Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito


eccola dopo un giretto oggi!

Monti ancora i cerchi 420sl ?? Fossi in te prima di prendere il modello Epic 2014 ai saldi penserei bene di mettere un paio di cerchi come si deve. Con quelle ruote il potenziale della bici e' praticamente al 50%. Io quando ho venduto la mia Expert 2012 le avevo appena messo i roval in carbonio,se non l'avessi venduta col cavolo che oggi mi sarei ripreso la 2014..
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Eh si monti ancora queste ruote consapevole dei loro limiti! Ma io vorrei cerchi leggeri ma resistenti per uso xc anche più spinto... Pensavo ai crank brothers Cobalt. Te cosa consigli con budget di 400 euro?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Eh si monti ancora queste ruote consapevole dei loro limiti! Ma io vorrei cerchi leggeri ma resistenti per uso xc anche più spinto... Pensavo ai crank brothers Cobalt. Te cosa consigli con budget di 400 euro?

Con 400 Euro non saprei,parlano tutti molto bene degli ZTR arch ( o ex...non mi ricordo quali dei due fossero per un uso piu' spinto,forse gli arch). Oppure dei sempre ottimi Sun Ringle di cui si sente parlare poco ma io li ho avuti e sono davvero validi.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
L'ho provata la M, mi sentivo il manubrio sotto l'ombelico, con la L tutta un'altra comodità.
Ma io prediligo l'escursionismo alle gare, quindi mi serve che sia comoda anche dopo molti km


Allora se prediligi l'escursionismo alle gare, concedimelo, hai sbagliato tipologia di mtb.

Anche io arrivo dalla Epic e avendo la tua stessa indole, ovvero escursionismo più che gare mi sono reso conto che la mtb adatta a questo tipo di giri è la Camber.

Ha quasi lo stesso assetto della Epic, quindi votata alla pedalabilità in salita, in più ha componenti robusti e non tirati nel peso da divenire delicati ed escursioni di poco maggiori ma abbastanza da esser confortevoli.

Io la Epic la relegherei nelle gare gran fodno e marathon...

Altra cosa, non ha senso, alla luce della mia esperienza, andare in giro col brain "leggermente" aperto. Che senso ha l'aver acquistato l'unica full che si comporta come una front se poi si lascia l'ammortizzatore lavorare come uno comune senza Brain?

Chiaramente sono mie sensazioni ma avendo avuto la Epic COmp 29" dal 2011 al 2013 mi sono fatto questa idea di uso.

o-o
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Cosa pensate dei crank brothers Cobalt 2 a 313 euro su chainreaction? Cosa cambia dai 3? Alla fine ho visti che pesano sui 1670 grammi. Per cerchi da 29 é un buon peso!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Allora se prediligi l'escursionismo alle gare, concedimelo, hai sbagliato tipologia di mtb.

Anche io arrivo dalla Epic e avendo la tua stessa indole, ovvero escursionismo più che gare mi sono reso conto che la mtb adatta a questo tipo di giri è la Camber.

Ha quasi lo stesso assetto della Epic, quindi votata alla pedalabilità in salita, in più ha componenti robusti e non tirati nel peso da divenire delicati ed escursioni di poco maggiori ma abbastanza da esser confortevoli.

Io la Epic la relegherei nelle gare gran fodno e marathon...

Altra cosa, non ha senso, alla luce della mia esperienza, andare in giro col brain "leggermente" aperto. Che senso ha l'aver acquistato l'unica full che si comporta come una front se poi si lascia l'ammortizzatore lavorare come uno comune senza Brain?

Chiaramente sono mie sensazioni ma avendo avuto la Epic COmp 29" dal 2011 al 2013 mi sono fatto questa idea di uso.

o-o



Quello che scrivi non farebbe una grinza se io pedalassi la Epic ma, come puoi leggere sotto l'avatar, ho una Cannondale Rz 120 che è una trail super eclettica e adattissima all'escursionismo quasi equivalente alla Camber :-) Quindi la penso esattamente come te
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Quello che scrivi non farebbe una grinza se io pedalassi la Epic ma, come puoi leggere sotto l'avatar, ho una Cannondale Rz 120 che è una trail super eclettica e adattissima all'escursionismo quasi equivalente alla Camber :-)

Ho letto sotto il tuo avatar ma mi sono basato sulla tua scelta ovvero la Epic per giri escursionistici...

Io avevo la Epic ed alla fine, per evitare doppioni (mtb con la stessa indole) ho preferito prendere la Stumpjumper HT per le gare fino alle gran fondo e la Camber per i giri escursionistici ma che potesse avere una impostazione da salita.

o-o
 

guariea

Biker serius
22/3/12
191
5
0
Monselice
Visita sito
Cosa pensate dei crank brothers Cobalt 2 a 313 euro su chainreaction? Cosa cambia dai 3? Alla fine ho visti che pesano sui 1670 grammi. Per cerchi da 29 é un buon peso!


Buon peso ? Pesano come una campana in ghisa .
Sull'estetica nulla da dire sono sempre bellissimi ma se vuoi anche ridurre il peso della bici vai su ZTR crest ( limite driver 90kg) con mozzi ......dipende da quanto vuoi spendere e da quanto affidabili li vuoi !
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Buon peso ? Pesano come una campana in ghisa .
Sull'estetica nulla da dire sono sempre bellissimi ma se vuoi anche ridurre il peso della bici vai su ZTR crest ( limite driver 90kg) con mozzi ......dipende da quanto vuoi spendere e da quanto affidabili li vuoi !

ok allora ho bisogno di pareri e pareri. Che misura devono essere i mozzi anteriori? Io monto una reba rlt... ho paura di sbagliare, su action sports ci sono ottimi prezzi, volevo fare ztr crest più mozzi dt swiss... o cose simili, cosa mi consigliate tra queste configurazioni possibili per non spendere più di 500 euro? Ho bisogno del vostro aiuto ragazzi!


http://www.actionsports.de/gb/Wheel...-Disc-IS-Custom-Wheelset-MTB-29er::36361.html
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
risparmia tutti i soldi che puoi ed aspetta,
secondo me bisognerebbe arrivate almeno a 1550,
io sono passato da 1700, a 1600 a 1450 ed è come se avessi cambiato bici 3 volte

ok allora mettiamo che ho trovato dei bei cerchi a 1400 grammi circa (ztr su componentsbike) a un ottimo prezzo. che misura deve avere il QR anteriore per la forcella reba rlt? Perchè in giro leggo che le specialized hanno il mozzo anteriore maggiorato??? Va bene il QR da 15 all'anteriore e al posteriore il TA (asse passante) 142??? non ci capisco più nulla sui siti ci sono mille standard! Il problema è la Reba RLT che a quanto dice il produttore roch shox ha il QR da 9 mm, quindi il 15 mm è un po' grosso immagino.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
ok allora mettiamo che ho trovato dei bei cerchi a 1400 grammi circa (ztr su componentsbike) a un ottimo prezzo. che misura deve avere il QR anteriore per la forcella reba rlt? Perchè in giro leggo che le specialized hanno il mozzo anteriore maggiorato??? Va bene il QR da 15 all'anteriore e al posteriore il TA (asse passante) 142??? non ci capisco più nulla sui siti ci sono mille standard! Il problema è la Reba RLT che a quanto dice il produttore roch shox ha il QR da 9 mm, quindi il 15 mm è un po' grosso immagino.

Il mozzo anteriore maggiorato e' una cosa,il perno passante e' un altra. Devi cercare il mozzo che abbia gli adattatori per il vecchio standard della Epic,ovvero il quick release che monti ora da 9mm. Se poi ti vorrai portare le ruote sulla Epic 2014 dovrai prenderti gli adattatori PP15.
Dietro devi avere il 142,poi l'asse passante e' un altra cosa,mi pareva che sulla Epic fino al 2013 fosse da 15mm ma non mi ricordo,comunque anche li' devi assicurarti che il mozzo abbia i "tappi" adattatori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo