Strana stanchezza

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta.
Ho bisogno per favore un consiglio per capire cosa mi sta capitando:

Faccio mediamente una uscita a settimana sui 30 km su percorso misto.
quando faccio il mio giro abituale, non avverto nessun problema.
Quando invece faccio un giro più lungo, dopo i 35/40 km inizio ad avvertire una strana stanchezza.

Provo a spiegarmi:
non ho male affatto alle gambe, ma non riesco più ad andare.
in pratica la velocita' che riesco a tenere scende improvvisamente da 22/23 km/h a 15km/h e se passo i 40km vado a 12/13 km/h.
è come se fossi in salita, non riesco ad andare di piu'.
mi sembra di aver finito la benzina...
non riesco a capire cosa ho, non sento crampi o dolore ma non riesco ad aumentare la velocità.

vorrei chiedervi cosa puo' essere e cosa posso fare per allenarmi maggiormente, tipo corsa o ginnastica..
a voi capita qualcosa di simile?
grazie per l'aiuto e ciao
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta.
Ho bisogno per favore un consiglio per capire cosa mi sta capitando:

Faccio mediamente una uscita a settimana sui 30 km su percorso misto.
quando faccio il mio giro abituale, non avverto nessun problema.
Quando invece faccio un giro più lungo, dopo i 35/40 km inizio ad avvertire una strana stanchezza.

Provo a spiegarmi:
non ho male affatto alle gambe, ma non riesco più ad andare.
in pratica la velocita' che riesco a tenere scende improvvisamente da 22/23 km/h a 15km/h e se passo i 40km vado a 12/13 km/h.
è come se fossi in salita, non riesco ad andare di piu'.
mi sembra di aver finito la benzina...
non riesco a capire cosa ho, non sento crampi o dolore ma non riesco ad aumentare la velocità.

vorrei chiedervi cosa puo' essere e cosa posso fare per allenarmi maggiormente, tipo corsa o ginnastica..
a voi capita qualcosa di simile?
grazie per l'aiuto e ciao

la corsa aiuta sicuramente.. cmq mai pensato di integrare? se fai uscite di 30 km a una media dei 22 vuol dire che stai via piu di un ora.. è probabile che davvero hai finito la benzina.. prova integratori di magnesio e potassio.. non servono solamente per i crampi servono per l'energia del muscolo.. che non vengano i crampi e solo una conseguenza ;)
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
Potresti anche limitarti ad uscire di più in bici... Invece di inserire una seduta di corsa nella settimana, usa quel tempo per uscire in bici... 2 uscite settimanali non richiedono chissà che integrazioni ma solo un po di tempo perchè il tuo corpo si abitui a quel tipo di lavoro, a quella data intensità e per quel dato tempo...
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
a mio avviso hai finito la benzina. accade anche a me a volte quando esco di corsa e mi dimentico i vari rifornimenti. ho un crollo repentino .... come dici tu
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Le mie considerazioni :


a) una sola uscita settimanale è troppo poco per allenare il corpo, sono necessarie almeno 2-3 uscite

b) potresti avere esaurito le riserve energetiche ed essere a corto di glicogeno : prova con uno snack (banana, miele, marmellata) da farti fuori a metà giro e vedi se funziona (se non funziona passa al punto a )
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Se fai i 22 di media in mtb è normale che dopo 30 km sei ko,
Se programmi un uscita piu lunga tieni a bada il ritmo così non ti bruci nella prima ora!
Poi esci di più se puoi e allunga i giri e vedrai che andrà meglio in un paio di mesi!
 

SHEVASETTE

Biker serius
28/3/13
212
0
0
alzano lombardo
Visita sito
ciao, secondo me hai sicuramente una carenza di base nella preparazione, non so' se utilizzi integratori che sono indispensabili per una corretta forma fisica. ti parlo di questo perche' io esco tutti i giorni in mtb facendo una media di 250 km a settimana oltre 3 uscite di running in montagna a settimana. un consiglio che ti voglio dare e quello che se puoi per potenziare la tua preparazione dovresti almeno uscire 2, meglio 3 volte a settimana con relativi integratori dopo allenamento...e vedrai che migliorerai la tua forma fisica e la tua resistenza.
 

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
grazie ragazzi per le risposte.

da quanto ho capito sono fondamentali gli allenamenti più frequenti ed aiutare le riserve energetiche con integratori.
in effetti non mangio nulla ed a dire la verita' neanche bevo durante il giro.
porto la borraccia, ma di solito arrivo alla fine che di acqua ce ne è ancora tre quarti....
non ho proprio l'abitudine a bere...
comunque cercherò di aumentare la frequenza di uscite e mi porterò dietro qualche snack.

non pensavo che a livello ultra dilettantistico come me fossero già importante l'idratazione e l'alimentazione.
grazie ancora e ciao
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
grazie ragazzi per le risposte.

da quanto ho capito sono fondamentali gli allenamenti più frequenti ed aiutare le riserve energetiche con integratori.
in effetti non mangio nulla ed a dire la verita' neanche bevo durante il giro.
porto la borraccia, ma di solito arrivo alla fine che di acqua ce ne è ancora tre quarti....
non ho proprio l'abitudine a bere...
comunque cercherò di aumentare la frequenza di uscite e mi porterò dietro qualche snack.

non pensavo che a livello ultra dilettantistico come me fossero già importante l'idratazione e l'alimentazione.
grazie ancora e ciao


non è necessario mangiare per un giro di 30-40km, anzi è sconsigliato mangiare cibi solidi, l'energia che ti serve l'hai già immagazzinata nei pasti precedenti l'uscita.
ma bere sì !
è stranissimo che non bevi per fare 30km, mai sentita questa.

bisognerebbe capire se hai un calo glicemico negli ultimi 10km o se c'è altro, gli integratori non centrano nulla con la tua stanchezza.

nel dubbio prova ad assumere un gel di maltodestrine-destrosio dopo metà percorso, o maltodestrine disciolte nella borraccia, o qualsiasi altro alimento liquido in gelatina che so i fruttini, i presport, roba a rapido o medio assorbimento, ma digeribile.
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
ciao avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto cosi':
nella borraccia sia inverno che estate metto le maltodestrine ( per interderci polase,enervit anche se personalmente uso altro)
poi imporatante ( soprattutto in caso di poco allenamento) tenere all'inizio del giro un ritmo costante senza fare strappi e cercando di restare nella tua zona aerobica .
poi strada facendo puoi fare qualche sprint senza esagerare.
comunque come ti hanno consigliato piu' uscite e alimentazioni corrette aiutano tanto.
se sarai costante e regolare , uscendo alemeno 2 volte settimana vedrai un netto miglioramento !!
ultimo consiglio : esci con qualcuno piu' forte di te che ti aiuti e incentivi
 

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
ciao avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto cosi':
nella borraccia sia inverno che estate metto le maltodestrine ( per interderci polase,enervit anche se personalmente uso altro)
poi imporatante ( soprattutto in caso di poco allenamento) tenere all'inizio del giro un ritmo costante senza fare strappi e cercando di restare nella tua zona aerobica .
poi strada facendo puoi fare qualche sprint senza esagerare.
comunque come ti hanno consigliato piu' uscite e alimentazioni corrette aiutano tanto.
se sarai costante e regolare , uscendo alemeno 2 volte settimana vedrai un netto miglioramento !!
ultimo consiglio : esci con qualcuno piu' forte di te che ti aiuti e incentivi

faro' come dici e provero' con polase o simili.
a volte esco con amici, ma ho la sensazione che se qualcuno va di piu' corro il rischio che non riuscendo a tenere il passo esaurisco piu' velocemente le energie, non è vero?
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
io all'inizio mi sono allenato solo ma poi ho visto che è imporatante anche uscire con chi è piu' forte .
ovviamente ti deve essere chiaro che non è una gara bensi un allenamento e ci possono essere delle pause e riprese.
inoltre stando assieme si condividono le fatiche e sembra tutto piu' facile .
se fai delle uscite da solo comunque un cardio non è male : cerca di restare nella tua zona aerobica
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
solitamente se si mangia o si beve quando se ne sente il bisogno è già troppo tardi...
cerca di abituarti a bere e integrare (non necessariamente con sostanze chimiche) mentre vai. almeno ogni 20/30 minuti...
come assimilamento il gel è il più veloce. se però prim di uscire fai una bella merenda o colazione, per uscite brevi non dovresti averne bisogno. però di bere sì...
 

Reptilian90

Biker cesareus
12/9/12
1.734
641
0
33
Ferrara but Sardinian
Visita sito
Bike
Rockrider
è possibile che sei in overtraining o in overreaching..dovresti compensare intervallando periodi di forte allenamento con periodi di pausa..in modo tale da recuperare decentemente e permettere al tuo fisico di compensare e adattarsi all'allenamento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo