[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Vedo che si sta discutendo molto di cuscinetti. Vi racconto la mia esperienza.
La Strive mi è arrivata a Luglio 2011 (sono stato tra i primi a ordinarla).
Mai fatto alcun tipo di manutenzione ai cuscinetti del carro fino allo scorso Settembre quando, dopo essere sceso dal Finonchio (vicino a Rovereto), mi sono accorto che la bici faceva uno strano scricchiolio durante le compressioni del carro.
A quel punto ho deciso di sostituire i cuscinetti.
Esistono 2 tipi di cuscinetti, quelli "normali" con le sfere separate da una maglia metallica e quelli di tipo MAX senza maglia e con molte più sfere.
I primi sono adatti ad alte velocità di rotazione e i secondi per i carichi elevati.
Ora, non occorre essere ingegneri per capire che sul carro di una bici sono più adatti quelli di tipo MAX.
Ho provato a cercare siti su internet che li vendessero ma non sono riuscito a trovarli, così ho deciso di acquistarli da Canyon Italia.
Sono stati abbastanza veloci nella spedizione ma ho dovuto pagarli quasi cento euro (97 e qualcosa).
Uno sei cuscinetti che mi hanno spedito (quello più grande) non era di tipo MAX però era dell'SKF (forse la migliore marca al mondo), mentre gli altri erano della stessa marca di quelli montati di serie (che ora non ricordo).
Una volta smontato il carro (operazione lunga ma abbastanza facile) ho trovato alcuni cuscinetti ancora buoni, alcuni che giravano male e altri (quelli vicino al mozzo posteriore) quasi completamente grippati.
Si presentavano così:

image.php


Smontare (e rimantare) i cuscinetti del carro non è facilissimo, serve un po' di pratica con i lavori di questo tipo (io pensavo di averla ma mi sono accorto che non era proprio così).
Alcuni cuscinetti li ho tolti da solo ma per altri ho dovuto farmi aiutare dai miei colleghi di lavoro dell'officina meccanica dell'azienda in cui lavoro.
Mi sono costruito un estrattore fai da te con bullone, dado e rondelle ma alcune superfici del telaio non sono piane e quindi non permettono di usare questa tecnica.
Comunque un conto è provare da soli sul pavimento del garage con gli attrezzi che si ha in casa e un altro è farlo in due (uno tiene fermo il telaio e l'altro batte) su un banco da lavoro con a disposizione chiavi a tubo di ogni dimensione con cui "martellare" i cuscinetti.
In officina ci avrò perso si e no 2 minuti per toglierli.

image.php


image.php


In sostanza, non c'è niente di impossibile ma ci vuole una buon dose di pazienza e un bel po' di tempo.

Detto ciò, io consiglierei, almeno una volta all'anno, di smontare le bussole degli snodi del telaio, togliere le guarnizione dei scuscinetti (senza smontare quest'ultimi dal telaio), pulirli con del WD40 (o simili), far ruotare i cuscinetti (in modo da non far lavorare sempre le stesse sfere), ingrasare per bene e chiudere il tutto. Operazione molto più facile e veloce che sostituire tutti i cuscinetti.
Spero di essere stato utile a qualcunoo-o
interessante, grazie!
Io sulla moto ho sempre usato il metodo bussola grande, bussola piccola e via in morsa, non puó funzionare con la strive? Il foglio con lo spaccato te l'hanno mandato loro o l'ha i trovato in internet?:celopiùg:
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
313
70
0
43
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Grande:up::up: articolo

ma ho un dubbio...:nunsacci::nunsacci:
all'interno della sede nel telaio i cuscinetti come possono essere ruotati? non sono bloccati nella sede? hanno un minimo di gioco???
:nunsacci::nunsacci:

:celopiùg:


L'esterno dei cuscinetti è incastrato nel telaio ma l'anello interno no.
Quello lo si può far ruotare facilmente con le dita una volta smontate le boccole degli snodi (operazione quest'ultima per nulla difficile).
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
313
70
0
43
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
io ragazzi continuo ad ordinare e comprare guidacatena sbagliati per la Strive :celopiùg:
Dopo aver preso il MRP AMG con ISCG 05 ed essermi accorto che sulla strive non si monta, ho preso un E13 XCX ST con mount EType/S3 (quello del deragliatore davanti dell'X0 per intenderci...) ovvero questo:

e13-xcx-st-e-type-chain-tensioner-2012.jpg


Beh, ieri vado in garage tutto contento che finalmente avrei potuto girare con monocorona e guidacatena, ma mi accorgo che l'attacco EType della Strive ha un adattatore per il deragliatore X0 che non ha nulla a che vedere con lo standard Etype/S3..... :arrabbiat::specc:

Adesso mi trovo due guidacatena sul groppone e a doverne ordinare un altro (mi rimane solo BB mount....) oltre che dover girare domani senza guidacatena e monocorona, con il rischio di caduta catea e del sottoscritto :omertà::nunsacci:
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
io ragazzi continuo ad ordinare e comprare guidacatena sbagliati per la Strive :celopiùg:
Dopo aver preso il MRP AMG con ISCG 05 ed essermi accorto che sulla strive non si monta, ho preso un E13 XCX ST con mount EType/S3 (quello del deragliatore davanti dell'X0 per intenderci...) ovvero questo:

e13-xcx-st-e-type-chain-tensioner-2012.jpg


Beh, ieri vado in garage tutto contento che finalmente avrei potuto girare con monocorona e guidacatena, ma mi accorgo che l'attacco EType della Strive ha un adattatore per il deragliatore X0 che non ha nulla a che vedere con lo standard Etype/S3..... :arrabbiat::specc:

Adesso mi trovo due guidacatena sul groppone e a doverne ordinare un altro (mi rimane solo BB mount....) oltre che dover girare domani senza guidacatena e monocorona, con il rischio di caduta catea e del sottoscritto :omertà::nunsacci:

Non vorrei dirti cagate, ma la mia di serie monta questo:
http://bythehive.com/e-thirteen/xcx-cross-country/xcxp-i05-guide/
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
io ragazzi continuo ad ordinare e comprare guidacatena sbagliati per la Strive :celopiùg:
Dopo aver preso il MRP AMG con ISCG 05 ed essermi accorto che sulla strive non si monta, ho preso un E13 XCX ST con mount EType/S3 (quello del deragliatore davanti dell'X0 per intenderci...) ovvero questo:



Beh, ieri vado in garage tutto contento che finalmente avrei potuto girare con monocorona e guidacatena, ma mi accorgo che l'attacco EType della Strive ha un adattatore per il deragliatore X0 che non ha nulla a che vedere con lo standard Etype/S3..... :arrabbiat::specc:

è strano gabri perchè l'adattatore per montare
il deragliatore anteriore sram è l'Etype
io l'ho ordinato per sostituire l'slx di shimano
mentre s3 se non ricordo male è il tipo di deragliatore
sram da montare su l'Etype

quindi dovrebbe essere tutto giusto :il-saggi:

solo una cosa l'adattatore di canyon
lo devi lasciare montanto
togliendo il solo deragliatore
e sull'adattatore devi montare il guidacatena :celopiùg:
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
Non vorrei dirti una cavolata ma nella mia strive 2013 tra istruzioni e tutto davano l'adattatore. .prova a dare un occhiata! !

con la mia Strive hanno incluso l'adattatore per "hammerschmitd" e se non erro dovrebbe essere ISCG...

Con l'ISCG 05 invece non c'entra nulla, ho provato in mille modi a girare l'attacco dell' MRP AMG (ISCG05), ma nulla, non e' montabile.
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
è strano gabri perchè l'adattatore per montare
il deragliatore anteriore sram è l'Etype
io l'ho ordinato per sostituire l'slx di shimano
mentre s3 se non ricordo male è il tipo di deragliatore
sram da montare su l'Etype

quindi dovrebbe essere tutto giusto :il-saggi:

solo una cosa l'adattatore di canyon
lo devi lasciare montanto
togliendo il solo deragliatore
e sull'adattatore devi montare il guidacatena :celopiùg:

Mauron, ho fatto esattamente così, in pratica ho smontato prima di tutto le due viti che tenevano adattatore e deragliatore X0 (per doppia, non so se low mount, high mount o cos'altro).
Successivamente ho tolto l'X0 dall'adattatore, dove c'e' scritto se non erro SRAM S3 X0 o qualcosa del genere, dopodichè l'ho rimesso sul telaio con le due viti....
Poi ho provato a far combaciare i buchi del guidacatena XCX ST con attacco EType all'adattatore, ma non combaciavano.... (poi magari posto qualche foto)

:nunsacci:

Hmmmmm, a meno che non abbia montato l'adattatore S3 dal lato sbagliato.... Ma mi sembra impossibile... Hmmmmm Oddio...... Spero di non averlo montato dal lato sbagliato..... :omertà:

Ecco adesso dovro' aspettare stasera per scoprirlo....
 

mark.knower

Biker superis
12/9/12
394
28
0
43
Milano
Visita sito
Bike
Strive AL7 Race '16 / Torque DHX Whipzone '14
Mauron, ho fatto esattamente così, in pratica ho smontato prima di tutto le due viti che tenevano adattatore e deragliatore X0 (per doppia, non so se low mount, high mount o cos'altro).
Successivamente ho tolto l'X0 dall'adattatore, dove c'e' scritto se non erro SRAM S3 X0 o qualcosa del genere, dopodichè l'ho rimesso sul telaio con le due viti....
Poi ho provato a far combaciare i buchi del guidacatena XCX ST con attacco EType all'adattatore, ma non combaciavano.... (poi magari posto qualche foto)

:nunsacci:

Hmmmmm, a meno che non abbia montato l'adattatore S3 dal lato sbagliato.... Ma mi sembra impossibile... Hmmmmm Oddio...... Spero di non averlo montato dal lato sbagliato..... :omertà:

Ecco adesso dovro' aspettare stasera per scoprirlo....

ricapitoliamo...

- l'adattatore per hammerschmidt è ISCG05 e porta l'attacco da "CANYON" a ISCG05;
- se il guidacatena che hai postato a pagina 206 è ISCG05 e credo di si visto che è marchiato così, deve montare perfettamente e senza sforzo sull'adattatore.

Come hai visto nelle pagine precedenti, anch'io sono passato al monocorona montando un guida-tendi catena applicato sull'adattatore hammerschmidt a sua volta applicato al telaio con le tre viti a brugola che reggevano il tendicatena originale Canyon che equipaggiava la Strive del 2012.

Riassunto delle operazioni che ho svolto io:

- smontato la guarnitura;
- smontato il movimento centrale (altrimenti il tendicatena non esce);
- smontato il tendicatena originale Canyon;
- smontato deragliatore SRAM X9;
- smontato adattatore ETYPE per deragliatori SRAM;
- montato adattatore hammerschmidt utilizzando le tre viti a brugola del tendicatena originale;
- montato il guida-tendicatena (MAPEX X1-G ISCG05) con viti fornite nella confezione;
- rimontato movimento centrale;
- rimontato guarnitura;
- regolato inclinazione del tendicatena in modo da avere qualche millimetro di luce tra guidacatena e carro mandando a "pacco" l'ammortizzatore.

Sei sicuro di aver montato correttamente l'adattatore hammerschmidt?:omertà:

L'adattatore S3 non puoi averlo montato al contrario perché non entra in maniera diversa rispetto a come deve essere montato:il-saggi:

Fai qualche foto e vedrai che ne veniamo a capo:celopiùg:
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
ricapitoliamo...

....

Sei sicuro di aver montato correttamente l'adattatore hammerschmidt?:omertà:

L'adattatore S3 non puoi averlo montato al contrario perché non entra in maniera diversa rispetto a come deve essere montato:il-saggi:

Fai qualche foto e vedrai che ne veniamo a capo:celopiùg:

Allora, con l'adattatore hammerschmitd c'ho passato una sera, ed ho provato a metterlo sul guidacatena MRP ISCG05 in tutti i modi e non c'e' stato verso.
Rircordo perfettamente che sull'adattatore che ho io c'e' scritto ISCG e non ISCG05 ....
Secondo me Mark il tuo MAPEX X1-G ISCG05 (ho visto sul sito), e' compatibile anche con ISCG old, ed e' per questo che l'hai montato bene con l'adattatore hammerschmitd.... Questa la mia teoria.....

Per quello che riguarda invece il convertitore EType/S3, infatti non credo che si possa sbagliare lato, torvandomi al lavoro e non avendolo sottomano, Mauron mi ha fatto venire il dubbio, ma credo proprio non sia possibile... Stasera rivado ad accertarmi meglio...

Comunque a questo punto devo proprio fare le foto altrimenti non ne usciamo....
Volevo chiarire definitivamente sta storia, che magari e' utile anche ad altri utenti.... :il-saggi:
 

Le President

Biker urlandum
1/11/06
564
0
0
Varese
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Oggi è arrivata una mail con questo messaggio:

"Se non riesci a contenere l'entusiasmo puoi controllare tramite il tracking number l'attuale stato
di spedizione dell'ordine. Clicca semplicemente su questo link:"

Bellissimo

:up:
 

bompao

Biker popularis
10/5/13
70
0
0
formigine
Visita sito
Che invidia! :sbavon:
A me oggi hanno scritto questo:
Gentile Cliente,
-
Con la presente ti informiamo che, sia a causa dell’approvvigionamento di alcuni componenti sia del- trasferimento della nostra sede produttiva, la consegna per la tua nuova bici è stata posticipata alla settimana 8.

A compensazione del ritardo, riceverà un accessorio Multifunctional Headwear in omaggio.
-
CI scusiamo per l’allungamento dei tempi d’attesa e rimaniamo a disposizione per qualsiasi- informazione o chiarimento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo