Stumpjumper FSR 2007

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
sono 75 kg vestito (almeno spero) e all'incirca di tutto, pietraie, sentieri veloci, insomma non le risparmio. ovvio non ci salto, anche perchè non so, ma sui sentieri veloci ogni tanto la alzo la bike. nessun problema, per ora, e mi tocco anche!
 

giuglia

Biker infernalis
Grazie Monorotula

Ciao Giuglia,
potresti spiegarmi il termine latticizarle, e quale và all' anteriore e quale al posteriore..???
Ciao
Grazie
Paolo

La nobby è per l'anteriore, la racing ralph è per il posteriore. Questa configurazione è scorrevole, con buona tenuta laterale e grande direzionalità all'avantreno.
Latticizzare significa usare coperture per camera d'aria come tubeless, cioè senza camera, per risparmiare in peso, usando del lattice o altri prodotti , per ovviare a perdite d'aria e per garantire una autoriparazione in caso di forature.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.545
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao, io ho una Stumpjumper del 2006, pensavo di cambiare la forcella con una di escursione 140 mm, magari regolabile .... che ne dite ?

grazie ciao
Luca

Può essere un idea, di sicuro dovrà essere regolabile. Il fatto è che non ce ne sono molte, di papabili. La fox costa un esagerazione, la marzocchi è perlomeno a rischio, la pike ha il perno passante.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Può essere un idea, di sicuro dovrà essere regolabile. Il fatto è che non ce ne sono molte, di papabili. La fox costa un esagerazione, la marzocchi è perlomeno a rischio, la pike ha il perno passante.

costa un esagerazione, è un obiezione opinabile. dipende quanto uno è disposto a spendere.
non è un difetto di funzionamento, quello è sicuro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
costa un esagerazione, è un obiezione opinabile. dipende quanto uno è disposto a spendere.

Non si può negare che si tratta di una forcella che costa quasi il doppio della concorrenza (bike-discount.de: Fox Talas 889 euro, RockShox Revelation Air UTurn 459 euro, Marzocchi XC600 ATA2 399 euro). Io la Talas ce l'ho ma se la dovessi sostituire probabilmente mi rivolgerei altrove, e pazienza per le minori (?) prestazioni.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
senza dubbio ragazzi, ma non è un difetto.
Il prezzo è una caratteristica importante: per qualcuno un prezzo alto è un pregio (prestigio, esclusività) per molti altri è un parametro negativo, se non vuoi definirlo difetto.

Non stiamo parlando di un 5 o 10%, ma del doppio. Immagina un'auto con 1400 cc di cilindrata, insomma della categoria della Punto, che costa 30.000 euro: per me sarebbe cara, non per un fatto di potersela o no permettere, quanto per le caratteristiche intrinseche in rapporto al prezzo. La Revelation l'ho provata e non mi è sembrata affatto "valere" a livello di funzionalità la metà della Fox, forse è meno raffinata come idraulica ma funziona senz'altro bene. Sulle Marzocchi non mi pronuncio perchè non le ho neppure provate.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Il prezzo è una caratteristica importante: per qualcuno un prezzo alto è un pregio (prestigio, esclusività) per molti altri è un parametro negativo, se non vuoi definirlo difetto.

Non stiamo parlando di un 5 o 10%, ma del doppio. Immagina un'auto con 1400 cc di cilindrata, insomma della categoria della Punto, che costa 30.000 euro: per me sarebbe cara, non per un fatto di potersela o no permettere, quanto per le caratteristiche intrinseche in rapporto al prezzo. La Revelation l'ho provata e non mi è sembrata affatto "valere" a livello di funzionalità la metà della Fox, forse è meno raffinata come idraulica ma funziona senz'altro bene. Sulle Marzocchi non mi pronuncio perchè non le ho neppure provate.

basti vedere in quanti eiaculano alla vista di bici da 5000 euro, e ne considerano la ottima fattezza e funzionalità in base al costo.
però il prezzo non è un difetto di funzionamento.
anche i mozzi cris king costano un botto, ma a detta di molti sono eterni ed esenti da difetti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
basti vedere in quanti eiaculano alla vista di bici da 5000 euro, e ne considerano la ottima fattezza e funzionalità in base al costo.
però il prezzo non è un difetto di funzionamento.
Le motivazioni di acquisto non sono mica tutte razionali! Non per nulla nel msg prima ho scritto che "per qualcuno un prezzo alto è un pregio". Per qualcuno, mentre per altri non lo è ed è anzi un difetto, non certo di funzionamento, non sia mai.

anche i mozzi cris king costano un botto, ma a detta di molti sono eterni ed esenti da difetti.
Mah, secondo me c'è tanta esagerazione pompata dal marketing. La qualità e la durata sono una scusa per giustificare il fatto che sono pezzi bellissimi e che costano un capitale. Con 500 euro (il prezzo di una coppia di CK) ci si comprano tre set di XTR, e sfido chiunque a portarmi le prove che gli XTR durano un terzo dei CK o che funzionano peggio.

Stiamo cmq andando OT, il tema del messaggio originale era se valesse la pena cambiare o no la forca con una a corsa variabile da 140.
Secondo me spendere 900 euro quando la bici identica in modello 2008 ne costa 2050 in negozio non vale la pena. Altra cosa spenderne 400-450.
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
Le motivazioni di acquisto non sono mica tutte razionali! Non per nulla nel msg prima ho scritto che "per qualcuno un prezzo alto è un pregio". Per qualcuno, mentre per altri non lo è ed è anzi un difetto, non certo di funzionamento, non sia mai.


Mah, secondo me c'è tanta esagerazione pompata dal marketing. La qualità e la durata sono una scusa per giustificare il fatto che sono pezzi bellissimi e che costano un capitale. Con 500 euro (il prezzo di una coppia di CK) ci si comprano tre set di XTR, e sfido chiunque a portarmi le prove che gli XTR durano un terzo dei CK o che funzionano peggio.

Stiamo cmq andando OT, il tema del messaggio originale era se valesse la pena cambiare o no la forca con una a corsa variabile da 140.
Secondo me spendere 900 euro quando la bici identica in modello 2008 ne costa 2050 in negozio non vale la pena. Altra cosa spenderne 400-450.
Infatti non mi sognerei mai di spendere 900 euro per cambiare una forcella ... su Gambacicli ho visto la Fox 32 Talas R a 599 euro (corsa 140-120-100) o la Vanilla 140 RLC a 499 euro (corsa fissa 140 mm) entrambe modelli 2008 ... magari sui 350-400 euro trovo un modello 2007 ....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@luca bike: tieni conto che la Talas R non è bloccabile: personalmente del blocco me ne fo poco, ma non per tutti può essere lo stesso. La Van 140 è a corsa fissa, il che probabilmente potrebbe cambiarti un po' l'assetto in salita. Cmq se il budget è 500 euro, hai ampia scelta.

@billo: l' "accettabilità" di un prezzo è soggettiva, per cui a te non pare da 10% del Pil, ad altri magari sembra una follia. E' il bello del mercato ;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.545
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non spenderei 600 euro per una forcella che, per quanto buona e regolabile, non ha nemmeno il blocco. La talas RLC costa circa 700 euro, se li puoi spendere fai bene a prenderla, perchè probabilmente è la forcella più adatta. La pike costa meno, ma devi aggiungere la spesa per far cambiare il mozzo (e forse anche i raggi) alla ruota anteriore. Inoltre pesa circa 3 etti in più.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.545
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
In effetti a ben vedere la fox non costa poi un esagerazione, è solo un pò più cara. Per la marzocchi intendevo dire che il modello a escursione variabile dello scorso anno era un disastro dal punto di vista del funzionamento e dell'affidabilità, se fai una ricerca troverai ennemila post di casi di forcelle hanno fatto più strada col corriere in direzione Bologna che montate sulla bici.
Non essendoci certezze sulle variazioni relative ai modelli 2008, a parer mio si tratterebbe di aquisto azzardato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo