Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ho bisogno di un vostro aiuto nella scelta di alcuni componenti per la mia Epic, qui trovate il link al mio thread purtroppo dall'altra parte ho ricevuto un minimo aiuto.

Ora che mi accingo all'acquisto dei pezzi vorrei esser sicuro della scelta fatta prima di procedere all'acquisto.

Vi chiedo solo di dirmi se vanno bene per la mia Epic Comp 29" modello 2011, per favore non mi consigliate pezzi di altre marche tipo Shimano o di altri prezzi tipo X0 o XX, solo se vanno bene.

Grazie.

:up:
 

apirroni

Biker novus
18/11/12
36
0
0
sestu
Visita sito
Ciao Ragazzi! Una domandina: ho la mia epic comp carbon 2012 da circa 1 mese (acquistata nuova). Oggi mentre la lavavo dopo la mia uscita ho notato che la coroncina bianca che si trova sotto il manubrio (subito sotto la pipa), è un pò per così dire "sollevata nella parte anteriore" . Nel senso che non è tutta attaccata alla parte inferiore rossa del telaio, ma la parte che posteriore è attaccata, quella anteriore è sollevata. Da cosa dipende? è messa/vitata male? Può dare problemi?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
si magari si. devo solo capir cosa e come avvitare.. :-)

Ma scusami, la tua Epic da 3000€ se non di più ha solo un mese e tu ti devi preoccupare se avvitare o meno un collarino????

A parte che i collarini distanziali non si avvitano ma sono solo degli spessori, ma portala da chi te l'ha venduta e "semplicemnte" gli dici di sistemarti lo stem che non lasci gioco al distanziale, oppure, se quest'ultimo è difettato che magari è stato tagliato non perfettamente in parallelo, di cambiartelo...

...semplicemente!

Ma tu fermati lì per l'operazione così ti rendi conto di quel che fa e che te lo sistemi a "regola d'arte".
 

apirroni

Biker novus
18/11/12
36
0
0
sestu
Visita sito
Purtroppo l ho acquistata on line. Poi penso di aver spsotato io qusta cosa mentre ivnertivo la pipa.
Ecco la foto del particolare: vedere? Anteriormente il collarino bianco è per cosi dire rialzato...
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Purtroppo l ho acquistata on line. Poi penso di aver spsotato io qusta cosa mentre ivnertivo la pipa.
Ecco la foto del particolare: vedere? Anteriormente il collarino bianco è per cosi dire rialzato...

Non hai postato nulla, nessuna foto... Ma credo di aver capito.

Io come te abbiamo una Epic da 29", il tappo sopra lo stem è di tipo eccentrico in altre parole il foro non è perfettamente perpendicolare ma obliquo.

Se sposti i distanziali da sotto a sopra lo stem non devi più usare quello eccentrico ma comprare un tappo che abbia il foro per la vite perpendicolare.

Vediamo se ho centrato il problema... A me è stato sostituito quello originale a forma di stella, dal mio meccanico dopo che ha visto la nuova posizione dello stem (negativa) con un distanziale sotto e due sopra.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Non hai postato nulla, nessuna foto... Ma credo di aver capito.

Io come te abbiamo una Epic da 29", il tappo sopra lo stem è di tipo eccentrico in altre parole il foro non è perfettamente perpendicolare ma obliquo.

Se sposti i distanziali da sotto a sopra lo stem non devi più usare quello eccentrico ma comprare un tappo che abbia il foro per la vite perpendicolare.

Vediamo se ho centrato il problema... A me è stato sostituito quello originale a forma di stella, dal mio meccanico dopo che ha visto la nuova posizione dello stem (negativa) con un distanziale sotto e due sopra.

Se fosse quello è sufficiente ruotarlo di 180°
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Se fosse quello è sufficiente ruotarlo di 180°


Dici? A me il mio meccanico lo ha sostituito con uno con foro perpendicolare...

tra l'altro se vai a vedere il catalogo Specialized, di quei tappi ne ha due, uno con foro eccentrico e l'altro perpendicolare, che senso avrebbe metterne in vendita due se bastasse ruotare quello eccentrico per farlo entrare in sede correttamente?

E' un mio ragionamento...

Tra l'altro, sono andato a guardare il catalogo online Specialized e i nuovi stem hanno il tappo con foro che permette il basculaggio della vite di serraggio.


Intanto ti allego un paio di foto di come il tappo "spider" si pone sullo stem, a mio avviso rendendo inutile lo spostamento di 180°... Ne serve uno con foro perpendicolare.
 

Allegati

  • 1317814633122-5qwevletk2i9-670-75.jpg
    1317814633122-5qwevletk2i9-670-75.jpg
    61 KB · Visite: 8
  • 1317814633117-yp6vtf0i5hn4-670-75.jpg
    1317814633117-yp6vtf0i5hn4-670-75.jpg
    51,8 KB · Visite: 9

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Dici? A me il mio meccanico lo ha sostituito con uno con foro perpendicolare...

tra l'altro se vai a vedere il catalogo Specialized, di quei tappi ne ha due, uno con foro eccentrico e l'altro perpendicolare, che senso avrebbe metterne in vendita due se bastasse ruotare quello eccentrico per farlo entrare in sede correttamente?

E' un mio ragionamento...

Tra l'altro, sono andato a guardare il catalogo online Specialized e i nuovi stem hanno il tappo con foro che permette il basculaggio della vite di serraggio.


Intanto ti allego un paio di foto di come il tappo "spider" si pone sullo stem, a mio avviso rendendo inutile lo spostamento di 180°... Ne serve uno con foro perpendicolare.

Prova a capovolgere l'attacco e vedrai che la posizione del foro non va piú bene. dovrai ruotare pure il tappo.
l'attacco specy consentendo diverse inclinazioni ha bisogno di tale soluzione.
 

apirroni

Biker novus
18/11/12
36
0
0
sestu
Visita sito
Prova a capovolgere l'attacco e vedrai che la posizione del foro non va piú bene. dovrai ruotare pure il tappo.
l'attacco specy consentendo diverse inclinazioni ha bisogno di tale soluzione.


Scusate, ecco la foto (e grazie per le indicazioni: oggi provo a risolvere...)
 

Allegati

  • 20121217_070258.jpg
    20121217_070258.jpg
    26,4 KB · Visite: 32

richi23

Biker serius
28/5/11
179
0
0
Caluso
Visita sito
provo a dirti la mia da quello che posso aver visto... secondo me hai sbagliato la sequenza quando hai girato la pipa. probabilmente hai stretto prima la pipa e poi il " tappo sopra ".
smolla tutto, schiaccia la ghiera nera che e inclinata bene a fondo con le mani molla la pipa , stringi il tappo sopra, " per fare un bel lavoro dovresti usare una dinamometrica e qua soprattutto per non segare i cuscinetti dello strezo ", e poi centri e stringi la pipa. se non e un riflesso sembra che ci sia anche gioco sul distanziale in carbonio.
 

apirroni

Biker novus
18/11/12
36
0
0
sestu
Visita sito
perdon piu che gioco " luce ", questo lavoro dovresti farlo a bici e ruote a terra non sul cavalletto se no puo capitare di avere problemi

Con un amico abbiamo smontato la serie sterzo, ma il problema si ripresenta. La corona bianca nn aderisce completamente. Ora nn capiamo se sia normale o no. Notare che anche smontando tutto, pipa e il resto, e spingendo a forza cn le dita, la corona bianca nn entra competamente fino a combaciare. Un ipotesi protrebbe essere che una coroncina di metallo interna (che è per cosi dire spezzata in modo tale da poterla stringere cn le dita), è fuoriuscita dalla sua sede, ma nn riuscivamo a farla rientrare, troppo dura cn le mani.... Potrebbe essere qst il problema...
 

richi23

Biker serius
28/5/11
179
0
0
Caluso
Visita sito
se smollando tutto e schiacciando a mano non si sistema alllora puo darsi che si sia " ingallonato" il cuscinetto sulla pista quindi come ti anno gia suggerito smonta tutto solleva la pista superiore nel tuo caso quella bianca, sistema bene il cuscinetto, se e il caso ingrassa bene dopo aver controllato che non sia rovinato cuscinetto e piste e rimonta tutto facendo attenzione a far combaciare bene il tutto. se riesci a mettere qualche foto in piu del tutto ti potremo aiutare meglio.
il tappo forcella dove chiude? sulla pipa o su un distanziale ?tra dove finisce il tubo della forcella e la pipa o distanziale hai qualche mm o finisce a filo preciso ? anche qui se metti una foto puo aiutare per vedere se il tappo chiude bene
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Con un amico abbiamo smontato la serie sterzo, ma il problema si ripresenta. La corona bianca nn aderisce completamente. Ora nn capiamo se sia normale o no. Notare che anche smontando tutto, pipa e il resto, e spingendo a forza cn le dita, la corona bianca nn entra competamente fino a combaciare. Un ipotesi protrebbe essere che una coroncina di metallo interna (che è per cosi dire spezzata in modo tale da poterla stringere cn le dita), è fuoriuscita dalla sua sede, ma nn riuscivamo a farla rientrare, troppo dura cn le mani.... Potrebbe essere qst il problema...

Scusa, ma la "coroncina di metallo spezzata" è proprio quella che tiene in sede la serie sterzo. Dovrebbe avere un lato piatto (verso l'alto) e uno smussato/affilato (verso il basso).
Guarda qua per farti un'idea:

http://en.wikipedia.org/wiki/Headset_(bicycle_part)

La corona bianca "spinge" sulla coroncina e manda tutto correttamente a pacco. Attento che se quella coroncina non è in sede, la serie sterzo non è montata correttamente (fa da cuneo tra il tubo della forcella e il cuscinetto della serie sterzo).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo