Sram.......12V!!!

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
:D
non è una novità, lo fa anche Doval con le sue corone "dual single" corona anticaduta interna ovali vendute in coppia con spider proprietario, molto ravvicinate come denti - 26-30 - 28-32...
che roba

comunque è sempre bello leggere di fenomeni dei rapporti, io su 29" uso all mountain mi basta appena il monocorona 28 e cassetta 11-42, ma d'altronde sono fermo in salita, peso 56kg e mi faccio 200.000 mt di dislivello all'anno, alcune cose son veramente misteriose per me !
Ho letto bene 56kg quanto sei alto:nunsacci:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
quoto in pieno quello che dici che ognuno saprà cosa è meglio per se stesso, infatti conosco una persona, pazzo scatenato, che gira con un 2x10 completamente modificato per essere il più leggero in assoluto senza il comando sinistro e il deragliatore... :medita::medita::medita:

quando glielo abbiamo visto è scattata immediatamente la domanda:

- ma come fai a cambiare la catena fra le 2 corone anteriori?

- risposta: quando voglio fare discesa, mi fermo e la cambio a mano, lo stesso vale quando voglio fare salita al contrario........



tornando alla discussione, però, ti dico che qui mi riferivo ad un discorso oggettivo e non soggettivo, quindi sono fermamente convinto che l'1x11 sia meglio dell'1x10 e che l'1x12 sia ancora meglio.


Cambia a mano? [emoji23][emoji23][emoji23]
Vabbè.
Riguardo all'1x10 o 1x11 diciamo che a parte qualche differenza in basso ed il 42 in alto che come dicevo uso pochissimo,, i rapporti sulle mie due bici sono quasi uguali,, il 10 v 11/36 è un xx e visto che su entrambe le bici ho il 32, diciamo che siamo li
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Cambia a mano? [emoji23][emoji23][emoji23]
Vabbè.
Riguardo all'1x10 o 1x11 diciamo che a parte qualche differenza in basso ed il 42 in alto che come dicevo uso pochissimo,, i rapporti sulle mie due bici sono quasi uguali,, il 10 v 11/36 è un xx e visto che su entrambe le bici ho il 32, diciamo che siamo li

si cambia a mano ed anche noi amici di uscite siamo rimasti a bocca a porta.....

bhè dire che fra l'1x10 e l'1x11 "a parte il 42 siamo lì" perché non lo usi..... mi sembra alquanto strano... la differenza è proprio il 42. infatti sulla bici con l'11v, visto che il 32/42 non lo usi mai dovresti mettere come corona anteriore il 34 e vedrai che userai anche il 42 avendo dei rapporti più lunghi con il 10.
se non ci fossero differenze tutti avrebbero messo l'1x10... ti pare?
poi per quello che devi fare tu basta e avanza
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Io invece trovo che mantenga i vantaggi dell' 1x11, eliminando però quello che è considerato un pò da tutti il suo limite: la "coperta troppo corta".
Questo ovviamente sulla carta, in attesa dei vari test.

Infatti a mio avviso si allunga di molto la coperta , con le 29 quasi tutti gli umani si va con la 32 davanti e francamente si sale un po' ovunque almeno dalle mie parti ..... , adesso con il 12 vl e il 50 dietro si può tranquillamente montare la 34 davanti ed avere un bellissimo rapporto agile 34x50 che consentirà di salire davvero ovunque senza esitazioni mai , anche per gli agonisti a corto di carburante a fine gara è una sicurezza nnon da poco .... poi ognuno sceglie la corona per la sua gamba e la sua bici . Per me è un importante innovazione , penso che lo acquisterò in sostituzione del mio xx1 11 vl.
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Scusate ma l'EAGLE va a sostituire con il 12v il modello 11v o diventa un modello parallelo?

Perchè con questa rapportatura anche per giri epici o gare come HERO si può tenere il 32 davanti anche per un comune mortale come sono io.

m

Ripropongo la domanda....
Eagle sostituisce il "vecchio" 11V o è un prodotto parallelo?
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Quindi sono paralleli e Eagle non sostituisce il vecchio?
Io credo proprio di si è già successo con il gruppo XX con la doppia ancora in produzione ... , ma tutte le nuove bici al top 2017 monteranno il 12 vl. poi sarà il turno dei gruppi più economici e allora si estenderà anche alla fascia media e medio bassa della produzione magari nel 2018 , il destino è ormai segnato la doppia è finita per sempre (tranne che per i possessori di schimano)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
si cambia a mano ed anche noi amici di uscite siamo rimasti a bocca a porta.....

bhè dire che fra l'1x10 e l'1x11 "a parte il 42 siamo lì" perché non lo usi..... mi sembra alquanto strano... la differenza è proprio il 42. infatti sulla bici con l'11v, visto che il 32/42 non lo usi mai dovresti mettere come corona anteriore il 34 e vedrai che userai anche il 42 avendo dei rapporti più lunghi con il 10.
se non ci fossero differenze tutti avrebbero messo l'1x10... ti pare?
poi per quello che devi fare tu basta e avanza

Magari non ho reso il concetto come volevo in realtà... Intendevo dire questo... L'1x11 e il 32T è su una scale rc che lo monta di serie,,,il 42 non lo uso o lo uso raramente, visto che da noi è difficile incontrare salite oltre il 20 % e comunque non sono lunghe Km ,, mentre la cassetta xx 11/36 con 32t l'ho messa sulla vecchia scale 910 dopo essermi abituato al mono della scale rc proprio per non discostarmi troppo da quest'ultima dal punto di vista delle rapportature...
Mettere un 34 al posto del 32 sull'11 velocità della rc potrebbe essere una buona idea per sfruttare anche il 42, ma poiché non faccio più gare , i rapporti 32/10 che da una velocità massima più che ottima e 32/42 li trovo fin troppo sufficienti in ogni occasione,, per questo ho scritto che per me sono uguali.
Ovvio che se per i più fosse bastato,, tutti si sarebbero accontentati del monocorona 10 v , ma poiché ho deciso di tenere la vecchia bici (per non regalarla,,,perché tutti vorrebbero pagare tre volte meno di quello che vale una cosa in realtà), non volendo spendere troppo per aggiornarla al mono, sono rimasto al 10 velocità!
Intendevo che per me le rapportature sono praticamente o quasi uguali tra le due bici, proprio perché uso poco il 42 e non mi interessa montare corone più grandi, cioè mi basta così.
Non pensare che non capisca il vantaggio di una corona da 34,, ma ho notato che con il 42 la catena lavora molto storta o magari sarà la mia impressione


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Magari non ho reso il concetto come volevo in realtà... Intendevo dire questo... L'1x11 e il 32T è su una scale rc che lo monta di serie,,,il 42 non lo uso o lo uso raramente, visto che da noi è difficile incontrare salite oltre il 20 % e comunque non sono lunghe Km ,, mentre la cassetta xx 11/36 con 32t l'ho messa sulla vecchia scale 910 dopo essermi abituato al mono della scale rc proprio per non discostarmi troppo da quest'ultima dal punto di vista delle rapportature...
Mettere un 34 al posto del 32 sull'11 velocità della rc potrebbe essere una buona idea per sfruttare anche il 42, ma poiché non faccio più gare , i rapporti 32/10 che da una velocità massima più che ottima e 32/42 li trovo fin troppo sufficienti in ogni occasione,, per questo ho scritto che per me sono uguali.
Ovvio che se per i più fosse bastato,, tutti si sarebbero accontentati del monocorona 10 v , ma poiché ho deciso di tenere la vecchia bici (per non regalarla,,,perché tutti vorrebbero pagare tre volte meno di quello che vale una cosa in realtà), non volendo spendere troppo per aggiornarla al mono, sono rimasto al 10 velocità!
Intendevo che per me le rapportature sono praticamente o quasi uguali tra le due bici, proprio perché uso poco il 42 e non mi interessa montare corone più grandi, cioè mi basta così.
Non pensare che non capisca il vantaggio di una corona da 34,, ma ho notato che con il 42 la catena lavora molto storta o magari sarà la mia impressione


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

tranquillo avevo inteso benissimo il tuo ragionamento infatti ti ho anche scritto che se si trattava di prezzo ti davo perfettamente ragione ed ora mi hai spiegato nei dettagli il tutto.
ti torno a precisare però che io parlo in modo generalizzato e quindi, se l'1x11 è già una coperta corta per molti, ti dico che un 1x10 lo è ancora di più ma per te va benissimo.
l'1x12 sarà il gruppo monocorona che eliminerà definitivamente il 2x10 e il 2x11
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
tranquillo avevo inteso benissimo il tuo ragionamento infatti ti ho anche scritto che se si trattava di prezzo ti davo perfettamente ragione ed ora mi hai spiegato nei dettagli il tutto.
ti torno a precisare però che io parlo in modo generalizzato e quindi, se l'1x11 è già una coperta corta per molti, ti dico che un 1x10 lo è ancora di più ma per te va benissimo.
l'1x12 sarà il gruppo monocorona che eliminerà definitivamente il 2x10 e il 2x11
Sono d'accordissimo con te !!
A proposito invece di dati oggettivi qualcuno sa indicare lo scviluppo metrico dell'incrocio 34x50 e del 34x42 rispetto al 32x42 e 32x36 ?
Sarebbe interessante confrontare questi rapporti ......
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
tranquillo avevo inteso benissimo il tuo ragionamento infatti ti ho anche scritto che se si trattava di prezzo ti davo perfettamente ragione ed ora mi hai spiegato nei dettagli il tutto.
ti torno a precisare però che io parlo in modo generalizzato e quindi, se l'1x11 è già una coperta corta per molti, ti dico che un 1x10 lo è ancora di più ma per te va benissimo.
l'1x12 sarà il gruppo monocorona che eliminerà definitivamente il 2x10 e il 2x11

Sono convinto anch'io che l'1x12 potrebbe eliminare la cosiddetta coperta corta ai danni delle doppie.
Rimane il fatto che una configurazione monocorona 1x11 e ancora peggio la mia 1x10 😬 , è effettivamente dura da tirare se non si ha un minimo di allenamento.
In effetti ho incontrato Biker in difficoltà con l'1x11 , figurati con la mia 32t/11-36 😬, ma diciamo che non mi lamento,,,personalmente,,,il fatto di aver eliminato il deragliatore anteriore, alleggerito non poco la vecchia bici ed eliminato proprio il pensiero della cambiata anteriore, mi ha spinto ad adattarmi e a non andare troppo lontano dalla configurazione della scale rc.
Non ho ritenuto necessario fare modifiche alla cassetta (tra l'altro l'xx non è modificabile) ed avendo a casa proprio questa cassetta sram praticamente nuova, ho voluto sfruttarla.
😉



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo