Specialized Camber FSR COMP Carbon 29 2014

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
54
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
La Camber secondo me è una bici troppo polivalente per mortificarla con il monocorona, un mezzo del genere richiede minimo la doppia

Hai ragione ... giusto ieri per evitare la neve sono incappato in un rampone fangoso ed ho usato il pignone grosso ... e mi son detto "col monocorona qui avrei dovuto scendere ..."
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
54
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
Cioè ... in effetti è molto più raccolta dell'altra e la guida è più alta ... ma la cosa in salita non mi disturba.
Nei tratti molto tecnici, soprattutto in discesa questa cosa mi agevola e passo in posti dove prima andavo a piedi.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Io sono 1.77 e con la M mi trovo perfettamente montando anche uno stem 60.
Ho finalmente montato gli xt e adesso in frenata è un'altra musica...

Io stranamente mi sono trovato bene sempre con la taglia leggermente superiore, in discesa acquisti stabilità, in salita non cambia nulla, anzi sei leggermente più disteso quindi impostazione leggermente più aerodinamica. Forse si perde un pò di manovrabilità sullo stretto e un pò di carico sull'anteriore. Da quanto dicono i negozianti Specialized, tra una taglia e l'altra ci sono soltanto 2 cm di lunghezza del telaio, e le differenze reali nella guida non diventano così marcate
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io stranamente mi sono trovato bene sempre con la taglia leggermente superiore, in discesa acquisti stabilità, in salita non cambia nulla, anzi sei leggermente più disteso quindi impostazione leggermente più aerodinamica. Forse si perde leggermente manovrabilità sullo stretto e un pò di carico sull'anteriore. Da quanto dicono i negozianti Specialized tra una taglia e l'altra ci sono soltanto 2 cm di lunghezza del telaio, e le differenze reali nella guida non diventano così marcate

specy solitamente fa telai lunghini...
sulla ibis hd uso la L
la M di specy è una 18, la M di ibis una 17,5...
dipende dalle quote dei telai.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
specy solitamente fa telai lunghini...
sulla ibis hd uso la L
la M di specy è una 18, la M di ibis una 17,5...
dipende dalle quote dei telai.

Credo più che altro che sia ibis che fa telai piuttosto corti , ho provato una slr e in taglia M e' molto corta mentre in taglia L la sentivo più giusta , e credimi non ho mai avuto telai L anche perché sono circa 175 cm !
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Credo più che altro che sia ibis che fa telai piuttosto corti , ho provato una slr e in taglia M e' molto corta mentre in taglia L la sentivo più giusta , e credimi non ho mai avuto telai L anche perché sono circa 175 cm !

vero...
dal 2014 sul sito ibis hanno messo le taglie e le misure, la M la danno fino 1,75... io che sono 1,77 ho preso una L con stem 50 e mi ci trovo benissimo...

se si sapesse bene leggere le tabelle credo sia il reach la misura introdotta da cui capire come ti posizioni sul telaio...
di specy ne ho avute diverse e tutte M e mi sono sempre trovato bene...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
vero...
dal 2014 sul sito ibis hanno messo le taglie e le misure, la M la danno fino 1,75... io che sono 1,77 ho preso una L con stem 50 e mi ci trovo benissimo...

se si sapesse bene leggere le tabelle credo sia il reach la misura introdotta da cui capire come ti posizioni sul telaio...
di specy ne ho avute diverse e tutte M e mi sono sempre trovato bene...



Effettivamente è strana come questione...
L'Rz l'ho presa L, quindi leggermente sovradimensionata, eppure mai un problema posturale, un dolore. Scendo dopo 60 km con la schiena e il corpo riposato...viceversa quando provo le taglie M mi sembrano bici piccole, col manubrio troppo sotto e mi sento troppo raccolto..
 

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
54
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
Effettivamente è strana come questione...
L'Rz l'ho presa L, quindi leggermente sovradimensionata, eppure mai un problema posturale, un dolore. Scendo dopo 60 km con la schiena e il corpo riposato...viceversa quando provo le taglie M mi sembrano bici piccole, col manubrio troppo sotto e mi sento troppo raccolto..

E allora vai sulla L
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
E allora vai sulla L


Le mie bici sono state sempre tutte 26, con le 29 non so quanto si mantenga il discorso "taglia più grande".
Una cosa è certa: quando vedi passare qualcuno con le ruote grandi e il telaio piccolo, la bici assume un aspetto quasi grottesco, sembra 'tutta ruote'.
E poi, sinceramente, le 29 mi convincono ancora poco.. :-)
Al parco della Caffarella, dove vado ogni tanto, quei pochi che pedalano le 29 sembrano faticare come addannati :smile:
 

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
54
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
Le mie bici sono state sempre tutte 26, con le 29 non so quanto si mantenga il discorso "taglia più grande".
Una cosa è certa: quando vedi passare qualcuno con le ruote grandi e il telaio piccolo, la bici assume un aspetto quasi grottesco, sembra 'tutta ruote'.
E poi, sinceramente, le 29 mi convincono ancora poco.. :-)
Al parco della Caffarella, dove vado ogni tanto, quei pochi che pedalano le 29 sembrano faticare come addannati :smile:

Confermo, se sei un tappo meglio una 27 e mezzo, la taglia S con ruote da 29 fa un pò ridere, su una M le 29er ci stanno già bene
Il parco della Caffarella non lo conosco, qui da me una pendenza sopra al 10% è la normalità ... io faticavo come dannato pure sulla 26" e continuo a sputar sangue sulla 29" ... se hai la gamba sali anche con un triciclo.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Le mie bici sono state sempre tutte 26, con le 29 non so quanto si mantenga il discorso "taglia più grande".
Una cosa è certa: quando vedi passare qualcuno con le ruote grandi e il telaio piccolo, la bici assume un aspetto quasi grottesco, sembra 'tutta ruote'.
E poi, sinceramente, le 29 mi convincono ancora poco.. :-)
Al parco della Caffarella, dove vado ogni tanto, quei pochi che pedalano le 29 sembrano faticare come addannati :smile:

dipende sempre che giri fai, come guidi o meglio come ti piace guidare ecc...
se fai prettamente xc o trail una 29 secondo me va veramente bene. in xc poi non ne parliamo... massima trazione, non si impenna e ti da meno la pura di cappottare...
se fai AM/Enduro dipende molto dai percorsi che fai al 90% delle volte e da come ti piace guidare. se hai percorsi molto veloci e guidati ma flow una 29 la proverei. se hai percorsi molto tecnici e magari lento/tecnico allora bisogna provarla per bene la bici...
io la trovo più facile da governare se sei quasi fermo. ma se hai tornanti o curve strette a bassa velocità la bici è effettivamente pesante da girare all'anteriore. se ti piace saltare e wippare allora non so, di sicuro giocare col davanti è molto più difficile.
in tutti questi casi secondo me una 27,5 va forse meglio...
per la fatica in salita, io non sono un mostro di gamba e anche poco allenato ultimamente ma con la camber e la sua doppia 22/36 si va veramente molto bene. considerando anche che la fatica della guida in salita è minore perché ha praticamente sempre trazione e non si impenna. quindi ti rimane solo la gamba...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo