stracca bike 1°settembre.

gpg

Biker popularis
26/4/08
69
0
0
Bibbiena
Visita sito
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, faccio parte del club organizzatore ed ho provato il percorso lungo stamani, chiedi pure quello che ti interessa, cercherò di aiutarti al meglio.
 

marcy1906

Biker serius
3/8/11
171
0
0
Arezzo
Visita sito
Ciao
Anche io come l'amico "gpg" faccio parte del GS Avis Pratovecchio, società che organizza la STRACCABIKE.
Siamo inseriti nei circuito MTB TOUR TOSCANA e TOUR 3 REGIONI SCOTT
Sul nostro sito sito [URL]http://www.straccabike.it[/URL]. puoi trovare molte notizie utili :
Altimetrie-piantina percorso-tracce gps-depliant ufficiale-video e foto delle passate edizioni-regolamento-modulo iscrizione...ecc.
Lo scenario è quello casentinese, una valle alle pendici dell'appennino toscano, la gara si porta fin sul monte Falterona all'interno delle foreste del "PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI E DI CAMPIGNA".
Per me che ci sono nato e che pedalo spesso su questo percorso, è sicuramente una delle più belle gare che si disputano nel centro Italia.
Il dislivello è intorno a 1800 metri (il Garmin ci segnala 1766) con una lunghezza di circa 50 Km.
Anche il percorso corto (che in pratica è la prima metà del lungo) è molto suggestivo e piuttosto duro.
Stiamo finendo di sistemarlo ma è già percorribile senza nessun problema. Se lo volessi provare hai solo da chiedere e ci possiamo organizzare.
Comunque se hai domande da fare puoi scrivere a: [email protected] oppure puoi consultare il sito
Ti invito anche a vedere un video registrato recentemente con i tratti + suggestivi della prima parte (corto) :
http://www.youtube.com/watch?v=yGMATgViTBg
In ogni caso ti do appuntamento per domenica 1 Settembre a Pratovecchio...non rimarrai deluso!

:freeride:

21 luglio 18.37.11
 

Allegati

  • Stracca2013pag1.jpg
    Stracca2013pag1.jpg
    62 KB · Visite: 15
  • Stracca2013pag2.jpg
    Stracca2013pag2.jpg
    60,5 KB · Visite: 11

pitban

Biker tremendus
30/1/09
1.343
9
0
63
chiusdino
Visita sito
Ciao, io vorrei arrivare il sabato pomeriggio con la famiglia, ho guardato sul sito della gara ma non ci sono riferimenti o almeno io non ne ho visti :nunsacci: hai/avete qualcosa da consigliare per dormire, albergo, b&b, agriturismo, va bene tutto basta che sia vicino alla zona partenza arrivo

grazie :celopiùg:
 

Longjnes

Biker infernalis
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, faccio parte del club organizzatore ed ho provato il percorso lungo stamani, chiedi pure quello che ti interessa, cercherò di aiutarti al meglio.
ma perche non proponete il percorso originario con capo d'arno, la discesa su porciano e lo strappo di coffia. quello dei 70km per intenderci e che giustificava il nome.
quella si che era una GF.
 

marcy1906

Biker serius
3/8/11
171
0
0
Arezzo
Visita sito
Ciao, io vorrei arrivare il sabato pomeriggio con la famiglia, ho guardato sul sito della gara ma non ci sono riferimenti o almeno io non ne ho visti :nunsacci: hai/avete qualcosa da consigliare per dormire, albergo, b&b, agriturismo, va bene tutto basta che sia vicino alla zona partenza arrivo

grazie :celopiùg:

Ciao
Nelle immediate vicinanze della partenza non ci sono alberghi, ci sono pero' B&B ed affittacamere, puoi contattare il Sign. Corsetti al n. 3281746273,pensera' lui ad indirizzarti nella struttura giusta.Se poi preferisci un hotel ti devi spostare o a Stia (2 Km) o a Poppi (5 Km)
Ciao
 

marcy1906

Biker serius
3/8/11
171
0
0
Arezzo
Visita sito
ma perche non proponete il percorso originario con capo d'arno, la discesa su porciano e lo strappo di coffia. quello dei 70km per intenderci e che giustificava il nome.
quella si che era una GF.

Purtroppo allora non andavo in bici e da quello che mi hanno raccontato mi sono perso qualcosa di bello.
Comunque il percorso attuale e' meno duro di allora ma e'; comunque impegnativo e al tempo stesso suggestivo....spero che il 01 Settebre sarai dei nostri!
Ciao
 

Longjnes

Biker infernalis
Purtroppo allora non andavo in bici e da quello che mi hanno raccontato mi sono perso qualcosa di bello.
Comunque il percorso attuale e' meno duro di allora ma e'; comunque impegnativo e al tempo stesso suggestivo....spero che il 01 Settebre sarai dei nostri!
Ciao
frequentavo le gf del casentino fino ad una decina di anni fa, quando erano delle gf vere, sia la straccabike da 70km che la casentino bike da 69km (sarna e catenaia per intenderci).
adesso fanno parte di circuiti e fanno molti più numeri, però hanno perso molti km e il fascino e della sfida con se stessi.
un po' dispiace e cerco altrove le mie sfide.
sono un domenicale e trovo poco attraente un percorso che mi impegna relativamente. manie di classifica non ne ho e lo sbatti di viaggio/hotel/iscrizione non è ripagato dall'emozione provata: partenza e solo dopo 3-4 ore arrivo. impressione condivisa e sottoscritta da numerosi biker nella mia condizione. Non ho spirito di appartenenza a team, che è la salvezza delle "GF" di oggi, e che per spirito di seguire un circuito producono un effetto iscrizione che fa numero.
Il consiglio che do è di cercare per gli amanti delle sfide anche un percorso più lungo (di almeno un paio di ore, 70-80 km almeno) salvo che chi partecipa al circuito fa il suo medio. diventerebbero vere GF a 360 gradi. dove si segue questo ragionamento anche le presenze turistiche la settimana prima sono molto più elevate e le manifestazoni hanno risentito meno del calo di iscritti. inoltre mediamente chi partecipa a vere gf lo fa per vera volontà e non perché la squadra partecipa. si respirebbe un altro clima, non so se mi sono spiegato.
non è una critica a prescindere, il percorso stracca 52km è comunque bello (fatto 3-4 volte in passato, come manifestazione e non) anche se con dislivello limitato, spero solo in futuro ci sia un offerta per un 70-80km o anche più di vera straccabike
 

marcy1906

Biker serius
3/8/11
171
0
0
Arezzo
Visita sito
frequentavo le gf del casentino fino ad una decina di anni fa, quando erano delle gf vere, sia la straccabike da 70km che la casentino bike da 69km (sarna e catenaia per intenderci).
adesso fanno parte di circuiti e fanno molti più numeri, però hanno perso molti km e il fascino e della sfida con se stessi.
un po' dispiace e cerco altrove le mie sfide.
sono un domenicale e trovo poco attraente un percorso che mi impegna relativamente. manie di classifica non ne ho e lo sbatti di viaggio/hotel/iscrizione non è ripagato dall'emozione provata: partenza e solo dopo 3-4 ore arrivo. impressione condivisa e sottoscritta da numerosi biker nella mia condizione. Non ho spirito di appartenenza a team, che è la salvezza delle "GF" di oggi, e che per spirito di seguire un circuito producono un effetto iscrizione che fa numero.
Il consiglio che do è di cercare per gli amanti delle sfide anche un percorso più lungo (di almeno un paio di ore, 70-80 km almeno) salvo che chi partecipa al circuito fa il suo medio. diventerebbero vere GF a 360 gradi. dove si segue questo ragionamento anche le presenze turistiche la settimana prima sono molto più elevate e le manifestazoni hanno risentito meno del calo di iscritti. inoltre mediamente chi partecipa a vere gf lo fa per vera volontà e non perché la squadra partecipa. si respirebbe un altro clima, non so se mi sono spiegato.
non è una critica a prescindere, il percorso stracca 52km è comunque bello (fatto 3-4 volte in passato, come manifestazione e non) anche se con dislivello limitato, spero solo in futuro ci sia un offerta per un 70-80km o anche più di vera straccabike

Ciao
Capisco perfettamente il tuo punto di vista e lo condivido. Fino allo scorso anno avevamo una mezza alternativa che era il Percorso Marathon di oltre 60 Km con oltre 2000 metri di dislivello. Non era ciò che intendi te ma era pur sempre qualcosa in più rispetto alla classica GF. Purtropo però nonostante gli innumerevoli sforzi da parte nostra quest’anno non ci sarà .
Le condizioni atmosferiche invernali e primaverili hanno causato gravi danni lungo il percorso, a tal punto da non permettere almeno per quest’anno di essere sistemati.
Abbiamo preferito concentrare i nostri sforzi sugli altri 2 percorsi, consapevoli che purtroppo avremmo deluso i bikers amanti dei percorsi lunghi e duri come te.
Del resto organizzare una GF richiede una mole di lavoro non indifferente e a volte certi tagli sono obbligati per cause di forza maggiore.
In ogni caso grazie per i tuoi consigli, li porterò sicuramente nelle prossime riunioni e chissà che in futuro non ne venga fuori qualcosa d ibuono!
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Nikthenightfly

coccobill

Biker extra
ma perche non proponete il percorso originario con capo d'arno, la discesa su porciano e lo strappo di coffia. quello dei 70km per intenderci e che giustificava il nome.
quella si che era una GF.
condivido in pieno il tuo pensiero e ricordo perfettamente sia le salite ma soprattutto la "Discesa Stronca cavalli" delle prime 3 edizioni.Un saluto ed abbraccio ai "vecchi "organizzatori ed ai nuovi.Cocco
 

Longjnes

Biker infernalis
condivido in pieno il tuo pensiero e ricordo perfettamente sia le salite ma soprattutto la "Discesa Stronca cavalli" delle prime 3 edizioni.Un saluto ed abbraccio ai "vecchi "organizzatori ed ai nuovi.Cocco
quella che veniva giù da un posto chiamato casina dell'oia o forse da uno chiamato bocca pecorina. una pietraia di qualche km che riportava ad un castello. avevo la rigida al tempo :-)
ricordi vaghi, invece ricordo bene la devastazione generale al traguardo
 

Longjnes

Biker infernalis
Ciao
Capisco perfettamente il tuo punto di vista e lo condivido. Fino allo scorso anno avevamo una mezza alternativa che era il Percorso Marathon di oltre 60 Km con oltre 2000 metri di dislivello. Non era ciò che intendi te ma era pur sempre qualcosa in più rispetto alla classica GF. Purtropo però nonostante gli innumerevoli sforzi da parte nostra quest’anno non ci sarà .
Le condizioni atmosferiche invernali e primaverili hanno causato gravi danni lungo il percorso, a tal punto da non permettere almeno per quest’anno di essere sistemati.
Abbiamo preferito concentrare i nostri sforzi sugli altri 2 percorsi, consapevoli che purtroppo avremmo deluso i bikers amanti dei percorsi lunghi e duri come te.
Del resto organizzare una GF richiede una mole di lavoro non indifferente e a volte certi tagli sono obbligati per cause di forza maggiore.
In ogni caso grazie per i tuoi consigli, li porterò sicuramente nelle prossime riunioni e chissà che in futuro non ne venga fuori qualcosa d ibuono!
Ciao
Guarda ho perfettamente presente il lavoro richiesto, e tra l'altro l'avis pratovecchio è una delle organizzazioni migliori in toscana. veramente bravi e attenti ai dettagli, dal fettucciamento, alla presenza nel percorso, ai ristori al pasta party e infine a bei premi ad estrazione. sono altresì convinto che per aumentare l'offerta non serva tanto del lavoro aggiuntivo, quanto spendere tempo per convincere le persone giuste a dare una mano e che a loro volta potrebbero beneficiarne. il parco delle foreste casentinesi e tutta la zona di santa sofia dietro, con le loro mulattiere ciclabili in mezzo ai faggi potrebbero essere valorizzate 1000 volte di più di quanto lo siano oggi. sentieri e ciclabili mozzafiato per centinaia di km. dove lo hanno capito è sorto un turismo di nicchia mtb e in buona parte estero, intorno al quale si sviluppa una microeconomia che ha tutto l'interesse poi a promuovere manifestazioni "simbolo" sul territorio.
In bocca al lupo per tutto!! devo confessare purtroppo quest'anno al 1 settembre sarò alla Marathon della Brianza per motivi logistici.
 

marcy1906

Biker serius
3/8/11
171
0
0
Arezzo
Visita sito
STRACCABIKE 2013 - Domenica 01 Settembre Pratovecchio (AR)
COMUNICATO
A meno di un mese dalla 22^ edizione della Straccabike fervono i preparativi per la preparazione dei percorsi di 51 Km e 26 Km. Le tracce GPS sono già state pubblicate sul sito internet [url]www.straccabike.it[/URL], mentre i ragazzi del Gs Avis Pratovecchio in questi giorni stanno ultimando la preparazione del tracciato, per evitare spiacevoli disavventure ai bikers che lo volessero provare in questi giorni di agosto. Sono state già messe le varie cartellonistiche direzionali e di segnalazione dei vari pericoli.
La novità maggiore per il 2013 non riguarda proprio i partecipanti ma più che altro gli spettatori che potranno ascoltare in diretta la radiocronaca della corsa su Radio Italia 5 coordinata da Gianni Verdi, speaker e giornalista della Straccabike. Tutto questo grazie alla volontà e al contributo di Stefano Poggini della A4 Sicurezza di Calenzano.
La manifestazione sarà ripresa dagli operatori del Team Biondi e le immagini saranno successivamente trasmesse su Teleetruria, TVPrato, Teleregione, Valdarno Channel e per il secondo anno di seguito su RAI Sport all’interno della rubrica “Radio Corsa”
Da lunedì 29 Luglio 2013 sono aperte le iscrizioni. Tutti i dettgli su [url]www.staccabike.it[/URL] oppure [email protected] Giampaolo 338-4506750.
 

marcy1906

Biker serius
3/8/11
171
0
0
Arezzo
Visita sito
ciao ..

il percorso lungo è già segnato ?

Ciao a tutti!
I lavori di preparazione del percorso per la STRACCABIKE del 01 Settembre procedono a a grandi ritmi , ormai a livello di pulizia il grosso è fatto.
Abbiamo anche frecciato tutto il percorso corto e di conseguenza il lungo fino alla deviazione lungo/corto. In ogni caso anche per la restante parte sono frecciati i bivi con le strade principali mentre per il resto del percorso ci sono i cartelli della segnaletica permanente. Per Ferragosto tutto il percorso sarà frecciato.
Ciao e buone pedalate a tutti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo