Tenda Islanda

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Guardaye questa famiglia.... che grandi che sono!

jokulsrlnpartenza.jpg


jokulsrlntramontolanostrasuite.jpg


le altre foto qui [url]http://www.silvanograsso.it/album/islanda2002/index.html[/URL]
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Mi piacerebbe moltissimo organizzare un viaggio in islanda in bicicletta l'anno prossimo!!!
Se c'è qualcuno intenzionato a fare un viaggio del genere l'anno prossimo (agosto 2010, so che non è il mese migliore, però posso prendere le vacanze solo in quel periodo), sarei interessatissimo!!
 

bikerstrike

Biker serius
4/8/09
128
0
0
Obra di Vallarsa
Visita sito
Sono stato in Arizona in ottobre e la mia dotazione era: tenda Bertoni blizzard, sacco a pelo McKinley extreme light, materassino autogonfiabile Artiach. A quote dai 1500 metri ai 2200 del Grand Canyon fino ai 2900 delle San Francisco Mountain l'unico problema è stato un velo di ghiaccio che si formava di notte tra i due teli della tenda, ma sinceramente non ho mai sofferto il freddo. Buon viaggio!
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
[FONT=Comic Sans MS, cursive]Campeggio libero,nel mezzo degli altopiani islandesi,tundra subartica,ai piedi di un ghiacciaio,la mattina tè con acqua di torrente glaciale...INTO THE WILD!!! :-)[/FONT]


islanda2010243.jpg


Forse il viaggio ha avuto una gestazione un po' lunga(solo un paio d'anni!:paur:) però ne valeva la pena

islanda2010192.jpg


Pista interna del Kjolur
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
[FONT=Comic Sans MS, cursive]Campeggio libero,nel mezzo degli altopiani islandesi,tundra subartica,ai piedi di un ghiacciaio,la mattina tè con acqua di torrente glaciale...INTO THE WILD!!! :-)[/FONT]


Forse il viaggio ha avuto una gestazione un po' lunga(solo un paio d'anni!:paur:) però ne valeva la pena


Che sogno...fantastico! ma dopo questo antipastino ti tocca buttar giù un bel report di quelli che poi tutti crepiamo d' invidia:celopiùg:

Ciao.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
però alla "fine della fiera" che tenda hai preso? complimenti per le foto e il viaggio! ciao ale

Alla fine ho presa una Vaude Power Ferret,in offerta(non quella del link sottostante,ma ancora più bassa,circa 270€):

http://www.outdoorfair.de/epages/61.../Shops/61191849/Products/Vaude-Power-Ferret-Ihttp://www.outdoorfair.de/epages/61.../Shops/61191849/Products/Vaude-Power-Ferret-I

vaude-power-ferret-i-2-man-tunnel-tent.jpg



Pregi: facile da montare,molto spaziosa,ottima resistenza al forte vento e alla pioggia,nessun problema con la condensa
Difetti: non ho termini di paragone con altre tende,ma ho riscontrato una discreta e fastidiosa rumorosità durante il forte vento.

Sicuramente non mi sono pentito della scelta. In islanda poi ho trovato quasi un monomarca Vaude per le tende. Diciamo che almeno il 60% dei campeggiatori aveva la tenda tedesca. In maggioranza la Vaude Hogan o la serie Mark.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Pregi: facile da montare,molto spaziosa,ottima resistenza al forte vento e alla pioggia,nessun problema con la condensa
Difetti: non ho termini di paragone con altre tende,ma ho riscontrato una discreta e fastidiosa rumorosità durante il forte vento.

be poche tende sono silenziose sotto il vento islandese...e che vento certe notti!
 

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
Ma secondo voi, per risparmiare, è consigliabile risparmiare sulla tenda e comprare un ottimo sacco a pelo?

Io avrei in mente di prendere una piccola tenda soprattutto che sia veloce da montare.......tipo la 2 secondi della dechatlon.
Di sacchi a peli ne ho visti alcuni che raggiungono i -20°!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ma secondo voi, per risparmiare, è consigliabile risparmiare sulla tenda e comprare un ottimo sacco a pelo?

Io avrei in mente di prendere una piccola tenda soprattutto che sia veloce da montare.......tipo la 2 secondi della dechatlon.
Di sacchi a peli ne ho visti alcuni che raggiungono i -20°!!!


e poi ci giochi a freesby con la 2 secondi di decathlon... ;-) salvo essere comodi in macchina, a prscindere dal luogo e dal freddo, non vedo come la si riesca a trasportare bene sta tenda fatta a disco volante.

Il saccoletto, per la mia esperienza, è fondamentale che sia buono e specie per l'Islanda che tenga bene il freddo...non ne serve uno da 8000m, ma uno che ha come temperatura di comfort 0-5 gradi dovrebbe essere più che sufficiente, e rischi anche di avere un po' di caldo certe notti.

Puoi anche così risparmiare un poco sulla tenda.....purché:

-tenga bene l'acqua, quindi cuciture nastrate
-pesi poco, se la devi portare a spalle o su portapacchi della bici
-sia comunque di buona qualità, specie la paleria, in quanto in islanda non è inusuale trovare tanto vento e anche molto forte.

considera che a seconda del marchio un 150 euro per una 2 posti li vai a spendere, come minimo. Però poi ti dura tanti anni. Valuta tu se poi prenderla con falda a terra (ovvero il telo sup che arriva a toccare il terreno, oppure no...la prima isola meglio da vento e freddo, ma ha il contro di creare molta condensa nella tenda, e quando la richiudi se è bagnata magari già per pioggia fuori, la trovi bagnata anche dentro sotto al sovratelo. Senza falda a terra isola meno, ma hai meno condensa.

I marchi da guardare sono Ferrino, Coleman, Salewa, Northface, Vaude.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Questa potrebbe andare? E' Ferrino e pesa meno di due Kg

http://cgi.ebay.it/FERRINO-tenda-UL...Attrezzature&hash=item43a80b4f4e#ht_500wt_922http://cgi.ebay.it/FERRINO-tenda-UL...Attrezzature&hash=item43a80b4f4e#ht_500wt_922

Ma oltre al peso e alla marca quali caratteristiche devo guardare?


devi guardare che abbia un buon catino (ovvero il fondo, in particolare), che le cuciture siano nastrate e termosaldate, che i materiali sinao nel coplesso buoni, soprattutto la paleria (io preferisco quella in alu leggero), nonché l'impermeabilità

quella postata non sembra male, vatti però a vedere le caratteristiche sul sito ferrino.

ps: in Islanda in tenda fa comunque fresco ed è soprattutto umido... ;-) però ti permette di dormire in luoghi a decine di km dalla civiltà, e svegliarti la mattina con il nulla attorno.. ;-)
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
Ti consiglio solo di cambiare i picchetti ultralight in alluminio con un bel set in acciaio o ferro, sono pesanti ma ti garantisco che quando li pianti nel terreno lavico non ti penti. Io li avevo misti, quelli per il fondo e i tiranti in ferro e quelli aggiuntivi per il telo in alluminio. Quelli in alluminio sono tornari tutti storti dopo averli radrizzati parecchie volte.

Si trovano anche da Decathlon.
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo