test FORMULA RX (aggiornamento prova durata)

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
scusate magaari L'OT ma chiedo...ma i formula rx a che modello di casa avid si potrebbero paragonare? io ho elixir r sl (custom specy) acquistando i rx migliorerei freno in generale?manterrei una buon modulabilità (peso 88 kg bardato di tutto)
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
allora gli RX sarebbero i freni di primo prezzo di Formula... però la frenata e longevità del freno è da paragonare all' Elixir R, non posso dire come vanno i nuovi elixir 9 2012 perchè non li ho ancora provati però gli RX già vanno alla grande, secondo me più sicuri e di qualità rispetto alle prestazioni dell' Elixir R.
L'unica pecca dell' RX è che per regolare la distanza leva/manopola tocca usare a brugolina
 
  • Mi piace
Reactions: giovanni1985

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ho aperto questo topic quasi 2 anni fa,sono contento che sia un topic longevo e che sia stato d'aiuto a molte persone!

per me è una soddisfazione,anche se adesso non ho piu i formula perchè ho cambiato bici,volevo chiedere a voi se secondo il vostro punto di vista questa recensione è stata utile e imparziale,e se magari in un futuro posso provare a recensire altri componenti,che ne dite?

ps.grazie a tutti per le valutazioni positive!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
allora gli RX sarebbero i freni di primo prezzo di Formula... però la frenata e longevità del freno è da paragonare all' Elixir R, non posso dire come vanno i nuovi elixir 9 2012 perchè non li ho ancora provati però gli RX già vanno alla grande, secondo me più sicuri e di qualità rispetto alle prestazioni dell' Elixir R.
L'unica pecca dell' RX è che per regolare la distanza leva/manopola tocca usare a brugolina
E certo ,i che tu vuoi anche l'olio??:mrgreen:

Tra l'altro Formula ha delle opzioni , tra le quali anche la regolazione della leva a mezzo di ghiera , oppure l'attacco rapido a floc
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
Ragazzi un consiglio:

ieri ho rimontato i formula rx dopo essere passati dall'assistenza

rimontati avevo la corsa della leva troppo lunga,sbatteva sulle nocche durante le frenate decise ma non avevo nessun rumore frenata non brusca ma senza rumori ne risonanze

ho rismontato la ruota posteriore ho pinzato un paio di volte a vuoto e al momento di rimontare avevo i pistoncini troppo vicini al disco ho fatto fatica ad entrarli tra le pastiglie

l'ho allargato facendo leva con un cacciavite sulla pastiglia ricentrato il tutto senza problemi ora mi trovo con il problema della risonanza e del rumore durante le frenate

credo che i pistoncini non siano perfettamente allineati asimmetria? forse uno è piu fuori rispetto all altro che operazione devo fare per renderli simmetrici?

smonto a ruota inserita la pinza tolgo le pastiglie e cerco di mettere degli spessori in modo da allargare allostesso modo entrambi i pistoncino o altro?

grazie in anticipo
 

pill67

Biker novus
19/12/11
14
0
0
bresia
Visita sito
io è solo da settembre ke uso freni a disco e rimpiango i vecchi vbrake.
comunque ho letto tutto il post ma sinceramente non ho capito come si fa a non far fischiare sto benedetti rx.
possibile ke nessuno ci dica:gli rx si sistemano COSI e basta.:nunsacci:
io il rumore di ferraglia l'ho risolto svasando leggermente tutti i fori!!!!!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
io è solo da settembre ke uso freni a disco e rimpiango i vecchi vbrake.
comunque ho letto tutto il post ma sinceramente non ho capito come si fa a non far fischiare sto benedetti rx.
possibile ke nessuno ci dica:gli rx si sistemano COSI e basta.:nunsacci:
io il rumore di ferraglia l'ho risolto svasando leggermente tutti i fori!!!!!!

Se rimpiangi i Vb hai sbagliato marca di freno.

I fischi o risonanze , non si eliminano tanto facilemente perchè spesso e volentieri dipendono dal telaio, non dal disco ne dal freno.

Chi comunque vuol non aver problemi di sibili o vibrazioni monti le organiche , chi invece vuole potenza frenante ripetibile e duratura , monti le sinterizzate che vero fischiano a freddo , ma a caldo frenano e basta.

La Formula nella fattispecie , ha prodotto un nuovo tipo di pasticca black , che resiste molto a frenate DH , molto aggressiva , la quale lavora bene ad alte temperature
 

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
Se rimpiangi i Vb hai sbagliato marca di freno.

I fischi o risonanze , non si eliminano tanto facilemente perchè spesso e volentieri dipendono dal telaio, non dal disco ne dal freno.

Chi comunque vuol non aver problemi di sibili o vibrazioni monti le organiche , chi invece vuole potenza frenante ripetibile e duratura , monti le sinterizzate che vero fischiano a freddo , ma a caldo frenano e basta.

La Formula nella fattispecie , ha prodotto un nuovo tipo di pasticca black , che resiste molto a frenate DH , molto aggressiva , la quale lavora bene ad alte temperature

Io monto le organiche e quando freno producono lo stesso rumore del cassone di un camion che passa su una strada di campagna..inoltre vibrano anche anche un pò. Le sto provando tutte, ora ho notato che al posteriore un pistoncino rientra di meno, proverò a sistemare anche questo. Piano piano risolverò...spero ;) Un' altra cosa: le pinze sono sempre sporchissime, le pasticche producono una gran quantità di residui e non mi pare normale. C'è una cosa positiva però : di fischi neanche l' ombra :hahaha:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io monto le organiche e quando freno producono lo stesso rumore del cassone di un camion che passa su una strada di campagna..inoltre vibrano anche anche un pò. Le sto provando tutte, ora ho notato che al posteriore un pistoncino rientra di meno, proverò a sistemare anche questo. Piano piano risolverò...spero ;) Un' altra cosa: le pinze sono sempre sporchissime, le pasticche producono una gran quantità di residui e non mi pare normale. C'è una cosa positiva però : di fischi neanche l' ombra :hahaha:

Se producono il rumore di un cassone , meglio il fischio.
Non credo tua abbia provato le sintered perchè quelle fischiano ma non bandonano.

Insomma solitamente rumoreggiano quando i dischi sono bagnati o umidi , non dirmi che quando il disco è in temperatiura suona male in condizioni di asciutto perchè allora vi sono altri problemi
 

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
Se producono il rumore di un cassone , meglio il fischio.
Non credo tua abbia provato le sintered perchè quelle fischiano ma non bandonano.

Insomma solitamente rumoreggiano quando i dischi sono bagnati o umidi , non dirmi che quando il disco è in temperatiura suona male in condizioni di asciutto perchè allora vi sono altri problemi

Infatti preferirei il fischio! Non le ho provate le sintered, stavo prima cercando di risolvere, ma credo che farò anche questo tentativo. Il problema è proprio quello, anzi quando vanno in temperatura fanno ancora più rumore. Io centro le pinze perfettamente ed esco senza zing zing o strusciamenti di sorta; già dalle prime frenate c'è quel brutto rumore e quando si scaldano peggiorano..inoltre, al posteriore mi si sfasa completamente il setting dopo pochi km e ricominciano gli strusciamenti.
Ti dirò di più: gli sfregamenti a volte ci sono e a volte no, dipende da quanto forzo la pedalata, dal trovarsi in salita o in discesa..non so che fare, qual' è la tua opinione? grazie
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con gli R0 quelli con i pistoni ovali da DH?

Ero indeciso tra questi ed i TheOne, anche come peso non ci perdo troppo 336gr contro i 380 degli R0..
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ragazzi,tra un paio di settimane dovrebbero arrivarmi i nuovi formula the one 2012,
tra qualche tempo,se a qualcuno interessa,potrei compararli ai formula rx.

ciao a tutti!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Sto valuntando di cambiare i mieri Elixir CR con i formula RX.
I Dischi sono da 203 e 185 per cui il posteriore andrà spessorato.
Ho letto qua e là gli interventi per cui potrei essermi perso qualche passaggio importante.
Due domande:
1) Il problema dei fischi è così frequente? Dome lo si può ridurre? Cambiando solo le pastiglie?
2) Stavo pensando di mettere la regolazione FCS: qualcuno di voi l'ha provata? Vale la spesa?
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
io ho avuto molti più freni rumorosi su marca Avid che su Formula, quindi non credo che dovresti "peggiorare" la situazione.
Secondo me l' FCS sull' RX è abbastanza inutile, altro discorso per impianti più potenti tipo il TheOne o l' R-Oval
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo