Torino e provincia cerco enduristi principianti!

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito

Io ho delle ginocchiere della O'Neal che sono la copia sputata di quelle che hai linkato tu.
Sono abbastanza fresche, leggere e ci pedali senza grossi problemi (sempre nei limiti di una protezione). Sono piuttosto snelle come forma, assolutamente non sembrano robe tipo DH spinto.

Questa primavera ho comprato le Super Bobcat della Bluegrass
http://www.glamsport.it/abbigliamento/2690-ginocchiere-mtb-bluegrass-super-bobcat.html
Queste in pedalata, dopo qualche uscita di assestamento, sono veramente fantastiche, non ti accorgi di averle. Di contro mi sono sembrate un po' più calde dell'altro modello.
Le mie se indossate sulla gamba nuda non si muovono di un millimetro, se invece le metto sopra i pantaloni lunghi di lycra tendono leggermente a calare (devo però dire che le mie mi sono un pochino abbondanti, appena riesco le porto da qualcuno a farmi spostare un po' i velcri così da poterle stringere un po' di più e vediamo come va).
 

Andrea1201

Biker popularis
28/8/15
72
1
0
Torino
Visita sito
Io ho delle ginocchiere della O'Neal che sono la copia sputata di quelle che hai linkato tu.
Sono abbastanza fresche, leggere e ci pedali senza grossi problemi (sempre nei limiti di una protezione). Sono piuttosto snelle come forma, assolutamente non sembrano robe tipo DH spinto.

Questa primavera ho comprato le Super Bobcat della Bluegrass
http://www.glamsport.it/abbigliamento/2690-ginocchiere-mtb-bluegrass-super-bobcat.html
Queste in pedalata, dopo qualche uscita di assestamento, sono veramente fantastiche, non ti accorgi di averle. Di contro mi sono sembrate un po' più calde dell'altro modello.
Le mie se indossate sulla gamba nuda non si muovono di un millimetro, se invece le metto sopra i pantaloni lunghi di lycra tendono leggermente a calare (devo però dire che le mie mi sono un pochino abbondanti, appena riesco le porto da qualcuno a farmi spostare un po' i velcri così da poterle stringere un po' di più e vediamo come va).

che ne pensi di queste? Accetto consigli anche da altri ovviamente

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/ginocchiere-parastinchi-rage-661-2015/rp-prod129512

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/gomitiere-rage-hard-661-2015/rp-prod129508
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito

A vederle sembrano chiuse, ossia per metterle/toglierle devi levarti le scarpe.
Non ne ho mai avute così, ma gente che gira con me le ha alla fine cambiate per l'esasperazione. Doversi sempre levare le scarpe diventa una purga e alla fine non le indossi o te le togli tutte le volte che vorresti.

Gomitiere non le ho mai avute, ma dovendo prendere qualcosa mi orienterei su queste in D3O
http://g-form.com/en/pro-x-elbow-pads-256.html
che mi sembrano veramente pratiche, sostanzialmente sono poco più che dei manicotti.
Ginocchiere di questa stessa marca invece non mi ispirano: mi sembrano un po' troppo minimali e soprattutto hanno anche queste il problema di cui ti dicevo sopra (non si possono indossare senza levarsi le scarpe).

Poi tutto dipende molto da che tipo di giri fai: se fai giri tipo enduro salita-discesa e stop anche delle ginocchiere chiuse potrebbero essere ok. Se invece sei più interessato a giri alpini, in cui può tornare utile indossare le ginocchiere anche su tratti pedalati, tipo traversi esposti o sentieri rocciosi dove si pedala "per scommessa", un paio di protezioni aperte è secondo me irrinunciabile.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
primissima esperienza con gli attacchi?
già. ho bisogno di più spinta in salita ma soprattutto di avere il piede fermo in salita. ora come ora si sposta sempre e perdo spinta, direzione, equilibrio... insomma tutto, e quindi poi mi fermo. inoltre magari mi aiutano un po' in discesa. girando anche la pipa in positivo
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
già. ho bisogno di più spinta in salita ma soprattutto di avere il piede fermo in salita. ora come ora si sposta sempre e perdo spinta, direzione, equilibrio... insomma tutto, e quindi poi mi fermo. inoltre magari mi aiutano un po' in discesa. girando anche la pipa in positivo

Tutto ciò è profondamente in contrasto con la tua firma ("non è la mtb che mi porta ma sono io che la padroneggio")... :nunsacci:
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
Tutto ciò è profondamente in contrasto con la tua firma ("non è la mtb che mi porta ma sono io che la padroneggio")...
??? a parte che la firma vale quanto le etichette dentro le magliette, visto che ognuno scrive ciò che vuole, anche ciò che non centra assolutamente niente. ma poi, come l'hai interpretata? flat o spd sono sempre io che guido la bici no?
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
??? a parte che la firma vale quanto le etichette dentro le magliette, visto che ognuno scrive ciò che vuole, anche ciò che non centra assolutamente niente. ma poi, come l'hai interpretata? flat o spd sono sempre io che guido la bici no?

Nel messaggio di prima dicevi che non riesci a tenere il piede sul pedale come vorresti (con tutta una serie di conseguenze), quindi ho ironizzato sul fatto che se non riesci a fare quello, come fai a "padroneggiare" la MTB? :nunsacci: :smile:

Oh, si scherza, eh...
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
Nel messaggio di prima dicevi che non riesci a tenere il piede sul pedale come vorresti (con tutta una serie di conseguenze), quindi ho ironizzato sul fatto che se non riesci a fare quello, come fai a "padroneggiare" la MTB?

Oh, si scherza, eh...
avevo immaginato ciò. infatti il forcone è rimasto nel capanno :) è colpa delle scarpe attuali. si spostano sempre un po' in avanti quando il terreno è molto accidentato
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Nel messaggio di prima dicevi che non riesci a tenere il piede sul pedale come vorresti (con tutta una serie di conseguenze), quindi ho ironizzato sul fatto che se non riesci a fare quello, come fai a "padroneggiare" la MTB? :nunsacci: :smile:

Oh, si scherza, eh...


Lascia perdere questi ragazzini non vogliono imparare da noi vecchi!!!:il-saggi:


:smile::smile::smile::smile::smile:
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
avevo immaginato ciò. infatti il forcone è rimasto nel capanno :) è colpa delle scarpe attuali. si spostano sempre un po' in avanti quando il terreno è molto accidentato
non ricordo che pedali hai nè che scarpe usi.
Io di scarpa uso sempre un paio deca da skateboard :hahaha: con il fondo a zigzag trasversali in gomma profondi e larghi ~4-5mm. Si incastrano benissimo nei pin dei flat e raramente scappano.
Esempio di roba del tutto non "dedicata" alla mtb nè "tecnica" ma che cmq (IMHO) va bene. Costano poco, si possono pure usare come scarpe normali, quindi magari puoi fare una prova...

Sul "molto accidentato", ritengo che cmq una front non sia indicata per cui rimanerci attaccato è l'ultimo dei problemi (non mi pare che neanche tu ami lo scassato-di-brutto). :-)
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
ahaha bella. ho pedali flat ma con scarponcini da montagna, all'inizio ci stavo abbastanza bene sopra ma da un po' di tempo comincio a notare sti problemi. quindi ho deciso per questo upgrade.
a logica, direi che i tacchetti "isolati" di uno scarponcino non "fermano" bene come una scolpitura continua a zigzag, perchè fra uno e l'altro c'è uno spazio e se il pin finisce lì, scivoli.
Con lo zigzag, il pin si incastra in una "corsia" e lì resta finchè tieni il piede ben premuto sul pedale.
Poi son sicuro che gli spd sono un'altra cosa (anche solo perchè puoi tirare oltre che spingere il pedale). mai provati, ma sinceramente preferisco essere "libero". :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo