Specialized 2011: le novità

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
sono uscito domenica scorsa con un ragazzo conosciuto sul forum.
lui ha una stumpjumper comp carbon 2011 (no brain).
io ho una stumpjumper expert carbon 2010 (brain).
quindi ho potuto vedere bene il funzionamento del triad.
con l'ammo aperto è una full veramente morbida.
col pro/peda inserito mi sembrava si pedalasse bene.
la differenza col brain è importante. se si tiene il brain da 4 click verso il tutto chiuso in poi, scordatevi una bici bella morbida. anche quando aperto il brain lascia l'ammortizzatore direi sempre abbastanza frenato in compressione. ovvio che la corsa se l'ostacolo arriva la fa tutta. però è sempre bello frenato. il triad quando aperto è veramente morbido.
sulla forcella non posso dire nulla. come fama la fox dovrebbe essere meglio ma essendo entrambe a corsa fissa alla fine potrebbe non esserci una gran differenza.
purtroppo usando io flat e lui attacchi nei pedali non siamo riusciti a scambiare le bici.
la prossima volta monterò i doppi attacchi e la voglio provare. anche perchè la 2011 monta la 2x10 e voglio vedere com'è la bici, se riuscirei a tirarla in salita.
prendere una comp avendo i soldi della elite e investire la differenza in upgrade potrebbe essere una mossa non troppo stupida...

Vale, sarei io il ragazzo vero?!

Grazie grazie, meglio sentirsi dare del ragazzo piuttosto che del vecchio! :-)

Scusa ma sei una acciuga come pensi di non salire con la doppia????

Quando la vuoi provare sai dov'è! :-)

Se non sei riuscito a scambiarti la la bici,penso di capire che non l'hai nemmeno provato bene. La prova statica a bici ferma non ha valore in quanto il brain tenderà sempre a frenare la compressione dell'ammo. In realtà dovresti pensare che il fox di quella con il brain è un semplice float, quindi equiparabile al triad ma senza propedal e cioè tutto aperto. Se non ci fosse il brain sarebbe un banale ammortizzatore libero. Applicando il sistema inerziale diventa ultrapedalabile, forse meglio del triad e quando si trova in condizione d'uso effettua lo stesso lavoro del triad tutto aperto.

Se poi piace salire sulla bici e sentire la morbidezza di un ammortizzatore libero da frenature è un altro discorso. Io ho provato il brain sulla epic 2006, sono passato a una stumjumper 2008 con il triad ed ora aspetto una nuova stumpjumper nuovamente con il brain. Sono sistemi ottimi entrambi, forse di negativo il brain ha solo la necessità di un po' di pazienza per essere tarato a dovere, poi non lo si tocca piu nemmeno per spostare la levetta rossa. Il fade una volta trovato il compromesso giusto anche lui lo si dimentica. Io sulla epic, che usavo piu come trailbike, mettevo il brain con un sag del 15%, e aprivo di tre scatti il fade partendo da Firm e tutto era splendidamente funzionale!!

A mio avviso non si parla di statico, ovvero quando ti siedi e la bici affonda di un 25%, ma si parla di dinamico.

Io, come te ho avuto una Epic (s-works) full brain: era si del 2005, per cui brain ancora a bagno d'olio, ma non esiste che l'ammo funzionasse veramente da ammo libero e le pacche, seppur lievi, comunque le sentivi, poi su una XC alla fine ci sta tutto, su una SJ non so, ho qualche dubbio!

Un mio amico ha una Epic S-Works del 2008, per cui con minibrain che lavora già a secco: a me sembra proprio uguale a quella che avevo io, ovvero che un minimo di pacca la senti.

Quando sono uscito con Wally, visto che era la prima volta che ci vedavamo abbiamo parlato durante il giro (anzi, soprattutto LUI ha parlato, io ho parlato un pò meno.... ero a corto di fiato :-)) e non sono stato a controllare il funzionamento del suo brain.

Se tornassi indietro comunque riprenderei questo tipo di ammo e NON il brain, quando io lo apro è fenomenale a mio avviso!

Quando proverò quella di Wally col brain verificherò l'effettiva efficacia.

Tutto ciò per dire che a mio avviso il brain ha senso nell'XC, "forse" ha meno senso nell'AM (pura filosofia eh, in quanto penso che fuori dalle competizioni allo stato pratico dell'uso parliamo di nulla)

Altra considerazione: con l'ammo std ti puoi dimenticare di girare il pomellino proprio come col brain, lo lasci su PP e fine, la funzione è ottima, ti consente una buonissima pedalabilità ed assorbe in modo egregio; vedi il discesone scassatissimo o che proprio vuoi GODERE e farlo a palla?! Apri tutto e GODI e non senti più nulla......

GIU'!!!!!

Bye :-)
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Ieri sera ho letto le recensione della Stumpjumper EVO su MTB Action e me ne sono innamorato.
Domandone inutile: Ma le colorazioni sono quelle sul sito? Che mi piacerebbe la versione verde, ma pare essere disponibile solo se uno compra il telaio. Possibile?
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Ieri sera ho letto le recensione della Stumpjumper EVO su MTB Action e me ne sono innamorato.
Domandone inutile: Ma le colorazioni sono quelle sul sito? Che mi piacerebbe la versione verde, ma pare essere disponibile solo se uno compra il telaio. Possibile?
Credo sia importata solo in colorazione Milanista.
Vista dal vivo non mi entusiasma mentre il verde acido è spettacolare.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ieri l'ho ordinata!
Prezzo finale 3000 pippoli....ora devo aspettare dopo befana però :-)

e porca zozza...sarai il primo ad occhio,complimenti...ovviamente ti spetta una super recensione/foto/video/test/ecc... :-)


PS:una cosa che mi sta sulle balle,è che ha una Fox F e non una Talas...vorrei capire se la forca non abbassabile ma solo bloccabile possa creare problemi nelle pendenze elevate...ora ho una Marza Z1 light ETA,e l'ETA aiuta spesso...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ola raga! qualcuno puo' aiutarmi?...ho incontrato ieri mattina un ragazzo con la evo..che dire ...spettacolare ...ma la cosa che mi e' venuta all'okkio e'...la gomma posteriore ....un purgatory mis 2.0...ora, siccome devo cambiare la mia al post..una the c.tain control 2bliss 2.0...vorrei anch'io la purgatory mis 2.0....ma non risulta esserci sul catalogo!!! dove la trovo????....forse il sito dev'essere aggiornato?..presto avremo modo trovarla?....vorrei essere sicuro...altrimenti c rimetto la captain....o in alternativa che abbinamento mi consigliate ...? grazie .
 

AndreaTom

Biker superis
12/11/04
493
0
0
Masi di Cavalese
Visita sito
Il modello 2011 del casco Prevail


Specialized Prevail Helmet: La prova


specialized-prevail-7.jpg
 

tiziano56

Biker novus
16/12/10
1
0
0
Majano (Ud)
Visita sito
PS:una cosa che mi sta sulle balle,è che ha una Fox F e non una Talas...vorrei capire se la forca non abbassabile ma solo bloccabile possa creare problemi nelle pendenze elevate...ora ho una Marza Z1 light ETA,e l'ETA aiuta spesso...[/QUOTE

Ho la STJ Evo da circa 20 giorni,in effetti nelle pendenze elevate tende ad impennarsi,sto pensando se sia possibile cambiare la FOX F con una talas.:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo