[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16 - terza parte

Tavels86

Biker serius
7/12/11
104
32
0
Valtellina
Visita sito
vi ho letto eh?!?!! eccome se vi ho letto, ma mi sono tenuta a debita distanza, che con tutti i discorsi sulla forca siete pericolosissimi.

invece argomento computer gps per bici. tuti a consigliare garmin 810 o 820, ma no grazie, davvero con quei soldi mi compro una forca! :)
spazio dai cinesi da 20€, ma poi guarda caso non li prendo, ai vari polar v450 o v650 o anche agli "orologi/fitband" tipo gearfit2, polar a400 o a360. ero quasi decisa sul polar 650, ma poi leggo "non ha il navigatore" ma perchè i garmin 8xx lo hanno o a tutti vanno caricate le tracce gpx?!?! insomma sono confusa.

ditemi che cosa devo andare a cercare? vorrei qualcosa che misurasse distanza (parziale e totale), altitudine, registrasse il percorso e che sia interfacciabile con strava , samsung health (si può?) e così via.

ah, prezzo contenuto... avrete capito che non so neanche io che cosa voglio!
Io ho il polar V650 e mi trovo bene (a parte qualche impuntamento ogni tanto a sincronizzare via telefono). Le mappe le puoi visualizzare così come sono oppure puoi caricarci fino a 20 percorsi che poi vengono riconosciuti in automatico quando ci passi sopra e la mappa passa in automatico in modalità navigazione (non ti da indicazioni tipo gira a destra tra 100 m, ma ti evidenzia il percorso da fare in rosso ed è facile da seguire dando uno sguardo ogni tanto alla mappa).

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Io ho il polar V650 e mi trovo bene (a parte qualche impuntamento ogni tanto a sincronizzare via telefono). Le mappe le puoi visualizzare così come sono oppure puoi caricarci fino a 20 percorsi che poi vengono riconosciuti in automatico quando ci passi sopra e la mappa passa in automatico in modalità navigazione (non ti da indicazioni tipo gira a destra tra 100 m, ma ti evidenzia il percorso da fare in rosso ed è facile da seguire dando uno sguardo ogni tanto alla mappa).

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Quello che non capisco è se lui mi localizza sulla mappa come Google maps ad esempio o se devo essere io a fornirgli la mappa del luogo dove sono. Insomma che vuol dire che non ha il navigatore? Solo che non ti fornisce indicazioni per raggiungere la metà impostata? I Garmin hanno questa funzione?
Mi sento un po' scema![emoji20]


Edit: rileggendoti meglio credo di aver capito un po' di più [emoji57]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Tavels86

Biker serius
7/12/11
104
32
0
Valtellina
Visita sito
Quello che non capisco è se lui mi localizza sulla mappa come Google maps ad esempio o se devo essere io a fornirgli la mappa del luogo dove sono. Insomma che vuol dire che non ha il navigatore? Solo che non ti fornisce indicazioni per raggiungere la metà impostata? I Garmin hanno questa funzione?
Mi sento un po' scema![emoji20]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si si lui ti localizza sulla mappa. Al primo avvio gli dai la tua posizione (poi modificabile) e lui scarica da PC una mappa di 450x450 km centrata della tua posizione. L'unica cosa che non fa è avvisarti di girare a destra o sinistra come un vero navigatore, per cui se non conosci il percorso devi guardare spesso il display per capire dove andare...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
vi ho letto eh?!?!! eccome se vi ho letto, ma mi sono tenuta a debita distanza, che con tutti i discorsi sulla forca siete pericolosissimi.

invece argomento computer gps per bici. tuti a consigliare garmin 810 o 820, ma no grazie, davvero con quei soldi mi compro una forca! :)
spazio dai cinesi da 20€, ma poi guarda caso non li prendo, ai vari polar v450 o v650 o anche agli "orologi/fitband" tipo gearfit2, polar a400 o a360. ero quasi decisa sul polar 650, ma poi leggo "non ha il navigatore" ma perchè i garmin 8xx lo hanno o a tutti vanno caricate le tracce gpx?!?! insomma sono confusa.

ditemi che cosa devo andare a cercare? vorrei qualcosa che misurasse distanza (parziale e totale), altitudine, registrasse il percorso e che sia interfacciabile con strava , samsung health (si può?) e così via.

ah, prezzo contenuto... avrete capito che non so neanche io che cosa voglio!


Io da anni utilizzo un garmin edge 200, minima spesa, massima resa.
Non è cartografico (non si vede la cartina mentre pedali), ma permette di seguire i percorsi caricati mediante la linea percorso. Durata ottima, costo ottimo, pratica interfaccia.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Io da anni utilizzo un garmin edge 200, minima spesa, massima resa.
Non è cartografico (non si vede la cartina mentre pedali), ma permette di seguire i percorsi caricati mediante la linea percorso. Durata ottima, costo ottimo, pratica interfaccia.
Un dispositivo non cartografico (io all'inizio ho avuto un eTrex 10) volendo è funzionale per seguire una traccia (averlo avuto, un tempo...), ma con diversi limiti. Per esempio, non si vedono le curve di livello, poi se ti capita di dover deviare dalla traccia (come ci succede spesso per evitare le cacciate al cinghiale) non hai modo di capire che percorso fare per rientrarci. Con 100 euro in più si prende un cartografico (come il mio attuale eTrex 30, che per la mtb è ottimo) che è tutta un'altra cosa...imho... :medita:
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
vi ho letto eh?!?!! eccome se vi ho letto, ma mi sono tenuta a debita distanza, che con tutti i discorsi sulla forca siete pericolosissimi.

invece argomento computer gps per bici. tuti a consigliare garmin 810 o 820, ma no grazie, davvero con quei soldi mi compro una forca! :)
spazio dai cinesi da 20€, ma poi guarda caso non li prendo, ai vari polar v450 o v650 o anche agli "orologi/fitband" tipo gearfit2, polar a400 o a360. ero quasi decisa sul polar 650, ma poi leggo "non ha il navigatore" ma perchè i garmin 8xx lo hanno o a tutti vanno caricate le tracce gpx?!?! insomma sono confusa.

ditemi che cosa devo andare a cercare? vorrei qualcosa che misurasse distanza (parziale e totale), altitudine, registrasse il percorso e che sia interfacciabile con strava , samsung health (si può?) e così via.

ah, prezzo contenuto... avrete capito che non so neanche io che cosa voglio!
Ciao!
Non so se potrei aiutarti, io ho esperienza solo col mio Garmin 810, inutile che dia pareri su dispositivi che non ho mai avuto e di cui so soltanto per sentito dire, se però volessi info sul mio, sulle sue funzioni e funzionamento, chiedi pure...
Ps. Ti consiglierei anche di chiedere nei topic appositi, troverai sicuramente moltissime informazioni più o meno su tutti i modelli

inviato dal telefono con cui sto inviando il messaggio che state leggendo e che ho scritto col mio telefono dal quale sto inviando il messaggio che state leggendo
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Un dispositivo non cartografico (io all'inizio ho avuto un eTrex 10) volendo è funzionale per seguire una traccia (averlo avuto, un tempo...), ma con diversi limiti. Per esempio, non si vedono le curve di livello, poi se ti capita di dover deviare dalla traccia (come ci succede spesso per evitare le cacciate al cinghiale) non hai modo di capire che percorso fare per rientrarci. Con 100 euro in più si prende un cartografico (come il mio attuale eTrex 30, che per la mtb è ottimo) che è tutta un'altra cosa...imho... :medita:

Ni^^'

Viene indicata la direzione per riprendere la traccia "deviata".....questo aumenta il coefficiente avventura:-)

A parte le battute, il gps in questione indica la direzione per riprendere la traccia, ma è pur vero che un cartografico offre soluzioni più "facili" per riprendere la traccia o trovare percorsi alternativi. Dipende anche dai percosi che si fanno che a volte non sono tracciati.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Viene indicata la direzione per riprendere la traccia "deviata".....questo aumenta il coefficiente avventura:-)
Certo, ricordo che con l'eTrex 10 quando si cercavano gli ingressi delle grotte con i waypoint, la freccia ci dava semplicemente la direzione e la distanza; poi magari andando in linea retta si finiva in un burrone, ma a forza di aggiramenti e aggiustamenti si arrivava comunque alla meta. Quanto alla dimensione avventurosa, è vero, con i gps l'abbiamo persa...una volta invece ci si perdeva noi, e di brutto... :omertà:
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Ciao!
Non so se potrei aiutarti, io ho esperienza solo col mio Garmin 810, inutile che dia pareri su dispositivi che non ho mai avuto e di cui so soltanto per sentito dire, se però volessi info sul mio, sulle sue funzioni e funzionamento, chiedi pure...
Ps. Ti consiglierei anche di chiedere nei topic appositi, troverai sicuramente moltissime informazioni più o meno su tutti i modelli

inviato dal telefono con cui sto inviando il messaggio che state leggendo e che ho scritto col mio telefono dal quale sto inviando il messaggio che state leggendo

grazie a tutti e grazie anche a te!

ho chiesto qui, perchè è un luogo più raccolto, meno dispersivo! :)
magari adesso pongo il questio anche di là, ma intanto già mi avete dato informazioni utili.
il punto è anche: prendere un sigma da 30/35€ o svenarmi per un gps che certamente mi dà tante opzioni in più? oppure prendo un fitband (tipo il gearfit2 e un sigma da 35€)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
grazie a tutti e grazie anche a te!

ho chiesto qui, perchè è un luogo più raccolto, meno dispersivo! :)
magari adesso pongo il questio anche di là, ma intanto già mi avete dato informazioni utili.
il punto è anche: prendere un sigma da 30/35€ o svenarmi per un gps che certamente mi dà tante opzioni in più? oppure prendo un fitband (tipo il gearfit2 e un sigma da 35€)

beh dipende tutto da quello che ti serve, da quello che vuoi farci sostanzialmente...
Io il mio Garmin 810 l'ho preso facendomi un regalo particolare, ma non me ne sono pentito. E' anche vero che per piacere personale amo costruirmi le tracce, andare sempre in posti nuovi, cercare, intrufolarmi, anche in uscite in solitaria.
Ogni tanto mi costruisco una traccia nuova, spesso anche soltanto affidandomi a ortofoto satellitari, esplorando nuovi posti, molto spesso con segmenti fuori strada o addirittura fuori sentiero, e il garmin mi accompagna come un amico fidato. Rispetto ai tempi in cui andavo alla cieca è sicuramente un bell'aiuto, ma è piacevole anche per molte altre funzioni, dalla possibilità di creare segmenti (ad esempio nei luoghi percorsi abitualmente in allenamento) dove sfidare se stessi e migliorarsi avendo in tempo reale un "virtual partner" con cui gareggiare, e tutta una serie di dati (tempo in anticipo/ritardo sul record personale o assoluto, distanza dalla fine del segmento e/o del giro, quota, media etc etc), fino alla comodità assurda di avere costantemente sotto gli occhi la pendenza e la curva in salita, per gestire le proprie energie (da un punto di vista psicologico è fantastico)...
Non secondario nemmeno il discorso sulla precisione...ora quando faccio 1300/1400 di dislivello sono davvero sicuro che stiamo su quel valore (runtastic e compagnia bella me ne darebbero quasi 2000!), anche la precisione nella posizione è un'altra cosa.
I waypoint, i punti mappa, gli allarmi sul tempo in corsa, l'autopausa totalmente personalizzabile, i differenti profili personalizzabili, la pendenza in tempo reale, e ancora l'impermeabilità e la robustezza del dispositivo, la durata della batteria, la connessione con bluetooh al mio telefono, con tanto di livetrack, la memorizzazione automatica su garmin connect e su strava, gli allarmi meteo....etc etc etc etc etc....
Insomma, io sono contento. Io però, perché è quello che cercavo. Giustamente tu devi capire cosa serva a te...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
fino alla comodità assurda di avere costantemente sotto gli occhi la pendenza e la curva in salita, per gestire le proprie energie (da un punto di vista psicologico è fantastico)
A me basta vedere le curve di livello...guardo il display e dietro ad una curva improvvisamente le vedo belle fitte, so già la punizione che mi aspetta... :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
A me basta vedere le curve di livello...guardo il display e dietro ad una curva improvvisamente le vedo belle fitte, so già la punizione che mi aspetta... [emoji2]
Ah beh ognuno ha i suoi trucchi ehehe...
A me piace tantissimo poter avere la comodità del grafico della salita, ma non ti nego che in fondo in fondo c'è anche un pochino di masochismo. Nell'avere il grafico, non nella salita.
Anzi no, rettifico, anche nella salita in sé [emoji23]

inviato dal telefono con cui sto inviando il messaggio che state leggendo e che ho scritto col mio telefono dal quale sto inviando il messaggio che state leggendo
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
A me piace tantissimo poter avere la comodità del grafico della salita, ma non ti nego che in fondo in fondo c'è anche un pochino di masochismo. Nell'avere il grafico, non nella salita.
Anzi no, rettifico, anche nella salita in sé
A volte è meglio non sapere cosa ti aspetta, altrimenti soffri due volte. Come quando fai un giro con chi l'ha già fatto e comincia a dirti "tra poco c'è una salita orrenda"..."il peggio deve ancora arrivare"...e via di questo passo... :omertà:
Poi va beh, che i ciclisti siano masochisti è evidente...
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
A volte è meglio non sapere cosa ti aspetta, altrimenti soffri due volte. Come quando fai un giro con chi l'ha già fatto e comincia a dirti "tra poco c'è una salita orrenda"..."il peggio deve ancora arrivare"...e via di questo passo... :omertà:
Poi va beh, che i ciclisti siano masochisti è evidente...

no guarda, fidati, è peggio quello che è toccato in sorte a me.
I miei amici non dicono mai cosi: per loro è sempre "dai dai, tra poco spiana" (e poi ci sono ancora 7 km al 10% medio) e "siamo quasi arrivati, tranquillo" (ancora 47 km) :smile:
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
beh dipende tutto da quello che ti serve, da quello che vuoi farci sostanzialmente...
Io il mio Garmin 810 l'ho preso facendomi un regalo particolare, ma non me ne sono pentito. E' anche vero che per piacere personale amo costruirmi le tracce, andare sempre in posti nuovi, cercare, intrufolarmi, anche in uscite in solitaria.
Ogni tanto mi costruisco una traccia nuova, spesso anche soltanto affidandomi a ortofoto satellitari, esplorando nuovi posti, molto spesso con segmenti fuori strada o addirittura fuori sentiero, e il garmin mi accompagna come un amico fidato. Rispetto ai tempi in cui andavo alla cieca è sicuramente un bell'aiuto, ma è piacevole anche per molte altre funzioni, dalla possibilità di creare segmenti (ad esempio nei luoghi percorsi abitualmente in allenamento) dove sfidare se stessi e migliorarsi avendo in tempo reale un "virtual partner" con cui gareggiare, e tutta una serie di dati (tempo in anticipo/ritardo sul record personale o assoluto, distanza dalla fine del segmento e/o del giro, quota, media etc etc), fino alla comodità assurda di avere costantemente sotto gli occhi la pendenza e la curva in salita, per gestire le proprie energie (da un punto di vista psicologico è fantastico)...
Non secondario nemmeno il discorso sulla precisione...ora quando faccio 1300/1400 di dislivello sono davvero sicuro che stiamo su quel valore (runtastic e compagnia bella me ne darebbero quasi 2000!), anche la precisione nella posizione è un'altra cosa.
I waypoint, i punti mappa, gli allarmi sul tempo in corsa, l'autopausa totalmente personalizzabile, i differenti profili personalizzabili, la pendenza in tempo reale, e ancora l'impermeabilità e la robustezza del dispositivo, la durata della batteria, la connessione con bluetooh al mio telefono, con tanto di livetrack, la memorizzazione automatica su garmin connect e su strava, gli allarmi meteo....etc etc etc etc etc....
Insomma, io sono contento. Io però, perché è quello che cercavo. Giustamente tu devi capire cosa serva a te...

ecco tutte queste cose, che manco ho capito fino in fondo :), non mi servono. non ora! mi basta un sigma? :spetteguless::spetteguless:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
ecco tutte queste cose, che manco ho capito fino in fondo :), non mi servono. non ora! mi basta un sigma? :spetteguless::spetteguless:

Scusa ISO.. Ma penso che nessuno ha capito quello che ti serve.. Penso nemmeno tu.. :)

Io ho un sigma , ma è il classico computerino che calcola distanza tempo km etc.

X l'altimetro ti basterebbe qualsiasi strumento dotato di GPS.

Se invece vuoi tenere solo traccia dei percorsi basta un app sul cell.
X i vari smartwatch o fitwatch .. Beh.. Lasciargli agli runner.

Se ti serve tenere d'occhio il percorso, i dislivelli.. Allora ci vuole un GPS cartografico.
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Scusa ISO.. Ma penso che nessuno ha capito quello che ti serve.. Penso nemmeno tu.. :)

Io ho un sigma , ma è il classico computerino che calcola distanza tempo km etc.

X l'altimetro ti basterebbe qualsiasi strumento dotato di GPS.

Se invece vuoi tenere solo traccia dei percorsi basta un app sul cell.
X i vari smartwatch o fitwatch .. Beh.. Lasciargli agli runner.

Se ti serve tenere d'occhio il percorso, i dislivelli.. Allora ci vuole un GPS cartografico.

Perfetto! hai capito perfettamente la situazione: non sapevo bene dove andare a parare. :nunsacci::nunsacci:

la tua disamina mi ha chiarito un po' le idee:

certamente vorrei:

- voglio calcolare distanza, tempo e km parziali e totali
- tenere traccia del percorso che faccio e interfacciarmi con strava
- misurare il dislivello

per ora, dopo che mi si è rotto il sigma, ho usato lo smartphone, ma avrei voluto qualcosa di più mirato.

Per quanto riguarda lo smartwatch/fitband, quello prima o poi lo devo prendere proprio per la funzione smartwatch (veramente ho avuto per un breve periodo il fitbit ma non era compatibile con il mio s7!)
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
per ora, dopo che mi si è rotto il sigma, ho usato lo smartphone, ma avrei voluto qualcosa di più mirato
Al di là delle funzioni, io lo smartphone per la mtb mica ce lo vedo tanto...ovvero, se si tratta di tenerlo nello zaino e scaricare i dati una volta arrivati a casa può anche andare (non so però quanto sia accurato il gps interno), ma se si vuole usarlo per seguire un percorso sulla mappa dove si piazza? sul manubrio? Io non ce lo metteri mai...al primo ramo preso bene o in caso di caduta, addio smartphone. Il mio eTrex ha preso delle botte tremende e continua a funzionare, ma è un apparecchio pensato per questo utilizzo, basta guardarlo per capire quanto è resistente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo