[topic dedicato] Torque EX, ES, ecc,ecc...

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
Ma che vi dico.....secondo me la torque ex ha il piccolo difetto di avere uno sterzo alto e quindi una forcella da 170 come una 55 o lyrik risulta perfetta.
Lo dico dopo averla usata per 3 anni con la totem e 66 pedalata per 2/3 volte a settimana e portata 3/4 volte l'anno in park senza contare la puntuale vacanza di una settimana estiva sulle dolomiti.
Da questa primavera ho appunto montato una "forcellina" meno alta della totem e meno incazzata....be,non mi sono mai divertito cosi tanto,un'altra bici,veloce in inserimento in curva,svelta nei cambi di direzione,quasi piu' precisa nell'anteriore:medita:
Poi per assurdo qualche giorno fa' ero sull'amiata per un giornata di sola discesa( posto bellissimo,impegnativo con un'organizzazione ottima e ragazzi simpaticissimi) la lyrik air mi ha fatto pagare i troppi magheggi che le ho fatto e mi si e' sistemata a 150 di escursione.....ho goduto:spetteguless: mai piegato tanto con la torque,ero con il mc bassissimo e la bici era un fulmine in maneggevolezza,spettacolare.....per assurdo dico,non mi fraintendete,pero' tutto cio' per dire che secondo me alzarla troppo avanti non paga...
 
  • Mi piace
Reactions: rg.saro

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
non volevo crederci e per 3 anni ho avuto prima la 66 poi la totem ma sempre con la sensazione di un'anteriore troppo poco carico....
le ho vendute solo per recuperare un pò più di pedalabilità ma come dicevo sono rimasto sorpreso di quanto quel cm possa fare la differenza:
in salita di rado uso il laccetto per abbassare sotto i 170 in discesa mi diverto di più.
ora non dico che una totem o una doppia piastra sia esagerata,se sai mandare la bici per riuscire a sfruttarla allora ben venga.....dico solo che se non fai discese a tutta e soprattutto ti piace guidare la bici,io preferisco questo assetto.:celopiùg:
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Ma che vi dico.....secondo me la torque ex ha il piccolo difetto di avere uno sterzo alto e quindi una forcella da 170 come una 55 o lyrik risulta perfetta.
Lo dico dopo averla usata per 3 anni con la totem e 66 pedalata per 2/3 volte a settimana e portata 3/4 volte l'anno in park senza contare la puntuale vacanza di una settimana estiva sulle dolomiti.
Da questa primavera ho appunto montato una "forcellina" meno alta della totem e meno incazzata....be,non mi sono mai divertito cosi tanto,un'altra bici,veloce in inserimento in curva,svelta nei cambi di direzione,quasi piu' precisa nell'anteriore:medita:
Poi per assurdo qualche giorno fa' ero sull'amiata per un giornata di sola discesa( posto bellissimo,impegnativo con un'organizzazione ottima e ragazzi simpaticissimi) la lyrik air mi ha fatto pagare i troppi magheggi che le ho fatto e mi si e' sistemata a 150 di escursione.....ho goduto:spetteguless: mai piegato tanto con la torque,ero con il mc bassissimo e la bici era un fulmine in maneggevolezza,spettacolare.....per assurdo dico,non mi fraintendete,pero' tutto cio' per dire che secondo me alzarla troppo avanti non paga...

molto interessante....
 

sbardj

Biker marathonensis
Ma che vi dico.....secondo me la torque ex ha il piccolo difetto di avere uno sterzo alto ...

Non ti nascondo che questa sensazione ce l'ho avuta anch'io.....
Ho risolto tenendo la piega il più basso possibile, solo uno spessore finissimo sotto l'attacco, aggiungo pure che da quanto ho montato la totem, essendo molto più plush della fox, quella sensazione di leggerezza è solo un ricordo :-)

PS Lo scorso week ho mandato la totem in assistenza ed ho rimontato la talas, sembrava un cavallo pazzo :-(
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
hai la totem air o coil?
vedi...tutto è soggettivo,variare l'altezza del manubrio spostando gli spessori è importante e te hai "risolto" con questa variazione la differenza di altezza forcelle,bene...... ma io mi riferisco al diverso assetto con quel maledetto cm in meno che sposta il mc di pochissimo e di conseguenza tutto il carico della bici....
 

sbardj

Biker marathonensis
hai la totem air o coil?
vedi...tutto è soggettivo,variare l'altezza del manubrio spostando gli spessori è importante e te hai "risolto" con questa variazione la differenza di altezza forcelle,bene...... ma io mi riferisco al diverso assetto con quel maledetto cm in meno che sposta il mc di pochissimo e di conseguenza tutto il carico della bici....

Totem air dual position
Ho capito cosa intendi, tant'è che spesso la tengo a 150.
La torque è molto aperta come angolo (quindi pregi e difetti) abbassando la forka chiudi l'angolo e abbassi il movimento = più reattiva e più veloce nei cambi di direzione, quello che dici tu non fa una piega e condivido in pieno ;-)
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
giuro, un pochetto ho cercato :il-saggi:...
da ieri sono un felicissimo possessori di una trailflow, montata e testata per un giro intorno casa, non sono un mago dei settaggi, ed è qui che volevo chiedere a voi perchè volevo iniziare a capirci qualcosa.
Per preparare la forcella al meglio e impostare il sag, devo svolgere la procedura con il rebound + hs ls a media posizione o aperti a tutto? :nunsacci:
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
provata subito subito... devo ancora settarla al meglio, sento la forcella troppo rigida, toccando il rebound e le alte velocità qualcosa ha fatto ma ancora va migliorata. Mezza mattinata in park e nel pomeriggio, giro enduro di circa 25km, che dire spettacolare... non credevo che si pedalasse così bene :sbavon: , ho il ccdb con sag a 20, 0 bobbing e sugli atterraggi piatti è stabilissimo FANTASTICA!
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
provata subito subito... devo ancora settarla al meglio, sento la forcella troppo rigida, toccando il rebound e le alte velocità qualcosa ha fatto ma ancora va migliorata. Mezza mattinata in park e nel pomeriggio, giro enduro di circa 25km, che dire spettacolare... non credevo che si pedalasse così bene :sbavon: , ho il ccdb con sag a 20, 0 bobbing e sugli atterraggi piatti è stabilissimo FANTASTICA!
:celopiùg:
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
provata subito subito... devo ancora settarla al meglio, sento la forcella troppo rigida, toccando il rebound e le alte velocità qualcosa ha fatto ma ancora va migliorata. Mezza mattinata in park e nel pomeriggio, giro enduro di circa 25km, che dire spettacolare... non credevo che si pedalasse così bene :sbavon: , ho il ccdb con sag a 20, 0 bobbing e sugli atterraggi piatti è stabilissimo FANTASTICA!

20% di sag, non è un pò troppo gnucca dietro?
io tengo 30% nei park e 25% sui giri pedalati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo