Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I

Il Fotografo

Ospite
Domanda tecnica: ieri ho sostituito il PF30 della mia Enduro Expert 2014 carbonica. Il nuovo PF30 pare non abbia bisogno dei vecchi "anelli" tra cuscinetto e guarnitura, o sbaglio? Tolto il vecchio, con annessi spessori/guarnizioni, messo il
nuovo con solo le sue calottine di plastica tra cuscinetti e guarnitura, e tutto sembra perfetto e senza gioco alcuno... What do you think?

PS: chi mi indica dove trovare il PDF con gli esplosi della expert 2014, chiaramente zona PF30? Vorrei vederli ma non ricordo dove si scaricavano, mi pare su qualche sito crukko.. Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
Domanda tecnica: ieri ho sostituito il PF30 della mia Enduro Expert 2014 carbonica. Il nuovo PF30 pare non abbia bisogno dei vecchi "anelli" tra cuscinetto e guarnitura, o sbaglio? Tolto il vecchio, con annessi spessori/guarnizioni, messo il
nuovo con solo le sue calottine di plastica tra cuscinetti e guarnitura, e tutto sembra perfetto e senza gioco alcuno... What do you think?

PS: chi mi indica dove trovare il PDF con gli esplosi della expert 2014, chiaramente zona PF30? Vorrei vederli ma non ricordo dove si scaricavano, mi pare su qualche sito crukko.. Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

ma parli degli spessori in alluminio e plastica o delle guarnizioni?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Domanda tecnica: ieri ho sostituito il PF30 della mia Enduro Expert 2014 carbonica. Il nuovo PF30 pare non abbia bisogno dei vecchi "anelli" tra cuscinetto e guarnitura, o sbaglio? Tolto il vecchio, con annessi spessori/guarnizioni, messo il
nuovo con solo le sue calottine di plastica tra cuscinetti e guarnitura, e tutto sembra perfetto e senza gioco alcuno... What do you think?

PS: chi mi indica dove trovare il PDF con gli esplosi della expert 2014, chiaramente zona PF30? Vorrei vederli ma non ricordo dove si scaricavano, mi pare su qualche sito crukko.. Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Se è come quello della 26 da quanto ricordo avevo avanzato delle rondelle di plastica bianche/trasparenti e 1 rondella ''a molla'' di acciaio,praticamente le calotte hanno le loro guarnizioni (quelle che si tolgono solo con un cacciavite forzando),sopra altre 2 rondelle di plastica nere che coprono le guarnizioni e dopo gli eventuali spessori della guarnitura.
http://www.sicklines.com/gallery/data/529/sram-pf30-bb.jpg in teoria dovresti aver montato solo questi pezzi del kit pf30.
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
Per scrupolo, qualcuno sa dirmi se la boccola disassata della Burgtec per la expert 29" 2015 è quella del "kit 7063" ?
Grazie
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
figurati..
una precisazione: il kit indicato è sicuramente compatibile con il telaio carbon del 2014, ma credo che non ci siano problemi anche per il 2015 visto che non ha subito modifiche

Ho visto che nel thread delle domande/risposte sul sito Burgtec a chi ha chiesto informazioni sulla enduro 29 2014 hanno risposto indicando il kit 7063 (è lì che ho preso spunto).

Il 7063 è 22 x 8.1 mentre il 7074 è 21.8 x 8.1, per cui le due boccole differiscono di 2 decimi in larghezza.
Proverò a togliere la mia e misurarla, ammesso di avere un calibro decente...
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Ho visto che nel thread delle domande/risposte sul sito Burgtec a chi ha chiesto informazioni sulla enduro 29 2014 hanno risposto indicando il kit 7063 (è lì che ho preso spunto).

Il 7063 è 22 x 8.1 mentre il 7074 è 21.8 x 8.1, per cui le due boccole differiscono di 2 decimi in larghezza.
Proverò a togliere la mia e misurarla, ammesso di avere un calibro decente...
ho la versione 2014 ed ho montato il kit che ti ho indicato
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
371
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Buongiorno. chi di voi monta un manubrio flat o con pochissimo rise ( - di 1 cm )? come vi trovate?


Io sulla mia enduro Tg L ho messo uno stem da 35 mm, nonostante fosse oggettivamente troppo corto non mi sono trovato malaccio.
Avrei intenzione di montare uno stem 45/50 con un manubrio flat in modo da caricare un po' di piu' l'anteriore. Che ne pensate?
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Domanda tecnica: ieri ho sostituito il PF30 della mia Enduro Expert 2014 carbonica. Il nuovo PF30 pare non abbia bisogno dei vecchi "anelli" tra cuscinetto e guarnitura, o sbaglio? Tolto il vecchio, con annessi spessori/guarnizioni, messo il
nuovo con solo le sue calottine di plastica tra cuscinetti e guarnitura, e tutto sembra perfetto e senza gioco alcuno... What do you think?

PS: chi mi indica dove trovare il PDF con gli esplosi della expert 2014, chiaramente zona PF30? Vorrei vederli ma non ricordo dove si scaricavano, mi pare su qualche sito crukko.. Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Sapresti dirmi il numero con cui sram identifica il movimento centrale adatto?
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Buongiorno. chi di voi monta un manubrio flat o con pochissimo rise ( - di 1 cm )? come vi trovate?


Io sulla mia enduro Tg L ho messo uno stem da 35 mm, nonostante fosse oggettivamente troppo corto non mi sono trovato malaccio.
Avrei intenzione di montare uno stem 45/50 con un manubrio flat in modo da caricare un po' di piu' l'anteriore. Che ne pensate?
quanto sei alto ? che cavallo hai ?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ciao ragazzi che gomma montate voi dietro?
Qlc ha provato la Specialized Slaughter Control?
Vorrei mettere una gomma scorrevole che non pesi tanto..

(in 650B) è scorrevole e pesa poco, ma è molto molto leggera, io l'ho tagliata (classica pizzicata, doppio taglio) con facilità, non avevo mai tagliato altre gomme... e sono molto leggero (55kg).

ora ho passato dietro la butcher (finchè non taglio anche questa...) e montato davanti una maxxis shorty, tutt'altra "spalla" per 9 etti scarsi (ripeto, io ho la 27.5).

se scendi un po allegro tra le rocce sei a rischio!!

IMHO
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Io uso maxxis DHR2 dual exo 2.30 ed è un ottimo compromesso tra tenuta e scorrevolezza. Non so se si trovi di meglio in giro con una tenuta e scorrevolezza cosi. Peso sugli 850g. Non so le slaugther, ma su mtbr uno ha scritto che scorre peggio della dhr2.
Se cerchi su google slaugther vs dhr2 lo trovi.
Sono tentato dalle mountain king 2 black chilli come alternativa. Ma siamo li.
Sennò devi andare su ardent. Ma le ho sulla trail e già dai tasselli vedi che è una gomma molto meno aggressiva delle dhr2. E non è che scorra poi tanto meglio secondo me.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo