[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16 - parte 2

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
scusa boardi, la tua scrive non è montata fox ant-post? quindi in questo caso il discorso boccole del monarch non centrerebbe..?
Se è uscito olio dalla valvola dell'aria c'è poco da fare. Unica speranza è che essendo stato tra i primi a ricevere il mod. 2016, magari la linea si montaggio non era ancora rodata per bene e magari quelli prodotti dopo... speriamo.
Comunque, in mio parere ci sta che si possa rompere, si rompe tanta roba, l'importante e che glielo mandino subito.
E che lo perfezionano per benino di produzione in produzione, perché è dannatamente vero che quando si guasta, se ne sente la mancanza perché il sistema FUNZIONA. E tanto mi basta, altro che chiavini, eccentrici, biellette, dadi..... che si usano solo una volta per provare e poi non usi mai.
Sul pulsante dello SS invece è un contino sgrillettare [emoji3].
Canyon, manda subito i ricambi, che hai fatto una gran bici, non mandare tutto in vacca!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: davidf

Pivigia

Biker popularis
14/8/12
90
12
0
Savona
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 8.0 Race
Purtroppo no, SS andato, mai visto uscire così tanto olio da un pezzo cosi piccolo...

bruttissima notizia, anche perchè ti si è riguastato dopo un numero di km bassissimo, grazie per le indicazioni sullo shapeshifter e monarch plus, ti risulta che questi distanziali siano complicati da recuperare?

Parte come partono i vari pezzi, reverb, ammo, forca. L'importante e avere la possibilità di aggiustare.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

l'importante e avere la possibilità di godersi la propria bici e magari che la bici funzioni anche bene, negli ultimi due mesi :nunsacci: sto pensando a quante uscite sono riuscito a fare, ecco una uscita poi ruota libera in assistenza e ora da un mese in attesa che canyon riceva i pezzi di ricambio per far funzionare lo SS, la domanda che mi sto ponendo ora è da dove cavolo devono arrivare questi pezzi??
 

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito
bruttissima notizia, anche perchè ti si è riguastato dopo un numero di km bassissimo, grazie per le indicazioni sullo shapeshifter e monarch plus, ti risulta che questi distanziali siano complicati da recuperare?



l'importante e avere la possibilità di godersi la propria bici e magari che la bici funzioni anche bene, negli ultimi due mesi :nunsacci: sto pensando a quante uscite sono riuscito a fare, ecco una uscita poi ruota libera in assistenza e ora da un mese in attesa che canyon riceva i pezzi di ricambio per far funzionare lo SS, la domanda che mi sto ponendo ora è da dove cavolo devono arrivare questi pezzi??
Ruota libera che è capitato?
 

Pivigia

Biker popularis
14/8/12
90
12
0
Savona
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 8.0 Race
Ruota libera che è capitato?

ruota sram roam 40 aveva gioco, dovuta inviare indietro, sram ha riparato la ruota, il tutto in garanzia, devo dire che il guasto è stato molto fastidioso, ma il servizio di assistenza sram ottimo.

resto in attesa invece dei pezzi di ricambio dell'ammortizzatore rock shock che influivano sul funzionamento dello SS. richiesti alla sede centrale in data 27 aprile ancora non arrivati :rosik: quindi Canyon Italia non può sistemarmi la bici e io continuo a girare su una vecchia front
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Purtroppo no, SS andato, mai visto uscire così tanto olio da un pezzo cosi piccolo...

Caspita, brutta notizia!

Continuo a chiedermi, comunque, dove sia veramente il problema.
Dal punto di vista meramente tecnico, il funzionamento dello Shape Shifter é molto simile a quello della maggior parte dei reggisella telescopici (idraulici), la cui intensità di azionamento nel corso di una qualsiasi uscita é sicuramente pari, se non superiore, a quella dello SS...... Quindi perché Canyon sembra non riuscire a migliorare l'affidabilità del componente?
Forse la sua poca corsa (rispetto ad un reggi telescopico) complica notevolmente attriti e sollecitazioni interne?
Che ogni tanto qualcuno si rompa ci può stare, ma se le cose diventano statisticamente rilevanti, allora c'è qualcosa che non va.

É comunque vero che quello di Boardi é uno dei primi MY2016 consegnati, perciò é ancora presto per fare una nuova statistica, ma viene comunque da chiedersi dove sia la difficoltà tecnica (per lo meno rispetto ad altri componenti idraulici che funzionano regolarmente, senza grossi problemi di affidabilità).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo