Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
credo che la misura sia soggettiva, oltre alla larghezza ci sono anche altri parametri. Chiaramente la larghezza come altre misure vanno scelte in base a gusti personali, non esiste una misura "fissa"...o no?

Diciamo che la distanza tra l'albero alla tua destra e quello alla sinistra è abbastanza fissa :smile: :sborone:
Comunque si dipende tanto dai gusti ma anche da dove uno gira. Puoi trovarti benissimo con l'800 ma se giri su trail stretti se non ci passi non ci passi
 

lucabull

Biker ultra
Diciamo che la distanza tra l'albero alla tua destra e quello alla sinistra è abbastanza fissa :smile: :sborone:
Comunque si dipende tanto dai gusti ma anche da dove uno gira. Puoi trovarti benissimo con l'800 ma se giri su trail stretti se non ci passi non ci passi
il discorso non fa una piega, però, 5 cm di differenza, 2,5 per lato, non fanno "tantissima" differenza. Tanta differenza è marcata invece se si modifica il rialzo, o backsweep, attacco ecc. O no?
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
il discorso non fa una piega, però, 5 cm di differenza, 2,5 per lato, non fanno "tantissima" differenza. Tanta differenza è marcata invece se si modifica il rialzo, o backsweep, attacco ecc. O no?

Non sono d'accordo
Io sono passato da un manubrio da 75 a uno da 78, quindi 1.5 per parte, e ti assicuro che la differenza è enorme!
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
il discorso non fa una piega, però, 5 cm di differenza, 2,5 per lato, non fanno "tantissima" differenza. Tanta differenza è marcata invece se si modifica il rialzo, o backsweep, attacco ecc. O no?

Invece per me è una differenza sensibile anche passare da 750 a 760! Comunque non farti ingannare dal fatto che sposti la manopola di "soli" 2,5 cm. Di manopole ne sposti sempre due e quello che conta è la distanza tra le due mani. Oltre alla questione di mero feeling alla guida cambia anche il modo con cui fai lavorare i muscoli! Io sono dell'idea che tutti i cambiamenti di dimensione e posizionamento del manubrio e attacco manubrio debbano essere il più graduali possibili. Per esempio io sulla enduro xl sono indeciso su che stem montare. Sono indeciso tra un range che va dal 50 al 70. Mi sono già messo d'accordo con il negozio che mi presterà questi tre attacchi e poi partendo dal 60 li proverò.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
il discorso non fa una piega, però, 5 cm di differenza, 2,5 per lato, non fanno "tantissima" differenza. Tanta differenza è marcata invece se si modifica il rialzo, o backsweep, attacco ecc. O no?

800 sicuramente guidi meglio ma se fai tanti sentieri nei boschi stretti la differenza e' enorme!
 

Bullbilla

Biker novus
29/8/13
9
0
0
Visita sito
scusate, essendo interessato a questa bicicletta ma non avendo purtroppo modo di provarla, per me alto cm 180 precisi e cavallo 84 è più indicata una M o una L? mi ritrovo sempre a cavallo delle due misure e non vorrei ritrovarmi con una bici non adatta. adesso ho una trigger 29 misura M che è precisa (andava bene anche un L però ma ho scelto una M in pronta consegna che mi pareva giusta). farei sia percorsi enduro che tratti pianeggianti. grazie a chi mi aiuta.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
scusate, essendo interessato a questa bicicletta ma non avendo purtroppo modo di provarla, per me alto cm 180 precisi e cavallo 84 è più indicata una M o una L? mi ritrovo sempre a cavallo delle due misure e non vorrei ritrovarmi con una bici non adatta. adesso ho una trigger 29 misura M che è precisa (andava bene anche un L però ma ho scelto una M in pronta consegna che mi pareva giusta). farei sia percorsi enduro che tratti pianeggianti. grazie a chi mi aiuta.
Come altezza saresti da L, l'enduro taglia M è consigiata fino a 178 cm, almeno così riporta il chart size specialized.
Con il cavallo a 84 pedali a circa 74,5 cm di altezza sella, di piantone quindi sei più M.
Nel dubbio io le proverei tutte due.
Io ero anche interessato alla BMC trailfox ma ho desistito proprio perchè con le mie misure ero a cavallo di due taglie, 173.5 con 84.5 cm di cavallo.
Perchè non dai un occhio alle misure della BMC? La M lì secondo me ti calzerebbe a pennello!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Se la usi solo per percorsi enduro potresti anche prendere la M che risulta piu maneggevole nello stretto ma visto che ci pedali molto andrei di L.
 

lagheè doc

Biker forumensus
scusate, essendo interessato a questa bicicletta ma non avendo purtroppo modo di provarla, per me alto cm 180 precisi e cavallo 84 è più indicata una M o una L? mi ritrovo sempre a cavallo delle due misure e non vorrei ritrovarmi con una bici non adatta. adesso ho una trigger 29 misura M che è precisa (andava bene anche un L però ma ho scelto una M in pronta consegna che mi pareva giusta). farei sia percorsi enduro che tratti pianeggianti. grazie a chi mi aiuta.

L senza dubbio!
 

Bullbilla

Biker novus
29/8/13
9
0
0
Visita sito
Come altezza saresti da L, l'enduro taglia M è consigiata fino a 178 cm, almeno così riporta il chart size specialized.
Con il cavallo a 84 pedali a circa 74,5 cm di altezza sella, di piantone quindi sei più M.
Nel dubbio io le proverei tutte due.
Io ero anche interessato alla BMC trailfox ma ho desistito proprio perchè con le mie misure ero a cavallo di due taglie, 173.5 con 84.5 cm di cavallo.
Perchè non dai un occhio alle misure della BMC? La M lì secondo me ti calzerebbe a pennello!

stavo valutando una proposta per una specy M e appunto ero condizionato dalla taglia. ti ringrazio.
e dò un'occhiata anche alla bmc più o meno simile come bici credo.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
stavo valutando una proposta per una specy M e appunto ero condizionato dalla taglia. ti ringrazio.
e dò un'occhiata anche alla bmc più o meno simile come bici credo.
Sulla carta sono molto simili, mezzo grado più aperta la forka BMC, 43,5 cm il chainstain BMC contro i 43 cm specy. La Bmc è 1,4 cm più lunga di specy come interasse. Sto parlando di taglie M.
La cosa che potrebbe tornarti utile è che la M bmc ha un piantone di 44, quindi ok per il tuo cavallo, e un virtuale di 61,1 che ti tornerebbe utile per la lunghezza del tuo busto.
Naturalmente tutto sulla carta, una prova vale più di mille congetture ;-)
 

Bullbilla

Biker novus
29/8/13
9
0
0
Visita sito
Sulla carta sono molto simili, mezzo grado più aperta la forka BMC, 43,5 cm il chainstain BMC contro i 43 cm specy. La Bmc è 1,4 cm più lunga di specy come interasse. Sto parlando di taglie M.
La cosa che potrebbe tornarti utile è che la M bmc ha un piantone di 44, quindi ok per il tuo cavallo, e un virtuale di 61,1 che ti tornerebbe utile per la lunghezza del tuo busto.
Naturalmente tutto sulla carta, una prova vale più di mille congetture ;-)

grazie mille x le info a te e agli altri.
per la Enduro mi sentirei più sicuro se era una L.
vedrò un po'.
 

lucabull

Biker ultra
Se può esserti d'aiuto io sono alto 1,80 e di cavallo circa 82 ho preso una enduro taglia L e mi trovo benissimo, attacco manubrio da 50, e la bici di problemi nello stretto non ne ha anzi......
stesse misure mie, oltretutto provengo da una Camber 29 M, sono andato di L a scatola chiusa, anche io stem da 50, si guida che è una figata!!!
Le ruote da 29 te ne accorgi solo quando ti fermi e ci pensi......
Chiaramente vai il triplo di una 26 in discesa e scassato, con il quadruplo della sicurezza!!!
Vai di L perchè su M facile che le ginocchia ti sbattano nelle mani in sottosterzo.
 

lucabull

Biker ultra
Ragazzi, qualcuno sa dov'è possibile reperire l'ammortizzatore Rock Shox? Non lo trovo in nessun sito, ho solo trovato il CCDB a 680 euri.... Sapete dirmi dove potrei vedere? Oltre alla spesa, quello che mi spinge a guardare RS è per la facilità di regolazione rispetto al CC.
Grazie in anticipo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo