Taglia con geometrie moderne

S-Razzo

Biker novus
15/7/23
21
15
0
38
Ischia
Visita sito
Bike
Bh lynx race rc
Buongiorno,
ho in mente di cambiare bici e passare da una Sworks Epic Ht del 2015 a una bici moderna.
Epic
Angolo sella 73.5
Angolo sterzo 71°
Reach 437
Stack 625
Prendendo una Canyon Lux World Cup in taglia consigliata dal configuratore avrei:
Angolo sella 75
Angolo Sterzo 68.5
Reach 450
Stack 582
Con questa geometriaho paura di trovarmi malissimo, non sono molto flessibile e bassa rotazione del bacino.
Aiutatemi
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Buongiorno,
ho in mente di cambiare bici e passare da una Sworks Epic Ht del 2015 a una bici moderna.
Epic
Angolo sella 73.5
Angolo sterzo 71°
Reach 437
Stack 625
Prendendo una Canyon Lux World Cup in taglia consigliata dal configuratore avrei:
Angolo sella 75
Angolo Sterzo 68.5
Reach 450
Stack 582
Con questa geometriaho paura di trovarmi malissimo, non sono molto flessibile e bassa rotazione del bacino.
Aiutatemi
fondamentalmente hai 13mm in più di reach.. che mi sembrano del tutto accettabili, al limite accorci la pipa di 1cm rispetto a quella che usi attualmente.
secondo me dovresti trovarti bene. hai tutti i margini per aggiustare la posizione con avanzamento/arretramento sella e con altezza e lunghezza pipa manubrio
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.458
2.825
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
No. mi dispiace per la tua perplessità ma evidentemente x lui nn lo è.
Uno stem da 90 nn mi sembra così esagerato.nn stiamo parlando di 120/130 che si usavano tempo fa.
Vero è che oggi con queste " geometrie moderne" ....
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Boro and andry-96

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.817
616
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Uno stem da 90 non e' lunghissimo per una bici con geometrie moderne? Sono abbastanza perplesso...
Direi di si, ma anche con geometrie vecchie. E' tutta una questione di compromesso:
- pedalare a tutta in salita: allora ci si deve sdraiare con attacco manubrio lungo
- guidare attivamente in discesa: attacco corto che riesce a farti caricare manubrio e ruota anteriore. Con l'attacco lungo sei troppo oltre l'asse della ruota anteriore per averne un buon controllo.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.708
1.166
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
No. mi dispiace per la tua perplessità ma evidentemente x lui nn lo è.
Uno stem da 90 nn mi sembra così esagerato.nn stiamo parlando di 120/130 che si usavano tempo fa.
Vero è che oggi con queste " geometrie moderne" ....
ok, de gustibus! Andrebbe anche visto che manubrio e che altezza manubrio ha scelto / gli piace e quanto vuole stare coricato..
 
  • Mi piace
Reactions: marcus69

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.870
2.523
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Presa circa 2 mesi fa x mio cognato .H 179.cav 87.6.Tg M.poi messo in sella dal biomecc.(la L sarebbe stata troppo grande). cambiato solo lo stem con uno da 90
quindi una L che è più lunga 23mm di OV e 20mm di rearch è'' troppo grande'' ma sulla M ha aggiunto 20mm di Stem...
Magari ha pure gli spessori sotto al manubrio...
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.458
2.825
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
quindi una L che è più lunga 23mm di OV e 20mm di rearch è'' troppo grande'' ma sulla M ha aggiunto 20mm di Stem...
Magari ha pure gli spessori sotto al manubrio...
sugli spessori nn ricordo .domani ci guardo.nella foto era ancora come è arrivata.Poi ,come sai ,ognuno si cuce la bici adosso...chi ha molta elasticità sulla schiena,riesce ad assumere posizioni + coricate...
Sicuramente all'utente che chiedeva sulla taglia ,direi cmq una M
 
  • Mi piace
Reactions: S-Razzo

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.817
616
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
quindi una L che è più lunga 23mm di OV e 20mm di rearch è'' troppo grande'' ma sulla M ha aggiunto 20mm di Stem...
Magari ha pure gli spessori sotto al manubrio...
Certamente, ma i biomeccanici guardano solo la pedalata, siccome uno solitamente ci va dopo che già comprato la bici, cercano di aggiustargliela con il minimo impatto sul mezzo: attacco più lungo qui, spessori qua, eccetera.
Già con le bici da corsa è difficile guidare una M con 12 cm di attacco, con la MTB sarà ancora peggio...
Il biomeccanico andrebbe usato quando si vuole acquistare una bici su misura, ma se si deve stare sulle solite 4 taglie che senso ha?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Uno stem da 90 non e' lunghissimo per una bici con geometrie moderne? Sono abbastanza perplesso...
E' una xc race, non una trail. Gli angoli rimangono abbastanza tradizionali.

Se guardi la M esce già con stem da 90 di fabbrica:

 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
A proposito di attacchi manubrio e di geometria moderne... Ieri guardavo le foto della Epic WC di Diego Rosa, fresco campione italiano marathon. L'articolo non riporta le misure, ma mi sembra decisamente lungo.
Alla fine non è che la bici diventa inguidabile se ci si mette un attacco più lungo di quello di serie.

 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.458
2.825
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Certamente, ma i biomeccanici guardano solo la pedalata, siccome uno solitamente ci va dopo che già comprato la bici, cercano di aggiustargliela con il minimo impatto sul mezzo: attacco più lungo qui, spessori qua, eccetera.
Già con le bici da corsa è difficile guidare una M con 12 cm di attacco, con la MTB sarà ancora peggio...
Il biomeccanico andrebbe usato quando si vuole acquistare una bici su misura, ma se si deve stare sulle solite 4 taglie che senso ha?
12cm.? Ho scritto 9.mi sembra che stai estremizzando un po' troppo.nn hai però ancora espresso tuo parere a S-Razzo
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.708
1.166
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Se devi spingere forte devi poterti allungare. E poi non tutti montano manubri da 780 come sulle trail, quindi ci stà uno stem classico con manubrio più stretto.
pensa che a me che non me ne frega nulla di fare gare o della prestazione assoluta (tanto c'ho la panza), mi sono messo un manubrio da 760, rise 10 e pipa da 60mm togliendo manubrio da 740 a 0 rise e stem da 80. La bici non si alza in salita, e' molto piu' facile in discesa e il manubrio nuovo ammortizza di piu' (o sono io che carico meglio l'anteriore, non saprei).

Per questo dicevo che sono gusti personali... poi magari se vado dal biomeccanico sicuro mi dice che sono scemo / ignorante.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
pensa che a me che non me ne frega nulla di fare gare o della prestazione assoluta (tanto c'ho la panza), mi sono messo un manubrio da 760, rise 10 e pipa da 60mm togliendo manubrio da 740 a 0 rise e stem da 80. La bici non si alza in salita, e' molto piu' facile in discesa e il manubrio nuovo ammortizza di piu' (o sono io che carico meglio l'anteriore, non saprei).

Per questo dicevo che sono gusti personali... poi magari se vado dal biomeccanico sicuro mi dice che sono scemo / ignorante.
Certo, uno poi della bici fa quel che crede. Ma iil punto era semplicemente che su un xc moderna uno stem lungo 90mm non è fuori luogo.
Inoltre lo scopo per cui nasce è andare forte in pedalata, pertanto l'impostazione è quella, anche se poi si può preferire aggiustamenti più morbidi.
Io ad es. In xc preferisco una taglia il più piccola possibile per avere reattività e agilità. E del comfort mi frega relativamente perché ci faccio sparate di due ore. Ma in quelle due ore voglio una bici che risponda, non per farmi una passeggiata.
 

S-Razzo

Biker novus
15/7/23
21
15
0
38
Ischia
Visita sito
Bike
Bh lynx race rc
Credo che la M, come consigliata da molti sia la scelta giusta. Speriamo bene..... Vi aggiornerò, aspetto la fine dell'estate per farmi un idea ben precisa e poi procedo all acquisto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo