[Test] Pantaloncini Deputy Sheriff Black Rider

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
vabbè, facciamo cosi', tagliamo la testa al toro
non ho NESSUN dubbio sulla vostra recensione
I dubbi sono salutari se ci sono i motivi per averli, se no diventano paranoia. Per dire, quando leggi cento recensioni e tutte e cento sono entusiastiche i fatti per supportare qualche dubbio ci sono, ma non mi pare che sia il nostro caso ;-)

però mi dite cosa ne pensate onestamente riguardo al testare materiale e mezzi entry level?
è proprio cosi' pessima come idea?
No che non è pessima, ma se hai letto il post di ecox dovresti aver capito qual è la questione...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
vabbè, facciamo cosi', tagliamo la testa al toro
non ho NESSUN dubbio sulla vostra recensione...

Puoi avere tutti i dubbi che vuoi, ma se non entri nel merito si parla del nulla, con te ad insinuare che ci vendiamo per un paio di bragotti e noi a dire che non è vero. Quindi, quale test ti fa insospettire ed in cosa?

Sulla questione dei mezzi entry level non si può che ripetere quanto già detto: non decidiamo noi i montaggi, e comprensibilmente nessuno ha voglia di far provare un mezzo che non sia al top o prossimo.
Sta poi a chi legge il test saper filtrare le valutazioni nel caso in cui fosse interessato alla stessa bici ma montata diversamente.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

steinbok

Biker serius
30/9/13
100
0
0
Chur, Graubunden
Visita sito
vedo che il mio post ha risvegliato gli animi, bene!

cerco di rispondere un po' a tutti con un post unico

Lungi da me mettere in dubbio l'attendibilità dei test anche se è legittimo pensare che difficilmente si possa parlare male di una marca che ti mette a disposizione materiale in uso gratuito per un test, figuriamoci se poi il materiale viene regalato definitivamente.
La stessa cosa succede da sempre, non vorrei ripetermi, sulle riviste specializzate di qualunque settore, ma in particolare di qui settori "tecnici", tipo auto/moto/bici, in cui vediamo delle prove su strada estremamente positive seguite da pagine pubblicitarie dello stesso mezzo provato, il dubbio è lecito.
Capisco anche che in molti utenti, modertori e non, postano impressioni riguardo materiale low end, economico, ma capite anche voi cari titolari del forum che una cosa è leggere un vostro test ufficiale, un'altra è leggere le impressioni di un 13enne che ha preso i pantaloni del Deca per un'uscita di 20 minuti.
Con tutto il rispetto per i 13 enni, per il materiale Deca (che uso anche io con soddisfazione) e per chi non ha il tempo per farsi uscite assidue e lunghe, direi che srebbe bello leggere cosa ne pensate "voi" di queste bici.
Mi è stato consigliato di prendere una bici usata per 500 euro, un professionista come voi dovrebbe invece sapermi consigliare che bici prendere in quel range di prezzo, ovviamente non si pretende la luna, semplicemente, vista la vasta scelta di marche low cost competitive, sarebbe bello capire quali sono le migliori bici, non solo dal punto di vista allestimento (quello è facilmente capibile interpretando le varie sigle), ma anche dal punt di vista del vero utilizzo.
Se io ho un budget di 500-1000 euro e "voglio" una bici NUOVA (per i più svariati motivi), vorrei poter scegliere una bici che non mi faccia sentire come se avessi buttao i soldi in un hobby che spesso è poco economico.
Mi dite che 150 euro per dei pantaloni non sono tanti?
Questo è molto opinabile, ragazzi, ho un negozio (non di bici) da venti anni, il mercato è cambiato, la crisi si sente eccome, uno studente o un padre di famiglia fanno fatica a tirare fuori 150 euro, oh, non mi sembrano pochi onestamente!! Non si tratterà di una Ferrari, ovviamente, che discorsi, ma in proporzione se mi proponi dei pantaloni cosi' cari, leggo che alcuni modelli arrivano a 400-500 euro, veramente stiamo parlando di "Ferrari" se confrontati ai pantaloni Deca da 40 euro.
Poi stiamo parlando solo dei pantaloni...non vogliamo prendere maglia, guanti, calze? (tralascio scarpe tecniche, occhiali, casco etc etc)...io non ho vergogna a dire che 150 euro per dei pantaloni NON POSSO permettermeli!
Con un budget di 150 euro, se si cerca oculatamente, ci si può fare una divisa intera!
Dobbiamo "aiutare" chi ha poche possibilità ad avvicinarsi a questo fantastico sport/hobby, aiutandoli a fare le scelte migliori possibili in base al budget a disposizione
il nostro amato hobby ne guadagnerebbe soltanto!


Pantaloni + fondello Qloom CHF 209,80; che debbo dire cari si per chi non vive in Schwiez /(anche per me che ci vivo da poco) ma a confronti dei classicissimi elasticizzati mi sembra di pedalare in slip!!!! A confronto costa di + il materiale della X-bionic Made in Italy engeneering in der Schweiz. Maglia bagnata corpo asciutto.

Poi personalmente sentire parlare di gruppo tipo Deca, Casto, Leroy Merlin, e sentire nel tuo post crisi, forse è meglio continuare a parlare di divertimento in MTB; il 99% è fatto in China con prodotti che di antiallergico non hanno nulla e hanno contribuito a quella crisi che tu proclami.
Ma il dubbio permane sull'insistenza di test su prodotti venduti da codeste catene commerciali, io ho aspettato di racimolare una somma e dopo ho cercato un mulo di 2^ mano in ottime condizioni e non eccessivamente caro. Logico: cosa vuoi farci con la bici? 15 km sul lungolago? 40 km o + con dislivelli medi di 1600- 2000 mt? Scendere lo scivolo del garage? Divertirti su un single track con gradoni, radici, pietre senza aver paura che il telaio si rompa? Vuoi che la cambiata sia perfetta anche con la catena in trazione o dopo la seconda la catena si frantumi? Non tutto che costa troppo vale tutti quei soldi, ma che hel costa poc al val poc.:il-saggi::il-saggi::i-want-t::i-want-t:
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Pantaloni + fondello Qloom CHF 209,80; che debbo dire cari si per chi non vive in Schwiez /(anche per me che ci vivo da poco) ma a confronti dei classicissimi elasticizzati mi sembra di pedalare in slip!!!! A confronto costa di + il materiale della X-bionic Made in Italy engeneering in der Schweiz. Maglia bagnata corpo asciutto.

Poi personalmente sentire parlare di gruppo tipo Deca, Casto, Leroy Merlin, e sentire nel tuo post crisi, forse è meglio continuare a parlare di divertimento in MTB; il 99% è fatto in China con prodotti che di antiallergico non hanno nulla e hanno contribuito a quella crisi che tu proclami.
Ma il dubbio permane sull'insistenza di test su prodotti venduti da codeste catene commerciali, io ho aspettato di racimolare una somma e dopo ho cercato un mulo di 2^ mano in ottime condizioni e non eccessivamente caro. Logico: cosa vuoi farci con la bici? 15 km sul lungolago? 40 km o + con dislivelli medi di 1600- 2000 mt? Scendere lo scivolo del garage? Divertirti su un single track con gradoni, radici, pietre senza aver paura che il telaio si rompa? Vuoi che la cambiata sia perfetta anche con la catena in trazione o dopo la seconda la catena si frantumi? Non tutto che costa troppo vale tutti quei soldi, ma che hel costa poc al val poc.:il-saggi::il-saggi::i-want-t::i-want-t:

contutto il rispetto: poc è 10 eur, tant è 50 eur e con 50 eur se vuoi te compret i pantaloni per fare 3000 metri di dislivello, se ne spendi 150, o ti escono da dietro o sei fes!
 

caster79

Biker superis
21/3/08
307
35
0
Trento
Visita sito
Per il resto, se guardi altri test di abbigliamento vedrai che trovi anche roba per tutti i portafogli: [url]http://www.mtb-forum.it/sommario-dei-test/[/URL]

un consiglio, magari anche già dato da qualcun'altro, non sarebbe più utile avere un sommario diviso per categorie piuttosto che in ordine alfabetico?così se uno vuole fare confronti tra prodotti ha tutto nella stessa categoria, es. abbigliamento/pantaloncini piuttosto che bici complete/enduro ecc, suddiviso come le categorie del mercatino.
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
contutto il rispetto: poc è 10 eur, tant è 50 eur e con 50 eur se vuoi te compret i pantaloni per fare 3000 metri di dislivello, se ne spendi 150, o ti escono da dietro o sei fes!

Completamente d'accordo!
Tra i 10 euro della cinesata che ti fa prudere le chiappe e i 150 che ti fanno svuotare il portafoglio ci sono delle validissime vie di mezzo quasi universalmente riconosciute come valide (mi vengono in mente gli Endura Humvee o i Deca con fondello rosso)

Concordo anche con l 'idea di dividere i test per tipologia, anziché utilizzare l'ordine alfabetico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo