Stop alle mtb su alcune strade provinciali imperiesi

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
qualcuno sa se questi sono i sentieri interessati dalla classica via del sale che parte da Limone fino ad arrivare al mare ?
ero da quelle parti domenica sono andato fino alla conca delle carsene, di biker che facevano la "traversata" ne ho incrociati parecchi.
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
Vi traduco in "assicuritese " il provvedimento dell ing:

Andate pure in bici ( nonostante il divieto) , ma se fate del male o vi fate male, il comune non è responsabile. dunque caxxi vostri. e sapendo che il 99,9% di voi è al verde e non assicurato, il comune non paga per voi.
Forse partendo dal presupposto che a differenza dei mezzi a motore, non abbiamo la RC obbligatoria.

percarità, spero di avere torto, altrimenti questi tolgono i cartelli e ci obbligano all' RCB (responsabilità civile bici )
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Vi traduco in "assicuritese " il provvedimento dell ing:

Andate pure in bici ( nonostante il divieto) , ma se fate del male o vi fate male, il comune non è responsabile. dunque caxxi vostri. e sapendo che il 99,9% di voi è al verde e non assicurato, il comune non paga per voi.
Forse partendo dal presupposto che a differenza dei mezzi a motore, non abbiamo la RC obbligatoria.

percarità, spero di avere torto, altrimenti questi tolgono i cartelli e ci obbligano all' RCB (responsabilità civile bici )

mi pare una lettura verosimile...
 

fedefe fede

Biker novus
Immagino che il provvedimento in questione sia una determina dirigenziale, e non una delibera dell'organo collegiale.
Non credo sia così complesso ottenere una nuova determina in contrasto con la prima, sopratutto se il presidente della provincia, che a quanto leggo è ciclista, manifestasse questa intenzione. Penso sia chiaro chi è che decide tra presidente e dirigente..
 

robertobike

Biker superis
12/7/10
432
0
0
65
Sanremo - la città dei fiori
mtbceriana.blogspot.com
Bike
CANNONDALE MOTERRA NEO
Pazzesco, assurdo, direi anche ridicolo!
Le biciclette sono a rischio e quindi si vieta loro il transito su quelle strade. Le moto, viceversa, possono tranquillamente transitare in quanto non corrono alcun pericolo. E non lo rappresentano.
Ricordo quando andavamo a pistonare (oggi si dice escursionismo?) su quelle strade: noi, con i primi 600 4t da enduro (parlo di quasi 30 anni fa) tiravamo i 130/140 km/h su quelle strade. Erano le uniche moto in grado di sviluppare quelle velocità! E oggi non sono sicuramente da meno. Nessuno si è mai fatto male...
Quante sono le strade provinciali del nostro entroterra ad essere sprovviste di protezione a valle? la maggior parte. Perchè non le chiudono tutte? Perchè non fare un bell'esposto alla procura chiedendo il fermo alla circolazione su tutte quelle strade visto che sono così pericolose? Ne cito solo una: da passo Ghimbegna a m.te Ceppo e poi a Langan. In particolare dal bivio Vignai in poi.

Quando andate a fare il giro di gruppo ditemelo, che cerco di essere presente!


questa è la mail che ho scritto all'ing. Russo ed in copia al presidente della Provincia:

Buongiorno ing. Russo

Ho letto poche ore fa del divieto al transito delle biciclette sulle provinciali n°2 (San Bernardo di Mendatica-Colle del Garezzo), 69 (Pigna-Monte Gouta-La Colla), 76 (Colle Melosa-Garezzo), 88 (Monesi-Confine della Provincia)e 89 (Triora-Passo della Guardia)”.
Strade queste che ogni tanto amo percorrere con la mia MTB e sulle quali ho fatto anche alcune gare di Gran Fondo quali "la via delle streghe".
Ma si rende conto che tra tutti i mezzi che vi transitano, la bicicletta è la meno pericolosa sia per il ciclista stesso che per tutti gli altri utenti della strada? non crede che una moto lanciata a oltre 100 km orari rappresenti un maggior pericolo? E quest'ultima affermazione non è buttata lì a caso...
La mancanza di opportune protezioni lato valle non è una motivazione valida. Molte altre strade dell'entroterra della nostra Provincia non hanno né muretti, né guard rail, né altro tipo di protezione. Perchè non inibisce il transito anche su quelle? Le devo fare un elenco? non credo ve ne sia bisogno.
In questo momento dove si cerca di rilanciare un turismo eco-sostenibile nelle nostre vallate, questo provvedimento va esattamente nella direzione opposta e non giova certo alle nostre comunità.
Voglio sperare che Lei possa riflettere serenamente su tutto ciò e revocare tale ordinanza, la quale può solo fare male alla nostro turismo, che da qualche anno a questa parte ha visto un notevole incremento di bikers circolare proprio in quelle zone e per il quale anche noi, in quel di Ceriana, stiamo cercando di valorizzare le nostre strade ed i nostri sentieri.

Roberto Rebaudo
consigliere comunale
Ceriana (IM)
 
  • Mi piace
Reactions: marzia and kikhit

life

Biker forumensus
ma andateci comunque .. non rompessero le palle ... voglio vedere chi me la fa la multa se sono in discesa !!!

e poi ai sentieri come si arriva ? possibilmente facendo il giro del mondo per non passare da certe strade .... è una stronzata !!!

Propongo un raduno del forum su queste strade , poi voglio vedere che ci fanno ....
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
anche io ora ho inoltrato la mia anche a lui!

mi puoi l'indirizzo che gli inolto la mail che ho inviato a Russo?

Grazie!

Immagino che il provvedimento in questione sia una determina dirigenziale, e non una delibera dell'organo collegiale.
Non credo sia così complesso ottenere una nuova determina in contrasto con la prima, sopratutto se il presidente della provincia, che a quanto leggo è ciclista, manifestasse questa intenzione. Penso sia chiaro chi è che decide tra presidente e dirigente..

non è proprio così, i dirigenti hanno un propria autonomia che è slegata dalla classe volontà politica nell'ambito delle proprie deleghe ovviamente.

Comunque se gli danno 4 calci nel culo la ritira lui stesso la delibera.
 

Nikox

Biker superis
9/6/12
322
-2
0
41
Valle Stura di Demonte
Visita sito
Io tra due settimane faccio la via del sale da Limone a Ventimiglia partendo da Chiusapesio e non me ne frega un C...O!! (scusate l'espressione) dei divieti.. scandaloso..anzi, si potrebbero organizzare dei raduni in mtb tutti quanti insieme sulle strade incriminate per manifestare contro sta cagata..
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
quindi praticamente se il cartello non c'è, non c'è neanche il divieto...purtroppo il cartello c'è...me se per ipotesi non ci fosse...
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
ma spiegatemi una cosa, la Provinciale 88 di Monesi è quella che sale al Passo du Tunarel? No, perchè secondo me è uno stradone a pericolo zero :maremmac:
tutte le volte che ci sono stato il vero pericolo era rappresentato dai panzoni col quod. Per non parlare della volta che ci siamo imbattuti in una colonna di tedeschi che si erano dati appuntamento lì per un raduno di porsche cayenne!!!!
se quelle strade sono pericolose per le mtb allora l'80% delle strade di montagna in Italia lo sono :rosik:
 

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
quindi praticamente se il cartello non c'è, non c'è neanche il divieto...purtroppo il cartello c'è...me se per ipotesi non ci fosse...

subdolo...

163892_189392274410140_7071102_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Xadhoom

Biker popularis
22/3/12
88
8
0
39
Chivasso (TO)
Visita sito
Ma una volta, per sentito dire, l'escursionismo, non si faceva a biedi, in bici, zaino in spalle, panini e bibite, una coperta, una macchina fotografica e tanta fatica? E' l'effetto della modernità che adesso si fa su auto e moto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo