sto aspettando la mia nuova dawg deluxe

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
l'ammo dovrebbe avere un interasse di 200mm, non cambiano solo le bielle ma cambia un po' tutto il carro, più spesso e robusto nelle ultime versioni. inoltre sulla dwgmatic l'infulcro tra bielle e foderi obliqui è su cuscinetti, mentre sulla mia MY05 è su boccole..
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Ho una Dawg 2005 e confermo l'interasse ammo da 200 mm. Per quanto riguarda le bielle ho avuto modo di riscontrare differenza solo con quelle MY 2006, che fanno sì che anche il carro sia diverso; per quanto riguarda il 2004 non ho avuto modo di osservare da vicino.
Sulla mia ho appena montato una All Mountain II ETA da 150; ci ho fatto ancora poca strada ma la prima impressione é stata positiva. Ritengo che 2 o 3 cm non possano fare una differenza sostanziale, anche se qualcosa ho avvertito. Se si decide di montare una forcella simile é per farne un uso un po' più gravoso, e quindi si può tranquillamente soprassedere su qualche difficoltà nel misto stretto. Appena avrò modo di usarla ancora aggiornerò il topic e appena Telecom mi riattiverà Alice inserirò anche la foto.
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
Boh, non ne sono molto convinto... Se la vuoi strapazzare un po' forse ti ci vuole un'escursione maggiore, e sinceramente una bici montata XTR io non la userei per fare FR. Allo stesso prezzo potresti considerare questa: http://www.konaworld.com/bikes/2k7/COILAIR/index.html
o questa: http://www.konaworld.com/bikes/2k7/COILERDELUXE/index.html

per il fatto di xtr non c'è problema, ma tu consigli maggiore escursione, io ho appena venduto una nitrous 10 con 170 di escursione e 17.5kg di peso, mi stava un po stretta infatti ci giravo sempre in versione 150/150 e mi trovavo molto meglio per questo adesso cerco un mezzo can max 160di escursione ma non piu di 15kg..
saluti
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
La Dawg ha 130 di escursione, e per fare AM tosto quasi FR non so se é idonea. Le Coilair e Coiler credo siano sui 160, ma sicuramente più pesanti di 15 Kg. La mia Dawg pesava 15,2 Kg con la forcella di primo montaggio e borsino sottosella e pompa attaccata al portaborraccia. Ora che ho messo la Marza AM2 da 150 la sento più pesante, ma non ho ancora quantificato, ti saprò dire
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
ciao a tutti ero indeciso tra la prophet e la dawg, ma seguendovi mi avete fatto innamorare di quet'ultima, vi continuerò a seguire fino all'acquisto che avverrà spero fra 5-6 mesi (la comprerò come regalo di laurea).
Cmq pensando bene il marchio Kona a pelle mi da la sensazione di energia, di audacia tipica dei giovani, chiaramente mia personale opinione\sensazione.
Sulla prophet, mi sono raffreddato e di brutto dopo aver letto in più di quaòche post che in discese con avvallamenti c'è il rischio di toccare i pedali.

Saluti Gigi
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
ciao a tutti ero indeciso tra la prophet e la dawg, ma seguendovi mi avete fatto innamorare di quet'ultima, vi continuerò a seguire fino all'acquisto che avverrà spero fra 5-6 mesi (la comprerò come regalo di laurea).
Cmq pensando bene il marchio Kona a pelle mi da la sensazione di energia, di audacia tipica dei giovani, chiaramente mia personale opinione\sensazione.
Sulla prophet, mi sono raffreddato e di brutto dopo aver letto in più di quaòche post che in discese con avvallamenti c'è il rischio di toccare i pedali.

Saluti Gigi

se te ne sei già innamorato ore aspetta di provarla dopo vorrai uscire tutti i giorni, anche la notte! :mrgreen:
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.309
1.614
0
35
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
io ho una KONA bear (modello prima della dawg) posso dire che va benissimo! qualcuno diceva ceh se passi da una biga da XC alla dawg sembra di montare su una da FR! a me ha fatto questo effetto...molti prima che io la comprassi mi hanno detto che non ci posso fare freeride! Invece io montandogli la marzocchi da 130mm e copertoni MAXXIS high roller da 2.5 in discesa va ceh è un piacere! anche nei drop non se la cava affatto male, certo non posso droppare 4 metri però! Devo anche dire ceh è veramente...bella! :mrgreen:
Ah l'unica cosa ceh dovrei cambiare (e ceh però alla dqwg non serve cambiare) è l'impianto di frenata...purtroppo ho su dei dischi un pò piccoli e i freni non sono ad olio ma meccanici!solo che cambiarli ho guardato, ma costa una cifra! c m q
Io non la definirei una bici da AM... :-?
 

Allegati

  • HPIM0126.JPG
    HPIM0126.JPG
    51,2 KB · Visite: 23

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
Si aggiunga:
ad onore della polivalenza di detta bike, considerati i tipi di percorsi che maggiormente frequento, ho optato per un montaggio un po' più marathon (la mia kona dawgmatic del 2004 ha 100mm di escursione), allegerendola un pochino. Confermo la sensazione che si ha provenendo da una bici XC. Vi dico anche che dopo aver porvato la Rush di un amico (molto + nervosa ed impostata XC...) la sensazione di Komodità e sicurezza in discesa è sensibile....
ciao
(per le foto vedi qualche post sopra...)
o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
Hola chicos!!!!!!
Quanto tempo che non ci si sente....................................:oops: :oops:
Noto con piacere che questo topic è ancora bello che attivo.
Complimenti!!:mrgreen: :mrgreen:
Vedrò in futuro di non scomparire un'altra volta.
Nel frattempo la mia Dawg è reduce da una seduta di fanghi in Franciacorta.:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo