TechTest Formula Cura

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Ho verificato e non mi sembra che siano a battuta, anzi...la cosa non mi soddisfa per niente (allego due foto dell ant e post.) e credo che sia priprio il caso di rifare da zero...:azz-se-m: posso in qualche modo recuperare lo spillo?
ant.jpg post.jpg

comunque il taglio è dritto, ho fatto solo fatica a infilare lo spillo fino in fondo, c'è qualche particolare accortezza da tenere o va solo forzato? Volevo evitare di usare attrezzi per paura di segnare o rovinare le parti...a chi ha fatto l'operazione è entrato liscio senza particolari forzature?

qualsiasi consiglio è ben accetto...

grazie infinite!
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ho verificato e non mi sembra che siano a battuta, anzi...la cosa non mi soddisfa per niente (allego due foto dell ant e post.) e credo che sia priprio il caso di rifare da zero...:azz-se-m: posso in qualche modo recuperare lo spillo?
Vedi l'allegato 271728 Vedi l'allegato 271729

comunque il taglio è dritto, ho fatto solo fatica a infilare lo spillo fino in fondo, c'è qualche particolare accortezza da tenere o va solo forzato? Volevo evitare di usare attrezzi per paura di segnare o rovinare le parti...a chi ha fatto l'operazione è entrato liscio senza particolari forzature?

qualsiasi consiglio è ben accetto...

grazie infinite!

io uso questo per infilare lo spillo https://www.hibike.it/jagwire-needl...da35357e40bf4bb5f897886a36f5a3d7#var_94490006
WRZ_JwNDR-il.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: varro

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Ho verificato e non mi sembra che siano a battuta, anzi...la cosa non mi soddisfa per niente (allego due foto dell ant e post.) e credo che sia priprio il caso di rifare da zero...:azz-se-m: posso in qualche modo recuperare lo spillo?
Vedi l'allegato 271728 Vedi l'allegato 271729

comunque il taglio è dritto, ho fatto solo fatica a infilare lo spillo fino in fondo, c'è qualche particolare accortezza da tenere o va solo forzato? Volevo evitare di usare attrezzi per paura di segnare o rovinare le parti...a chi ha fatto l'operazione è entrato liscio senza particolari forzature?

qualsiasi consiglio è ben accetto...

grazie infinite!
Taglia tutto e rifai con materiale nuovo, anche se recuperi lo spillo il barilotto devi prenderlo nuovo. Il tubo dalla foto sembra tagliato leggermente storto, a sx hai più aria che a dx. Lo spillo dovrebbe entrare forzando un pò, ma non una roba esagerata.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: varro

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Grazie per la segnalazione, non sapevo esistesse un tool apposta, anche perchè sul video tutorial di Formula lo caccia dentro a mano e non avevo capito se era entrato tutto o rimaneva un po' di aria che poi, serrando il tubo sul pompante si sarebbe compattata, ma sbagliavo... va cacciato tutto a battuta prima di avvitare...

Taglia tutto e rifai con materiale nuovo, anche se recuperi lo spillo il barilotto devi prenderlo nuovo. Il tubo dalla foto sembra tagliato leggermente storto, a sx hai più aria che a dx. Lo spillo dovrebbe entrare forzando un pò, ma non una roba esagerata.
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

grazie per i consigli, nella seconda foto potrebbe essere l'oliva storta... comunque sono in attesa dei pezzi per rifare tutto, mi do un'altra possibilità ma deve venire perfetto se no porto tutto dal meccanico e non ci penso più...
Ho pure fatto un disastro spurgando il freno post...:oops:, ma prima sistemo i tubi poi rispurgo tutto....

grazie ancora :prost:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie per la segnalazione, non sapevo esistesse un tool apposta, anche perchè sul video tutorial di Formula lo caccia dentro a mano e non avevo capito se era entrato tutto o rimaneva un po' di aria che poi, serrando il tubo sul pompante si sarebbe compattata, ma sbagliavo... va cacciato tutto a battuta prima di avvitare...



grazie per i consigli, nella seconda foto potrebbe essere l'oliva storta... comunque sono in attesa dei pezzi per rifare tutto, mi do un'altra possibilità ma deve venire perfetto se no porto tutto dal meccanico e non ci penso più...
Ho pure fatto un disastro spurgando il freno post...:oops:, ma prima sistemo i tubi poi rispurgo tutto....

grazie ancora :prost:
No li è stato tagliato male il tubo ed inserito male lo spillo
L'ogiva si è poi adattata, va tagliato e rifatto tutto
 
  • Mi piace
Reactions: varro

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
ciao a tutti, ho due bici da AM che hanno impianto xt 785 e slxm7000 (con dischi ice tech 203/180 e pastiglie organiche shimano g02a)...la potenza frenante non manca mai ma non mi piace per nulla l'effetto on off (maggiore sugli slx che sui vecchi xt)
I formula cura (2 pistoncini) sono una vita meglio sotto questo punto di vista vero? Dovrei anche cambiare i dischi o posso tenere gli ice?
Se vuoi cambiare per cambiare allora ok, ma hai già due ottimi freni e il salto ai cura c'è sia in meglio (prestazioni, ma non un salto enorme se usi pastiglie metalliche Shimano) che in peggio (rumore, un po' più difficile lo spurgo).
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se vuoi cambiare per cambiare allora ok, ma hai già due ottimi freni e il salto ai cura c'è sia in meglio (prestazioni, ma non un salto enorme se usi pastiglie metalliche Shimano) che in peggio (rumore, un po' più difficile lo spurgo).
Ma a cosa ti riferisci in peggio allo spurgo?
Perché i Formula a livello spurgo sono molto più semplici degli Shimano
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.284
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Questo lo ignoravo completamente, pensavo che il mio scarso feeling con i freni dovuto al fatto che sono bruschi fosse dovuto proprio dalla natura di essi
Proverò delle pastiglie semimetalliche allora!

Sent from my Mi A2 Lite using MTB-Forum mobile app
prova con le metal.
oppure vai su impianti a 4 pistoni.
 
Ultima modifica:

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Approfitto della vostra esperienza per aggiornare la situazione e cercare di capire dove sbaglio...:-)
Ho ri-tagliato e ri-inserito gli spilli e le ogive (nuovi), ho forzato abbastanza per far entrare lo spillo ma è andato a battuta...spero si capisca dalla pessima qualità fotografica (ci voleva un macro :-)), a me sembra ok.
A voi sembra ok?
Continuo ad avere problemi con lo spurgo del posteriore. L'anteriore è perfetto, manca prova sul campo ma la sensazione è identica a come quando sono arrivati.
Ho notato che il tutorial video e le istruzioni cartacee hanno procedure leggermente differenti....ho seguito un po' una e un po' l'altra e alla fine credo sia stato fondamentale premere contemporaneamente le due siringhe per riempire bene l'impianto e indurire la leva.
Con il posteriore non riesco...sulla pinza quando creo depressione per togliere le bolle d'aria continuano ad uscire bolle ma è come se le aspirasse da qualche parte...

La procedura che seguo è:
1.smollo pinza e pompante e ques'ultimo lo giro verso il basso
2.tolgo pastiglie e inserisco spacer per spurgo (viola)
3.attacco le due siringhe partendo dalla pinza con su entrambe 15 cc di olio minerale formula
4.lentamente e tenendo le siringhe in verticale, spingo lo stantuffo della siringa sulla pinza e l'olio passa automaticamente su quella del pompante
5.quando raggiungo i 5cc sulla siringa della pinza creo depressione su quest'ultima per far uscire l'aria
6.tiro 2/3 volte la leva e poi premendo sulla siringa della pinza rilascio la leva sentendo che la pressione dell'olio aiuta la leva a ridistendersi...ripeto 2/3 volte
7.premo con entrambe le siringhe contemporaneamente finchè possibile.
8. stacco siringa sulla pinza
9. stacco siringa sul pompante dopo aver verificato se la leva è dura il giusto nel caso premo ancora un pelo sulla pinza prima di staccare.
10 rimonto pastiglie etc...

è corretto o dimentico/sbaglio qualcosa? In pratica mi rimane la leva del post molle, arriva a fondo corsa senza attivare i pistoncini.

grazie infinite per qualsiasi commento e/o suggerimento.
:prost:
 

Allegati

  • IMG_3179.JPG
    IMG_3179.JPG
    47 KB · Visite: 54
Ultima modifica:

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Approfitto della vostra esperienza per aggiornare la situazione e cercare di capire dove sbaglio...:-)
Ho ri-tagliato e ri-inserito gli spilli e le olive (nuovi), ho forzato abbastanza per far entrare lo spillo ma è andato a battuta...spero si capisca dalla pessima qualità fotografica (ci voleva un macro :-)), a me sembra ok.
A voi sembra ok?
Continuo ad avere problemi con lo spurgo del posteriore. L'anteriore è perfetto, manca prova sul campo ma la sensazione è identica a come quando sono arrivati.
Ho notato che il tutorial video e le istruzioni cartacee hanno procedure leggermente differenti....ho seguito un po' una e un po' l'altra e alla fine credo sia stato fondamentale premere contemporaneamente le due siringhe per riempire bene l'impianto e indurire la leva.
Con il posteriore non riesco...sulla pinza quando creo depressione per togliere le bolle d'aria continuano ad uscire bolle ma è come se le aspirasse da qualche parte...

La procedura che segueo è:
1.smollo pinza e pompante e ques'ultimo lo giro verso il basso
2.tolgo pastiglie e inserisco spacer per spurgo (viola)
3.attacco le due siringhe partendo dalla pinza con su entrambe 15 cc di olio minerale formula
4.lentamente e tenendo le siringhe in verticale, spingo lo stantuffo della siringa sulla pinza e l'olio passa automaticamente su quella del pompante
5.quando raggiungo i 5cc sulla siringa della pinza creo depressione su quest'ultima per far uscire l'aria
6.tiro 2/3 volte la leva e poi premendo sulla siringa della pinza rilascio la leva sentendo che la pressione dell'olio aiuta la leva a ridistendersi...ripeto 2/3 volte
7.premo con entrambe le siringhe contemporaneamente finchè possibile.
8. stacco siringa sulla pinza
9. stacco siringa sul pompante dopo aver verificato se la leva è dura il giusto nel caso premo ancora un pelo sulla pinza prima di staccare.
10 rimonto pastiglie etc...

è corretto o dimentico/sbaglio qualcosa? In pratica mi rimane la leva del post molle, arriva a fondo corsa senza attivare i pistoncini.

grazie minfinite per qualsiasi commento e/o suggerimento.
:prost:
Tutorial a parte:
Il tubo ok.
Lo spurgo:
Stacca la pinza dal telaio e metti la tubazione in verticale.
Attacca le siringhe bilancia l'olio sopra sotto, facendolo passare tra una siringa e l'altra.
Poi crea depressione dalla pinza tirando energicamente due tre volte lo stantuffo, ma non piano devi tirare secco in maniera che da sopra manco si muova.
Fatto questo ribilancia l'olio e togli la siringa lato pinza, chiudi il passaggio.
Da sopra crea ancora depressione, leggera e ripristina il livello, premendo piano finché la siringa si indurisce.
Togli la siringa e chiudi.
Devono andare , se non va rimandalo indietro.
Se no lo.mandi a me ci penso io
 
  • Mi piace
Reactions: varro and Kilo

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
con la pinza più in alto del pompante giusto?

Ormai è una questione di principio... ho quasi finito l'olio quindi stasera deve andare, se no impacchetto tutto e te lo mando..:-)
A parte gli scherzi, grazie mille per le dritte!
No la pinza sta giu e il pompante su, comunque creando la giusta depressione l'aria viene fuori, non vorrei ci sfosse qualcosa nel sistema speed lock
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
No la pinza sta giu e il pompante su, comunque creando la giusta depressione l'aria viene fuori, non vorrei ci sfosse qualcosa nel sistema speed lock

ok, perfetto, grazie ancora, lo speedlock ho provato ad aprirlo e richiuderlo perchè inizialmente pensavo che le bolle d'aria che salivano nella siringa provenissero da li e che ci fossero perdite di olio... Ma prima dello spurgo post accorciamento tubi non mi ha mai dato problemi il freno.
ora riprovo e ci farò particolare attenzione.

grazie ancora!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ok, perfetto, grazie ancora, lo speedlock ho provato ad aprirlo e richiuderlo perchè inizialmente pensavo che le bolle d'aria che salivano nella siringa provenissero da li e che ci fossero perdite di olio... Ma prima dello spurgo post accorciamento tubi non mi ha mai dato problemi il freno.
ora riprovo e ci farò particolare attenzione.

grazie ancora!
Fai attenzione all'oring che chiude tra siringa e pinza da li aria può entrare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo