Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
Personalmente mi sto trovando bene con onza Ibex DH frc da 2.4 all'anteriore e ardent al posteriore.
Anch'io comunque, sopratutto ultimamente, sto sbatacchiando i pedali sulle rocce. Forse mezzo centimetro in meno aiuterebbero???

Hai la mia stessa configurazione..la ibex davanti mi piace molto,te come ti trovi? Comunque dubito che 5 mm risolvano i problemi di picchiare le pedivelle,l'unica è essere attivi e spostarle se serve..altrimenti si picchiano e amen..
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Con l'Ibex mi trovo benissimo ha un buon appoggio e scorre decentemente. È poi mi piace vedere quel gommone davanti. Fino a un mese fa ce l'avevo identica anche al posteriore, un po' dura da pedalare ma la bici nel complesso aveva la stabilità di un cingolato, fantastica.
Per le pedivelle non posso che concordare......
 

Fabio65

Biker serius
oggi ho portato giù per la prima volta la mia evo 2012, poco, con le palpitazioni (ho 48 anni) e nel facilino, ma mi ha impressionato lo stesso, soprattutto per la velocità che ti regala in punti dove a stento avresti pensato di restare sulle ruote... scaloni di un metro se li mangia come niente e sassi e buchi proprio li 'cancella' .... ma come si fa a capire a che punto smette di perdonare e ti scaraventa per aria???
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
oggi ho portato giù per la prima volta la mia evo 2012, poco, con le palpitazioni (ho 48 anni) e nel facilino, ma mi ha impressionato lo stesso, soprattutto per la velocità che ti regala in punti dove a stento avresti pensato di restare sulle ruote... scaloni di un metro se li mangia come niente e sassi e buchi proprio li 'cancella' .... ma come si fa a capire a che punto smette di perdonare e ti scaraventa per aria???

Quando sei per aria :loll:
 

angy94

Biker urlandum
Ciao a tutti, voi che ruote avete sull'enduro? Io ho il posteriore che mi sta ricominciando a dare noie cioè c'è il mozzo che fa rumore... Inoltre il cerchio roval ha parecchie bugne quindi pensavo di acquistare una ruota completa nuova e ho trovato queste 3 su internet, cosa ne pensate?
http://www.chainreactioncycles.com/...-tr-wheel-rear-142mm-x-12mm-2013/rp-prod93034
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/fulcrum-red-zone-6-bolt-mtb-rear-wheel-2013/rp-prod58829
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/hope-hoops-pro-2-evo-mavic-en-521-rear/rp-prod85682
sono esagerate secondo voi o vanno bene? Secondo voi quali sono le più adatte?
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Vuoi guidare un chopper???:smile::smile: però sul veloce dovrebbe acquistare ulteriore stabilità...

fidati che oggi dopo aver girato a ruota con due ragazzi top 100 della se mi è venuta voglia...il conta segnava 60 km h fra le brake bumps :spetteguless::celopiùg:
per farti un esempio lo sai la configurazione dell ibis di manuel ducci della se? taglia l per 1 73 suoi..forcella da 170 e serie sterzo angleset..65 scarsi di sterzo e interasse di oltre 1160..
ora lui è un pro ma in piccolo c'è un senso...io non farò mai tornanti da nose press ad esempio..solo scassato veloce o flow con salti e salite da max 1000m
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
Ha ma allora eri te quello che mi stava dietro:smile::smile:
Scherzi a parte,se il tuo utilizzo è quello ci sta,io che faccio più che altro single track spesso in zona Garda non potrei mai,anche se poi alla fine nei nose press sono una schiappa e scendo :spetteguless::spetteguless:
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
vale e' una mista...sopra e' semi integrata, sotto integrata. sotto metti direttamente un anello dentro (che non da bordino come le semi) e poi il cuscinetto. sulla mia l'ho cambiata ed e' stato un gran casino. non so se puoi mettere ss angleset, la forca tapered non credo permetta (a meno che la tua non e' da 1 e 1/8 con adattatore, non ricordo)

ma se vuoi un miglior angolo di sterzo e alzare magari anche il mc....cosa che vorrei io......beh...una bella 170 o 180mm e passa la paura! :D

p.s. ora mi viene il dubbio....forse e' integrata anche sopra......
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
vale e' una mista...sopra e' semi integrata, sotto integrata. sotto metti direttamente un anello dentro (che non da bordino come le semi) e poi il cuscinetto. sulla mia l'ho cambiata ed e' stato un gran casino. non so se puoi mettere ss angleset, la forca tapered non credo permetta (a meno che la tua non e' da 1 e 1/8 con adattatore, non ricordo)

ma se vuoi un miglior angolo di sterzo e alzare magari anche il mc....cosa che vorrei io......beh...una bella 170 o 180mm e passa la paura! :D

p.s. ora mi viene il dubbio....forse e' integrata anche sopra......

la mia NON è conica
la ss sarebbe artigianale quindi magari...
cmq gia così è una bestia...solo che sinceramente pensavo che certe andature si raggiungevano solo col dh....mauri nn l ho detto manco a papá che era a casa ieri pome hahahaha shhhhh
nono la forca va troppo bene...tarata a modino per me...
prox passo in inverno se ci riesco faccio mettere un tampone di finecorsa stile molla sul mio rp23 e i crossmax st. ...e poi diventa tanta roba!! quest'anno sto migliorando un mondo !!
 

Fabio65

Biker serius
fidati che oggi dopo aver girato a ruota con due ragazzi top 100 della se mi è venuta voglia...il conta segnava 60 km h fra le brake bumps :spetteguless::celopiùg:
per farti un esempio lo sai la configurazione dell ibis di manuel ducci della se? taglia l per 1 73 suoi..forcella da 170 e serie sterzo angleset..65 scarsi di sterzo e interasse di oltre 1160..
ora lui è un pro ma in piccolo c'è un senso...io non farò mai tornanti da nose press ad esempio..solo scassato veloce o flow con salti e salite da max 1000m

60 km/h?????? io a 40 oggi mi sono hahato addosso.... ed ero sul liscio liscio....
 

Fabio65

Biker serius
eh guarda nn sai cosa puoi fare quando sei in compagnia...poi si sa che alla mia età ci sta ;)
poi sta enduro da una confidenza fantastica....certo ogni buchina era un macigno

io comunque che ho sempre avuto paura in discesa e che con la front ho letteralmente bruciato i freni a scendere da cima del bosco, con la evo sono sceso senza quasi toccarli (e ci sono pure salito a pedali senza troppe difficoltà) è spaventosa la confidenza che ti da solo di guida e stabilità... vola letteralmente su tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo