SUPERSTAR COMPONENTS - consigliato!!!!

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Stavo addocchiando le loro ultime ruote:
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=40&products_id=682

Per chi ha preso da loro: i quick release sono compresi?

Se non ho capito male, se prendo le ruote con l'opzione 9mm per anteriore e 10mm posteriore, poi posso usare i QR maggiorati (questi, tanto per intendersi
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=32&products_id=286
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=32&products_id=287)?

No, i QR non sono inclusi... Se prendi i 9mm+10mm sono esattamente quelli che hai linkato... Rispetto ai classici 5mm è un bel salto in avanti in termini di rigidità, io lo consiglio...
 
No, i QR non sono inclusi... Se prendi i 9mm+10mm sono esattamente quelli che hai linkato... Rispetto ai classici 5mm è un bel salto in avanti in termini di rigidità, io lo consiglio...

Era proprio quello che pensavo.
In effetti ho scoperto solo ieri che si poteva passare dai QR da 5mm a quelli 9/10mm con i forcellini classici aperti :il-saggi:

Hai avuto modo di vedere le nuove ruote?
I mozzi sembrano molto ben fatti ma non saprei i cerchi.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Era proprio quello che pensavo.
In effetti ho scoperto solo ieri che si poteva passare dai QR da 5mm a quelli 9/10mm con i forcellini classici aperti :il-saggi:

Hai avuto modo di vedere le nuove ruote?
I mozzi sembrano molto ben fatti ma non saprei i cerchi.

Bho... I nuovi cerchi Sentinel non mi ispirano tanta fiducia per un uso oltre l'XC... Hanno un canale interno di 21mm (per AM/EN ritengo più adeguato 23mm) e sono molto molto leggeri (solo 370g a cerchio), quindi, forse, potrebbero perdere qualcosa in robustezza... Io ho gli Alexrims FR30 (erano in sostituzione agli AM490 quando li ho presi, ma cambia solo l'adesivo) e devo dire che mi trovo molto bene su tutti i fronti... L'unico neo è che non ho latticizzato (e penso di non farlo) perchè sono a giunzione pinned (non saldati) e temo che non si possano latticizzare con serenità (ma forse è solo una mia fissazione), mentre i nuovi sono tubeless ready, quindi a giunzione saldata...
 
Bho... I nuovi cerchi Sentinel non mi ispirano tanta fiducia per un uso oltre l'XC... Hanno un canale interno di 21mm (per AM/EN ritengo più adeguato 23mm) e sono molto molto leggeri (solo 370g a cerchio), quindi, forse, potrebbero perdere qualcosa in robustezza... Io ho gli Alexrims FR30 (erano in sostituzione agli AM490 quando li ho presi, ma cambia solo l'adesivo) e devo dire che mi trovo molto bene su tutti i fronti... L'unico neo è che non ho latticizzato (e penso di non farlo) perchè sono a giunzione pinned (non saldati) e temo che non si possano latticizzare con serenità (ma forse è solo una mia fissazione), mentre i nuovi sono tubeless ready, quindi a giunzione saldata...

In effetti faccio xc, al massimo am leggero su sentieri carsici, ma non ho sicuramente bisogno di leggerezza estrema. Sicuramente i cerchi AM sono esagerati, per cui cercavo un buon compromesso.
 

Robertone

Biker forumensus
24/12/04
2.179
19
0
Roma
Visita sito
... Io ho gli Alexrims FR30 (erano in sostituzione agli AM490 quando li ho presi, ma cambia solo l'adesivo) e devo dire che mi trovo molto bene su tutti i fronti... L'unico neo è che non ho latticizzato (e penso di non farlo) perchè sono a giunzione pinned (non saldati) e temo che non si possano latticizzare con serenità (ma forse è solo una mia fissazione), mentre i nuovi sono tubeless ready, quindi a giunzione saldata...

Scusate se mi intrometto.
Ho appena "tubelessizato" le ruote Superstar con cerchi AM490.
Per "sigillare" la giunzione pinned, ho messo un po' di attak gel, poi, un giro di nastro "giallo" (sempre della Superstar), e, per sigillare definitivamente, ho messo questo nastro della Mavic (il giallo pero', perchè il grigio ha il foro per valvole Schrader) :
11631_1_mavic_felgenband_ust.jpg


E' il nastro che rende tubeless le CrossLand, e, oltre a sigillare il cerchio, ricopia fedelmente il profilo del canale di un cerchio tubeless nativo, e "casca" preciso preciso, dentro il canale dell'AM490.
La valvola Mavic, pero', non va bene, perchè ha poca filettatura e non stringe sul cerchio AM490. La valvola Superstar, è, invece, perfetta.
Montato gomma Tubeless nativa (Geax Lobo Loco UST) ha retto per piu' di 24h, senza problemi anche senza liquido antiforatura, messo successivamente, solo per prevenzione.
Ad una settimana, ed un paio di uscite, ancoraè in pressione.

Un saluto&buone Feste.
 
  • Mi piace
Reactions: Teech
No, i QR non sono inclusi... Se prendi i 9mm+10mm sono esattamente quelli che hai linkato... Rispetto ai classici 5mm è un bel salto in avanti in termini di rigidità, io lo consiglio...

Mi sto concentrando su questi: http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=40&products_id=657

Ho visto però che il 9/10mm QR è parecchio più pesante del QR normale.
Complessivamente 80+108 grammi contro i 26+28 grammi degli standard.

Vale la pena?
Forse è sufficiente solo all'anteriore?
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Mi sto concentrando su questi: http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=40&products_id=657

Ho visto però che il 9/10mm QR è parecchio più pesante del QR normale.
Complessivamente 80+108 grammi contro i 26+28 grammi degli standard.

Vale la pena?
Forse è sufficiente solo all'anteriore?

Io non guardo al peso, ma capisco che possa essere un dato importante.
In ogni caso si tratta di poco più di 134g totale (divisi fra front e rear, quindi 67g per ruota) inseriti al centro del mozzo, quindi sono pesi assolutamente ininfluenti sulle masse sospese o sulle masse rotanti (vero problema della distribuzione dei pesi). L'aumento di rigidità è importante considerando che si passa da un QR 5mm ad un perno decisamente maggiore: l'aggravio di peso sarebbe inoltre superiore passando ad passante "puro" da 12mm o 15mm...
Per me ne vale assolutamente la pena...
 
Io non guardo al peso, ma capisco che possa essere un dato importante.
In ogni caso si tratta di poco più di 134g totale (divisi fra front e rear, quindi 67g per ruota) inseriti al centro del mozzo, quindi sono pesi assolutamente ininfluenti sulle masse sospese o sulle masse rotanti (vero problema della distribuzione dei pesi). L'aumento di rigidità è importante considerando che si passa da un QR 5mm ad un perno decisamente maggiore: l'aggravio di peso sarebbe inoltre superiore passando ad passante "puro" da 12mm o 15mm...
Per me ne vale assolutamente la pena...

Giusta considerazione.
In effetti una cosa che sulle ruote attuali non mi piace è la poca superficie di appoggio dei pin del mozzo sulla forcella. Con un perno completo che passa da parte a parte dovrebbe migliorare sensibilmente.

Del cerchio cosa ne pensi? Mi sembra il migliore connubio tra rigidità larghezza e peso complessivo (e prezzo). Io non faccio mai salti, per cui dovrebbe essere più che sufficiente per me.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Non sono certo un esperto di ruote, ma quelle da te postate mi piacciono veramente molto... Considerando la differenza di peso mi orienterei verso le TL28 con canale da 23mm per avere maggiore possibilità future e non fossilizzarmi su un ambito prettamente XC o prettamente gravity... Essendo però un compromesso è vero anche che non beneficerai dei vantaggi offerti nei rispettivi ambiti... Visto che dichiari di fare XC sarei comunque in dubbio fra i TL28 ed i CL25 (anche se 60g di differenza non sono poi così avvertibili), ma se non pensi di montare gomme più larghe si 2,2" i CL25 sono forse la scelta più corretta.
 
Non sono certo un esperto di ruote, ma quelle da te postate mi piacciono veramente molto... Considerando la differenza di peso mi orienterei verso le TL28 con canale da 23mm per avere maggiore possibilità future e non fossilizzarmi su un ambito prettamente XC o prettamente gravity... Essendo però un compromesso è vero anche che non beneficerai dei vantaggi offerti nei rispettivi ambiti... Visto che dichiari di fare XC sarei comunque in dubbio fra i TL28 ed i CL25 (anche se 60g di differenza non sono poi così avvertibili), ma se non pensi di montare gomme più larghe si 2,2" i CL25 sono forse la scelta più corretta.

Diciamo che faccio una via di mezzo tra XC e AM. Qui in Carso non siamo sulle alpi ma il terreno è bello pietroso e si fanno anche dei bei dislivelli. Mi piace pedalare su e giù :-)
Al momento monto 2,25" ma pensavo comunque di prendere le TL28 perchè, leggendo le recensioni, mi sembrava di capire che comunque il canale più largo fa si che il copertone sia più "disteso" e quindi migliori il contatto con il terreno. Lo stesso Pacenti, in un thread su forum USA, per un uso simile al mio suggeriva le TL28.
Quello che non ho capito, però, qual'è il minimo di copertoni che si può montare. Se è 2,1" è perfetto; infatti non credo che scenderò mai sotto tale valore.
 
Non sono certo un esperto di ruote, ma quelle da te postate mi piacciono veramente molto... Considerando la differenza di peso mi orienterei verso le TL28 con canale da 23mm per avere maggiore possibilità future e non fossilizzarmi su un ambito prettamente XC o prettamente gravity... Essendo però un compromesso è vero anche che non beneficerai dei vantaggi offerti nei rispettivi ambiti... Visto che dichiari di fare XC sarei comunque in dubbio fra i TL28 ed i CL25 (anche se 60g di differenza non sono poi così avvertibili), ma se non pensi di montare gomme più larghe si 2,2" i CL25 sono forse la scelta più corretta.

La scimmia ha vinto
Ordinate le TL28 con QR maggiorato.
Appena arrivano vi saprò dire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo