sostituzione vecchia guarnitura e cambio

laigon

Biker novus
4/9/11
11
0
0
Bologna
Visita sito
Salve a tutti. Sto facendo un pò di manutenzione straordinaria ad una mia vecchia mtb, rimasta ferma per un bel pò di anni. Non ho grosse pretese, solo che sia efficiente, niente spese eccessive quindi. Sono abbastanza all'inizio e per ora ho cambiato soltanto il cerchione anteriore camera d'aria e copertone. Ho fatto rimettere le sfere dei cuscinetti del movimento centrale e vorrei sostituire la guarnitura. Mi sono posto il problema del tipo di guarnitura che ci posso mettere. Come dicevo non m'importa spendere eccessivamente, mi basta prenderne una da decathlon. Vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità fra guarnitura e movimento centrale. Ovviamente bisognerà sceglierla in funzione della sezione del perno del m.c. ma non so se bisogna guardare altre cose... Poi vorrei cambiare il deragliatore anteriore e il cambio posteriore. Per quello che riguarda il deragliatore anteriore direi che non dovrei avere grossi problemi per lo smontaggio e il rimontaggio del nuovo, mentre non ho ancora capito se sia semplice o meno smontare il cambio posteriore.. e a proposito, mi sa che non ha il forcellino... magari se qualcuno mi riesce a dare qualche dritta sullo smontaggio del cambio gliene sarei molto grato.... Quando sarà il momento mi sa che vi stresserò con la scelta delle manopole del cambio.... che da quello che ho capito potrebbero avere problemi di compatibilità con deragliatore anteriore e cambio posteriore. Grazie a tutti anticipatamente!
 

norge

Biker serius
25/2/08
186
0
0
lombardia
Visita sito
Per la guarnitura, se come immagino è con perno quadro, deve anche essere compatibile con la lunghezza del perno del mc: a seconda della distanza delle corone infatti cambia la lunghezza del perno corretto. Ad opera finita, normalmente, la corona centrale dovrebbe trovarsi a circa 50mm dall'interasse del telaio. Informati quindi prima su questo parametro.
Il der post dovrebbe essere fissato con una brugola: il fatto che non vi sia forcellino non dovrebbe cambiare il sistema di fissaggio. Non dovresti avere problemi in tal senso.
Per i comandi del cambio invece potresti avere qualche problema mischiando Shimano e Sram, ma ogni cosa a suo tempo
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Per la guarnitura, se come immagino è con perno quadro, deve anche essere compatibile con la lunghezza del perno del mc: a seconda della distanza delle corone infatti cambia la lunghezza del perno corretto. Ad opera finita, normalmente, la corona centrale dovrebbe trovarsi a circa 50mm dall'interasse del telaio. Informati quindi prima su questo parametro.
Il der post dovrebbe essere fissato con una brugola: il fatto che non vi sia forcellino non dovrebbe cambiare il sistema di fissaggio. Non dovresti avere problemi in tal senso.
Per i comandi del cambio invece potresti avere qualche problema mischiando Shimano e Sram, ma ogni cosa a suo tempo

Se ci dici che guarnitura è quella che hai sù adesso, magari ti riusciamo a dare una mano
 

laigon

Biker novus
4/9/11
11
0
0
Bologna
Visita sito
Per la guarnitura, se come immagino è con perno quadro, deve anche essere compatibile con la lunghezza del perno del mc: a seconda della distanza delle corone infatti cambia la lunghezza del perno corretto. Ad opera finita, normalmente, la corona centrale dovrebbe trovarsi a circa 50mm dall'interasse del telaio. Informati quindi prima su questo parametro.
Il der post dovrebbe essere fissato con una brugola: il fatto che non vi sia forcellino non dovrebbe cambiare il sistema di fissaggio. Non dovresti avere problemi in tal senso.
Per i comandi del cambio invece potresti avere qualche problema mischiando Shimano e Sram, ma ogni cosa a suo tempo

Si il perno è quadro e la sua lunghezza è 150mm. Sinceramente spererei di non dover cambiare il perno che è già montato... mi piacerebbe se proprio devo cambiare qualcosa scegliere bene la guarnitura in funzione del perno... Ma se a montaggio avvenuto la corona centrale della guarnitura si trova ad es. a 60mm dal centro del telaio cambia qualcosa? Scusate la mia ignoranza ma tante cose le sto scoprendo adesso... Magari domani faccio delle foto alla vecchia guarnitura e vedo se c'è scritto che modello è e se non riesco a smontare il cambio posteriore magari faccio anche delle foto di quello perchè non mi pare che ci sia una vite esagonale da svitare... Magari mi sbaglio ma è come se vedessi un perno conficcato dentro ad un foro del telaio.. Il cambio è shimano sis.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo