stregato dalla specialized sx trail - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giap

Biker tremendus
i più pedalatori tra di voi che sezione di coperture usano?

sebbene più scorrevoli temo che 2.35 siano pochino per il mezzo in questione: pensavo ad una coppia di casa maxxis, 2.5 all'anteriore (minion) e 2.4 al posteriore (volevo provare le ardent). In caso di "latticizzazione" meglio orientarsi su single o 2 ply? :nunsacci:

che dite?
grazie :prost:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Sabato finalmente son tornato in sella.
Non sono più tranquillo e mi sento molto frenato, senza voglia di osare.
Tranne un droppazzo facile lento alto 2.5-3m, il resto pietà. Giravo intorno a tutti i roadgap, step down e passerellone... patetico.
Ho finito anche le pastiglie del freno dietro. Mi avevano detto che il the one frena ma consuma molto... ma non credevo che in 2 giorni di discesa e uno di XC fossero così deleteri. Ok che erano usati, ma credevo che quanto ce n'era bastasse per almeno 5-6 uscite dure!
Ma come frenano.. mmmm slurp. Certo che se costassero un po' meno 'ste pastiglie... meno di 18-19€ (comprese spese di spedizione) non trovo da nessuna parte.

Altro capitolo: fondocorsa.
Sulla forcella il fondocorsa si sente bene nei polsi. Prima di correggere con la cartuccia X, ho sentito un paio di incassate sul droppolo (che, per quanto ripido il landing, era cmq altino). Mentre dell'ammo non percepisco nessun finecorsa... da quando mi è tornato l'ammo dalla revisione, non ho trusciato molto con la boost valve. A Finale ho girato con la pessima sensazione del "tutto chiuso"... alle Rive Rosse e ieri a Biella, con la boostvalve mezza aperta mi era parso di avere buona sensibilità e di sfruttare tutta la corsa, ma non sento se vado a pacco, dato che non sento nessuno "stunk" o improvviso colpo...
Suppongo che sia più o meno regolato in modo da accompagnarmi in fondo abbastanza dolcemente, ma non riesco a capire con che frequenza vado a pacco. Non vorrei che ogni momento sia al limite... ma non posso nemmeno controllare ogni due minuti dov'è il tampone, spostarlo e ripartire...
Voi come fate a "usare bene" l'ammo? non ditemi di saltare meno! :-P
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Sabato finalmente son tornato in sella.
Non sono più tranquillo e mi sento molto frenato, senza voglia di osare.
Tranne un droppazzo facile lento alto 2.5-3m, il resto pietà. Giravo intorno a tutti i roadgap, step down e passerellone... patetico.

allora non sono l'unico: dopo 3 settimane di stop per versamento al ginocchio sabato ho ripreso l'sx per provare il mio giro solito d'allenamento: 800mt up e trail lento-tecnico-sassoso down.
in salita tutto ok, ma in discesa che strazio, il mio era un trail senza droppazzi ma mi sono accorto di un blocco psicofisico pazzesco... rigido come un paletto e con la testa puntata sul "non cadere" sono finito per cadere proprio come un sacco di patate sul ginocchio ancora in riabilitazione.... mi veniva da piangere... credo di aver fatto questo sentire almeno 30 volte e non sono mai caduto seriamente.... ora sono di nuovo ai box... che strazio...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ragazzi tranquillizzatevi: sono cose che succedono. grazie a dio non ci guadagniamo il pane andando in bici, quindi non fatevi problemi. Soprattutto quello che dice mia patate (testa puntata sul "non cadere") è una cosa che, se ti capita, e non ci puoi fare nulla, ti condizione tutta l'uscita. Non si può sempre essere al 100% con la testa... Verranno momenti sicuramente più facili e divertenti, basta non focalizzarsi fisso su quel pensiero...

Per quanto riguarda i freni, probabilmente le pastiglie erano già belle consumate, perchè io ci giro davvero parecchio prima di doverle sostituire.

Sul discorso del fine corsa al posteriore, effettivamente si percepisce meno rispetto alla 66, perchè li batte secco sui polsi, però quando mi è capitato di farlo (rarissimo) l'ho comunque percepito distintamente.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Venerdì venite a fare il giro U/S sul Beigua?
Le vostre SX, un po' più leggere, secondo me sono perfette.
Se ci organizziamo con le macchine, possiamo partire da Faie, accorciando la salita, per goderci al meglio la discesa stupenda.
Ditemi che ci siete... o-o o-o o-o o-o

Ciau!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Che tipo di infortunio hai avuto? E quanto sei stato fermo?

Io pur essendo un bradipo che non salta più di 40 cm sono riuscito a rompermi il polso (radio e ulna)... dopo intervento e 2 mesi di stop ho ripreso la bici e i primi sentieri ultra facili.... siccome é ancora troppo presto per "cadere sull'arto rotto" ho scelto i percorsi più lisci possibili e li ho fatti ad andature ridicole... un montanaro mi avrebbe sorpassato senza problemi... ma almeno in quel modo anche con una "caduta" sarei rimasto in piedi... e meglio essere nel bosco che a casa....
Però dopo 2 giri così (e andando così piano e avendo una tecnica quantomeno decorosa, non ho avuto momenti di paura/panico, anzi mi sentivo abb tranquillo) al primo giro in cui il polso non faceva male (ma cmq devo lo stesso evitare per prudenza colpi secchi) sempre negli stessi sentieri facili ma all'andatura folle di 5 km /h circa.... brrrrrrrrrr legnosissimo, ogni minimo ostacolo a quella velocità poteva farmi cadere (non andavo abb veloce da "volarci" sopra ne così lento da essere impossibile cadere) e ho fatto con difficoltà e tensione pure punti in cui solo i primi tempi mi mettevano in difficoltà...
Che scazzo... son pure passati 2 ragazzini che mi han sverniciato alla grande... ok che non son bravo come voi ma essere "unto" nel sentiero sotto casa pure facile con enduro cazzuta e tanto di protezioni non é il massimo...

Sabato finalmente son tornato in sella.
Non sono più tranquillo e mi sento molto frenato, senza voglia di osare.
Tranne un droppazzo facile lento alto 2.5-3m, il resto pietà. Giravo intorno a tutti i roadgap, step down e passerellone... patetico.
Ho finito anche le pastiglie del freno dietro. Mi avevano detto che il the one frena ma consuma molto... ma non credevo che in 2 giorni di discesa e uno di XC fossero così deleteri. Ok che erano usati, ma credevo che quanto ce n'era bastasse per almeno 5-6 uscite dure!
Ma come frenano.. mmmm slurp. Certo che se costassero un po' meno 'ste pastiglie... meno di 18-19€ (comprese spese di spedizione) non trovo da nessuna parte.

Altro capitolo: fondocorsa.
Sulla forcella il fondocorsa si sente bene nei polsi. Prima di correggere con la cartuccia X, ho sentito un paio di incassate sul droppolo (che, per quanto ripido il landing, era cmq altino). Mentre dell'ammo non percepisco nessun finecorsa... da quando mi è tornato l'ammo dalla revisione, non ho trusciato molto con la boost valve. A Finale ho girato con la pessima sensazione del "tutto chiuso"... alle Rive Rosse e ieri a Biella, con la boostvalve mezza aperta mi era parso di avere buona sensibilità e di sfruttare tutta la corsa, ma non sento se vado a pacco, dato che non sento nessuno "stunk" o improvviso colpo...
Suppongo che sia più o meno regolato in modo da accompagnarmi in fondo abbastanza dolcemente, ma non riesco a capire con che frequenza vado a pacco. Non vorrei che ogni momento sia al limite... ma non posso nemmeno controllare ogni due minuti dov'è il tampone, spostarlo e ripartire...
Voi come fate a "usare bene" l'ammo? non ditemi di saltare meno! :-P
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
anima.salva,
non ti mettere dei problemi, non tutti nascono piloti. tu vai in bici per tuo gusto quindi non fregertene degli altri. piccolo consiglio appena te la senti rifaiil giro dove ti sei fatto male, così facendolo sano e salvo ti metti il cuore in pace.
per ilresto girando tornerai ad avere un ritmo decente, ci vuole il suo tempo. quado ti senti un po' più tranquillo, esci in gruppo, l'andare con altri ti fà sciogliere e magari ti viene un po' di grinta...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
non avendo mai fatto riabilitazione seriamente, sento tutta la fragilità di ciascuna frattura subita negli ultimi anni.
Sul guidato, anche se son fermo da molto (l'ultimo "infortunio" era dell'ammo... un mese per un cambio olio), non sono molto frenato. Non sono ai livelli di questo autunno, ma neanche sono così un fermone. Dormendo sto dietro a Dy.. ihihih. Da sveglio vado anche un po' di più. :loll: :loll:
Il mio problema permane la vista, la messa a fuoco delle distanze quando si va veloce... per questo ringrazio e mando spesso baci alla mia santa Marzocchi. Però sui roadgap preferirei individuare con chiarezza dov'è il punto di stacco, prima di lanciarmi... :-P

Sul guidato, c'è poco da fare... ormai l'SX è una mia estensione, anche se mi rendo conto che nei primi momenti ho dovuto concentrarmi per riprendere una posizione corretta, che ignorantemente si era arretrata.
Ce ne si accorge subito nei toboga: se non stai sul manubrio, non ci stai, imposti male la traiettoria, in ritardo.
Senza aggressività si guida male. Un po' come sciare... se si sta indietro per paura, si scia malissimo, le lamine non tengono, ecc.

Sto cercando di ricordare se ho sentito qualche finecorsa posteriore tra vari drop, salti e compressioni... ma proprio non mi sovviene nessuna sensazione di "muro" improvviso.

Qualcuno ha mai provato col Linkage a tirar fuori le curve di compressione?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
anima.salva,
non ti mettere dei problemi, non tutti nascono piloti. tu vai in bici per tuo gusto quindi non fregertene degli altri. piccolo consiglio appena te la senti rifaiil giro dove ti sei fatto male, così facendolo sano e salvo ti metti il cuore in pace.
per ilresto girando tornerai ad avere un ritmo decente, ci vuole il suo tempo. quado ti senti un po' più tranquillo, esci in gruppo, l'andare con altri ti fà sciogliere e magari ti viene un po' di grinta...

No, tranquillo.. il mio spirito é sempre stato quello.. qnd siamo nei grupponi mi metto sempre in fondo... spesso anche dietro a gente un po' più lenta di me proprio per paura di rompere le scatole... anche se essere stracciato così!! :-)
Cmq dopo 2 anni e mezzo di continui miglioramenti... da zero ero arrivato ad un "buon" livello... tutto é relativo, in confronto a dynamite che pizzica qls copertone o a chi si fa 3 metri di drop fuori forma resto na chiavica... ma cmq gli ultimi tempi scendevo ovunque ad andature che mi permettevano di girare con "i bravi" senza che si rompessero troppo ad aspettarmi (e qlc dietro c'era)...
Poi crack... nel classico punto facile che sai a memoria (e l'urto mi é parso non particolarmente violento.. non riuscivo a crederci.. prob ho preso una pietra di spigolo col polso) crack... 2 mesi stop totale e ora riprendo..
Tutti mi dicevano che l'inizio sarebbe stato duro e ci credevo... poi i primi 2 giri a zero allora mi avevano rincuorato.. mi sembrava di essere come un tempo.. poi appena le andature si sono alzate di un minimo... toccu de legnu. :-(

Vabbè, saluto tutti gli sx men... (io non ho la sx, ma ho un enduro che ci somiglia tanto.. )
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
non avendo mai fatto riabilitazione seriamente, sento tutta la fragilità di ciascuna frattura subita negli ultimi anni.
Sul guidato, anche se son fermo da molto (l'ultimo "infortunio" era dell'ammo... un mese per un cambio olio), non sono molto frenato. Non sono ai livelli di questo autunno, ma neanche sono così un fermone. Dormendo sto dietro a Dy.. ihihih. Da sveglio vado anche un po' di più. :loll: :loll:
Il mio problema permane la vista, la messa a fuoco delle distanze quando si va veloce... per questo ringrazio e mando spesso baci alla mia santa Marzocchi. Però sui roadgap preferirei individuare con chiarezza dov'è il punto di stacco, prima di lanciarmi... :-P

Sul guidato, c'è poco da fare... ormai l'SX è una mia estensione, anche se mi rendo conto che nei primi momenti ho dovuto concentrarmi per riprendere una posizione corretta, che ignorantemente si era arretrata.
Ce ne si accorge subito nei toboga: se non stai sul manubrio, non ci stai, imposti male la traiettoria, in ritardo.
Senza aggressività si guida male. Un po' come sciare... se si sta indietro per paura, si scia malissimo, le lamine non tengono, ecc.

Sto cercando di ricordare se ho sentito qualche finecorsa posteriore tra vari drop, salti e compressioni... ma proprio non mi sovviene nessuna sensazione di "muro" improvviso.

Qualcuno ha mai provato col Linkage a tirar fuori le curve di compressione?

oh kikko, non farci leggere queste cose, dai!! Non te lo hanno ancora detto che il tuo problema si chiama miopia e te lo risolve una visita oculistica ed un paio di lenti correttive (ad esempio lenti a contatto come uso io)?!?!

comunque fai poco lo spiritoso, voglio vedere te a scendere in brail come faccio io:smile::smile::smile:
invece di pensare al fondo corsa del dhx pensa a non fare fondo corsa contro qualche albero... FATTI GLI OCCHIALI!!!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
...
Cmq dopo 2 anni e mezzo di continui miglioramenti... da zero ero arrivato ad un "buon" livello... tutto é relativo, in confronto a dynamite che pizzica qls copertone o a chi si fa 3 metri di drop fuori forma resto na chiavica...
purtroppo, nel 90% dei casi, la pizzicatura è frutto di un errore di guida... e non di velocità supersonica:medita:

Vabbè, saluto tutti gli sx men... (io non ho la sx, ma ho un enduro che ci somiglia tanto.. )

non ti abbattere, tornerai presto a girare anche meglio di prima. Resta sintonizzato con noi che prima o poi ci si riunisce per una girata sx/endurosa, magari in zona beigua...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
purtroppo, nel 90% dei casi, la pizzicatura è frutto di un errore di guida... e non di velocità supersonica:medita:



non ti abbattere, tornerai presto a girare anche meglio di prima. Resta sintonizzato con noi che prima o poi ci si riunisce per una girata sx/endurosa, magari in zona beigua...

Si, non demordo... diciamo che ho iniziato presto (qnd l'osso dovrebbe essere ok ma c'é ancora un po di dolore) oltre che per scimmia per iniziare a togliermi un po di ruggine, nella speranza che qnd il polso é al 100 % anche di testa sono a posto..

Per il beigua magari... devo riappropiarmi della "gamba" (che cmq pensavo peggio.. mi sa che amo lo sterrato ma il mio fisico é da bitumaro...) e di sicurezza in discesa.
Al beigua ci sono stato solo una volta, partimmo da varazze, faie e da li una bellissima strada sterrata pedalabile (e a tratti molto panoramica) fino alla vetta... ora che ci penso é il massimo dislivello che ho mai fatto (1300 mt)...
La discesa.. partimmo esattamente dalle antenne per poi buttarci dentro il bosco... e da li un "sentiero" molto pietroso, rocce ferme, con passaggi molto tecnici che sbuca proprio nella sterrata che dicevo prima poco prima delle faie... bello...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
oh kikko, non farci leggere queste cose, dai!! Non te lo hanno ancora detto che il tuo problema si chiama miopia e te lo risolve una visita oculistica ed un paio di lenti correttive (ad esempio lenti a contatto come uso io)?!?!

comunque fai poco lo spiritoso, voglio vedere te a scendere in brail come faccio io:smile::smile::smile:
invece di pensare al fondo corsa del dhx pensa a non fare fondo corsa contro qualche albero... FATTI GLI OCCHIALI!!!
Ho la curvatura della pupilla troppo ampia (figurati se avevo qualcosa nella norma...) quindi dovrei farmi fare delle lenti a contatto semestrali su misura, che non potrei usare in bici, per vari motivi [...].
e le lenti non mi correggono l'astigmatismo, che costituisce il mio principale fastidio. Ecc ecc.
Quindi mi tengo il problema e vado più piano. Girare con gli occhiali da vista mi dà molto fastidio... ballano sul naso, limitano il campo visivo, si rigano anche gli antigraffio ecc. Cmq... credimi, ho già pensato a tutte le soluzioni parlando con l'oculista. :-(



Cmq la bella scoperta di stamattina è che non ho la macchina domani... e non venendo nessuno dalla mia zona, sono appiedato... a meno di partire stasera pedalando.
Uff.
Quindi se la situazione non muta. Non girerò sul Beigua domani. Potremmo tornarci insieme un'altra volta. Magari un radunello... magari con le nuove SX09 a confronto. :-)

La salita panoramica sarebbe appunto da Faie (poi in serata andremmo a recuperare le macchine in mezz'ora scarsa). Senza arrivare sulla vetta del Beigua, imboccheremmo la sterrata dell'Alta Via verso est, continuando in saliscendi tra il mare e le Alpi oltre la pianura... uno spettacolo incredibile, talvolta in una cornice quasi lunare. Poi la discesa è un sublime alternarsi di tratti scorrevoli e tecnici, in cui testare ogni aspetto della bici e di sé stessi, in una gamma completa di situazioni, che vanno dal largo prato al trialistico. Non ci sono tratti non ciclabili e i passaggi più tecnici sono molto brevi, di pochi metri; il che non scoglionerebbe neanche chi li preferisce evitare. E' veramente bellissimo.
Potete immaginare quanto mi rincresca non poterci andare domani...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Ho la curvatura della pupilla troppo ampia (figurati se avevo qualcosa nella norma...) quindi dovrei farmi fare delle lenti a contatto semestrali su misura, che non potrei usare in bici, per vari motivi [...].
e le lenti non mi correggono l'astigmatismo, che costituisce il mio principale fastidio. Ecc ecc.
Quindi mi tengo il problema e vado più piano. Girare con gli occhiali da vista mi dà molto fastidio... ballano sul naso, limitano il campo visivo, si rigano anche gli antigraffio ecc. Cmq... credimi, ho già pensato a tutte le soluzioni parlando con l'oculista. :-(



Cmq la bella scoperta di stamattina è che non ho la macchina domani... e non venendo nessuno dalla mia zona, sono appiedato... a meno di partire stasera pedalando.
Uff.
Quindi se la situazione non muta. Non girerò sul Beigua domani. Potremmo tornarci insieme un'altra volta. Magari un radunello... magari con le nuove SX09 a confronto. :-)

La salita panoramica sarebbe appunto da Faie (poi in serata andremmo a recuperare le macchine in mezz'ora scarsa). Senza arrivare sulla vetta del Beigua, imboccheremmo la sterrata dell'Alta Via verso est, continuando in saliscendi tra il mare e le Alpi oltre la pianura... uno spettacolo incredibile, talvolta in una cornice quasi lunare. Poi la discesa è un sublime alternarsi di tratti scorrevoli e tecnici, in cui testare ogni aspetto della bici e di sé stessi, in una gamma completa di situazioni, che vanno dal largo prato al trialistico. Non ci sono tratti non ciclabili e i passaggi più tecnici sono molto brevi, di pochi metri; il che non scoglionerebbe neanche chi li preferisce evitare. E' veramente bellissimo.
Potete immaginare quanto mi rincresca non poterci andare domani...

Appena sono a posto da sentirmi tranquillo di testa e non palla al piede mi aggregherei molto volentieri per questo stupendo giro... Io e magari anche il mio maestro/socio/iniziatore alla mtb (e quindi responsabile indiretto di tutti i miei infortuni) Doctor_Jose... se andate sul thread "Foto giri zona Genova" lui é uno di quelli che posta più foto e si fa più giri in solitaria... Anche se per ora non ha specialized... (male!!!) ha gamba e un manico degno di voi credo. Solitamente usa una heckler ma ora non mi capacito del fatto che si diletti con una front di 15 kg... :-)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Appena sono a posto da sentirmi tranquillo di testa e non palla al piede mi aggregherei molto volentieri per questo stupendo giro... Io e magari anche il mio maestro/socio/iniziatore alla mtb (e quindi responsabile indiretto di tutti i miei infortuni) Doctor_Jose... se andate sul thread "Foto giri zona Genova" lui é uno di quelli che posta più foto e si fa più giri in solitaria... Anche se per ora non ha specialized... (male!!!) ha gamba e un manico degno di voi credo. Solitamente usa una heckler ma ora non mi capacito del fatto che si diletti con una front di 15 kg... :-)
....Dai Anima, continua a girare e vedrai che ti passa tutto!!!
Anch'io da compaesano del buon Dyna, ho l'Enduro 2006 di cui sono soddisfattissimo!
...Jose è un ottimo maestro, oltre che molto simpatico...
...Forza che organizziamo un giro insieme!!!
Ciao a tutti gli sx (ed Enduro) men
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
....Dai Anima, continua a girare e vedrai che ti passa tutto!!!
Anch'io da compaesano del buon Dyna, ho l'Enduro 2006 di cui sono soddisfattissimo!
...Jose è un ottimo maestro, oltre che molto simpatico...
...Forza che organizziamo un giro insieme!!!
Ciao a tutti gli sx (ed Enduro) men

Bene vi conoscete? Ottimo.. allora sarà tutto più facile.... facciamo così, voi "andate a perno" io faccio la safety car infondo... :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo