Tech test freni "Formula Cura 4"

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale

I Saint di contro...hanno la leva a 1 dita e un sistema di applicazione forza sulla stessa davvero leggero...e MAI affaticante...ma secondo me frenano meno e cambiano il punto di frenata.
No, le leve Saint BL-M820 sono a due dita ;-)
quello che tu citi come "sistema di applicazione forza"
altro non è che il meccanismo chiamato "Shimano servo wave"
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
No, le leve Saint BL-M820 sono a due dita ;-)
quello che tu citi come "sistema di applicazione forza"
altro non è che il meccanismo chiamato "Shimano servo wave"


No...la leva è a 1,5 dita per l' esattezza...e se la sovrapponi alla Hope vedi subito che la leva Hope è a 2 dita "reali".
Che il sistema ServoWave sia efficace e si chiama così...lo sapevo da quando montavo i Cantilever XTR M900...:-|

:prost:
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
No...la leva è a 1,5 dita per l' esattezza...e se la sovrapponi alla Hope vedi subito che la leva Hope è a 2 dita "reali".
Cosa vuoi che ti dica, Shimano specifica che è a due dita (fa anche rima):-)

Che il sistema ServoWave sia efficace e si chiama così...lo sapevo da quando montavo i Cantilever XTR M900...:-|

:prost:
Non intendevo far sapere che tu non sapevi :smile:
lo sapevo che tu, da consumato ciclista, ne eri già al corrente
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Che ci voglia un pochino + di forza sulla leva questo è vero purtroppo...ma non così tanta da far venire male allemani...almeno per le mie mani.
Difatti li ho sempre usati con 2 dita...con 1 dito non mi ci sono MAI trovato....sia per la forma della leva sia appunto per la forza applicata...difatti era l' unico "difetto" che ho sempre riscontrato e documentato.
A parte questo...come frenavano gli Hope per me...nessun' altro...ma ripeto, tubi Goodridge in treccia e pastiglie EBC Gold metalliche...condizio sinequa NON.
I Saint di contro...hanno la leva a 1 dita e un sistema di applicazione forza sulla stessa davvero leggero...e MAI affaticante...ma secondo me frenano meno e cambiano il punto di frenata.
Ora...ho in parte risolto...ma è anche vero che sto facendo discese con meno dislivello.

Tornando ai Cura...li tengo sempre sott' occhio...per il discorso 2 o 4 pistoni... @Akira81 hai pensato all' impianto misto?
4 pistoni davanti e 2 dietro?

:prost:
Io non ho mai usato due dita per frenare con nessuno impianto. Ti posso garantire che i miei guide R frenano con un solo dito. Anche i miei hope avevano i tubi in treccia

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io non ho mai usato due dita per frenare con nessuno impianto. Ti posso garantire che i miei guide R frenano con un solo dito. Anche i miei hope avevano i tubi in treccia

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
Ma non le EBC Gold sotto...[emoji28]

Con 1 dito io non ci riuscivo...preferivo 2 dita come ho sempre fatto.
Solo con i Saint utilizzo 1 dito solo...difatti mi sono dovuto abituare.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao ragazzi. Guardando i prezzi vedo a 190€ la coppia di Cura 2 normali. Nera e polish. Non volendo spendere tanto mettendo le metalliche x un frontino da enduro + i miei 95kg possono andare o devo orientarmi per forza sui “4”? Li monterei con i nuovi dischi formula Cura. 203ant + 180post. Grazie
Ciao, no no con le metalliche e dischi da 203 puoi andare tranquillo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Freni sopravvalutati: frenano sempre è vero ma ci vuole troppa forza nelle mani.
Probabilmente io non ne ho.


Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
Inn effetti se provi i Cura vedrai che lo sforzo diventa davvero minore. Shimano dice sempre di chiedere agli utenti quanto sentano dita delle mani ed avambracci, da li si consigliano pastiglie più aggressive e dischi di dimensione maggiore
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.145
612
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
...heem hem!? Hmmm.. per quanto ho fatto degli appunti sul fatto che non sono rimasto folgorato dalla potenza frenante dei miei Cura4, fortunatamente non sono dovuto ricorrere a due dita!
Poco meno di 200km di trail e attualmente sarò si è no al 70% della potenza frenante con l’organiche. Un rodaggio lunghissimo. EF1C4110-5B27-4F74-8158-5D3BD31EAA7B.jpeg
Comunque ad aggi, nonostante alcuni difetti che se volete potete aggirare, si percepisce il potenziale e l’ottimo feeling della leva!
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
...heem hem!? Hmmm.. per quanto ho fatto degli appunti sul fatto che non sono rimasto folgorato dalla potenza frenante dei miei Cura4, fortunatamente non sono dovuto ricorrere a due dita!
Poco meno di 200km di trail e attualmente sarò si è no al 70% della potenza frenante con l’organiche. Un rodaggio lunghissimo. Vedi l'allegato 264796
Comunque ad aggi, nonostante alcuni difetti che se volete potete aggirare, si percepisce il potenziale e l’ottimo feeling della leva!
Bada che li la pastiglia tocca male , per me la pinza non lavora ortogonale , non frena no...
Da rivedere il montaggio pinza
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Che ci voglia un pochino + di forza sulla leva questo è vero purtroppo...ma non così tanta da far venire male allemani...almeno per le mie mani.
Difatti li ho sempre usati con 2 dita...con 1 dito non mi ci sono MAI trovato....sia per la forma della leva sia appunto per la forza applicata...difatti era l' unico "difetto" che ho sempre riscontrato e documentato.
A parte questo...come frenavano gli Hope per me...nessun' altro...ma ripeto, tubi Goodridge in treccia e pastiglie EBC Gold metalliche...condizio sinequa NON.
I Saint di contro...hanno la leva a 1 dita e un sistema di applicazione forza sulla stessa davvero leggero...e MAI affaticante...ma secondo me frenano meno e cambiano il punto di frenata.
Ora...ho in parte risolto...ma è anche vero che sto facendo discese con meno dislivello.

Tornando ai Cura...li tengo sempre sott' occhio...per il discorso 2 o 4 pistoni... @Akira81 hai pensato all' impianto misto?
4 pistoni davanti e 2 dietro?

:prost:
I Saint in effetti frenano bene solamente con pastiglie metalliche, debbo dire che non ho avvertito cambiamenti di Bit.
Mentre sul frenare non tanto concordo
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Che ci voglia un pochino + di forza sulla leva questo è vero purtroppo...ma non così tanta da far venire male allemani...almeno per le mie mani.
Difatti li ho sempre usati con 2 dita...con 1 dito non mi ci sono MAI trovato....sia per la forma della leva sia appunto per la forza applicata...difatti era l' unico "difetto" che ho sempre riscontrato e documentato.
A parte questo...come frenavano gli Hope per me...nessun' altro...ma ripeto, tubi Goodridge in treccia e pastiglie EBC Gold metalliche...condizio sinequa NON.
I Saint di contro...hanno la leva a 1 dita e un sistema di applicazione forza sulla stessa davvero leggero...e MAI affaticante...ma secondo me frenano meno e cambiano il punto di frenata.
Ora...ho in parte risolto...ma è anche vero che sto facendo discese con meno dislivello.

Tornando ai Cura...li tengo sempre sott' occhio...per il discorso 2 o 4 pistoni... @Akira81 hai pensato all' impianto misto?
4 pistoni davanti e 2 dietro?

:prost:
Impianto misto no, anche se semiimpercettibile cambia feeling frenata..!e poi la sbatta di cercare due pastiglie diverse. A volte “le giro” davanti dietro per seccarle. Avevo hope tech3 V4 con tubi goodridge i più potenti che hanno in listino. Provati con 100pastiglie diverse e mille tipo di dischi.. na ciofeca. A livello estetico e di fascino non ce n’è per nessuno. Molto modulari, troppo modulari. Pastiglie si consumano presto, e spesso quando arrivano ad un 15% fanno entrare aria nel circuito. Passato ai Saint e oltre ad una leva più funzionale ed ergonomica, frenano parecchio di più.. ma cambiano il punto di frenata. I Cura dalle recensioni sono quelli che a mio avviso fanno più per me. Minerali, poco gioco leva per entrare in contatto, ottimo stopping power e buona resistenza alla fatica. Ovviamente per compararli a questi dovrei stare sui Cura4.. ma ora mi sto facendo un frontino da enduro e credo che i Cura2, paste metalliche con dischi da 203+180 bastino. Spero almeno. Comunque Garga, sti freni son proprio a “gusti”.. Chi piace una cosa, chi un altra. Io prediligo frenare poco e quando lo faccio, tirarci una gran staccata e via. Con gli Hope mi son trovato malissimo. Meglio i Saint con le metalliche, ma se stressati, cambiano il punto di frenata.
 
Ultima modifica:

ciccioo

Biker ciceronis
5/4/15
1.436
915
0
Visita sito
Io uso i cura 4 anteriore e 2 al posteriore. Che dire, la frenata sui 4 e molto piu modulabile
Impianto misto no, anche se semiimpercettibile cambia feeling frenata..!e poi la sbatta di cercare due pastiglie diverse. A volte “le giro” davanti dietro per seccarle. Avevo hope tech3 V4 con tubi goodridge i più potenti che hanno in listino. Provati con 100pastiglie diverse e mille tipo di dischi.. na ciofeca. A livello estetico e di fascino non ce n’è per nessuno. Molto modulari, troppo modulari. Pastiglie si consumano presto, e spesso quando arrivano ad un 15% fanno entrare aria nel circuito. Passato ai Saint e oltre ad una leva più funzionale ed ergonomica, frenano parecchio di più.. ma cambiano il punto di frenata. I Cura dalle recensioni sono quelli che a mio avviso fanno più per me. Minerali, poco gioco leva per entrare in contatto, ottimo stopping power e buona resistenza alla fatica. Ovviamente per compararli a questi dovrei stare sui Cura4.. ma ora mi sto facendo un frontino da enduro e credo che i Cura2, paste metalliche con dischi da 203+180 bastino. Spero almeno. Comunque Garga, sti freni son proprio a “gusti”.. Chi piace una cosa, chi un altra. Io prediligo frenare poco e quando lo faccio, tirarci una gran staccata e via. Con gli Hope mi son trovato malissimo. Meglio i Saint con le metalliche, ma se stressati, cambiano il punto di frenata.
Io usa cura da piu di un anno ormai. Prima avevo i cura 2,da circa due mesi uso proprio un misto, cura4 anteriore e 2 al posteriore. Mi trovo molto bene, non c'e una differenza cosi grande nella frenata, non te ne accorgi nemmeno di avere impianti diversi. Unica cosa con 4 e che piu modulabile, cosa molto bella al anteriore. Cmq a tornare indietro prenderei 4 completo. Poi io sono passato ai cura proprio dai saint,mi e bastata una settimana per dimenticare shimano(ero un grande fan dei loro freni) gia i cura 2 come potenza siamo li, frenata piu neta e precisa. Bisogna abituarsi un po al inizio, sono molto bruschi, hanno pochissima corsa a vuoto.... Una volta preso la mano ti dimentichi di altri freni. I4 sono molto piu belli, sono molto potenti ma riesci dosare con molta piu precisione, quasi dolci volendo. Ho avuto qualche problema con organiche e i nuovi dischi, basta mettere metalliche e la cosa cambia.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
...heem hem!? Hmmm.. per quanto ho fatto degli appunti sul fatto che non sono rimasto folgorato dalla potenza frenante dei miei Cura4, fortunatamente non sono dovuto ricorrere a due dita!
Poco meno di 200km di trail e attualmente sarò si è no al 70% della potenza frenante con l’organiche. Un rodaggio lunghissimo. Vedi l'allegato 264796
Comunque ad aggi, nonostante alcuni difetti che se volete potete aggirare, si percepisce il potenziale e l’ottimo feeling della leva!

ho appena montato lo stesso disco all'anteriore della mia bici da xc con cura a 2 pistoncini e pastiglie Alligator e dopo un giro supertranquillo di 50km in pianura il disco era segnato come il tuo.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Pastiglia nuova?
pastiglia con 5-6 uscite alle spalle (quindi praticamente nuova), scartavetrata leggermente prima di essere montata sul disco nuovo. Il disco vecchio (il formula con i fori) con l'umidità invernale faceva una rumore insostenibile, ho cambiato il disco con la speranza che il nuovo sia più silenzioso.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
...esatto! Se la pastiglia non è nuova, nei primi km la cosa ci può stare... peccato le mie fossero nuove
più che altro sei sicuro di avere le organiche ? Se fossero le organiche formula si dimostrerebbero essere comunque molto 'dure' o almeno molto più dure di quello che mi aspetto da una pastiglia organica.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Impianto misto no, anche se semiimpercettibile cambia feeling frenata..!e poi la sbatta di cercare due pastiglie diverse. A volte “le giro” davanti dietro per seccarle. Avevo hope tech3 V4 con tubi goodridge i più potenti che hanno in listino. Provati con 100pastiglie diverse e mille tipo di dischi.. na ciofeca. A livello estetico e di fascino non ce n’è per nessuno. Molto modulari, troppo modulari. Pastiglie si consumano presto, e spesso quando arrivano ad un 15% fanno entrare aria nel circuito. Passato ai Saint e oltre ad una leva più funzionale ed ergonomica, frenano parecchio di più.. ma cambiano il punto di frenata. I Cura dalle recensioni sono quelli che a mio avviso fanno più per me. Minerali, poco gioco leva per entrare in contatto, ottimo stopping power e buona resistenza alla fatica. Ovviamente per compararli a questi dovrei stare sui Cura4.. ma ora mi sto facendo un frontino da enduro e credo che i Cura2, paste metalliche con dischi da 203+180 bastino. Spero almeno. Comunque Garga, sti freni son proprio a “gusti”.. Chi piace una cosa, chi un altra. Io prediligo frenare poco e quando lo faccio, tirarci una gran staccata e via. Con gli Hope mi son trovato malissimo. Meglio i Saint con le metalliche, ma se stressati, cambiano il punto di frenata.


Guarda...le originali tolte subito...le Brake Authority tenute su una decina di uscite e poi tolte...avevo 2 mescole diverse.
Messe le EBC Gold...mai toccate e/o cambiate...e di dislivello ne hanno accumulato eccome.
Datemi retta...una volta provate ste pastiglie non tornate + indietro...ogni freno che ho avuto sotto una volta montate...un altro freno.
e parlo degli Hayes...dei Formula...e degli Hope...:il-saggi:
Li ho venduti solo per 2 ragioni, come vi avevo detto: leggermente + forza nel premere la leva...e il colore, avevo la special edition Blu...che non ci azzeccava nulla sulla Altitude.

Per l' impianto "misto"...si sono d' accordo sulla impossibilità di invertire le pastiglie...ma sul "feeling" della risposta della leva manco per niente...e ti spiego il perchè:
la leva è la stessa sputata
il pompante è lo stesso sputato
freni con una mano e/o dito diverso rispetto all' altro freno

Quindi...già di tuo imposti il dito in maniera differente...non come posizione ma proprio di come spingi la leva: fai una prova...hai mai invertito i freni?
Io sì...e per svariato tempo, tanto che qualche volta mi devo ricordare se sto premendo l' ant. o il post...questo perchè per anni ho tenuto i freni "invertiti"...ant. a dx...poi li misi "standard" per un paio di anni...e poi sono ritornato agli invertiti...e difatti tengo l' ant. a dx.
I CURA come i miei vecchi Hope e i miei vecchi Formula Oro hanno il vantaggio di poter invertire al volo...mentre i Saint ho dovuto invertire i tubi appena acquistati.
Quindi...sta cosa del feeling non ci stà...
X me l' impianto "misto" è perfetto per biker non oltre gli 85kg...se sei oltre allora 4 pistoni davanti e dietro.
Per quello che ho testato io...i freni a 2 pistoni vanno benissimo in generale, tranne modelli mal riusciti...ma dipende da quanta e quante discese fai.
Se fai Park...alla 3 discesa il freno bolle...se fai 1000/1200mt di dislivello il freno a 2 pistoni a 2/3 della discesa bolle...puoi arrivare in sicurezza a 600/700mt...oltre vedi che devi cominciare a pompare o a fermarti per farlo riposare.
Questo è quello che mi è successo.
Con un freno 4 pistoni...si scalda...ma regge fino alla fine.
E parlo di 120/130kg che vanno a valle...:sumo:
 

Allegati

  • DSC_6703.JPG
    DSC_6703.JPG
    162 KB · Visite: 64
  • Mi piace
Reactions: Riko

gabri9020

Biker serius
30/5/15
121
55
0
24
Visita sito
Bike
nessuna attualmente :-((
Buongiorno a tutti, a giorni monterò i cura 4 e volevo sapere:
per evitare che i pistoncini si inchiodino o lavorino asimmetrici, bisogna pulirli? se si ogni quanto?
lo chiedo perché con i guide era un continuo stare li a pulirli per farli lavorare tutti e 4.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo