Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I

Il Fotografo

Ospite
sì? ero convinto fosse organica visto che su due impianti x0 che ho preso nuovi erano installate pads organiche,sul primo con placchetta in alluminio e sul secondo con placchetta normale

cmq a me quelle sinterizzate di superstar non sono piaciute proprio,anzi a dirla tutta mi hanno fatto proprio schifo tanto che dopo una sola giornata le ho smontate e gettate...bramivano come cervi in calore e non frenavano una cippa di catso :arrabbiat:

Hai ragione, scusami, quelle di serie sono organiche.
Mi ero sbagliato.
:il-saggi:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Urca, è vero: ho appena controllato anche in rete, e le XOTR-O montate di serie sono effettivamente organiche.
Guardando la mescola avrei giurato che fossero metalliche, ma evidentemente sto invecchiando...
My fault, sorry.

Le riconosci dal colore le organiche sono nere le sinterizzate sono bronzate.
In ogni caso io mi trovo bene come detto l'unico inconveniente e che se si bagnano fanno parechcio rumore
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
Urca, è vero: ho appena controllato anche in rete, e le XOTR-O montate di serie sono effettivamente organiche.
Guardando la mescola avrei giurato che fossero metalliche, ma evidentemente sto invecchiando...
My fault, sorry.

anche io ero convinto che fossero metalliche quelle del primo set di freni perchè la placchetta in origine argentata con lo sporco ed il ferodo consumato si era scurita,in realtà si trattava di mescola organica ma con placchetta in alluminio...
 
I

Il Fotografo

Ospite
Potrebbe tornare utile a qualcuno, prima di fare danni costosi: in circa 400 Km ed un mese di vita è già la seconda volta che trovo molto allentata la vite (torx) che fissa il cambio al forcellino... Stasera ho messo un po' di frenafiletti medio.


Altra questione: qualcuno sa indicarmi dove reperire l'olio Rock Shox 0W30 e relativo siringone graduato per inserirlo? Vorrei controllare e cambiare l'olio dagli steli inferiori. Inoltre non ho ben capito se i 15 ml vanno nel fodero destro (quello con alla base la regolazione rossa del ritorno) ed i 5 ml nell'altro, oppure viceversa...

Grazie:duello:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Potrebbe tornare utile a qualcuno, prima di fare danni costosi: in circa 400 Km ed un mese di vita è già la seconda volta che trovo molto allentata la vite (torx) che fissa il cambio al forcellino... Stasera ho messo un po' di frenafiletti medio.


Altra questione: qualcuno sa indicarmi dove reperire l'olio Rock Shox 0W30 e relativo siringone graduato per inserirlo? Vorrei controllare e cambiare l'olio dagli steli inferiori. Inoltre non ho ben capito se i 15 ml vanno nel fodero destro (quello con alla base la regolazione rossa del ritorno) ed i 5 ml nell'altro, oppure viceversa...

Grazie:duello:


E' normale anche la mia si allenta spesso(giro sempre con la chiave torx nello zaino) supratutto se fai percorsi molto scassati arrivo al fondo che il cambio non e' piu preciso come prima mi fermo e lo trovo svitato!!
Io non mi fido mettere il frenafiletti non vorrei che il giorno che voglio smontarlo non si sviti piu visto che la vite e' integrata con il cambio.
 
I

Il Fotografo

Ospite
E' normale anche la mia si allenta spesso(giro sempre con la chiave torx nello zaino) supratutto se fai percorsi molto scassati arrivo al fondo che il cambio non e' piu preciso come prima mi fermo e lo trovo svitato!!
Io non mi fido mettere il frenafiletti non vorrei che il giorno che voglio smontarlo non si sviti piu visto che la vite e' integrata con il cambio.


Beh insomma tanto normale a mio avviso non dovrebbe essere: in un anno sula Enduro 26 con l'X9 mi sara' capitato si e no una sola volta.
E se ti si allenta troppo e si stacca per un bel discesone ...non oso pensare al costoso "macinato" che potrebbe venirne fuori, sia di componenti che di ciclista!
:spetteguless:

Comunque io ho messo frenafiletti medio, che non e' difficile da togliere.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Beh insomma tanto normale a mio avviso non dovrebbe essere: in un anno sula Enduro 26 con l'X9 mi sara' capitato si e no una sola volta.
E se ti si allenta troppo e si stacca per un bel discesone ...non oso pensare al costoso "macinato" che potrebbe venirne fuori, sia di componenti che di ciclista!
:spetteguless:

Comunque io ho messo frenafiletti medio, che non e' difficile da togliere.


Io sulla enduro 26 con x0 non mi si era mai allentato, questo mi capita spesso ogni 2 o 3 uscite lo controllo e di solito mezzo giro si allenta, il problema che quella torx e' integrata se per caso la spani non so se si possa cambiare quindi io oramai tutte le volte che pulisco catena e il resto controllo.
 

ste5787

Biker serius
11/9/11
104
0
0
Cercenasco(TO)
Visita sito
Potrebbe tornare utile a qualcuno, prima di fare danni costosi: in circa 400 Km ed un mese di vita è già la seconda volta che trovo molto allentata la vite (torx) che fissa il cambio al forcellino... Stasera ho messo un po' di frenafiletti medio.


Altra questione: qualcuno sa indicarmi dove reperire l'olio Rock Shox 0W30 e relativo siringone graduato per inserirlo? Vorrei controllare e cambiare l'olio dagli steli inferiori. Inoltre non ho ben capito se i 15 ml vanno nel fodero destro (quello con alla base la regolazione rossa del ritorno) ed i 5 ml nell'altro, oppure viceversa...

Grazie:duello:

l'olio 0w30 lo trovi su bike-discount a 3.5 euro!
 

giulietto82

Biker serius
18/3/10
252
-2
0
genova
Visita sito
Ma cosa c'entrano i km fatti? Non è una bici da strada. Faccio gare di enduro e non ultima l'Ews a finale, colpi ne avrò preso migliaia, sono cose che succedono.
E cambiare per cambiare volevo metterne una con le calotte in alluminio tipo quella del link che ho postato.

Nessuno sa dirmi se è compatibile?
 
  • Mi piace
Reactions: Maxxo

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Nessuno sa dirmi se è compatibile?

secondo me va bene.
le specifiche sul sito specialized non mi sembra parlino di movimenti centrali particolari.
quella è una pf30 standard, quindi....
ti posso anche dire che i cuscinetti sono ottimi, molto resistenti e ben protetti da eventuali infiltrazioni di acqua/polvere/fango.
penso che ne prenderò una pure io in futuro.

comunque (visto anche il costo), ti consiglio di aspettare altri pareri prima di procedere con l'ordine.



qui trovi una tabella:
http://chrisking.com/PFBB
 

loziosem

Biker serius
14/7/13
105
1
0
35
Imola
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo expert
scusate la domanda ma tra la versione comp M5 e la expert carbon i ballano circa 2500€ a listino, secondo voi questa differenza è giustifica dai componenti mogliori e telaio in carbonio o con vari upgrade alla comp M5 si arriva allo stesso livello della expert spendendo meno? chiedo ciò perchè sono in procinto di acquistarla e la differenza non è poca.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
scusate la domanda ma tra la versione comp M5 e la expert carbon i ballano circa 2500€ a listino, secondo voi questa differenza è giustifica dai componenti mogliori e telaio in carbonio o con vari upgrade alla comp M5 si arriva allo stesso livello della expert spendendo meno? chiedo ciò perchè sono in procinto di acquistarla e la differenza non è poca.


considera che il gruppo cambio X01 ti costa 800e circa, ammo piu bello, freni migliori, telescopico con questo arrivi a circa 4000e, risparmi qualcosa ma hai un telaio in alluminio che male non va pero' vale meno di uno in carbonio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo