Club Specialized Camber

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Buongiorno ai "camberisti". Siccome in futuro questa potrebbe essere la sostituta della mia attuale full, gradirei un'informazione. Mi interesserebbe avere un escursione leggermente maggiore di 110, diciamo 120 e siccome la Camber EVO (120 nativa), a quanto ho sentito, non viene importata, vorrei sapere se la forcella e l'ammortizzatore Float della Comp Carbon possono essere portate a 120. Il fatto che non esista una Float nativa da 110, mi farebbe pensare che forcella ed ammortizzatore usati sulla Camber hanno un distanziale interno rimovibile che ne riduce la corsa. Qualcuno l'ha fatto o sa se è possibile portare forcella ed ammo. a 120? Grazie.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Buongiorno ai "camberisti". Siccome in futuro questa potrebbe essere la sostituta della mia attuale full, gradirei un'informazione. Mi interesserebbe avere un escursione leggermente maggiore di 110, diciamo 120 e siccome la Camber EVO (120 nativa), a quanto ho sentito, non viene importata, vorrei sapere se la forcella e l'ammortizzatore Float della Comp Carbon possono essere portate a 120. Il fatto che non esista una Float nativa da 110, mi farebbe pensare che forcella ed ammortizzatore usati sulla Camber hanno un distanziale interno rimovibile che ne riduce la corsa. Qualcuno l'ha fatto o sa se è possibile portare forcella ed ammo. a 120? Grazie.

Parli della Camber Evo Expert 2013? Ho lo stesso dubbio anche io, che alla forcella SID sia stata ridotta la corsa con dei distanziali, come si puó fare sulla REBA, della quale avevo avuto dei distanziali da inserire qualora fosse stato necessario accorciarne la corsa da 100mm a 90mm.

Aspetto che qualcuno, magari Specialized, ti e ci dia la risposta.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Buongiorno ai "camberisti". Siccome in futuro questa potrebbe essere la sostituta della mia attuale full, gradirei un'informazione. Mi interesserebbe avere un escursione leggermente maggiore di 110, diciamo 120 e siccome la Camber EVO (120 nativa), a quanto ho sentito, non viene importata, vorrei sapere se la forcella e l'ammortizzatore Float della Comp Carbon possono essere portate a 120. Il fatto che non esista una Float nativa da 110, mi farebbe pensare che forcella ed ammortizzatore usati sulla Camber hanno un distanziale interno rimovibile che ne riduce la corsa. Qualcuno l'ha fatto o sa se è possibile portare forcella ed ammo. a 120? Grazie.

io ho provato la camber com carbon 2014 e l'ho trovata ottima...
guardando sul sito fox mi pare che le float siano 120. quindi per farla 110 avranno fatto fare uno spessore ad ok. secondo me un qualsiasi meccanico da 110 te la porta a 120 senza problemi. è una modifica cui penserei anche io. sperando che non tolga la super efficienza e il super equilibrio che ho trovato in questa bici in configurazione assolutamente standard.
comunque è sempre una modifica reversibile.
per l'ammo il discorso è più complicato perché la 2014 ha l'attacco custom e quindi se la modifica è sulla lunghezza dello stelo è un casino. se la modifica è sulla lunghezza della biella di rinvio è un casino. se la modifica è con uno spessore interno allora si può fare. ma sugli ammo non so se esistono queste modifiche...

camber normale:
AMMORTIZZATORE POSTERIORE
Custom FOX Float CTD Evolution, w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings, reb adj., 197x48mm

camber evo:
REAR SHOCK
Custom FOX Float CTD Factory, w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings w/ Trail and reb adj., 197x51mm

quindi ammo leggermente più lungo... è un casino anche perché non essendo importata in italia l'ammo non sarà disponibile...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Parli della Camber Evo Expert 2013? Ho lo stesso dubbio anche io, che alla forcella SID sia stata ridotta la corsa con dei distanziali, come si puó fare sulla REBA, della quale avevo avuto dei distanziali da inserire qualora fosse stato necessario accorciarne la corsa da 100mm a 90mm.

Aspetto che qualcuno, magari Specialized, ti e ci dia la risposta.

io ho provato la camber com carbon 2014 e l'ho trovata ottima...
guardando sul sito fox mi pare che le float siano 120. quindi per farla 110 avranno fatto fare uno spessore ad ok. secondo me un qualsiasi meccanico da 110 te la porta a 120 senza problemi. è una modifica cui penserei anche io. sperando che non tolga la super efficienza e il super equilibrio che ho trovato in questa bici in configurazione assolutamente standard.
comunque è sempre una modifica reversibile.
per l'ammo il discorso è più complicato perché la 2014 ha l'attacco custom e quindi se la modifica è sulla lunghezza dello stelo è un casino. se la modifica è sulla lunghezza della biella di rinvio è un casino. se la modifica è con uno spessore interno allora si può fare. ma sugli ammo non so se esistono queste modifiche...

camber normale:
AMMORTIZZATORE POSTERIORE
Custom FOX Float CTD Evolution, w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings, reb adj., 197x48mm

camber evo:
REAR SHOCK
Custom FOX Float CTD Factory, w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings w/ Trail and reb adj., 197x51mm

quindi ammo leggermente più lungo... è un casino anche perché non essendo importata in italia l'ammo non sarà disponibile...

Mi riferisco al modello 2014, è un peccato ed è incomprensibile che in Italia non importino la versione EVO. Malgrado le ruotone aiutino, una trail bike dovrebbe essere almeno 120 (anche per distinguerla maggiormente dalla Epic). Fox non produce forcelle Float 110 native, questo mi fa pensare che sia una 120 con distanziale interno, ma vorrei esserne sicuro. idem per l'ammo.
Riguardo ai possibili effetti della modifica, la mia full attuale è nata 100 - 100 ed ora è 100 - 120. Problemi zero, anzi aprendo l'angolo sterzo di un grado, unito ai due centimetri in più, in discesa è assolutamente meglio di prima ed in salita è come prima. Modifiche 1-2 cm si possono fare.
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Io sulla camber 2012 ho una float 29 fit factory 140 mm. Usata con spessore per corsa 120 e poi riportata a 140. È un bel carroarmato e in salita ha perso pochissimo. Basta mettere un attacco manubrio con angolo negativo per abbassare lo sterzo. L'ammo secondo me o si cambia o niente. Ma l'escursione ammo incide meno che sulla forcella secondo me.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Mi riferisco al modello 2014, è un peccato ed è incomprensibile che in Italia non importino la versione EVO. Malgrado le ruotone aiutino, una trail bike dovrebbe essere almeno 120 (anche per distinguerla maggiormente dalla Epic). Fox non produce forcelle Float 110 native, questo mi fa pensare che sia una 120 con distanziale interno, ma vorrei esserne sicuro. idem per l'ammo.
Riguardo ai possibili effetti della modifica, la mia full attuale è nata 100 - 100 ed ora è 100 - 120. Problemi zero, anzi aprendo l'angolo sterzo di un grado, unito ai due centimetri in più, in discesa è assolutamente meglio di prima ed in salita è come prima. Modifiche 1-2 cm si possono fare.

in italia la camber non ha secondo me il successo che merita. questo perché in italia ha successo la roba racing. la epic è sx racong qundi ha successo. mentre con una camber se non si fanno gare secondo me vai molto meglio...
ho una epic 26 e la camber per fare i giri che faccio con la epic nelle 2 giornate che l'ho usata sono andato 1000 volte meglio. non facendo xc ma trail.
se parliamo di escursioni tutto si può fare. Ducci ha fatto la EWS di finale ligure con una rypley 140 anteriore (aperta ulteriormente di sterzo) e i suoi 120. dietro...
io per quello che ci dovrei fare, 120/110 andrebbe più che bene. come anche 110/110.
la differenze con una epic ci sono comunque... geometriche e di montaggio...
per il resto ho la bici da enduro. ibis hd...

per l'ammo avendo specy l'attacco custom è un casino...

avendo un negozio specy che ce l'ha sarebbe da provare la stumpjumper per vedere le differenze...
epic 100/100
camber 110/110
stumpy 130/130
probabilmente si tengono distanziati a metà con le escursioni per non sovrapporre i modelli...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io avrei intenzione invece di renderla più leggera possibile in modo da farci un pò di allenamento su strada....

ho la 29 carbon del 2012

vorrei montare delle ruotine "leggerissime" (anche se io non sono una piuma)

avete consigli in merito?

avevo pensato a delle Mavic SLr e copertoni Schwalbe Furius Fred senza camera...

che mi dite?
controindicazioni?

meglio dei copertoncini?
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Buongiorno ai "camberisti". Siccome in futuro questa potrebbe essere la sostituta della mia attuale full, gradirei un'informazione. Mi interesserebbe avere un escursione leggermente maggiore di 110, diciamo 120 e siccome la Camber EVO (120 nativa), a quanto ho sentito, non viene importata, vorrei sapere se la forcella e l'ammortizzatore Float della Comp Carbon possono essere portate a 120. Il fatto che non esista una Float nativa da 110, mi farebbe pensare che forcella ed ammortizzatore usati sulla Camber hanno un distanziale interno rimovibile che ne riduce la corsa. Qualcuno l'ha fatto o sa se è possibile portare forcella ed ammo. a 120? Grazie.

Hai provato a chiedere ad un rivenditore specialized?
Se te lo conferma un rivenditore credo tu possa stare tranquillo!
In ogni caso se puoi ti consiglio di provarla anche a 110...
Io ho la comp in alluminio da 6 mesi e sono contentissimo!
A volte ho la sensazione di avere più dei 110 mm di corsa (per questo ti dico che sarebbe utile provarla prima)...
In caso contrario e tu la voglia a 120 potresti sempre sentire se te la possono importare per "vie traverse" come si dica dalle mie parti...
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Intendi dire che conviene girare la pipa?

Per quanto mi riguarda si. Ma ognuno ha il suo assetto preferito.
Io con la forca 140 mm ho alzato lo sterzo e mi trovo meglio con pipa ad angolo negativo.
Poi dipende dai gusti.
Un mio amico di provenienza DH ha messo sulla camber 26 un ammo con escursione 140 con una talas 160 con pipa ad angolo positivo.
In pratica impenna da sola pedalando. Le salite ripide non le fai. Ma a lui piace cosi.
Io salgo dappertutto anche con la forca 140 mm invece.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Io sulla camber 2012 ho una float 29 fit factory 140 mm. Usata con spessore per corsa 120 e poi riportata a 140. È un bel carroarmato e in salita ha perso pochissimo. Basta mettere un attacco manubrio con angolo negativo per abbassare lo sterzo. L'ammo secondo me o si cambia o niente. Ma l'escursione ammo incide meno che sulla forcella secondo me.

anche io ho fatto così dietro consiglio che mi ha dato di un meccanico Tedesco ufficiale specy al Bike Festival di Riva del Garda: spetteguless: e la Camber diventa quasi una "Enduro"
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
in italia la camber non ha secondo me il successo che merita. questo perché in italia ha successo la roba racing. la epic è sx racong qundi ha successo. mentre con una camber se non si fanno gare secondo me vai molto meglio...
ho una epic 26 e la camber per fare i giri che faccio con la epic nelle 2 giornate che l'ho usata sono andato 1000 volte meglio. non facendo xc ma trail.
se parliamo di escursioni tutto si può fare. Ducci ha fatto la EWS di finale ligure con una rypley 140 anteriore (aperta ulteriormente di sterzo) e i suoi 120. dietro...
io per quello che ci dovrei fare, 120/110 andrebbe più che bene. come anche 110/110.
la differenze con una epic ci sono comunque... geometriche e di montaggio...
per il resto ho la bici da enduro. ibis hd...

per l'ammo avendo specy l'attacco custom è un casino...

avendo un negozio specy che ce l'ha sarebbe da provare la stumpjumper per vedere le differenze...
epic 100/100
camber 110/110
stumpy 130/130
probabilmente si tengono distanziati a metà con le escursioni per non sovrapporre i modelli...

Come bici racing ho già la Scale, che per fare gare è un mostro. Per le uscite domenicali voglio qualcosa di più polivalente, comodo e divertente. Con la Epic avrei una copia della Scale ma biammortizzata, mentre voglio qualcosa di diverso e più polivalente ed aggressivo sul tecnico, senza però rinunciare alla pedalabilità ed alla velocità. Per questo il progetto Camber mi sembra ottimo, con escursione da 120 sarebbe perfetto!
Cosa significa attacco custom?

Hai provato a chiedere ad un rivenditore specialized?
Se te lo conferma un rivenditore credo tu possa stare tranquillo!
In ogni caso se puoi ti consiglio di provarla anche a 110...
Io ho la comp in alluminio da 6 mesi e sono contentissimo!
A volte ho la sensazione di avere più dei 110 mm di corsa (per questo ti dico che sarebbe utile provarla prima)...
In caso contrario e tu la voglia a 120 potresti sempre sentire se te la possono importare per "vie traverse" come si dica dalle mie parti...

No, non ho chiesto a specialized, semmai posterò qualcosa nella sezione sopensioni. Comunque non si tratta di un acquisto imminente, prima devo accantonare il "gruzzolo", poi vedrò verso fine anno quanto saranno calati i prezzi, altrimenti manderò avanti per un altro anno la mia Mission.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Per quanto mi riguarda si. Ma ognuno ha il suo assetto preferito.
Io con la forca 140 mm ho alzato lo sterzo e mi trovo meglio con pipa ad angolo negativo.
Poi dipende dai gusti.
Un mio amico di provenienza DH ha messo sulla camber 26 un ammo con escursione 140 con una talas 160 con pipa ad angolo positivo.
In pratica impenna da sola pedalando. Le salite ripide non le fai. Ma a lui piace cosi.
Io salgo dappertutto anche con la forca 140 mm invece.

La penso esattamente come te. Difatti ho messo una Pike da 140 e ho girato la pipa.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Come bici racing ho già la Scale, che per fare gare è un mostro. Per le uscite domenicali voglio qualcosa di più polivalente, comodo e divertente. Con la Epic avrei una copia della Scale ma biammortizzata, mentre voglio qualcosa di diverso e più polivalente ed aggressivo sul tecnico, senza però rinunciare alla pedalabilità ed alla velocità. Per questo il progetto Camber mi sembra ottimo, con escursione da 120 sarebbe perfetto!
Cosa significa attacco custom?



No, non ho chiesto a specialized, semmai posterò qualcosa nella sezione sopensioni. Comunque non si tratta di un acquisto imminente, prima devo accantonare il "gruzzolo", poi vedrò verso fine anno quanto saranno calati i prezzi, altrimenti manderò avanti per un altro anno la mia Mission.
discorso giusto... è la stessa cosa che cerco ma al contrario. cioè ho una bici da enduro e voglio qualcosa di diverso e dalla grande resa per giri easy che sono tanti e vicino a casa...
adesso ho una epic 26. va benissimo ma non è divertente. ho provato 2 giorni la camber ed è il tipo di bici che cerco. se il sivende mi tratta un pelo meglio di quello che mi ha proposto la prendo...
come geometrie con la forcella da 110 a 120 cambia poco direi. la resa in pedalata della 29 è così esagerata che non si sente nulla...
in discesa hai quel mezzo grado di sterzo più aperto e quel cm di escursione che danno un qualcosina in più sul ripido e scassato...

AMMO:
le ultime specialized hanno l'attacco dell'ammortizzatore lato biella custom. e cioè personalizzato per specialzied. sulla stumpjumper dal 2010. sull'enduro mi pare dal 2013, sulla camber dal 2014. non si possono montare ammortizzatori standard/aftermarket su queste bici. a meno di qualche magata che però non so se sia fattibile...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
AMMO:
le ultime specialized hanno l'attacco dell'ammortizzatore lato biella custom. e cioè personalizzato per specialzied. sulla stumpjumper dal 2010. sull'enduro mi pare dal 2013, sulla camber dal 2014. non si possono montare ammortizzatori standard/aftermarket su queste bici. a meno di qualche magata che però non so se sia fattibile...

Capito. E' come sulla mia Mission che ha l'ammortizzatore lungo il fodero obliquo del carro posteriore come la vecchia Epic. Ci va solo quello. Certo è una bella rottura di scatole.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Capito. E' come sulla mia Mission che ha l'ammortizzatore lungo il fodero obliquo del carro posteriore come la vecchia Epic. Ci va solo quello. Certo è una bella rottura di scatole.

è uno dei motivi per cui a molti le specy non vanno giù...
secondo me per quella bici 110 van più che bene...

se hai il budget valuta una ibis ripley e la monti 120/120...
partendo dal presupposto però che il solo telaio costa quasi come la camber comp carbon nuova tutta con un po' di sconto...
io sto cercando di prendere questa:

image.php
 

elMaso

Biker superis
12/8/13
368
0
0
43
Anzio
Visita sito
Per quanto riguarda la forcella da 110 da portare a 120, io ho scritto a Specialized chiedendo, visto che fox non produce forche da 110, se era stato installato uno spessore rimovibile...

Specialized mi ha risposto che dovevo chiedere a FOX allora ho scritto a FOX che mi ha detto di chiedere ad un meccanico...
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Io con la recon gold della camber 29 ho contattato direttamente rock shox. Ho levato lo spessore e ora mi godo la forcella da 120 davanti che é tutto un altro mondo.
Il mono posteriore Ario invece non mi fa Impazzire, anche se funziona bene.

Indubbiamente la camber 29 é una grandissima bici ma purtroppo snobbata.

Io a luglio ci affronterò anche le dolomiti :)
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Per quanto riguarda la forcella da 110 da portare a 120, io ho scritto a Specialized chiedendo, visto che fox non produce forche da 110, se era stato installato uno spessore rimovibile...

Specialized mi ha risposto che dovevo chiedere a FOX allora ho scritto a FOX che mi ha detto di chiedere ad un meccanico...
:-)
In pratica non te lo vogliono dire!!!!
:-)
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Come bici racing ho già la Scale, che per fare gare è un mostro. Per le uscite domenicali voglio qualcosa di più polivalente, comodo e divertente. Con la Epic avrei una copia della Scale ma biammortizzata, mentre voglio qualcosa di diverso e più polivalente ed aggressivo sul tecnico, senza però rinunciare alla pedalabilità ed alla velocità. Per questo il progetto Camber mi sembra ottimo, con escursione da 120 sarebbe perfetto!
Cosa significa attacco custom?



No, non ho chiesto a specialized, semmai posterò qualcosa nella sezione sopensioni. Comunque non si tratta di un acquisto imminente, prima devo accantonare il "gruzzolo", poi vedrò verso fine anno quanto saranno calati i prezzi, altrimenti manderò avanti per un altro anno la mia Mission.

Guarda....
Per me la Camber è una delle bici tuttofare per eccellenza...
Comoda è comoda, pedalabilità ottima e divertente pure...
Io l'estate scorsa portavo fuori ogni sera la moglie e bimba in bici anche solo per farci una decina di km attorno al paese..
:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo