test pedali

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marco savoldi

Biker popularis
15/8/09
83
1
0
bergamo
www.marcosavoldi.it
...quindi vorresti sostituire la FEM con un valoroso biker? Ottimo...
Qualora il risultato fosse non-positivo, rimborsi tu le spese mediche?

forse non hai letto bene il messaggio:.."oppure se mi presti 20000 euro mi compro un modulo FEM (guarda wikipedia!) con cui posso testarli SENZA l'aiuto di nessuno..!

e' ovvio che ..raga...se dico che vi do un paio di pedali aggratis per testare il prototipo uno non e' che si butta in un salto da 15 metri come prima cosa... e' un test e ognuno e' libero di accetare la mia offerta o no.
Io non OBBLIGO nessuno...ci sono ovviamente dei rischi...prendere o lasciare... se e' un problema mi arrangio da solo...ammazza quante polemiche ao'

a... dimenticavo...ma come pensi che li testino i prodotti le grandi aziende se non con programmi dedicati ????????? certo, poi c'e' un test pratico ma una cosa non esclude l'altra anzi insieme si riesce ad avere un prodotto migliore.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
caro giuio 10 grazie per la precisazione da wikipedia
Ti assicuro che non volevo denigrarti, la mia puntualizzazione serviva per ribadire un concetto che in questo tuo post dichiari: un pedale convenzionale (in particolar modo quello che ti ho postato precedentemente, 10 pezzi senza i pin, di cui praticamente solo uno, il corpo in allu a cnc, non normalizzato) non è così difficile da ridisegnare (attenzione al termine) e da produrre, fatto tesoro delle esperienze precedenti e dei componenti normalizzati.

...-non ho 5 anni ma ne ho 32 lavoro nel settore meccanico da 12 anni come imprenditore da 5 e sono sostanzialmente un fresatore a cnc da 10.
Detto questo mi sono avvicinato alla progettazione come passione personale da 5 anni prima con autocad poi con cad 3d di varie marche e infine con modellatori di superfici.
nella mia breve esperienza come progettista ho costruito attrezzature meccaniche di livello un pochino SUPERIORE a quello che puo rappresentare un pedale da mtb dove di meccanica c'e' ben poco....-sono un semplice ragioniere e conosco signori di 50 anni con la terza media capaci di costruire impianti di curvatura tubi robotizzati senza saper accendere un pc..

Tralasciando l'esempio del bambino (non era mia intenzione offenderti), posso dirti che ho la stessa tua ammirazione per il genio creativo tipico del nostro Paese (con la maiuscola, vado fiero, da questo punto di vista, di essere italiano) e ho rispetto per chiunque ha questa capacità, che sia pluri-laureato o che non abbia titolo: volere appropriarsi della conoscenza è indipedente dal "pezzo di carta", così come del tuo entusiasmo per quello che vuoi realizzare.

...- il mio "sono capaci tutti di " era semplicemente riferito al fatto che con costi esorbitanti ed usando materiali di un certo livello chiunque abbia un minimo di know how nel disegno meccanico riesce a progettare un paio di pedali e a fare in modo che non si spezzino dopo 2 minuti..

Da quello che avevo inteso dalla tua affermazione (150gr, spessore di 12mm), anche con costi esorbitanti, credo che sarebbero ben pochi coloro che riuscirebbero a produrre un pedale convenzionale da freeride così concepito che sia adatto alla disciplina, il limite non è il disegno, è il prodotto con tali caratteristiche!

...-il difficile e' farlo tenendo conto del peso,della forma, del design e dei costi di produzione allo stesso tempo (tempi di lavorazione-costo del materiale)...

È esattamante ciò che volevo dire (l'ho scritto nel mio primo post), e, siccome sei un imprenditore, l'ultimo punto non è affatto da sottovalutare. Se il prodotto Straitline (pedale convenzionale, non propriamente leggero, semi-artigianale, made in canada) viene venduto in negozio ad un prezzo superiore ai 100 euro, sai bene che produrre una piccola serie, tra materiali, lavorazioni di macchina, trattamenti perno e anodica corpo, anche utilizzando delle viti o dei grani per i pin, non scenderesti di tanto come solo costo di realizzazione...
Ma come base di partenza (il mio suggerimento non era poi così recondito e da quello che avevi scritto inizialmente e poi confermi) mi sembrano l'ottimo: perno e componentistica identica (ecco il "materiali e le tecnologie di chi lo sa fare" o l'ha già fatto, se suona meglio) e rivisitazione (ecco il disegno tecnico/estetico) del corpo in cnc cercando di realizzare qualcosa di esclusivo e leggero.

-per il test mi ero appunto rivolto a voi che usate le vostre mtb molto piu' di me perche' pensavo che il giudizio di gente piu' esperta potesse essermi d'aiuto il che dimostra la mia umilta'...

Non prendertela, qui nel forum saremmo in molti a dover fare un bel bagno di umiltè, come dice Crozza-Sacchi!

...-far testare i pedali ad una ditta che lo fa di mestiere e' troppo costoso per me..oppure se mi presti 20000 euro mi compro un modulo FEM (guarda wikipedia!) con cui posso testarli senza l'aiuto di nessuno..!

Ehhh, qui non posso proprio aiutarti, anche volendolo, ...averceli 20.000 euro da buttare...

-ho inserito la foto dei pedali dimmi se ti piacciono!

Ma dove???
ciao polemico!

C..zo, me lo dice sempre anche mia moglie...
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
forse non hai letto bene il messaggio:.."oppure se mi presti 20000 euro mi compro un modulo FEM (guarda wikipedia!) con cui posso testarli SENZA l'aiuto di nessuno..!

Appunto, vuol dire che in quanto tu senza FEM, dovrai testarli CON l'aiuto di qualcuno... Qualcuno molto coraggioso, non conoscendo chi sei e come lavori... Saltato fuori su un forum così, per me puoi essere anche il lattaio che ha deciso di arrotondare inventandosi pedali... Senza critica e senza offenderti, solo per farti capire cosa intendo... ;-)

e' ovvio che ..raga...se dico che vi do un paio di pedali aggratis per testare il prototipo uno non e' che si butta in un salto da 15 metri come prima cosa... e' un test e ognuno e' libero di accetare la mia offerta o no.
Io non OBBLIGO nessuno...ci sono ovviamente dei rischi...prendere o lasciare... se e' un problema mi arrangio da solo...ammazza quante polemiche ao'

Ripeto, nessun problema per me, non stavo criticandoti... La mia era una constatazione in merito a chi si fida a provarli (sempre premettendo quanto sopra), poi magari nulla toglie che i tuoi siano meglio degli Straitline anzi, lo spero!


a... dimenticavo...ma come pensi che li testino i prodotti le grandi aziende se non con programmi dedicati ????????? certo, poi c'e' un test pratico ma una cosa non esclude l'altra anzi insieme si riesce ad avere un prodotto migliore.

Appunto, sono due cose che una non può prescindere l'altra...

(ps, faccio questo lavoro da anni, sia come dipendente che come libero professionista allo stesso tempo, non parlo per sentito dire... ;-))
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Fai così: clicchi su foto album (sotto il tuo avatar) dopo di chè aperta la pagina in altro a destra c'è scritto carica foto, la carichi attraverso le foto che hai nel computer.
quando è stata messa nel foto album, sotto la foto c'è un codice, fai "copia" di quel codice, e poi "incolla" nel post che hai creato, e la foto automaticamente verrà inserita!
Intanto mettiamo questi, Lepus è amante del rosso, ultimamente...
ElGallo_rossi.jpg
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
marco son preso la biga di postare io la foto del tuo pedale, ecolo, comunque ti ho scritto in mp alcune cosine..
comunque a me piace molto il tuo pedale! ha una bella linea, e ei stato bravo perchè hai cercato di stare, abbastanza piatto come spessore del pedale, come noi vogliamo!
 

Allegati

  • pedale_1.jpg
    pedale_1.jpg
    21,9 KB · Visite: 52

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Comincio io.
Esteticamente è proprio un bell'oggetto e mi piace!
Funzionalmente, ritengo che un pedale da freeride sia qualcosa di diverso da questo.
Ma questa è solo la mia opinone.
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
Anche a me esteticamente piace, qualcosa di nuovo e non scopiazzato, bravo.
Due appunti però. Anch'io inserirei dei grani nella zona centrale, per aumentare il grip, inoltre cosa molto più importante aumenterei la zona d'appoggio del piede, la suola è comunque di gomma e deformandosi richiede assolutamente un appoggio, che in questo pedale non è presente in quanto eccessivamente scaricato...
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...inoltre cosa molto più importante aumenterei la zona d'appoggio del piede, la suola è comunque di gomma e deformandosi richiede assolutamente un appoggio, che in questo pedale non è presente in quanto eccessivamente scaricato...

È quello che intendevo anch'io, si chiamano "piatti" per questo, immagina di atterrare da un flat di un paio di metri.
Per l'enduro sono molto carini.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Beh, che dire: la linea è assolutamente unica, e sono molto belli...

Complimenti ottimo lavoro...
Quando saranno pronti, io sono a disposizione!:-)
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Fai così: clicchi su foto album (sotto il tuo avatar) dopo di chè aperta la pagina in altro a destra c'è scritto carica foto, la carichi attraverso le foto che hai nel computer.
quando è stata messa nel foto album, sotto la foto c'è un codice, fai "copia" di quel codice, e poi "incolla" nel post che hai creato, e la foto automaticamente verrà inserita!
Intanto mettiamo questi, Lepus è amante del rosso, ultimamente...
ElGallo_rossi.jpg

Ci sono anche blu?...
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Ciao Marco,

forse non hai letto bene il messaggio:.."oppure se mi presti 20000 euro mi compro un modulo FEM (guarda wikipedia!) con cui posso testarli SENZA l'aiuto di nessuno..!

e' ovvio che ..raga...se dico che vi do un paio di pedali aggratis per testare il prototipo uno non e' che si butta in un salto da 15 metri come prima cosa... e' un test e ognuno e' libero di accetare la mia offerta o no.
Io non OBBLIGO nessuno...ci sono ovviamente dei rischi...prendere o lasciare... se e' un problema mi arrangio da solo...ammazza quante polemiche ao'

un loop di iterazioni su un calcolo ad elementi finiti lo dovresti comunque fare per garantire, prima del test, in banco o in strada il corretto dimensionamento dei particolari del tuo pedale.
ci sono dei programmi opensource gratuiti sotto linux che potresti usare per fare i tuoi calcoli.
Un po' più difficile simulare numericamente dei test alla fatica, ma con poche formule potresti calcolare per un numero ben significativo di cicli. Alla fine, devi calcolare/simulare solo il corretto dimensionamento del perno per questo.

a... dimenticavo...ma come pensi che li testino i prodotti le grandi aziende se non con programmi dedicati ????????? certo, poi c'e' un test pratico ma una cosa non esclude l'altra anzi insieme si riesce ad avere un prodotto migliore.

sicuramente al inizio con calcoli numerici, poi un test in banco (per fatica) in questo caso (implementabile ad esempio, in primo approccio, simulando solo flessione del perno, per il rapporto corona/pignone più duro e trascurando gli sforzi per frizione)

Adesso che ho visto la foto del prototipo, quoto l'inserimento dei grani nella zona centrale per aumentare il grip.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo