Tesseramento FCI

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
illuminaci...:voxpopul:



Apposta in ogni società c'è (o almeno dovrebbe esserci...) un segretario che si occupa della gestione dell'aspetto burocratico di affiliazione-tesseramento-iscrizioni-assicurazioni- ecc ecc ecc... Questa "figura" è adeguatamente (o almeno dovrebbe esserlo...) istruita per svolgere il proprio compito ed è anche il miglior referente per chiarire tutti i dubbi in merito.

Tutto ciò in teoria...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Calma, ragazzi.
L'iscrizione alle gare tramite "fattore K" è compito della Società Sportiva, che comunica alla FCI (tramite apposita procedura informatica) e all'organizzazione della gara gli estremi dei suoi atleti che vogliano partecipare alla gara in oggetto.
Questa procedura non è necessaria per tutte le gare, ma solo per quelle con valenza nazionale o internazionale (C1, E1, E2, vedi link http://www.federciclismo.it/attivita/mtb/idgare.asp).
Pubblico qui uno stralcio del Regolamento Fuoristrada FCI 2010.
(il regolamento completo è consultabile qui: http://www.federciclismo.it/attivita/fuoristrada/normegenerali10.pdf).

...
7 MODALITA’ D’ISCRIZIONE ed ELENCO ISCRITTI
7.1 La società che intende partecipare ad una gara è obbligata ad iscrivere i
suoi atleti tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web
http://ksport.fattorek.it/fci/ (la gara è facilmente rintracciabile dal link
“gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo). Da tale
obbligo sono escluse le società non affiliate alla FCI.
Gli ID gare sono reperibili sulle pagine WEB dedicate al settore:
http://www.federciclismo.it/attivita/mtb/idgare.asp

Successivamente si dovrà trasmettere alla Società organizzatrice il
previsto fax di conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione con eventuale
bollettino c/c, ove richiesto, del versamento della tassa d’iscrizione.
7.2 L’omessa iscrizione provoca la mancata ammissione in corsa.
...
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Calma, ragazzi.
L'iscrizione alle gare tramite "fattore K" è compito della Società Sportiva, che comunica alla FCI (tramite apposita procedura informatica) e all'organizzazione della gara gli estremi dei suoi atleti che vogliano partecipare alla gara in oggetto.
Questa procedura non è necessaria per tutte le gare, ma solo per quelle con valenza nazionale o internazionale (C1, E1, E2, vedi link http://www.federciclismo.it/attivita/mtb/idgare.asp).

7.2 L’omessa iscrizione provoca la mancata ammissione in corsa.

È semplice capire perché è importante farlo “solo” per le gare nazionali e internazionali: qui la verifica tessere la fanno i giudici FCI che possono quindi rifiutarsi di far partire atleti non in “lista”.

Nelle altre gare, es. regionali, la verifica tessere è di competenza degli organizzatori… e figuratevi se non fanno partire uno che si è iscritto e ha pagato regolarmente…
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
the.mtb.biker ha scritto:
È semplice capire perché è importante farlo “solo” per le gare nazionali e internazionali: qui la verifica tessere la fanno i giudici FCI che possono quindi rifiutarsi di far partire atleti non in “lista”.
Aggiungo che, per le gare dove sia obbligatoria l'iscrizione tramite Fattore K, i Giudici FCI possono disporre in anticipo dell'elenco degli iscritti in formato elettronico, quindi molto più facilmente gestibile per quanto riguarda il cronometraggio e le classifiche.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo