specy stumpjumper ht

fila74

Biker urlandum
30/8/12
584
10
0
milano
Visita sito
Bike
specialized epic S WORKS HT
grazie delle risposte e dei suggerimenti.
io sono strasoddisfatto della mia stumpjumper elite.
monterei in caso il teloscopico solo nei giri in montagna più impegnativi: è che, non essendo un fenomeno e avendo una certa età ormai, le discese ripide le affronterei più fiducioso. se no scendo e non mi faccio problemi. l'importante è divertirsi e cercare di non farsi male!
almeno io la vedo così.
 

fila74

Biker urlandum
30/8/12
584
10
0
milano
Visita sito
Bike
specialized epic S WORKS HT
Buongiorno ragazzi, vi pongo un quesito.
Sono possessore di una Epic Comp M5 2016 dal peso poco sotto 12.5kg.
Domani dovrei mettere sotto le Roval Control in carbonio e cambiare pacco pignoni e scendere circa 500g.
La bici va bene già così.
Faccio percorsi classici XC, non faccio gare, ma percorro tutti i tipi di terreno in tutte le condizioni.
Sto in un gruppo in cui io ho l' unica full, tutti front e alcuni fanno gare, insomma spingono forte e ci sto dietro anche se a volte a fatica....vengo al punto:
con lo stesso prezzo delle ruote Roval e pignoni mi stanno proponendo di dare indietro la Epic per una Stumpjumper HT Elite Carbon WC 2016 nuova dando indietro la mia....sono tentato..pesa quasi 3kg meno della mia....mi spaventa un po il monocorona e questa fama da cavallo imbizzarrito della SJ...che faccio?

ciao, la stump elite wc è un gran mezzo. io ho il modello 2015.
per la mia esperienza, il monocorona è una figata, ti ci abitui subito, così come alla reattività del mezzo.
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Buongiorno ragazzi, vi pongo un quesito.
Sono possessore di una Epic Comp M5 2016 dal peso poco sotto 12.5kg.
Domani dovrei mettere sotto le Roval Control in carbonio e cambiare pacco pignoni e scendere circa 500g.
La bici va bene già così.
Faccio percorsi classici XC, non faccio gare, ma percorro tutti i tipi di terreno in tutte le condizioni.
Sto in un gruppo in cui io ho l' unica full, tutti front e alcuni fanno gare, insomma spingono forte e ci sto dietro anche se a volte a fatica....vengo al punto:
con lo stesso prezzo delle ruote Roval e pignoni mi stanno proponendo di dare indietro la Epic per una Stumpjumper HT Elite Carbon WC 2016 nuova dando indietro la mia....sono tentato..pesa quasi 3kg meno della mia....mi spaventa un po il monocorona e questa fama da cavallo imbizzarrito della SJ...che faccio?

Ecco...sono ancora più in crisi :nunsacci:

Stai chiedendo nella tana del lupo :smile: Qui difficilmente ti parleremo male della stump ht
Detto questo non ti credere che abbia il motorino. Quindi non sceglierei l una o l altra per cercare di fare "meno fatica". Se ti dovessi trovare bene con la epic non la cambiare o almeno cambiala solo dopo aver provato bene una stumpjumper. Monocorona beh io ne sono TOTALMENTE DIPENDENTE specialmente ora che ho da poco preso la cassetta 9 44...Comunque sia il discorso full o front che mono o doppia aprirebbero infiniti discorsi e infiniti punti di vista. Io mi sono limitato a riassumere i miei pareri :spetteguless:

grazie delle risposte e dei suggerimenti.
io sono strasoddisfatto della mia stumpjumper elite.
monterei in caso il teloscopico solo nei giri in montagna più impegnativi: è che, non essendo un fenomeno e avendo una certa età ormai, le discese ripide le affronterei più fiducioso. se no scendo e non mi faccio problemi. l'importante è divertirsi e cercare di non farsi male!
almeno io la vedo così.

Quoto in pieno! anche io tengo al osso del collo ed al divertimento piu che a qualsiasi classifica :il-saggi:

ciao, la stump elite wc è un gran mezzo. io ho il modello 2015.
per la mia esperienza, il monocorona è una figata, ti ci abitui subito, così come alla reattività del mezzo.

Assolutamente si :i-want-t::i-want-t:
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Fermo restando che la SJ è un gran mezzo, ho deciso di rimanere con la Epic...farò degli upgrade per farla scendere di peso ma ho paura di cambiare ora che mi sto trovando bene...certo la SJ è un gran bel telaio...
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Fermo restando che la SJ è un gran mezzo, ho deciso di rimanere con la Epic...farò degli upgrade per farla scendere di peso ma ho paura di cambiare ora che mi sto trovando bene...certo la SJ è un gran bel telaio...

Condivido la scelta goditela sta epic visto che ti trovi bene... anche lei non scherza :i-want-t: Visto che hai voglia di alleggerire la epic ti sarebbe possibilmente venuta voglia di alleggerire anche la stump come un po tutte le bici di tutte le marche forse solo i veri top di gamma potrebbero farti star calmo per un po :medita:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.068
14.820
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sapete dirmi il peso della comp carbon wc e dell'elite carbon wc di quest'anno?
E se a vostro parere vale la differenza di prezzo?

Ipotesi personale:

Tra le 2 ci sono quasi 1000 eur di differenza a listino,se tanto mi da tanto e con quello che costa la roba oggi,tra le 2 ci sarà quasi 1 kg di differenza...credo 11.2 per la Comp e 10.5 per la Elite...se la differenza di prezzo c'è,in qualcosa una è sicuramente meglio dell'altra:celopiùg:
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Ma la differenza è la forcella col brain e le ruote..magari di ruote 3/400 grammi ci sono, scorrevolezza e rigidità a parte, ma non credo che per il resto tra cambio pignoni e Manettino x1 e gx ci sia più di qualche grammo e differenza di funzionamento. ..
O mi son perso qualcosa o non capisco dove siano giustificati i 1000...
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Sapete dirmi il peso della comp carbon wc e dell'elite carbon wc di quest'anno?
E se a vostro parere vale la differenza di prezzo?

Ciao, io l anno scorso avevo lo stesso dubbio tra comp ed elite 2015. Ho scelto principalmente per il colore (volevo il nero opaco) in piu il brain (forse sbagliando) non mi convinceva. Quindi ho scelto la comp 2015 con ruote della elite (roval control) sin da subito. Il negoziante si è preso le mie di serie montandomi le control. Ora passato un po piu di un anno della comp mi ritrovo solo telaio e freni. Ho cambiato tutto anche le roval control non ho piu. Certo ho speso di piu che non se avessi comprato la elite ma a poco a poco mi sono montato la bici che voglio. Considera che tutti i componenti sia della elite che della comp non sono top di gamma quindi upgradabili...Analizzando alcuni dei componenti :
Tra GX ed X1 a mio avviso unica differenza concreta è il peso dalla cassetta che essendo materiale di consumo non ci starei troppo a pensare al primo cambio per usura monti la piu leggera :spetteguless:
Tra roval e roval control si c'è un po di differenza sia come peso che come scorrevolezza. Io ho cambiato anche le roval control per dei cerchi in carbonio ma con le roval control mi trovavo benissimo.
Tra sid brain e reba :medita::medita::medita:
per il resto tante piccole differenze
RIPETO IO SCEGLIEREI PER QUELLA CHE TI PIACE DI PIU e magari al tuo posto cercherei di provare una forca brain per capire di che si tratta:spetteguless:
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Grazie toio, il colore che mi piace di più il mio sivende in pronta consegna non lha( elite bianca).
Il brain già provato e lo preferisco..
La tua comp se non sbaglio aveva la doppia? Con le roval quanto pesava?
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Grazie toio, il colore che mi piace di più il mio sivende in pronta consegna non lha( elite bianca).
Il brain già provato e lo preferisco..
La tua comp se non sbaglio aveva la doppia? Con le roval quanto pesava?

Prego :) Aveva anteriore x7 posteriore xt con le roval control quindi con ruote della elite pesava poco sopra gli 11 con pedali (250g) quindi stava intorno a 11kg senza pedali.
Ora monto guarnitura xx1, deragliatore x1, cassetta 9 44 ethirteen e ruote syncros xr1.0 carbon...ed altre modifiche per un peso di circa 9.5 con pedali. Se ti puo essere utile stasera da casa tu posto i pesi e le altre modifiche fatte. Considera che io ho un fact9 quindi circa 150g piu pesante del tuo.
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Prego :) Aveva anteriore x7 posteriore xt con le roval control quindi con ruote della elite pesava poco sopra gli 11 con pedali (250g) quindi stava intorno a 11kg senza pedali.
Ora monto guarnitura xx1, deragliatore x1, cassetta 9 44 ethirteen e ruote syncros xr1.0 carbon...ed altre modifiche per un peso di circa 9.5 con pedali. Se ti puo essere utile stasera da casa tu posto i pesi e le altre modifiche fatte. Considera che io ho un fact9 quindi circa 150g piu pesante del tuo.

Grazie, va benissimo così, domani la vado a ritirare quindi ormai il gioco è fatto, spero di stare sui 10 o poco più ..
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Prego :) Aveva anteriore x7 posteriore xt con le roval control quindi con ruote della elite pesava poco sopra gli 11 con pedali (250g) quindi stava intorno a 11kg senza pedali.
Ora monto guarnitura xx1, deragliatore x1, cassetta 9 44 ethirteen e ruote syncros xr1.0 carbon...ed altre modifiche per un peso di circa 9.5 con pedali. Se ti puo essere utile stasera da casa tu posto i pesi e le altre modifiche fatte. Considera che io ho un fact9 quindi circa 150g piu pesante del tuo.


Posta posta che sono curioso!
 

Seventh Son

Biker popularis
11/6/08
60
0
0
Pisa\Lunigiana
Visita sito
la mia elite 2014 fact 11 con modifica 10 v pacco sunrace-pesantissimo e le ruote roval con freni magura pesava 10.3 con pedali,adesso ho messo le roval control e freni xt e pesa 10.2
o me l'hanno pesata male o gli xt pesano notevolmente piu' dei magura,anche se come funzionamento xt vince 10-0 e non mi pento della scelta!
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Posta posta che sono curioso!

Ciao, da tre giorni che non rispondo...batterie bilancia scariche :smile: spero oggi ricordarmi di andarle a comprare :medita:
La componentistica attuale è questa

telaio stumpjumper ht 2015 fact9 tg L
ruote syncros xr 1.0 carbon
copertone posteriore ro ro 2.1
copertone anteriore barzo 2.25
forca chisel o reba
reggisella ritchey carbon wcs 400mm offset 15mm
sella san marco test
manubrio ritchey superlogic carbon 680mm
pipa ritchey wcs 4axis
manopole ritchey wcs (quelle di spugna)
pedali cranckbrother candy 11
guarnitura sram XX1
corona ovale leonardi senza spider 32T
catena massi
cassetta e_thirteen 9 44
cambio post sram x1
manettino sram x1
freni di serie magura mts
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Elite carbon 2016 con kit swat e gomme latticizzate 10,6 kg...speravo qualcosina meno...
Comunque la bici va da dio e se in salita uno se lo aspetta dove mi ha lasciato piacevolmente di stucco è in discesa!!:celopiùg:

Ciau!:duello:
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
consigli..entro fine anno deciderò se tenere ancora la mia stumpjumper o cambiarla con una full..in caso la tenessi dovrei cambiare cassetta/catena/corona causa usura e freni causa "cerco qualcosa di meglio"..ora monto magura mt race,trasmissione X01 e catena kmc dlc black..

avrei pensato a due opzioni in caso la tenessi:
-comando,cambio,freni e dischi xtr
-cassetta e13
-corona doppia gamma spiderless 32
-catena yaban black

oppure:
-comando,cassetta,cambio XX1
-corona doppia camma spiderless 30
-catena yaban black
-freni magura mt8

cosa consigliate??..magura potenti e modulabili,xtr eterni e più leggeri..trasmissione sram più precisa,xtr più affidabile e più leggera

come prezzo siamo li,quindi la discriminante non sono i 100 € +/-..cerco affidabilità e peso in meno
 

fila74

Biker urlandum
30/8/12
584
10
0
milano
Visita sito
Bike
specialized epic S WORKS HT
In teoria dovrebbe uscire il nuovo modello...o rinviano al 2018.
comunque un mesetto di attesa e si saprà!

raga ho sostituito la monocorona da 32 con quella da 30 denti, stavo a morire sulle salite!!!
vediamo quanto è la differenza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo