Club specialized fatboy

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Qui si scrive di Fatboy, tale biciclettina monta 180/160.....secondo te dov'è montato il 160?? L'impianto frenante montato sulla mia Fatboy era montato prima sulla Reign dove bastava davvero poco per rallentare o fermare la biciclettina, ora sulla fatboy ci vuole molta più pressione per rallentare e fermare l'inerzia delle ruote,da qui l'idea che un 180/180 oppure 203/180 non sarebbe male.
A scanso di equivoci il disco più grande d'avanti:nunsacci:
Giusto, qui si dovrebbe parlare di fatboy ... Comunque la mia era solo una supposizione visto che i freni della mia fat non sentono il problema ... Per il 160 ironizzavo perché l'hai scritto prima del 180 come se fosse davanti [emoji2] [emoji2] [emoji2]
 

Rutdeaca

Biker serius
14/7/14
108
0
0
Bonate Sotto (BG)
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
io monto 180-180 ma ho i freni formula che INCHIODANO all'istante ... se i freni sono buoni non è necessario montare davanti un 203 ... l'importante è che non si scaldino e perdano di efficacia (come i Tektro) nell'uso intenso, perchè se il freno non frena neanche un 3427 di diametro vi fa fermare ......

Se io ho un disco più grande, a parità di ruota e di freni, devo fare meno pressione sulle leve per ottenere la stessa forza frenante che otterrei con un disco più piccolo che necessita invece di maggiore pressione sulle leve e quindi più fatica.

Poi ripeto, dipende sempre da cosa uno vuol fare.
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Io monto ancora l'impianto freni originale, con gli stessi dischi, devo dire che a sei mesi di distanza lo trovo migliorato...all'inizio ho preso qualche spavento e ho scaldato parecchio il disco dietro, ora mi sembra meglio, non ho più avuto la sensazione che cambiasse tanto la frenata sotto stress, anche su discese impegnative come le speciali della enduro di Pogno...e io non sono certo uno che in discesa si definisce un drago...tradotto: sto parecchio tempo con i freni pinzati...
Insomma credo che il rodaggio abbia fatto bene ai freni, così come alla trasmissione, infatti la catena non viene più risucchiata dalla corona da 36 come all'inizio...
Certo i Tektro restano faticosi, bisogna applicare una certa forza, addirittura più che con avid meccanici, ma ora mi sembrano più affidabili e prevedibili
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Io monto ancora l'impianto freni originale, con gli stessi dischi, devo dire che a sei mesi di distanza lo trovo migliorato...all'inizio ho preso qualche spavento e ho scaldato parecchio il disco dietro, ora mi sembra meglio, non ho più avuto la sensazione che cambiasse tanto la frenata sotto stress, anche su discese impegnative come le speciali della enduro di Pogno...e io non sono certo uno che in discesa si definisce un drago...tradotto: sto parecchio tempo con i freni pinzati...
Insomma credo che il rodaggio abbia fatto bene ai freni, così come alla trasmissione, infatti la catena non viene più risucchiata dalla corona da 36 come all'inizio...
Certo i Tektro restano faticosi, bisogna applicare una certa forza, addirittura più che con avid meccanici, ma ora mi sembrano più affidabili e prevedibili
Mi vien da supporre che, visto il surriscaldamento, i dischi ricotti funzionino meglio!
 

Buatt

Biker popularis
16/9/14
52
0
0
53
Bergamo
Visita sito
Insomma credo che il rodaggio abbia fatto bene ai freni, così come alla trasmissione, infatti la catena non viene più risucchiata dalla corona da 36 come all'inizio...

In che senso?
Io ho la macchina che consuma più olio che benzina, una gatto che mangia solo salmone affumicato e ho sentito di gente che addirittura rinuncia volontariamente a mangiare la carne... (son ragazzi...) ma una corona catenovora è una novità anche per me :nunsacci:
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
In che senso?
Io ho la macchina che consuma più olio che benzina, una gatto che mangia solo salmone affumicato e ho sentito di gente che addirittura rinuncia volontariamente a mangiare la carne... (son ragazzi...) ma una corona catenovora è una novità anche per me :nunsacci:

nel senso che riprendendo a pedalare, certe volte la catena restava adesa alla corona quel tanto che basta per farla incastrare fra telaio e corona...è successo anche ad altri con la Fatboy..ora non ricordo a chi, ma nelle 125 pagine di questa discussione se n'è parlato
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
li usi con ricambi originali? o cosa?
ho cambiato le sole pastiglie ma ho lo stesso rendimento con il vantaggio che gli ashima messi, oltre ad essere molto duraturi, costano solo 9 euro a coppia... qusndo comprai la fatty ero intenzionato a cambiare i freni con gli xt 1 dito perche mi piacciono molto esteticamente ma ora mi tengo ben stretti i miei perche sono veramente potenti, paragonabili ai saint che monto sulla nomad!!!
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
finito l'upgrade...manca solo la sostituzione dei dischi freno, quelli originali Tektro sono delle ciofeche, fischiano e flettono da paura, se risolvo con i soli dischi bene...altrimenti li cambio con gli R1
il gruppo XX1 era quello montato sulla Spark, ho cambiato solo la guarnitura..





IFDOlrj.jpg


5clIXNC.jpg


6itHDFc.jpg
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Bellissima Fatboy...hai cambiato solo corpetto ruota libera o tutto il mozzo dietro? se hai cambiato solo il corpetto mi puoi dire dove l'hai preso?
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Bellissima Fatboy...hai cambiato solo corpetto ruota libera o tutto il mozzo dietro? se hai cambiato solo il corpetto mi puoi dire dove l'hai preso?

ho cambiato solo il corpetto, ho preso un Ctk (da Componentsb...) l'unico problema è che il perno del mozzo Specy è da 12 mm. mentre il corpetto e da 15 mm. quindi bisogna montare un adattatore esterno 15 interno 12 lungo 44 mm. Io l'ho autocostruito, ma si dovrebbe trovare da qualsiasi meccanico serio

Hi7HBVy.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo