Tesserete-Gola di Lago

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
chi ha una traccia gps di un bel sentiero di questa famigerata Condra? Metteteli qui se li avete, io sto pian piano coprendo qualche zona qui a Lugano: http://itinerari.mtb-forum.it/

Io ce l'ho...devo solo capire come metterla sul pc dall'Edge 305 :o))...non ho ancora scaricato nulla :o(

Ho visto che hai fatto già qualche giro....anche a S. Lucio....a mio avviso il giro è più bello se lo si inizia salendo all'Alpe Pairolo, andando a S. Lucio...Bar-Motto Croce e Condra :o)
Gola di Lago Condra è sterrato e single t. bellissimi boschi...un po' tecnica ma non impossibile la discesa per il convento del Bigorio sopra Tesserete. Arrivati al piazzale delle auto sotto Condra, ricordarsi di prendere i tagli per il convento invece della strada....
Io sono innamorata della zona di Condra... :o) in primavera i campi sono una distesa di fiorellini....e d'autunno i boschi parlano da soli...
Voglio ancora testare la discesa dal monte (non ricordo come si chiami) sul paesino di rustici di Condra, con vista mozzafiato sul lago...

Cmq Marco, la zona fa parte dei percorsi mtb indicati dai cartelli rossi...che però non ho ancora trovato online :o(

Alternativa per il tragitto in Valcolla: single che scende da Piandanazzo mi pare su Signora. :o)

Chi ha fatto invece il single che va a Isone da Piandanazzo e tornando poi a Gola di Lago? Anche quello sulla carta sembra un bel tracciato in costa...
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.446
3.404
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
chi ha una traccia gps di un bel sentiero di questa famigerata Condra? Metteteli qui se li avete, io sto pian piano coprendo qualche zona qui a Lugano: http://itinerari.mtb-forum.it/

Qui puoi trovarne una (non mia) http://connect.garmin.com/activity/19579485 , però fa il giro salendo dalla strada e scende da gola di lago, chiedi a Vale che conosce bene la zona se è fattibile salendo da Condra.
Un giro interessante potrebbe essere (per chi ha gambe) salire da Comano a S. Bernardo, fare la collina fino a S. Clemente, salire da Condra e arrivati a gola di lago fare il pezzo fino a Davrosio e in seguito fino al Crocione e poi proseguire a piacimento (Bar-Piandanazzo, ecc. fin che le gambe reggono :rosik: ).

Ciao

EDIT: Il Link diretto non funzia, lo devi copiare a mano, non so perchè
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Qui puoi trovarne una (non mia) http://connect.garmin.com/activity/19579485 , però fa il giro salendo dalla strada e scende da gola di lago, chiedi a Vale che conosce bene la zona se è fattibile salendo da Condra.
Un giro interessante potrebbe essere (per chi ha gambe) salire da Comano a S. Bernardo, fare la collina fino a S. Clemente, salire da Condra e arrivati a gola di lago fare il pezzo fino a Davrosio e in seguito fino al Crocione e poi proseguire a piacimento (Bar-Piandanazzo, ecc. fin che le gambe reggono :rosik: ).

Ciao

EDIT: Il Link diretto non funzia, lo devi copiare a mano, non so perchè

Per salire a Condra ci sono vari modi:
- la strada che porta a Gola di Lago e alcuni tagli che mi hanno detto e che ho visto, ma che reputo che possano essere carini da fare in discesa, non in salita. Me li ricordo troppo pendenti, dato che la strada già di suo verso la fine ha già una bella inclinazione...

- un sentiero che si prende in zona Lopagno che in pratica rimane in costa (se si guarda verso Gola, sulla destra), di cui ho sentito parlare ma non ho ancora avuto modo di testare

- salendo dal Convento: strada fino al piazzale + sentiero. Lo sconsiglio vivamente e come detto in un altro post, questa rappresenta in parte la mia discesa (salto quasi tutta la strada col taglio che dal piazzale auto porta al convento).

Teo: conosco bene la zona di S. Bernardo-S. Clemente....la consiglierei nell'altro senso.... :o) cioè da Tesserete...è vero che è difficile parlare di questa zona visto che si sono un miliardo di alternative...è una sorta di parco giochi :o))

Fare il sentiero del Crocione da Gola di Lago mi pare un peccato visto che quel single è bellissimo come discesa....se si vuole spingere un po', una volta scesi all'alpe delle caprette, si può continuare con un single che scende un po' sotto Gola....carino: tecnico, basta fare attenzione ai chiodi sporgenti di alcuni gradini :o))
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
Teo: conosco bene la zona di S. Bernardo-S. Clemente....la consiglierei nell'altro senso.... :o) cioè da Tesserete...è vero che è difficile parlare di questa zona visto che si sono un miliardo di alternative...è una sorta di parco giochi :o))QUOTE]

Scusa, ma perché da Tesserete?? Chi riesce a pedalare il giro descritto da Teo66 sicuramente sale tranquillamente a S. Bernardo da Comano!!??
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
Chi ha fatto invece il single che va a Isone da Piandanazzo e tornando poi a Gola di Lago? Anche quello sulla carta sembra un bel tracciato in costa...

Ma chi sei?? Wonder Woman??? :nunsacci:
Da Piandanazzo una volta ho "scollinato di là" e rimanendo in costa del m.te Bar sono arrivato sopra Gola di Lago zona alpe con caprette. Chi mi ha detto che era pedalabile ha delle teorie tutte sue... :rosik:
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.446
3.404
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Teo: conosco bene la zona di S. Bernardo-S. Clemente....la consiglierei nell'altro senso.... :o) cioè da Tesserete...è vero che è difficile parlare di questa zona visto che si sono un miliardo di alternative...è una sorta di parco giochi :o))

Il fatto è che io e la mia frontina siamo un po' scarsi in discesa :hahaha: (io sono scarso in tutto, salita-discesa :rosik:), allora trovo mica male fare una bella pedalata su sterrato e poi in discesa godermi una sparata su asfalto (eh, sono strano :nunsacci:).
Col tempo migliorerò...
Il diretur si è fatto parecchio asfalto l'ultima volta, allora consigliavo un percorso alternativo per raggiungere il Bar evitandosi almeno parte delle strade trafficate.
Un altro bel giretto potrebbe essere: piana del vedeggio (sterrato), Camignolo-Isone-Murecc (asfalto), alpe Zalto (sterrato) poi da Gola di Lago si sale al crocione oppure si prende la variante Condra per scendere.
In settembre ho un po' di ferie e mi sa che li provo tutti (meteo permettendo) al mio ritmo. In ferie ho provato un bel giretto di 40 Km e 1700 metri di dislivello, non pensavo di farcela e invece (piano piano) l'ho fatto, quindi il fisico regge :medita: , si tratta (per me) di farsi un po' di coraggio e stringere i denti...
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Ho appena fatto la discesa dal Monte Lema a breno: trialistica all'inizio, poi bella nel bosco e con un bel sentiero di ritorno fino quasi a Miglieglia.

L'attraversata Tamaro-Lema mi manca ancora in sella :o) la vorrei fare verso fine stagione, quando non ci sono più tanti turisti sul tracciato :o)))...così mi farei anche quella discesa :o)), come parte verso il ritorno all'auto a Rivera...
Infatti si riesce a tagliare per il Malcantone e fare ancora diversi sentieri :o), limitando l'asfalto allo stretto necessario...
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Teo: conosco bene la zona di S. Bernardo-S. Clemente....la consiglierei nell'altro senso.... :o) cioè da Tesserete...è vero che è difficile parlare di questa zona visto che si sono un miliardo di alternative...è una sorta di parco giochi :o))QUOTE]

Scusa, ma perché da Tesserete?? Chi riesce a pedalare il giro descritto da Teo66 sicuramente sale tranquillamente a S. Bernardo da Comano!!??

Non per difficoltà...ma per bellezza...non so :o) a me piace più nell'altro senso :o) evitando di salire dal ciottolato di S. Bernardo, ma dai sentieri...
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Ma chi sei?? Wonder Woman??? :nunsacci:
Da Piandanazzo una volta ho "scollinato di là" e rimanendo in costa del m.te Bar sono arrivato sopra Gola di Lago zona alpe con caprette. Chi mi ha detto che era pedalabile ha delle teorie tutte sue... :rosik:

Ma perchè tutti ce l'hanno con la discesa del Crocione? :o))) a me piace un sacco e non la trovo per niente tecnica :o)))
Dopo dipende da uno cosa è abituato a fare :o))))...è la seconda volta che mi becco della wonder woman per quel sentiero ;oP...secondo me è più difficile il pezzo dopo le caprette...quando dopo un pezzo in direzione lugano, si arriva all'incrocio che punta verso Gola di Lago, dove ci sono i famosi scalini coi chiodi che dicevo....l''unica volta che l'ho fatto in sella c'era l'erba altissima e non si vedeva granchè...non so se in altre condizioni possa risultare più facile...
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Il fatto è che io e la mia frontina siamo un po' scarsi in discesa :hahaha: (io sono scarso in tutto, salita-discesa :rosik:), allora trovo mica male fare una bella pedalata su sterrato e poi in discesa godermi una sparata su asfalto (eh, sono strano :nunsacci:).
Col tempo migliorerò...
Il diretur si è fatto parecchio asfalto l'ultima volta, allora consigliavo un percorso alternativo per raggiungere il Bar evitandosi almeno parte delle strade trafficate.
Un altro bel giretto potrebbe essere: piana del vedeggio (sterrato), Camignolo-Isone-Murecc (asfalto), alpe Zalto (sterrato) poi da Gola di Lago si sale al crocione oppure si prende la variante Condra per scendere.
In settembre ho un po' di ferie e mi sa che li provo tutti (meteo permettendo) al mio ritmo. In ferie ho provato un bel giretto di 40 Km e 1700 metri di dislivello, non pensavo di farcela e invece (piano piano) l'ho fatto, quindi il fisico regge :medita: , si tratta (per me) di farsi un po' di coraggio e stringere i denti...

Beh ti capisco benissimo :o) anche io l'anno scorso in pratica facevo solo asfalto, sterrato e qualche piccolissimo bosco :o)...poi la svolta....una bella full e uscite con biker di un'altra galassia con cui ho fatto un fatto in pochissimo tempo un sacco di esperienza...oggigiorno reputo che faccio delle cose che nemmeno in un'altra vita avrei immaginato che sarei riuscita un giorno a fare....
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Ma chi sei?? Wonder Woman??? :nunsacci:
Da Piandanazzo una volta ho "scollinato di là" e rimanendo in costa del m.te Bar sono arrivato sopra Gola di Lago zona alpe con caprette. Chi mi ha detto che era pedalabile ha delle teorie tutte sue... :rosik:

Siete sicuri che state parlando della stessa cosa? Da Piandanazzo verso Isone l'unico sentiero che mi viene in mente è quello che scende su Serdena passando dal Alpe Matro (ho visto che ce ne sarebbe un altro da quest'alpe a sinistra ma mi sembra tortuoso e ripido:nunsacci:
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Siete sicuri che state parlando della stessa cosa? Da Piandanazzo verso Isone l'unico sentiero che mi viene in mente è quello che scende su Serdena passando dal Alpe Matro (ho visto che ce ne sarebbe un altro da quest'alpe a sinistra ma mi sembra tortuoso e ripido:nunsacci:

ah :o) Perchè ci sono le caprette anche se scendi da Piandanazzo su Isone? :o)
Io pensavo che intendesse quello del Motto della Croce...un po' sopra il posteggio dei rustici alti di Gola c'è un'alpe con le caprette :o) ....ora nn ricordo come si chiama...
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
Ma perchè tutti ce l'hanno con la discesa del Crocione? :o))) a me piace un sacco e non la trovo per niente tecnica :o)))
Dopo dipende da uno cosa è abituato a fare :o))))...è la seconda volta che mi becco della wonder woman per quel sentiero ;oP...

Guarda che ti stavo rispondendo per un altro tracciato!! :mrgreen:
Inoltre ero io che trovavo non bella la discesa dal crocione, ma non per questo ti ho dato della W.W. :loll:
Wonder Woman lo sei se come descrivi riesci a percorrere il giro Piandanazzo-Isone-Gola!!! :-?
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
Siete sicuri che state parlando della stessa cosa? Da Piandanazzo verso Isone l'unico sentiero che mi viene in mente è quello che scende su Serdena passando dal Alpe Matro (ho visto che ce ne sarebbe un altro da quest'alpe a sinistra ma mi sembra tortuoso e ripido:nunsacci:

Infatti al Matro sentiero sinistro fino ad un alpe in disuso poi discesa su serdena, ma come già scritto poco ciclabile (quando l`ho percorso io)
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
ah :o) Perchè ci sono le caprette anche se scendi da Piandanazzo su Isone? :o)
Io pensavo che intendesse quello del Motto della Croce...un po' sopra il posteggio dei rustici alti di Gola c'è un'alpe con le caprette :o) ....ora nn ricordo come si chiama...

le caprette sono proprio quelle dell`alpe che descrivi, solo che in questo caso non ci sono arrivato via crocione, ma via Piandanazzo in costa al monte Bar nella "valle d`Isone" !!!
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Guarda che ti stavo rispondendo per un altro tracciato!! :mrgreen:
Inoltre ero io che trovavo non bella la discesa dal crocione, ma non per questo ti ho dato della W.W. :loll:
Wonder Woman lo sei se come descrivi riesci a percorrere il giro Piandanazzo-Isone-Gola!!! :-?

Ma che cos'ha di così terribile? A me pare un single in costa...ok forse da Isone poi bisogna salire un po'....o mi sbaglio?
La mia opinione si basa unicamente su ciò che si vede sulla mappa di Lugano Turismo basata su Google Earth...
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Ma che cos'ha di così terribile? A me pare un single in costa...ok forse da Isone poi bisogna salire un po'....o mi sbaglio?
La mia opinione si basa unicamente su ciò che si vede sulla mappa di Lugano Turismo basata su Google Earth...

Boh, ti riferisci alla salita dai Mürecc (quella dei mondiali, per inciso)? Io l'ho fatta un paio d'anni dopo i mondiali e c'era da spingere:nunsacci:
La mappa di Lugano Turismo è fatta con foto aeree, non gughelert. Devo recuperarla, così magari riusciamo a parlare della stessa cosa:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo