Stumpjumper HT Expert o Marathon 2014... ancora nessuno?

fila74

Biker urlandum
30/8/12
584
10
0
milano
Visita sito
Bike
specialized epic S WORKS HT
sei a cavallo di m e l...
io sono 1,78, pedalo a 74 e sono passato da L (che sentivo grande ) a una M stump carbon.
comunque prova dal rivenditore la bici e senti lui che ti consiglia.
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Sto per comprare la stessa bici, sono molto indeciso sulla taglia, sono alto 1,79 cavallo. 85 cosa mi consigliate?

Ehh sei proprio a cavallo delle due taglie (Specialized) come me che sono 1,80 cavallo 86 e pedalo a 76cm.
Ti cito la mia esperienza , l' ho avuta in taglia 17,5 nel 2012 e di lì a poco ho cambiato telaio con 19 perchè la 17,5 non mi dava sicurezza , si muoveva parecchio .
Ora pedalo la 2014 in taglia 17" ho rischiato a riprenderla ma al contrario della precedente 17,5 questo telaio è molto piu' rigido e mi da' sicurezza, dove la metti sta , quando ti alzi sui pedali non flette e tutti i tuoi movimenti diventano spinta in avanti .
Pedalare la taglia minore con le ruote da 29" recuperi un po' di agilita' il che non guasta specie sullo stretto.
 

Robertobutera

Biker novus
16/1/14
23
0
0
Visita sito
La tua opinione mi è molto utile a capire la scelta giusta da fare , attualmente io pedalo sulla spark 35 full in taglia M però con misure molto vicine alla SJ expert 2014 misura L la mia ha il tubo orizzontale reale più corto di 0,9 cm però utilizzo
Un attacco manubrio da 11 ovviamente mi trovo bene, pertanto la mia confusione è generata anche dalle misure delle due bici simili in taglia M spark e L SJ
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Dimenticavo il tipo di utilizzo, io faccio esclusivamente gran fondo e marathon non so se credo che una bici un po' più comoda sia più adatta che ne pensi. ?

Ehh il dubbio si fa ancora piu' atroce , io pedalo su percorsi abbastanza contorti , ma vedo che quando il sentiero si apre e le velocita' aumentano problemi non ne ho con la 17".
La STJ della Specy in taglia L è parecchio lunga e io dovevo avanzare la sella di 2 cm e usare uno steam da 6 cm.
Ho riportato le stesse misure sulla 17" e ora ho uno steam da 8 cm la sella centrata , il tubo sella è parecchio fuori ma 2 cm entro il limite di massima fuoriuscita.
Mio collega di uscite ce l' ha in taglia 19" 2013 è 181 e pedala a 75 cm.
E' un po piu' lungo di me come busto e piu' corto di gambe e ha le braccia piu' lunghe , usa uno steam da 8 cm e si trova bene così .
Ci siamo scambiati per provare le bici aggiustando la sella e non si è trovato affatto male con la mia 17 , io invece soffro i passaggi guidati con la 19 anche se devo riconoscere che nelle discese veloci puoi stare un po' meno concentrato.
 

Robertobutera

Biker novus
16/1/14
23
0
0
Visita sito
La confusione a questo punto è totale mi sto convincendo che la scelta è essenzialmente legata alla tipologia di percorsi da affrontare e allo stile di guida che si preferisce, le mie riflessioni mi portano a pensare che su lunghi percorsi sopra le 4/5 ore con dei single track non particolarmente impegnativi in cui la differenza si fa nelle grandi salitone e nelle discese impegnative, forse una bici meno nervosa potrebbe rivelarsi più equilibrata, di contro per percorsi da xc non c'è dubbio che una bici più reattiva si presta meglio, non credete?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo