Test Flash 29er

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Non è per fare il talebano 29er ma tutti quelli che conosco, me compreso, quando salgono su una bici nuova, sia una 29 o 26 anche di gran pregio parlo di Nomad, Enduro, Torque, ecc devono metterci qualche uscita per capire e mettere a punto la bici, qui non appena uno fa un giro su una 29 proveniendo da anni di 26, pur con tutti i distinguo del caso, non sa trattenersi dal dire la sua, ma provarla per qualche tempo no? E' ormai qualche anno che ogni un per due un 26ista fa un giro su una 29 e giù report, ovviamente siamo liberi di leggere o meno ma un pò di buon senso........
 
  • Mi piace
Reactions: gammaray

giancan

Biker novus
31/10/11
20
0
0
veneto
Visita sito
Ciao, se a qualcuno interessa posto anche le mie impressioni,dopo circa 3 mesi di utilizzo di una flash carbon (venendo da una front da 26) ma alternandola nell'uso con una full da 26 da 100 di escursione. Intanto parto con il dire che non rinucerei a nessuna delle 2 anzi sono le trovo il giusto compenso l'una dell'altra. Ma per quanto riguarda la 29 è decisamente + valida in salita sia su asfalto che su sterrato a patto che non sia troppo tecnico, questo vale anche per i tratti pianeggianti.In discesa in generale va bene (meglio della 26) su asfalto e anche sullo sterrato compatto. Mentre il vero limite per quel che mi riguarda, sono le discesce sullo sconnesso tipo pietraie dove la ruota da 29 non galleggia(come dicono) o lo fà troppo, ti viene una senzazione di insicurezza e sei costretto a frenare + del dovuto. Altro limite ma meno importante si a sulle salite ripide e tecniche dove si nota una minore maneggievolezza.
In conclusione per me un ottima mtb da giri medio-lunghi con percorsi non troppo impegnativi e farci qualche garetta, mentre per quel che riguarda la comodità e il divertimento di guida senza guardare ai tempi,meglio la full, dove sedere, schiena e collo ringraziano e quando arrivi in fondo non vorresti che fosse già finita...
 

france85

Biker infernalis
14/3/11
1.852
0
0
39
Calcinaia (Pisa)
Visita sito
Ciao, se a qualcuno interessa posto anche le mie impressioni,dopo circa 3 mesi di utilizzo di una flash carbon (venendo da una front da 26) ma alternandola nell'uso con una full da 26 da 100 di escursione. Intanto parto con il dire che non rinucerei a nessuna delle 2 anzi sono le trovo il giusto compenso l'una dell'altra. Ma per quanto riguarda la 29 è decisamente + valida in salita sia su asfalto che su sterrato a patto che non sia troppo tecnico, questo vale anche per i tratti pianeggianti.In discesa in generale va bene (meglio della 26) su asfalto e anche sullo sterrato compatto. Mentre il vero limite per quel che mi riguarda, sono le discesce sullo sconnesso tipo pietraie dove la ruota da 29 non galleggia(come dicono) o lo fà troppo, ti viene una senzazione di insicurezza e sei costretto a frenare + del dovuto. Altro limite ma meno importante si a sulle salite ripide e tecniche dove si nota una minore maneggievolezza.
In conclusione per me un ottima mtb da giri medio-lunghi con percorsi non troppo impegnativi e farci qualche garetta, mentre per quel che riguarda la comodità e il divertimento di guida senza guardare ai tempi,meglio la full, dove sedere, schiena e collo ringraziano e quando arrivi in fondo non vorresti che fosse già finita...


Non condivido per niente... per me i migliori pregi della ventinove sono proprio in salita tecnica e ripida e in discese tecniche

In salita su asfalto o sterrato piatto ci vado uguale con la 26er...
 

Massimiliano82

Biker superis
12/7/08
333
13
0
Albiate e Valle di Zoldo(BL)
Visita sito
Bike
Giant Anthem advance
Non condivido per niente... per me i migliori pregi della ventinove sono proprio in salita tecnica e ripida e in discese tecniche

In salita su asfalto o sterrato piatto ci vado uguale con la 26er...


siamo sempre alle solite :il-saggi: ognuno a sensazioni diverse( mi trovo meglio qua, no è meglio la...) potremmo andare avanti all' infinito a discuterne ma alla fine quello che conta è :i-want-t:

:prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
è già tanto una settimana....ma con la 29" si aprono le menti ;-)

e subito dopo ........ i portafogli :spetteguless:
63.gif
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
IMHO conta di piu' la sezione e la pressione degli pneumatici che non i 3" in piu' o meno delle ruote...

con la mia RIP gommata Ignitor 2.25 e 2.2 atm in salita su carrareccia ghiacciata scivolavo dove invece altri gommati da 2.30 in su, e forse con pressioni un po' piu' basse salivano, certo anche loro con difficolta' ... alla fine me la son cavata decentemente dove altri con bici da AM se la son cavata altrettanto bene se non meglio.
Comunque x me la bici conta al 20-25%, il resto lo fa chi ci pedala sopra :medita:
 

cliffsen6

Biker tremendus
26/10/09
1.012
17
0
Rieti
Visita sito
Comunque, due precisazioni; non ci vogliono 6000 euro per fare una bici da 10 kg, con quei soldi li ti assembli una bici da meno di 8, anche partendo da un telaio Cannondale con lefty. Allora fai la differenza.
Seconndo, più della gamba ci vogliono i rapporti adatti, e ogni rider è una storia a parte. Se nella vostra 26 pollici montaste una cassetta con il pignone più grande da 32, vedreste che è dura uguale.
Sfido che sentivi la bici dura e con i rapporti non adeguati, con un 39-26 è il minimo che potesse accadere.
Va bene a rider da Coppa del Mondo, non per amatori da XC Regionale.

.... ho fatto qualche uscita con questa bici e mi trovo d'accordo sul fatto della durezza dei rapporti, aggiungo che nelle salite molto ripide vado in difficoltà xchè tende ad alzarsi davanti nonostante la posizione avanzata, infine nello stretto bisogna prendere confidenza anche xchè con quel manubrio largo sono meno preciso negli spostamenti.
 
Ho provato una Cannondale Flash Carbon 29r 3 taglia M (sono alto 1,71 cm)
Prima impressione molto strana, il manubrio è alla stessa altezza della sella ed è larghissimo (questo ti fa stare un po' più avanti), quindi posizione abbastanza alta.
In pianura, sullo sconnesso fila bene, basta tenere alta la velocità, più si va veloci più si apprezzano le caratteristiche positive dovute al volano delle ruote maggiorate. Secondo me qui le ruote sono fondamentali, incidono tantissimo, questa aveva cerchi abbastanza pesanti e gomme RR 2,25.
Nelle salite lievi vale la stessa valutazione della pianura, pedala forte che vai bene altrimenti è dura da rilanciare.
La discesa è spettacolare, sarà che sei più seduto, che le ruote da 2,25 hanno maggiore grip ma vai come un missile con senso di sicurezza incredibile. Questo sia nel liscio che nello sconnesso, sia in salita che in discesa ed i sassi quasi non si sentivano.
Ma è tutto positivo? Basta non trovarsi in salite ripide, qui la sensazione è quella di avere qualcuno attaccato alla spalla, sei frenato. Ti manca la spinta in avanti che senti quando premi sui pedali della 26.
Non so se dipende dal "motore" o dalle ruote veramente troppo pesanti ma nelle salite ripide perde molto.
Conclusioni: Ottima bici sia da gita che da granfondo perché ha una posizione molto rilassata, spettacolare in pianura ed in discesa (va bene anche nelle salite lievi), troppo pesante in salita. Probabilmente montando cerchi più leggeri (ora si trovano tranquillamente sul 1,5 kg) e gomme più fini (2,1) un po' del gap sarà riempito.
 
  • Mi piace
Reactions: I am Specialized

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
siamo sempre alle solite :il-saggi: ognuno a sensazioni diverse( mi trovo meglio qua, no è meglio la...) potremmo andare avanti all' infinito a discuterne

esatto, sarà mica per niente che Fontana (solo per restare in casa Cannondale) pur avendole a disposizione entrambe ha scelto di continuare a gareggiare con la 26".
La realtà è proprio questa, dipende da come ti ci trovi e come sei abituato a guidare la bici più che dal tipo di tracciati che ovviamente ha il suo peso visto che già molti pro dicono che a Londra il tracciato è per le 26.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo