Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Aiutooooo ho dei seri problemi con il reggisella specialized dell'Enduro expert qualcuno mi sa dare un consiglio come risolvere il problema???

scatta sempre quando il carro posteriore lavora!!!

Grazie

:spetteguless: controlla il passaggio del cavo, magari il movimento del carro tende il cavo di comando del reggisella...
 

ste5787

Biker serius
11/9/11
104
0
0
Cercenasco(TO)
Visita sito
L'Enduro si pedala in maniera sorprendente, alla pari delle più efficienti trial da 120-140 mm di escursione.

Ha solo un difetto, e qui chiedo lumi ai competenti del forum, l'impianto frenante (Avid X0 Trail WR), quando freno fa un fracasso incredibile, modello barrito di elefante!!

Ieri sera ho carteggiato le pasticche e pulito i dischi con il prodotto specifico ma ho la senzazione che non cambierà molto.

Un altro appunto è il fissaggio cavo freno sul carro, si stacca sempre dal supporto come se fosse troppo corto e di conseguenza come il carro si comprime va in tensione e si sfila da qual supporto.

Voi come avete risolto?
io l ho proprio rotto quel pezzo... mi hanno consigliato di usare la fascette in quanto sono molto piu' affidabili...
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Io con gli Avid ho sempre risolto cosi' : ho messo gli XTR.
Ho un amico che mi fa la corte alla mia Stumpy FSR 29 e stavo pensando ad una Enduro Sworks 29 di fine serie,ma tranquillo che la prima cosa che farei e' smontare gli XTR dalla mia Stumpy e montare gli Avid della Enduro 29,cosi' il mio amico se li ritrova nuovi di pacca.
MAI avuto un problema di fischio o raglio su AVID!(ho avuto da Juicy a Elixir a Trail) Men che meno con questi TRAIL che vanno BENISSIMO!
Non credo proprio che optare per SHIT-mano sia la PANACEA!:nunsacci:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
MAI avuto un problema di fischio o raglio su AVID!(ho avuto da Juicy a Elixir a Trail) Men che meno con questi TRAIL che vanno BENISSIMO!
Non credo proprio che optare per SHIT-mano sia la PANACEA!:nunsacci:


il verbo ha sentenziato
ma un po' di rispetto per gli altri forumendoli? no, vero...:medita:


Cmq, Avid, in passato, specie su impianti forniti a Specialized, ha avuto problemi di rumorosità (potete leggere anche qui sul forum molti post)
Prova a verificare che l'accoppiamento della pinza sia corretto; carteggia le pastiglie (ma pochissimo); controlla il disco (e puliscilo)
Dovesse continuare vai dal tuo sivende. C'è qualcosa che va in risonanza

In merito al confronto XO Trail vs XTR, ci sono diversi test dove il raffronto ne esce sostanzialmente alla pari
Poi, anche i freni sono soggetti a gusti
Io, con dei più modesti X7 Trail, mi sto trovando molto bene. Non rimpiango gli XT Shimano
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
I Trail sono una cosa decisamente diversa dagli Elixir.

Ma precisato questo, evitiamo le fanboyate, grazie :spetteguless:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
PS Nel we ho avuto la fortuna di provare per un piccolo tratto questo mezzo
Taglia M, con monocorona da 30, Pike e ruote di serie

Convengo con molti dei commenti positivi, sia per il comportamento in salita che in discesa
Misura compatta. Seduta molto verticale; molto stabile e al contempo decisamente snella nell'affrontare diversi tornanti di seguito
Unica nota "negativa", per me, nano da 172cm, il piantone sella: un po' altino; è al limite di inserimento del reggisella telescopico
Chi è più basso, ne ha messo uno con escursione più bassa di quella di serie?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
PS Nel we ho avuto la fortuna di provare per un piccolo tratto questo mezzo
Taglia M, con monocorona da 30, Pike e ruote di serie

Convengo con molti dei commenti positivi, sia per il comportamento in salita che in discesa
Misura compatta. Seduta molto verticale; molto stabile e al contempo decisamente snella nell'affrontare diversi tornanti di seguito
Unica nota "negativa", per me, nano da 172cm, il piantone sella: un po' altino; è al limite di inserimento del reggisella telescopico
Chi è più basso, ne ha messo uno con escursione più bassa di quella di serie?

Che versione hai provato? Comp, Expert o S-Works? In misura M... I suppose...

La questione del piantone sella è sempre stata dibattuta nelle 29er, proprio a causa di quella curva che serve a garantire l'escursione della ruota posteriore e al contempo limita l'affondamento del reggisella.

In altri modelli, proprio Specialized differenzia l'escursione del telescopico in funzione della misura del telaio e quindi della capacità di accogliere il reggisella all'interno del piantone, ma probabilmente nella Enduro 29 hanno scelto di tagliare fuori i bikers al di sotto di una certa statura (vedi l'assenza della taglia S).

Comunque sono d'accordo con te: è una bici molto, ma molto valida, che ha costretto anche i più scettici a rivedere le proprie opinioni sulle routone...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Che versione hai provato? Comp, Expert o S-Works? In misura M... I suppose...

La questione del piantone sella è sempre stata dibattuta nelle 29er, proprio a causa di quella curva che serve a garantire l'escursione della ruota posteriore e al contempo limita l'affondamento del reggisella.

In altri modelli, proprio Specialized differenzia l'escursione del telescopico in funzione della misura del telaio e quindi della capacità di accogliere il reggisella all'interno del piantone, ma probabilmente nella Enduro 29 hanno scelto di tagliare fuori i bikers al di sotto di una certa statura (vedi l'assenza della taglia S).

Comunque sono d'accordo con te: è una bici molto, ma molto valida, che ha costretto anche i più scettici a rivedere le proprie opinioni sulle routone...

Come scritto sopra, taglia M
esistono 29" con piantoni piu limitati tanto da ospitare telescopici da 125, piu consoni ad un soggetto basso cosi da avere meno ingombro specie su sentieri piu tecnici
vero è che una 29" chiede molto meno fuori sella rispetto ad una classica 26"
Il proprietario del mezzo mi ha detto di avere cambiato in sede di acquisto il telescopico co un modello analogo ma con escursione 80(o 70?) 100mm
cmq non credo che specy non abbia voluto fare una S, ma non abbia potuto
in fin dei conti, ad oggi insieme a onone e bmc (vado a memoria ma potrei sbagliare) è l'unica ad avere escursioni cosi generosa tra le 29"
 

Raul73

Biker serius
18/3/13
141
0
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi domenica finalmente sono riuscito a girare a finale ligure , il regno della super enduro : con il mio gruppo ci siamo visto a orco feglino per salire su al piazzale famoso base nato ( con mazzo tanto 2 ore nette di salita 12 km asfalto ) da lo sosta protezioni varie e via :abbiamo fatto sentiero H , sentiero 115 fantastico, giù per pian Merlino e variante little chambery , durata discesa 50 minuti , uno spettacolo , non pensavo di fare certe cose con la mia comp e con la pike che si dimostra una yena, copia tutto dove non salti alla fine della discesa io ero a tocchi ma la comp non ha battuto ciglio , ti porta oltre .
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Finalmente anche i più scettici da sempre delle ruotone, con questa bike si devono inchinare alla superiorità indiscussa di un mezzo che ha da sempre dettato le indiscutibili doti delle ruote grandi.
Che ridere!...mi sbellico!!!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Finalmente anche i più scettici da sempre delle ruotone, con questa bike si devono inchinare alla superiorità indiscussa di un mezzo che ha da sempre dettato le indiscutibili doti delle ruote grandi.
Che ridere!...mi sbellico!!!

Se dovessimo valutare la superiorità di un mezzo, dovremmo orientarci su una Cannondale Jekill (Jerome Clementz) o una Torpado Noriker (Milivinti)
Keene, da quando corre con la Enduro 29", non mi pare faccia delle grandi cose. Anzi...

Per il resto, il tuo commento è quel che è. Povero di contenuti
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Se dovessimo valutare la superiorità di un mezzo, dovremmo orientarci su una Cannondale Jekill (Jerome Clementz) o una Torpado Noriker (Milivinti)
Keene, da quando corre con la Enduro 29", non mi pare faccia delle grandi cose. Anzi...

Per il resto, il tuo commento è quel che è. Povero di contenuti

Pensavo stesse quotando le parole di qualcun altro.... :-)

Comunque Curtis Keene è sempre un bel vedere:

[FREECASTER]https://www.youtube.com/watch?v=F7l8HU5o-JA[/FREECASTER]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo