Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Il venditore mi ha detto: quando togli la ruota stai attento alla boccola.
Io quando ho tolto la ruota ho visto che la boccola girava mentre io svitavo il perno passante. Se mentre la boccola girava io la tenevo ferma (quella di destra) si è allentata, o sono solo "appoggiate"?

no non devi tenerla ferma mentre gira... che poi si siano allentate o meno è difficile capirlo senza avere la bici sotto occhio. Io di solito svito il perno e buona li. A proposito, a parte il solito problema che mettere su le ruote sulla bici segna irrimediabilmente il telaio (ed il mio che è nero peggio ancora)... vorrei capire, ma c'è un modo per mettere un normale perno a sgancio rapido e non quello a brugola, come sui vecchi modelli epic?
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
no non devi tenerla ferma mentre gira... che poi si siano allentate o meno è difficile capirlo senza avere la bici sotto occhio. Io di solito svito il perno e buona li. A proposito, a parte il solito problema che mettere su le ruote sulla bici segna irrimediabilmente il telaio (ed il mio che è nero peggio ancora)... vorrei capire, ma c'è un modo per mettere un normale perno a sgancio rapido e non quello a brugola, come sui vecchi modelli epic?


Secondo me si può mettere un perno a sgancio rapido...
Quindi le boccole si svitano?
 

29ero

Biker superis
6/5/13
395
1
0
33
Roma Nord
www.facebook.com
Mi rivolgo ai possessori dei modelli 2014 cn freni formula c1. Come vi trovate? Avete avuto problemi? Io ho avuto delle perdite d'olio dalla pompa del posteriore ed ora mi stanno sostituendo tutto il circuito posteriore, ma anche all'anteriore non mi sembra che ci sia tutto questo mordente
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Mi rivolgo ai possessori dei modelli 2014 cn freni formula c1. Come vi trovate? Avete avuto problemi? Io ho avuto delle perdite d'olio dalla pompa del posteriore ed ora mi stanno sostituendo tutto il circuito posteriore, ma anche all'anteriore non mi sembra che ci sia tutto questo mordente


Il mio impianto funziona bene... Però hai ragione non c'è molto mordente, almeno mi aspettavo di più... Poi a mio svantaggio ho il peso (85kg) che non è proprio l'ideale
 

29ero

Biker superis
6/5/13
395
1
0
33
Roma Nord
www.facebook.com
Il mio impianto funziona bene... Però hai ragione non c'è molto mordente, almeno mi aspettavo di più... Poi a mio svantaggio ho il peso (85kg) che non è proprio l'ideale

Io sn abbastanza deluso, diciamo che al momento è il punto debole della bici. Dovrebbe essere un impianto di medio livello ma va meglio (e di molto) l'impianto entry level shimano che ho sulla mia Orbea
 

29ero

Biker superis
6/5/13
395
1
0
33
Roma Nord
www.facebook.com
Mi potreste postare qualche foto del passaggio cavo del freno posteriore in particolare sotto il movimento centrale e nel forcellone? Mi hanno inviato l'impianto nuovo e non vorrei montarlo male. HELP ME
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Chi di voi ha la rs reba, come regolate la compressione?
Se bisogna fare dei drop/ salti (nel limite del possibile) è meglio mettere la compressione su chiuso per evitare di arrivare a fondo corsa?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Poi c'è da dire che io davanti con il 180 non mi lamento... E dietro col 160 che morde poco.
Però anche davanti col 180 mi aspettavo molto di piu

L'impianto frenante è importante. Dipende che disciplina si fa, da quanto si pesa e da quanto e come si frena.
Io ho 160 davanti e dietro, faccio xc ma mi capita anche di fare belle discese anche lunghe, ma non ho mai lamentato poco mordente.
Ammetto che avendo iniziato tardi, all'inizio mi sentivo poco sicuro e mi attaccavo molto ai freni,,,davanti con il 180 non ero proprio soddisfatto delle prestazioni dei freni,, poi con il passare degli anni ho imparato a frenare di meno e meglio.
😁
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Tutti quelli che hanno problemi con i freni : vi siete ricordati di rodarli appena presa la bici ?
Comunque sia sulle mie Epic ho avuto Formula R1,Avid x0 e sulla 2014 i Magura MTS. Frenata dei Magura molto piacevole e simile ai Formula ( Formula quando funzionano,ovvero mai) ma per farli lavorare devono essere belli caldi e sulle discese piu' incazzate dovevo continuare a dare pompatine con il posteriore per tenerlo "sveglio". Non avessi avuto il mal di testa del passaggio cavi interno avrei messo gli XTR,ma tanto alla fine ho venduto la bici dopo pochissimo.

Anche io sono 85kg e sulla prima Epic 29 davanti dovetti mettere il 180 anche se allora avevo 3 kg in meno addosso,fu una bella differenza e molta sicurezza in piu'. Con la Stumpy FSR ho XTR,200 davanti e 180 dietro,ovviamente e' tutto rapportato al tipo di bici e di percorsi ma c'e' da dire che e' inutile fasciarsi la testa a cercare altre marche dopo che si prova Shimano. E XT o SLX vanno altrettanto alla grande.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Tutti quelli che hanno problemi con i freni : vi siete ricordati di rodarli appena presa la bici ?
Comunque sia sulle mie Epic ho avuto Formula R1,Avid x0 e sulla 2014 i Magura MTS. Frenata dei Magura molto piacevole e simile ai Formula ( Formula quando funzionano,ovvero mai) ma per farli lavorare devono essere belli caldi e sulle discese piu' incazzate dovevo continuare a dare pompatine con il posteriore per tenerlo "sveglio". Non avessi avuto il mal di testa del passaggio cavi interno avrei messo gli XTR,ma tanto alla fine ho venduto la bici dopo pochissimo.

Anche io sono 85kg e sulla prima Epic 29 davanti dovetti mettere il 180 anche se allora avevo 3 kg in meno addosso,fu una bella differenza e molta sicurezza in piu'. Con la Stumpy FSR ho XTR,200 davanti e 180 dietro,ovviamente e' tutto rapportato al tipo di bici e di percorsi ma c'e' da dire che e' inutile fasciarsi la testa a cercare altre marche dopo che si prova Shimano. E XT o SLX vanno altrettanto alla grande.

io ho cambiato le pastiglie ed il problema si è risolto... erano semplicemente consumate... Comunque ragazzi, oggi la mia povera epic in una discesa scassatissima ha preso una bella botta sull'obliquo da un sasso che ha fatto saltare la vernice nonostante la protezione adesiva che avevo applicato, che purtroppo è una protezione antigraffi e basta... dovrò premurarmi di mettere su una protezione più tosta.... consigli?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ps eccola oggi sul monte san primo... 1685 m sul lago di como...
 

Allegati

  • WP_20140710_112.jpg
    WP_20140710_112.jpg
    58,7 KB · Visite: 56

Ironruy

Biker superis
io ho cambiato le pastiglie ed il problema si è risolto... erano semplicemente consumate... Comunque ragazzi, oggi la mia povera epic in una discesa scassatissima ha preso una bella botta sull'obliquo da un sasso che ha fatto saltare la vernice nonostante la protezione adesiva che avevo applicato, che purtroppo è una protezione antigraffi e basta... dovrò premurarmi di mettere su una protezione più tosta.... consigli?


Non usavi lo shelter???
Io per quanto l'ho pagato il telaio oltre a quello di fabbrica ho messo anche lo shelter in diversi punti...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
io ho cambiato le pastiglie ed il problema si è risolto... erano semplicemente consumate... Comunque ragazzi, oggi la mia povera epic in una discesa scassatissima ha preso una bella botta sull'obliquo da un sasso che ha fatto saltare la vernice nonostante la protezione adesiva che avevo applicato, che purtroppo è una protezione antigraffi e basta... dovrò premurarmi di mettere su una protezione più tosta.... consigli?

La pellicola shelter è fantastica. Io la uso da anni. Ho preso diversi sassi sull'obliquo ma mai un problema.
Infatti come altri ti hanno giá detto, è utile metterla anche in altre parti esposte del telaio, i foderi bassi del carro ad sempio. 😊
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo