[thread dedicato] Canyon Lux CF

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
Come ti trovi con questa accoppiata?
E' da maggio 2017 che alterno il posteriore in base alla stagione. Ovviamente rece kind molto scorrevole e cross king ha un buon grip con il fango. Invece la racing ralph davanti mi piace molto. Parte centrale scorrevole e laterale tassellata. La uso su tutti i fondi, dal fango intenso al secco. Unico dubbio che mi è venuto sulle Continental è che le ritenevo indistruttibili. Invece, io giovedi e mio fratello oggi le abbiamo tagliate entrambi. Forse è solo un caso.
Ora ho il problema che non riesco a laticizzare la posteriore. Il lattice esce dal foro della valvola e togliere la gomma dal mio cerchio è una bestemmia unica in quanto hanno un bordino maledetto interno
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
E' da maggio 2017 che alterno il posteriore in base alla stagione. Ovviamente rece kind molto scorrevole e cross king ha un buon grip con il fango. Invece la racing ralph davanti mi piace molto. Parte centrale scorrevole e laterale tassellata. La uso su tutti i fondi, dal fango intenso al secco. Unico dubbio che mi è venuto sulle Continental è che le ritenevo indistruttibili. Invece, io giovedi e mio fratello oggi le abbiamo tagliate entrambi. Forse è solo un caso.
Ora ho il problema che non riesco a laticizzare la posteriore. Il lattice esce dal foro della valvola e togliere la gomma dal mio cerchio è una bestemmia unica in quanto hanno un bordino maledetto interno
Ok grazie
 

Canyonista82

Biker extra
12/11/14
791
154
0
Visita sito
tornando alle gomme...ieri a 3 km dalla fine del giro su una discesa veloce e scassata su terreno smosso anche la ikon posteriore è andata KO...un buco di 1cm abbondante sul battistrada... sicuramente complice l'alta velocità (come scende sta Lux!!!)...ho ordinato una Crossmark 2 che usavo ormai da un'anno e mi trovavo benissimo con carcassa a 60tpi le gomme a 120tpi le lascio ai Pro...almeno al posteriore..
 
  • Mi piace
Reactions: Valtrompia1970

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
tornando alle gomme...ieri a 3 km dalla fine del giro su una discesa veloce e scassata su terreno smosso anche la ikon posteriore è andata KO...un buco di 1cm abbondante sul battistrada... sicuramente complice l'alta velocità (come scende sta Lux!!!)...ho ordinato una Crossmark 2 che usavo ormai da un'anno e mi trovavo benissimo con carcassa a 60tpi le gomme a 120tpi le lascio ai Pro...almeno al posteriore..

La tesi di mio fratello è che con la Lux si va più veloce in discesa mettendo in crisi le gomme da xc.....
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
La tesi di mio fratello è che con la Lux si va più veloce in discesa mettendo in crisi le gomme da xc.....

parere personale, con tutte le full si va più veloce ed i problemi che si presentano sono essenzialmente due, i copertoni "poco protetti" si bucano/tagliano più spesso e sul veloce smosso aumenta la probabilità di fare dei lunghi ...
 
Ultima modifica:

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.221
941
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Ho mandato anche una mail alla canyon chiedendo consiglio e mi hanno risposto che come altezza sono S e come cavallo sono M e la scelta la devo fare in base alle mie preferenza personale, ossia, bici più maneggevole S, bici più stabile M... hanno detto tutto ed hanno detto niente... questo già lo sapevo

Comunque non ti hanno detto una cazzata: in alcuni casi-limite (tra i quali magari c'è il tuo), solo con le registrazioni di sella, manubrio e stem arrivi ad avere le stesse misure sia su una S che su una M. E' in questi casi che il venditore ti lascia decidere se preferisci privilegiare la maneggevolezza (S) o la stabilità (M).
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
parere personale, con tutte le full si va più veloce ed i problemi che si presentano sono essenzialmente due, i copertoni "poco protetti" si bucano/tagliano più spesso e sul veloce smosso aumenta la probabilità la probabilità di fare dei lunghi ...
Si il senso è quello... mi ritrovo in discesa con tempi molto vicini a quelli che facevo con la Transition ma montata con magic mary, e maxxis dhf... ora con le stesse gomme che erano montate sulla front sento veramente di essere al limite. Vorrei provare la schwalbe
addix_blau.png
schwalbe_HS489_racing-ray_57622_line-blue.jpg

RACING RAY e ra-ra dietro... Sempre da xc ma più gagliarde... Almeno dicono
 
Ultima modifica:

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Si il senso è quello... mi ritrovo in discesa con tempi molto vicini a quelli che facevo con la Transition ma montata con magic mary, e massix dhf... ora con le stesse gomme che erano montate sulla front sento veramente di essere al limite. Vorrei provare la schwalbe
addix_blau.png
schwalbe_HS489_racing-ray_57622_line-blue.jpg

RACING RAY e ra-ra dietro... Sempre da xc ma più gagliarde... Almeno dicono
https://www.mtbcult.it/tecnica/schwalbe-racing-ray-racing-ralph/
ne leggevo recentemente, e stavo pensando se provarle, prima di andare su qualcosa tipo Nobby Nic
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
  • Mi piace
Reactions: Robywrc

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo