Telaio in carbonio per AM.

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Veramente è l'opposto, il carbonio è più robusto dell'alluminio.....mi informerei meglio.....chiaramente parlo 'staticamente' e non in caso di urti...

Beh mi sembra che noi le bici le usiamo e non ci li lmitiamo a guardarle, quindi che sia più robusto staticamente non serve a molto comunque a tal proposito vi consiglio di guardare questo video che secondo me chiarisce alcune cose.......


Truck crushes bicycle frame tubes but fails to destroy Litespeed titanium one
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Non facciamo l'errore di scomodare i riders professionisti che hanno possibilità di sostituire telai, cerchi, sospensioni, ecc. ecc. con una frequenza che noi comuni mortali non possiamo di certo avere.
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Mòlle;3619259 ha scritto:
Meglio è una parola che lascia il tempo che trova, a me fa paura il carbonio per tutta una serie di motivi, ma che sia meglio l'alluminio ho dei dubbi. Diciamo che se avessi un gran manico la comprerei in carbonio, ma, considerando che cado spesso e a volte malamente non mi fido, avrei troppa paura di romperlo.
ahhhhh cioè vuoi dire che io che non sono un gran manico, cado quando NON c'è da cadere (vero Maxrosso...) ho fatto una C@zxz@ata a prendere la GT Force Carbon??? e ditemelo prima...:hahaha:
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
292
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Io vi dico quello che penso, al solito condivisibile o meno :-)

Un telaio in carbonio e' robusto. E' pensato per essere usato e se non si scambia una xc per una freeride, secondo me sara' difficile romperlo.

Da quel che ho letto da riviste e nel forum, l'unica caratteristica del carbonio e' che in caso di difetti dovuti a cadute o malformazioni, difficilmente avviseranno prima del crak definitivo. Io credo che le case piu' blasonate, se fanno un telaio da FR in carbonio, questo debba resistere alle cadute che sono inevitabili. Io, cmq non lo prenderei, questione di fiducia, ma e' opinabile.

Questi video, secondo me, lasciano il tempo che trovano, voi lo usereste un telaio in carbonio dopo un trauma come quello? Anche se torna nella sua forma originale? :nunsacci:
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Io vi dico quello che penso, al solito condivisibile o meno :-)

Un telaio in carbonio e' robusto. E' pensato per essere usato e se non si scambia una xc per una freeride, secondo me sara' difficile romperlo.

Da quel che ho letto da riviste e nel forum, l'unica caratteristica del carbonio e' che in caso di difetti dovuti a cadute o malformazioni, difficilmente avviseranno prima del crak definitivo. Io credo che le case piu' blasonate, se fanno un telaio da FR in carbonio, questo debba resistere alle cadute che sono inevitabili. Io, cmq non lo prenderei, questione di fiducia, ma e' opinabile.

Questi video, secondo me, lasciano il tempo che trovano, voi lo usereste un telaio in carbonio dopo un trauma come quello? Anche se torna nella sua forma originale? :nunsacci:
Il carbonio è sicuramente più resistente dell'alluminio, il suo limite è che se si supera il suo punto critico di rottura (mi pare si chiami fattore di resilienza) il cedimento è totale ed improvviso, detto questo e senza scomodar discorsi tipo "ai prof cambiano tutti i telai che vogliono" mi sembra di non sentire di tanti telai in carbonio rotti da noi comuni mortali e sì che di AM in carbonio se ne vedono parecchie anche in possesso di forumenoli...:prost::prost:
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Il carbonio sarà anche più robusto dell'alluminio a livello statico ma dato che le bici non si rompono da fermo il problema è la resistenza agli urti durante l'uso o i cedimenti (oltre alla torsione). In questo senso credo che l'alluminio sia superiore e lo dimostra il fatto che la maggior parte delle bici sono fatte cosi. Comunque nel video si vede bene che la barra di carbonio esplode sotto il peso, il cedimento dell'allumuinio è meno evidente mentre il titanio è veramente superiore ad entrambi.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Non ci resta che aspettare di vedere come si comporta in mano al Porfy ... e anche quando gli sfugge di mano.

Questo è l'unico vero test affidabile. :il-saggi:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Il carbonio sarà anche più robusto dell'alluminio ma staticamente ma dato che le bici non si rompono da fermo il problema è la resistenza agli urti durante l'uso o i cedimenti (oltre alla torsione). In questo senso credo che l'alluminio sia superiore e lo dimostra il fatto che la maggior parte delle bici sono fatte cosi. Comunque nel video si vede bene che la barra di carbonio esplode sotto il peso, il cedimento dell'allumuinio è meno evidente mentre il titanio è veramente superiore ad entrambi.

Il problema del carbonio è che un'incisione accidentale in un punto importante ne può provocare la rottura a distanza di qualche tempo.

Ne sa qualcosa il mio amico che si è trovato il canotto in carbonio della forcella diviso in due ( fortunatamente in pianura ).

Il mio parco bighe conferma le mie idee :

front in titanio, full in alluminio, bdc in carbonio.

Ai "postumi" l'ardua sentenza. :celopiùg:
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Il problema del carbonio è che un'incisione accidentale in un punto importante ne può provocare la rottura a distanza di qualche tempo.

Ne sa qualcosa il mio amico che si è trovato il canotto in carbonio della forcella diviso in due ( fortunatamente in pianura ).

Il mio parco bighe conferma le mie idee :

front in titanio, full in alluminio, bdc in carbonio.

Ai "postumi" l'ardua sentenza. :celopiùg:

Le stesse scelte che farei io, anche se la bici da strada ce l'ho comunque in alluminio. Chissa come mai di full in titanio ne fanno pochissime? Mi pare Litespeed e poco altro.....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il carbonio sarà anche più robusto dell'alluminio a livello statico ma dato che le bici non si rompono da fermo il problema è la resistenza agli urti durante l'uso o i cedimenti (oltre alla torsione). In questo senso credo che l'alluminio sia superiore e lo dimostra il fatto che la maggior parte delle bici sono fatte cosi. Comunque nel video si vede bene che la barra di carbonio esplode sotto il peso, il cedimento dell'allumuinio è meno evidente mentre il titanio è veramente superiore ad entrambi.

Che l'alluminio sia superiore ritengo che sia un'opinione tua, non si spiegherebbe il largo uso del carbonio nelle massime discipline motoristiche dove, se me lo concedi, gli stress torsionali sono ben superiori a quelli di una mtb. L'alluminio è più diffuso prima di tutto perché è arrivato prima, costa meno ed è più 'facile' da lavorare. le qualità del carbonio sono innegabili. La sua relativamente modesta diffusione in ambito mtb è dovuta (ritengo) al maggior costo di un telaio carbon rispetto al corrispettivo in alluminio. Io non lo comprerei, ma solo per delle mie personali remore non certo perché sia inferiore.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Il carbonio sarà anche più robusto dell'alluminio a livello statico ma dato che le bici non si rompono da fermo il problema è la resistenza agli urti durante l'uso o i cedimenti (oltre alla torsione). In questo senso credo che l'alluminio sia superiore e lo dimostra il fatto che la maggior parte delle bici sono fatte cosi. Comunque nel video si vede bene che la barra di carbonio esplode sotto il peso, il cedimento dell'allumuinio è meno evidente mentre il titanio è veramente superiore ad entrambi.
Non sono d'accordo... il carbonio è superiore all'alluminio in tutti i punti che hai citato tu, il problema è che se si supera il punto critico di resistenza il cedimento strutturale conseguente avviene in maniera catastrofica.
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Non ci resta che aspettare di vedere come si comporta in mano al Porfy ... e anche quando gli sfugge di mano.

Questo è l'unico vero test affidabile. :il-saggi:
mi mancano due componenti per kittare come porfi comanda la bici, il tutto (su richiesta diretta delle alte sfere) verrà pubblicato sul mio sito, ovviamente vi lancerò un link... giusto per chi non resiste all'attesa, la Force carbon sport che potete vedere montata di serie sul sito Gt, verrà modificata con forca ad escursione maggiore e variabile (questa ho, e questa gli monto), guarnitura dedicata con doppia + bash (non ho ancora deciso se montare un guida o fare fuori un cambio x.0 a gabbia lunga che "mi avanza") , ruota ant dal canale enorme all'anteriore (finalmente credo che riuscirò a consumare le gomme anche sui tasselli laterali), ruota post da massacro al post, cassetta dalla spaziatura "anomala", reggisella che va su e giù, sella lite, manubrio rise alu white, freni in carbonkio (visto che li ho in negozio e nessuno li vuole....). L'obbiettivo peso... non mi faccio di 'sti problemi (per guadagnare peso senza spendere soldi dovrei smaltire 10kg minimo), ma dovrei passare da 13,05 dichiarati dalla casa ai 14 poco abbondanti.
Nel frattempo mi tocco, per evitare danni da cadute.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo