stregato dalla specialized sx trail - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

apolliot

Biker popularis
17/11/06
67
0
0
46
Torino
Visita sito
Ma nessuno che ha preso l'sx trail I che vendono già montata a 3000 euro di listino? Tutti che hanno oltre 4000 euro per montarsi il telaio? Lo trovo curioso, anche perchè una bici da strapazzare come questa marita un utilizzo estremo, senza guardare a cadute o botte spesso deleterie per qualche componente.
Vista la destinazione specifica più di tre/quattro anni non so quanto resista...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ma nessuno che ha preso l'sx trail I che vendono già montata a 3000 euro di listino? Tutti che hanno oltre 4000 euro per montarsi il telaio? Lo trovo curioso, anche perchè una bici da strapazzare come questa marita un utilizzo estremo, senza guardare a cadute o botte spesso deleterie per qualche componente.
Vista la destinazione specifica più di tre/quattro anni non so quanto resista...

Al ritmo con cui Specy innova le bici, penso che fra 4 anni questa sia bella che superata... (non che la cosa mi faccia impazzire, eh...)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ma nessuno che ha preso l'sx trail I che vendono già montata a 3000 euro di listino? Tutti che hanno oltre 4000 euro per montarsi il telaio? Lo trovo curioso, anche perchè una bici da strapazzare come questa marita un utilizzo estremo, senza guardare a cadute o botte spesso deleterie per qualche componente.
Vista la destinazione specifica più di tre/quattro anni non so quanto resista...
io penso che ci siano componenti da montare belli/robusti perché durino, altri destinati a logorarsi/rompersi che non vale la pena prendere carissimi. Ad esempio: per il cambio un X9 è un lusso che mi son permesso giusto perché ho trovato l'offertona on-line, altrimenti monterei cose più a buon mercato, tanto una radice o un pietrone te lo piò portar via molto facilmente.
Una forca invece è meglio prenderla bella perché duri e dia soddisfazioni enormi. Idem le ruote, è importante che siano sufficientemente robuste, altrimenti sono più le bestemmie dei soldi che spendi.
I freni sono un bene irrinunciabile: montare una ciofeca è la morte di una bici. Senza feeling di frenata tutte le altre doti passano in secondo piano.

L'estate scorsa ho avuto problemi con i miei freni (causa dischi logori e pastiglie cinesi) e non riuscivo a guidare bene, mi sdraiavo ogni due per tre, non ero sicuro e non mi divertivo mica tanto. Avere ottimi freni è fondamentale.

Per il resto... minima spesa, massima resa. L'importante è che un componente ti soddisfi, non quanto l'hai pagato.
Soprattutto se l'idea è di usare l'SX '09 per lo più per far discesa, non è vincolante avere un mezzo più leggero che mai. Anche se manca il soldo per snellirla, ci si diverte cmq.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Al ritmo con cui Specy innova le bici, penso che fra 4 anni questa sia bella che superata... (non che la cosa mi faccia impazzire, eh...)
c'è una cosa dell'SX che mi ha fatto sorridere quando l'ho pensata.
"3 anni che la uso intensamente e non ha preso neanche un gioco, wow!"
rispetto al continuo evolversi dei modelli, rispetto a questa frenesia di avere sempre l'ultima novità, 3 anni sono tanti, ma a pensarci bene mi vien da dire "ci mancherebbe che in soli 3 anni si fossero creati dei giochi! con quel che l'ho pagata, con la garanzia che danno, con la tecnologia di cui si vantano sarebbe stato il colmo che si avesse una bici da rottamare dopo solo 3 anni di utilizzo!"

Io non compro la 2009 non solo perché non mi ha ancora convinto del tutto, non solo perché non c'è la taglia XL, non solo perché non ho soldi, ma soprattutto perché la mia vecchia va ancora benone ed è un po' illogico voler a tutti costi seguire la moda. IMHO
 

apolliot

Biker popularis
17/11/06
67
0
0
46
Torino
Visita sito
c'è una cosa dell'SX che mi ha fatto sorridere quando l'ho pensata.
"3 anni che la uso intensamente e non ha preso neanche un gioco, wow!"
rispetto al continuo evolversi dei modelli, rispetto a questa frenesia di avere sempre l'ultima novità, 3 anni sono tanti, ma a pensarci bene mi vien da dire "ci mancherebbe che in soli 3 anni si fossero creati dei giochi! con quel che l'ho pagata, con la garanzia che danno, con la tecnologia di cui si vantano sarebbe stato il colmo che si avesse una bici da rottamare dopo solo 3 anni di utilizzo!"

Io non compro la 2009 non solo perché non mi ha ancora convinto del tutto, non solo perché non c'è la taglia XL, non solo perché non ho soldi, ma soprattutto perché la mia vecchia va ancora benone ed è un po' illogico voler a tutti costi seguire la moda. IMHO

Ma allora perchè continui a scrivere su questo topic visto che hai espresso il tuio disinteresse per la nuova sx? Meglio faresti a concentrare le tue parole su quello dedicato alla vecchia.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
su quella vecchia s'è già detto tutto e anche di più. Quella nuova è tutta da scoprire. Sono interessato a conoscerla, non a comprarla.
E non sei obbligato a leggere ciò che scrivo. o-o

(Di 8727 post penso che un terzo siano stati spesi per parlare della vecchia SX. Ritengo l'argomento esaurito, se non per commentare giri fatti con essa)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
attachment.php
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sai quante volte ho provato a farlo bannare ma niente, mi hanno risposto che lui è una colonna del forum...
:-)
colonna del forum? siam messi male :-P
muoia sansone con tutti i filistei!

Ma... allora... nessuno che l'ha comprata l'ha ancora usata?
dai qualche commento!!
L'aria fritta ormai è detta tutta, vogliamo l'esperienze autentiche!!! :-? o-o
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Ma... allora... nessuno che l'ha comprata l'ha ancora usata?

Beh, sabato ci ho fatto il secondo giro e, visto che il fondo era nettamente meglio della settimana prima, mi sono divertito ancora di più! :loll:

Come già detto, in salita si pedala, il peso si sente ma quello dipende molto da come uno decide di montarla (parlo del telaio, io ho preso quello). Anche nei passaggini tecnici in salita si comporta bene, è maneggevole e risponde bene.

In discesa è una vera goduria, si divora tutto quello che c'è sotto le ruote come se niente fosse, è stabile e reattiva sul veloce, maneggevole sullo stretto (non ho ancora imparto a fare nose-press ma tornantini stretti li ho chiusi lo stesso anche dove altri si sono arresi).

Non sono assolutamente pentito della scelta della 66: i 180 all'anteriore si fanno apprezzare spesso! ;-) Abbassata a 140 si fa pedalare molto bene anche con pendenze importanti.

Insomma, per il momento ne sono decisamente soddisfatto! :celopiùg:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Beh, sabato ci ho fatto il secondo giro e, visto che il fondo era nettamente meglio della settimana prima, mi sono divertito ancora di più! :loll:
bene bene :-)
Come già detto, in salita si pedala, il peso si sente ma quello dipende molto da come uno decide di montarla (parlo del telaio, io ho preso quello). Anche nei passaggini tecnici in salita si comporta bene, è maneggevole e risponde bene.
la forca che si abbassa credo che sia una scelta ottima. Fa veramente tanto in termini di comodità in salita. ;-)
In discesa è una vera goduria, si divora tutto quello che c'è sotto le ruote come se niente fosse, è stabile e reattiva sul veloce, maneggevole sullo stretto (non ho ancora imparto a fare nose-press ma tornantini stretti li ho chiusi lo stesso anche dove altri si sono arresi).
bello. Certo che ci vuole un po' più di confidenza per mettersi a fare nosepress. Non aver fretta. Piuttosto penso che ci sia da stare attenti sul veloce, perché rischi di non renderti completamente conto di quanto stai andando maledettamente forte. Il limite sembra sempre molto lontano... almeno... questo è quello che avevo provato coi triangolini bassi, nei primi giri con l'SX.
Non sono assolutamente pentito della scelta della 66: i 180 all'anteriore si fanno apprezzare spesso! ;-) Abbassata a 140 si fa pedalare molto bene anche con pendenze importanti.

Insomma, per il momento ne sono decisamente soddisfatto! :celopiùg:
Bene bene. Anch'io a sentimento avrei preferito una forca come la tua da 140-180, se avessi preso una 2009 per pedalicchiare un po' come con la mia. o-o

Ma ora ci vogliono le foto! :celopiùg: ;-)
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Ma ora ci vogliono le foto! :celopiùg: ;-)

Ieri grande giro nella Romagna che incanta, due risalite toste che hanno messo alla prova la gamba ma confermano che la nuova SX si lascia pedalare con piacere.

Escludendo che io possa avere fatto chissà quali progressi nell'ultimo mese, direi che la SX ha alzato l'asticella di un bel po', permettendomi di fare cose che con la Enduro non mi sarei nemmeno sognato. Mi ha incredibilmente impressionato (come avevo già detto) la maneggevolezza nello stretto: ieri abbiamo fatto una bellissima discesa tutta tornantini strettissimi con gradoni e difficoltà di ogni genere e l'SX non ha mai avuto un momento di incertezza. Mamma mia! :loll:

Nei prossimi giorni proverò a farle qualche foto, per il momento ne metto una in action:


:up: ;-)
 

apolliot

Biker popularis
17/11/06
67
0
0
46
Torino
Visita sito
Per chi tanto lo aspettava in quanto altrettanto malfido sulle nostre recensioni dettate da prove sul terreno, su bike.freeride.de c'è un mega test della nuova sx trail (insieme e Lapierre, Norco, Trek e Specy big hit).
I tedeschi la descrivono come fantastica, unico neo i cerchi che si segnano facilmente. Ah, peso rilevato 16,2 kg
Peccato solo sia in crucco...
Buona traduzione!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
guardato il pdf. a parte che non capisco una mazza (vabbè). mi fà incazzare il fatto che provino la SX TRAIL II, quella arancione che da noi non è importata.
dovrebbe essere più leggera di quella disponibile da noi. con forcella Vanilla RC2 e DH5. prezzone 3700 €...
però bellissima !!! (per i miei gusti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo