Stumpjumper FSR 2007

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
toglietemi una curiosità;

Sia che andate in salita o in discesa, toccate mai il blocco della vostra forca..??
In salita lascio la forca libera di lavorare, mentre in discesa chiudo il blocco di un buon 70%.
Voi fate come me oppure è un comportamento sbagliato..??
Ciao
Se la salita è su sterrato liscio liscio la blocco (durante le vacanze in Val di Ledro la salita era sempre su strade sterrate e quindi sempre bloccata), diversamente sempre libera di lavorare visto che aiuta nello sconnesso non poco... in discesa "sempre" aperta anche se scendo su asfalto: a volte è peggio dello sterrato :smile:
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Capito. Quindi la cosa ideale è trovare un paio di XT d'occasione, o di red metal 1, giusto per non spendere un fracasso....

Sulle Red Metal, prima di passare alla conclusione, ti consiglio di guardare sul topic in questo forum che discute di queste ruote. Le CrossMax, secondo me, dovrebbero essere la tua seconda scelta, ma chiederei a qualcuno in questo forum a riguardo. La mia opinione è che, a vederle, le XT non mi convincano più di tanto.

Inoltre dovresti anche considerare il tipo di impianto frenante che hai: io ho i Formula, che, con il tipo di disco montato, mi hanno costretto a prendere le Red Metal sprovviste della possibilità di cambiare il mozzo come un blocco unico, ma ci sono anche versioni di questo tipo, che consentono (con poco sforzo) di fare la normale manutenzione alla bici senza regolazioni più complesse.

Le Crossmax, invece, dovrebbero avere la possibilità con i Formula di cambiare il mozzo in modo semplice e di non richiedere regolazioni di fino, dato che i miei amici hanno la mia stessa bicicletta e le montano. Per conto mio, la cosa non mi è importata più di tanto, dato che le ruote (Le Red Metal) funzionano benissimo e sono anche molto belle a vedersi.
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Comunque non sono molto convinto delle ruote che dici: nel mio gruppo abbiamo tutti CrossMax ed io sono l'unico ad avere le Fulcrum.

Ti riferisci alle SLR o alle Crossline.??

Io faccio esattamente il contrario: blocco la forca in salita e la lascio lavorare in discesa, completamente aperta.

Se la forca è bloccata in salita, non vi si impenna la bike nelle salite più ripide..io facendo lavorare la forca e l'ammo mi arrampico meglio in salita.
Vedo la forca che copia perfettamente l'eventuale pietra che rischierebbe di farmi fermare con l'anteriore..pena però una minore PSI e di conseguenza in discesa ho un affondo di troppo..ecco perchè preferisco chiuderla un pochino....io stò parlando delle salite impegantive con terreno mooooolto insidioso..è naturale poi che nelle salite liscie la blocco anch'io.
Il mio dubbio era se andavate di psi oppure manualmente.
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Se la salita è su sterrato liscio liscio la blocco (durante le vacanze in Val di Ledro la salita era sempre su strade sterrate e quindi sempre bloccata), diversamente sempre libera di lavorare visto che aiuta nello sconnesso non poco... in discesa "sempre" aperta anche se scendo su asfalto: a volte è peggio dello sterrato :smile:

..e riesci soltanto con i giusti PSI farla lavorare bene in salita e non affondarla troppo in discesa..???
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Capito. Quindi la cosa ideale è trovare un paio di XT d'occasione, o di red metal 1, giusto per non spendere un fracasso....

Secondo me devi porTi le seguenti domande:
Quanto pesi..?? (per alcune ruote ci sono dei limiti)
Che percorsi fai..?? XC o All- Mountain
Preferisci la comodità..?? ( Sia Red MEtal 1 che SLR sono a raggi dritti..ruote precise, ma moooolto reattive..rigide lateralemte..le ruote a raggi curivi sono più comodose)
Quanto vuoi spendere..?? (fondamentale ..!!!)
Che freni monti..???

Ci sono miglialia di TOPIC sulle ruote, ed ognuno Ti consiglierà sempre le SUE ruote...
Vale la pena riuscire a provarle se puoi, per esperienza Ti dico che ogni ruota trasmette la sua filosofia..poi stà a te incontrarla..
Ciao
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Ti riferisci alle SLR o alle Crossline.??



Se la forca è bloccata in salita, non vi si impenna la bike nelle salite più ripide..io facendo lavorare la forca e l'ammo mi arrampico meglio in salita.
Vedo la forca che copia perfettamente l'eventuale pietra che rischierebbe di farmi fermare con l'anteriore..pena però una minore PSI e di conseguenza in discesa ho un affondo di troppo..ecco perchè preferisco chiuderla un pochino....io stò parlando delle salite impegantive con terreno mooooolto insidioso..è naturale poi che nelle salite liscie la blocco anch'io.
Il mio dubbio era se andavate di psi oppure manualmente.

Io intendo le SL, le SLR sono troppo delicate e non danno troppo affidamento: inoltre costano molto care, per quello che sono ed il livello medio del ciclista tipico.

Per quanto riguarda le salite, forse devo correggermi: il mio comportamento è più simile a quello di Max, ma con la differenza che ad aprire la forca ci penso solo su salite molto impegnative: io ho il Talas, quindi, in salita lo abbasso a 100 e tutto fila liscio. Inoltre tendo a tenere la forca più scarica del necessario, in modo da avere una migliore sensazione in discesa. Questo però senza esagerare: è una questione di gusto personale. Di conseguenza, se la aprissi, faticherei molto di più in salita. Il fatto di chiuderla solo parzialmente non mi è mai passato molto per la mente: potrebbe essere un idea valida, ma dovrei provarla prima di dare un qualunque giudizio. La prossima volta che dovrò affrontare una salita impegnativa, ne terrò conto.

Comunque, il fatto di ribaltarsi all'indietro non potrebbe essere dovuto, piuttosto, ad una non corretta posizione in bici o all'assetto? Io pedalo su una 140-140 e qualche volta in salita la forca non la abbasso, ma non ho la sensazione che tu dici: mi è sufficiente mettere il peso un po' più avanti sulla sella, tanto che l'ho spostata. In discesa, infatti, tale posizione della sella mi consente meglio di andare fuori sella, quando necessario, e non mi da troppo fastidio nei tratti pianeggianti. Altre cosa che mi hanno aiutato sono state quelle di dotarmi di Talas, che posso abbassare quando voglio, e cambiare il manubrio con uno con un profilo più basso.

In questo modo ho trasformato la mia bici in un mezzo tuttofare, adatto sia a salite molto ripide, che a discese un po' più toste.
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Io intendo le SL, le SLR sono troppo delicate e non danno troppo affidamento: inoltre costano molto care, per quello che sono ed il livello medio del ciclista tipico.

La differenza tra SL o SLR sono soltanto i QR...i primi in acciaio i secondi in titanio.
Quella dell' affidamento non l'ho capita..ma mi tocco ugualmete..
Ti dirò che fino a quando non ho cambiato ruote non riuscivo a godermi la MTB
Montando una cerchio pesante, avendo una full tutta apertà il rilanco era pressochè nullo e utilizzavo un bel pò di energie. Oggi invece ho la stessa reattività di una front e mi godo di più il mezzo...
In quanto a delicatezza posso dirTi che domenica scorsa siamo stati in montagna e sia io che una con Red MEtal zero abbiamo fatto ne più ne meno ciò che facevano gli altri..anzi quello con le zero l'ho visto scendere nn sò quanti gradini a tuttà velocità con su una MTb in carbo..ed è andato giù liscio come l'olio
Ho visto bike in CARBONIO scendere i gradoni di una scalinata, ho visto anche di peggio ma problemi nessuno
Secondo me Ruote come le zero o le slr o le XTR per bike come la SPECY FSR vanno benissimo e poi son convinto che più spendi meglio hai in termini di qualità ( Per bike con escursione maggiore non parlerei così e poi rimane il discorso comodità ..raggi dritti o raggi curvi)
Ogni qual volta prendo le SLR in mano ho paura che mi si rompano, ed ancora non riesco a credere cosa ci faccio..forsee soltanto una sensazione percepita ed i realta i materiali sono migliori degli altri


Domanda:
Ma anche con la Talas se la abbassi a 100 sullo sconnesso con forte pendenza benchè Ti sposti in avanti non preferisci una copiatura maggiore del terreno..??

Ciao
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Domanda:
Ma anche con la Talas se la abbassi a 100 sullo sconnesso con forte pendenza benchè Ti sposti in avanti non preferisci una copiatura maggiore del terreno..??

Ciao

No, a meno che non sia tutto rotto: in questo caso apro la forca. Per me è più importante che sia l'ammo a copiare, non la forca, in salita, ma questa è una sensazione personale.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
..e riesci soltanto con i giusti PSI farla lavorare bene in salita e non affondarla troppo in discesa..???
Si tenendo conto che i fuorisella da noi si contano sulle dita di una mano

Per le salite ripide non potendo modificare l'assetto in altezza, 120, abbasso in busto e il problema è risolto.

Con il Bolder mi sono comunque trovato a dover fare qualche salitella con forcella a 160 e anche lì con il busto abbassato eliminavo il problema della bici impennosa...:spetteguless:
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Si tenendo conto che i fuorisella da noi si contano sulle dita di una mano

Per le salite ripide non potendo modificare l'assetto in altezza, 120, abbasso in busto e il problema è risolto.

Con il Bolder mi sono comunque trovato a dover fare qualche salitella con forcella a 160 e anche lì con il busto abbassato eliminavo il problema della bici impennosa...:spetteguless:

Stavo ri-guardando il tuo progettino, alla fine peso e prezzo..???
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Secondo me devi porTi le seguenti domande:
Quanto pesi..?? (per alcune ruote ci sono dei limiti)
Che percorsi fai..?? XC o All- Mountain
Preferisci la comodità..?? ( Sia Red MEtal 1 che SLR sono a raggi dritti..ruote precise, ma moooolto reattive..rigide lateralemte..le ruote a raggi curivi sono più comodose)
Quanto vuoi spendere..?? (fondamentale ..!!!)
Che freni monti..???

Ci sono miglialia di TOPIC sulle ruote, ed ognuno Ti consiglierà sempre le SUE ruote...
Vale la pena riuscire a provarle se puoi, per esperienza Ti dico che ogni ruota trasmette la sua filosofia..poi stà a te incontrarla..
Ciao

Allora, peso 68 kg per 1,70.
Faccio tutti i tipi di percorsi, dall'asfalto quando non ho tanto tempo, a sentieri battuti in piano, percorsi Xc e, quando posso alla domenica, su per i colli in mezzo ai boschi, quindi anche all mountain. Diciamo che preferirei AM, ma il tempo è sempre quello che è....
Preferisco la comodità? Bo, non ho termini di paragone. Diciamo che preferisco un mezzo tecnico e preciso, la comodità già ce l'ho grazie a forca e ammo (rispetto ad una front naturalmente..)
Quanto voglio spendere? Il meno possibile. Nel senso che i prezzi del nuovo potrei arrivare a stento a delle XT. Vorrei solo capire se trovo un paio di ruote usate, sapere se sono adatte alla mia bici o no. Quindi se trovo le XT o le Red Metal o le Mavic a tipo 200 euri, potrei prenderle.
Monto l'impianto frenante di serie, quindi gli avid juici 5
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Capito. Quindi la cosa ideale è trovare un paio di XT d'occasione, o di red metal 1, giusto per non spendere un fracasso....

Guarda un pò che t'ho trovato:

immagineiz1.png


I pesi sono ottimi anche con mozzi XT...
Un pensierino lo farei

Perchè a queste che gli dici:
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/35792/cat/47/limit/recent/date/1214817643

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo