono stato chiaro.
credo che sia Amazon a cambiare la descrizione del prodotto e forse il prezzo.
Non sony lol

la custodia comunque non deteriora le immagini come pensavo. In estate quindi, in assenza di condensa, preferisco montarla.

Ieri la base con la vite gialla da usare quando togli il case mi si è svitata a metà giro...
stessa cosa con la custodia (vedi il finale del mio video ReadySteadyGO) ma almeno se ti cade con la custodia fai meno danno ....
 
si, la classe ti dice in quale range di velocità si muove la scheda. più è alta la classe più veloce è la scheda. in base ad una tabella standard delle schede sd.

samsung fa delle buone memorie, se non ci sono controindicazioni sul sito o sul forum sony vai tranquillo

Presa! 226€ sony 30 + micro sd classe 6 32GB
Non resta che aspettare :D
Grazie mille delle dritte!!
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
per le AC Sony, il fissaggio si basa su una semplice vite.
qualcuno ha mai provato a farsi dei supporti in casa?
credo che non debba essere niente di difficile.
Ram

Io mi sono costruito delle staffe per la gopro. E fin qui tutti facile, la morsa si aggancia quasi ovunque.
Ma ricordo che quando ho costruito il supporto per scattare in 3D con la Canon in ferramenta mi dissero che la vite da treppiede non è una vite standard.

All'epoca ho aggirato il problema con una slitta che mi avanzava.

Ma effettivamente quando mi è arrivata la AS100 è stata la prima cosa a cui ho pensato.
In settimana andrò a caccia di altre ferramenta più disponibili....
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
@ makkot

una vite utile è quella fornita nella confezione con cui la cam era fissata al supporto di plastica

si è vero. solo che è cortissima....io dovrei farla passare attraverso una staffa in legno....

su ebay ce ne sono, non la vite da sola ma sempre insieme alle rondelle per stringere la presa.

ne ho ordinata 1 da uk....mi sembra lunga almeno 4 cm...potrebbe essere utile !

grazie per il suggerimento anyway
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
AGGIORNAMENTO TEST SONY HDR-AS100

Come accennato ho aperto una pagina web dove carico i filmati a 1280*720 @60fps
siccome vimeo non me lo permette.

Da questa pagina (che è in firma come "makkot qualiy videos") è possibile scaricare i filmati, compresi quelli puramente comparativi:

http://makkot.5gbfree.com/

Siccome la visione dei filmati in streaming è pressochè impossibile in mancanza di una connessione fibra, consiglio a chi volesse vederli di fare tasto destro , salva con nome.

have fun
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
un'idea per fissare le sony al casco (o anche al telaio) ? E' una staffa acquistata su Deal Extreme ad un costo irrisorio (mi pare sui 4€ spedita) e che usavo per le torce a led durante le uscite notturne e magari si adatta bene anche alle action cam Sony, questo week end provo.
9puh.jpg

uozu.jpg

n2we8.jpg
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
La CAM sul manubrio/telaio acquisisce immagini pessime, artefatti e squadrettamenti a gogo

non è proprio così.
gli artefatti derivano dal fatto che SE la telecamera si muove di più, allora fa più fatica a gestire la mole di pixel.

Quindi è vero che se la cam è sul casco le immagini sono migliori, ma solo perchè il movimento è attenuato dal corpo.

In generale però, con la AS100 steady ON e PRO ON
la qualità è buona anche in posizioni soggette a forti sollecitazioni.
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
non è proprio così.
gli artefatti derivano dal fatto che SE la telecamera si muove di più, allora fa più fatica a gestire la mole di pixel.

Quindi è vero che se la cam è sul casco le immagini sono migliori, ma solo perchè il movimento è attenuato dal corpo.


Ne spieghi il motivo ma di fatto il risultato finale è quello...:D

Oltretutto la cam in foto non è nemmeno la 100.
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
Letto tutto ! e parecchio sula Gopro, mi rimangono dei pochi dubbi, premesso che il comando remoto è indispensabile, vorrei avere una durata di batteria di 4-5h e la userei anche come fotocamera e che i prezzi trovati da me sono:
SonyAs100:circa 350€
Gopro black edition: in loco 399 con SD da 16, sul sito pubblicizzato qui sul forum a 318 (ma è affidabile? non lo conosco) o Pxmania la versione Adventure a 338 !

poi ci sarebbe la Nilox F-60 intorno ai 270, forse con doppia batteria e LCD posteriore !

I dubbi sono: se i negozi on line indicati sono affidabili prendo la Gopro, ma solo se è possibile stabilizzare le immagini con software leggero e gratis
altrimenti Sony

chi mi sa dare certezze sul software Gopro ed i indicati negozi ?
 

ramesete1\

Biker novus
8/5/14
22
0
0
Visita sito
[MENTION=45686]Fabiokawa[/MENTION],

ti suggerisco di pensare all sony AS100V (senza telcomando da polso 276€ su Amazon) le funzioni per fare foto e/o start&stop dei filmati le hai usando un qualunque smartphone (vedendo sullo schermo esattamente l'immagine che stai riprendendo). il telecomando Sony in più ti da la possibilità di comandare contemporaneamente più camere, non so se questa funzione ti serva realmente.
c'è inoltre la possibilità di utilizzare un telecomando IR (che non consuma batterie come quello WiFi) da procurarsi separatamente.
per il discorso durata batteria, hai il vantaggio di avere batterie estraibili e pertanto la durata dipende da quante batterie di scorta hai.
è molto simpatico il GPS (anche se succhia batterie in modo drammatico), vedere le immagini di una bella passegiata in MTB e contemporanemente vederne tracciato il percorso e la velocità è una bella cosa.
Puoi usare qualunqe supporto per macchine fotografiche e/o tramite adattatore (3€ presso siti cinesi) qualunque supporto GoPro.
per il discorso qualità delle immagini non sono sufficientemente competente, quello che posso dire è che io sono soddisfatto.
 

AcT

Biker novus
Letto tutto ! e parecchio sula Gopro, mi rimangono dei pochi dubbi, premesso che il comando remoto è indispensabile, vorrei avere una durata di batteria di 4-5h e la userei anche come fotocamera e che i prezzi trovati da me sono:
SonyAs100:circa 350€
Gopro black edition: in loco 399 con SD da 16, sul sito pubblicizzato qui sul forum a 318 (ma è affidabile? non lo conosco) o Pxmania la versione Adventure a 338 !

poi ci sarebbe la Nilox F-60 intorno ai 270, forse con doppia batteria e LCD posteriore !

I dubbi sono: se i negozi on line indicati sono affidabili prendo la Gopro, ma solo se è possibile stabilizzare le immagini con software leggero e gratis
altrimenti Sony

chi mi sa dare certezze sul software Gopro ed i indicati negozi ?

non so GoPro ma io ho appena acquistato l' as100v e la stò provando in questi giorni...
Al momento i consigli che posso darti è che se hai uno smphone il c.remoto non ti serve a nulla a meno che tu non vada in acqua o sulla sabbia ecc..e questo perchè il display serve solo per puntarla correttamente, ma su questo effettivamente devi vedere tu.
Ti consiglio poi di acquistare anche caricabatt. e qualche batt. in più tanto non costano molto, e cosa più importante prendi una scheda si da 32 o 64 gb ma assicurati che abbia la classe superiiore a 10 altrimenti di sicuro non potrai utilizzare la funzione PRO x i video in formato XAVC S 50. sul manual Sony dicono che vanno bene dalla classe 10 in poi ma io ho preso la Samsung MB-MPBGC/EU, Scheda Memoria Plus microSDHC UHS-I, 32 GB, Classe 10, colore: Nero e in quell formato non mi fa registrare. Per I sw, quello Sony è gratuito, lo scarichi direttamente dal sito, ma a parte la rotazione e poche altre piccole funz. non è che sia il massimo per la post-produz. ma sicuramente puoi scaricare di meglio dal mulo ecc..naturalmente sappi che sono file enormi e l'ambiente di sistema deve essere idoneo...
ho detto giusto 'er proff. Makkot?:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo