Torino e provincia cerco enduristi principianti!

moscone

Biker novus
2/6/10
33
0
0
torino
Visita sito
consiglio personale.. evitate di fare certi sentirei.. tipo lame..direttissima..ruderi.. da soli.. o senza bike adeguate... sono veramente tosti..e sono al limite del guidabile...veramente poche persone riescono a scendere senza togliere le chiappe dalla sella.. è meglio andare con qualcuno che conosce bene le zone..e i passaggi... io ed ensu.. sicuramente possiamo fare da accompagnatori molto volentieri.. ma da solo mi sento proprio di sconsigliarli.. tanto piu a chi ha una front.. c'è il serio rischio di farsi molto male.....
tant e vero che anni fa alla partenza dal san Giorgio del sentiero che arriva al castello c'era scritto " Piossasco no bici",poi l'hanno tolto.....
infatti l'ho sempre chiamato nobici
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
illuminami
mi serve scarpe e giacca
scarpe mi sono spuntate da lordgun
ma da crc ha anche altre cosucce che in giro non hanno, si è un po caro ma ha di tutto.
fai una spesa e nun ce penzi chiù

uè domani che fai???
un giro?
 

CiceX

Biker serius
2/9/13
299
0
0
Piossasco
Visita sito
consiglio personale.. evitate di fare certi sentirei.. tipo lame..direttissima..ruderi.. da soli.. o senza bike adeguate... sono veramente tosti..e sono al limite del guidabile...veramente poche persone riescono a scendere senza togliere le chiappe dalla sella.. è meglio andare con qualcuno che conosce bene le zone..e i passaggi... io ed ensu.. sicuramente possiamo fare da accompagnatori molto volentieri.. ma da solo mi sento proprio di sconsigliarli.. tanto piu a chi ha una front.. c'è il serio rischio di farsi molto male.....

Lame fatto con la 5.3, [MENTION=148236]aria[/MENTION] ricordi le risate al limite dello sfracellamento? xD

Cicex e altri.
Ordine su Chain reaction??
Vorrei farlo entrò lunedì magari

Non mi serve nulla al momento ma butto un occhio, magari una cazzatina tanto per ci esce :D


Ricapitolando, domani mattina chi esce in bici?
[MENTION=12696]Masatomo[/MENTION] [MENTION=12704]KATARRUSO[/MENTION] [MENTION=62032]moscone[/MENTION] [MENTION=56702]stevugas[/MENTION] [MENTION=153706]GD84[/MENTION] [MENTION=7264]picchio padre[/MENTION] [MENTION=105333]Robrider[/MENTION] [MENTION=64702]g0ldr4k3[/MENTION] [MENTION=105270]86_Canaglia_MTB[/MENTION] (guarito??) [MENTION=86459]Zanca85[/MENTION]

Io, come per oggi, premetto che sono un po' (molto) rallentato in discesa causa SPD appena montati.. ma il buon Masa ha ben pensato oggi di farmi fare Chiesetta... quindi proponete pure :mrgreen:

Per ora abbiamo una proposta per quanto riguarda San Giorgio
 

stevugas

Biker serius
19/2/10
171
0
0
torino
Visita sito
direttissima e cinghiali le ho fatte. la bici va bene al massimo non vado bene io !
cmq se vi va di accompagnarmi a fare lame o ruderi in settimana ci sono, al massimo scendo dalla sella nn è un problema
ste
 

GD84

Biker novus
28/11/13
12
0
0
Trofarello
Visita sito
è un discorso abbastanza lungo e complesso......la MTB comprende diverse discipline, che variano dal' lXC al DH, e l'abbigliamento è diverso fra loro quindi è estremamente necessario individuare quale è la tua disciplina......qui l'oggetto è l'enduro che prevede abbigliamento prevalentemente non aderente, il casco un pò più protettivo rispetto a chi fa All mountain, e per le discese che normalmente sono più ardue ci vanno delle ginocchiere e gomitiere........ prendi quello che ti dico per mera informazione ed opinione personale, l'argomento è ampio e soggettivo....... dove comprare l'abbigliamento anche li è un discorso lungo, io mi accontento (E devo accontentarmi) della roba di Deca....è chiaro che se vuoi la maglietta che si asciuga in 5 min. devi andare altrove ma se ti accontenti.....godi!!.....NON E' L'ABITO CHE FA IL MONACO!!! per la sicurezza però ci va un'occhio di riguardo a meno che che non ti limiti alla ciclabile:i-want-t:
Grazie ensu, io sono all'inizio quindi evito a priori percorsi troppo ardui, preferisco farmi qualche bel sentiero tranquillo...poi magari più avanti mi piacerebbe fare qualcosa di più...ora la mia priorità è andare in bici e tornare in forma senza pretendere troppo...per l'abbigliamento ho capito e anche io andrò da decathlon, in fondo per quello che devo fare ha il giusto rappporto qualità/prezzo e cmq un paio di ginocchiere e gomitiere le prendo comunque...se mi voglio avventurare un pò di più meglio essere attrezzati....
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Grazie ensu, io sono all'inizio quindi evito a priori percorsi troppo ardui, preferisco farmi qualche bel sentiero tranquillo...poi magari più avanti mi piacerebbe fare qualcosa di più...ora la mia priorità è andare in bici e tornare in forma senza pretendere troppo...per l'abbigliamento ho capito e anche io andrò da decathlon, in fondo per quello che devo fare ha il giusto rappporto qualità/prezzo e cmq un paio di ginocchiere e gomitiere le prendo comunque...se mi voglio avventurare un pò di più meglio essere attrezzati....

Buon discorso ma per me chi più spende meno spende. Quindi se vai da deca.... Prendi la serie più bella, fan la differenza. Poi ti accorgerai che spenderesti uguale se comprassi online e magari nei saldi... A volte meno! Per esempio come marchio io mi sto trovando molto bene con ENDURA, che insieme a gore sono quelle che ho personalmente trovato con i migliori fondelli. Come pantaloncini estivi da enduro poi sono i migliori he ho mai avuto.... Ma è un giudizio personale Prendilo così....
 

GD84

Biker novus
28/11/13
12
0
0
Trofarello
Visita sito
Buon discorso ma per me chi più spende meno spende. Quindi se vai da deca.... Prendi la serie più bella, fan la differenza. Poi ti accorgerai che spenderesti uguale se comprassi online e magari nei saldi... A volte meno! Per esempio come marchio io mi sto trovando molto bene con ENDURA, che insieme a gore sono quelle che ho personalmente trovato con i migliori fondelli. Come pantaloncini estivi da enduro poi sono i migliori he ho mai avuto.... Ma è un giudizio personale Prendilo così....
Grazie mille!!!!in questi giorni, o meglio, nei prossimi w.e. mi farò un giro avedere cosa c'è
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
consiglio personale.. evitate di fare certi sentirei.. tipo lame..direttissima..ruderi.. da soli.. o senza bike adeguate... sono veramente tosti..e sono al limite del guidabile...veramente poche persone riescono a scendere senza togliere le chiappe dalla sella..

Ma no, dai.. io faccio ca*are su sentieri tipo Lame (lenti e tecnici), ma chi ha un po' di esperienza in bici le chiappe non le toglie.. ne ho fatti di molto, molto peggio (es. 70% a piedi, per intenderci). Anche Pilone sul monte dove c'è il Sentiero delle Guardie è più tosto, secondo me.

Il discorso sulla solitudine in sella.. in verità si può applicare a qualsiasi uscita, su qualsiasi percorso, perché su Lame hai velocità medie molto basse, ma da altre parti più scorrevoli ne hai di ben più alte, quindi diciamo che il rischio c'è sempre ma è di tipologia diversa. Si tratta di capire da sé cosa fare e cosa non fare: sinceramente a uno che non è in grado di fare Lame in sella (quindi tendenzialmente un principiante) sconsiglierei del tutto di farle, anche se accompagnato. A meno che non voglia annoiarsi venendo giù giù a piedi dall'inizio alla fine. Tipo [MENTION=148236]aria[/MENTION] che voleva farsele senza casco.

A volte non ci sono opzioni: o vai da solo o non vai. Io per un anno, in quel di Lecco, facevo notturne in solitaria - con musica nelle orecchie anti-mostri del bosco - perché o facevo così o in sella ci sarei andato solo un paio di volte alla settimana. Qua a Torino, il martedì mattina e il venerdì pomeriggio (a parte in un paio di occasioni) sono sempre da solo, perché tra tempi ristretti e quant'altro non ho alternative, ad es. se non fossi andato martedì mattina da solo e ieri pomeriggio - a fare discesa su asfalto causa cinghiale che voleva mangiare vivi me e [MENTION=145935]CiceX[/MENTION] - questa settimana non sarei andato in bici del tutto.

Comunque Lame è uno di quei sentieri che magari fai una o due volte all'anno, giusto per cambiare un po', perché di sentiero da fare in bici ha ben poco (rispetto alla mia visione di bici, specifico).

prendi quello che ti dico per mera informazione ed opinione personale, l'argomento è ampio e soggettivo

Uno dei pochi qui sul forum che non passa per legge la propria opinione. Superyeah!

come vedi c'è ne per tutti i tipi, per tutti i gusti da più pacati che preferiscono i cinghiali al più tosto, a mio parere-Pera Luvera Alta-

Interessante. Al di là del fatto che Cinghiali, secondo me, non è pacato - io l'ho fatto due volte in condizioni pessime, tra fango e letti di foglie - soprattutto in un paio di passaggi degni di nota, ci sono anche sentieri un po' più veloci? E' da parecchio che non raggiungo buone velocità in sella al di là delle strade bianche/tagliafuoco varie dove anche un bambino con la bmx verrebbe giù a cannella.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Lame fatto con la 5.3, [MENTION=148236]aria[/MENTION] ricordi le risate al limite dello sfracellamento? xD

l'abbiamo fatta con DUE 5.3 ;-)
Che poi "fatta", per quanto mi riguarda, è assolutamente eufemistico: diciamo fatta a piedi con la bici in spalla. :mrgreen:
Personalmente sconsiglio il giro senza abbondanti(ssime) protezioni, casco integrale ecc ecc. Se si cade lì ci si spacca secchi. E se si cade male si resta lì. :prega:
 
  • Mi piace
Reactions: ensu

ensu

Biker serius
9/6/10
106
0
0
Piossasco
www.ridersmtb.com
Ma no, dai.. io faccio ca*are su sentieri tipo Lame (lenti e tecnici), ma chi ha un po' di esperienza in bici le chiappe non le toglie.. ne ho fatti di molto, molto peggio (es. 70% a piedi, per intenderci). Anche Pilone sul monte dove c'è il Sentiero delle Guardie è più tosto, secondo me.

Il discorso sulla solitudine in sella.. in verità si può applicare a qualsiasi uscita, su qualsiasi percorso, perché su Lame hai velocità medie molto basse, ma da altre parti più scorrevoli ne hai di ben più alte, quindi diciamo che il rischio c'è sempre ma è di tipologia diversa. Si tratta di capire da sé cosa fare e cosa non fare: sinceramente a uno che non è in grado di fare Lame in sella (quindi tendenzialmente un principiante) sconsiglierei del tutto di farle, anche se accompagnato. A meno che non voglia annoiarsi venendo giù giù a piedi dall'inizio alla fine. Tipo [MENTION=148236]aria[/MENTION] che voleva farsele senza casco.

A volte non ci sono opzioni: o vai da solo o non vai. Io per un anno, in quel di Lecco, facevo notturne in solitaria - con musica nelle orecchie anti-mostri del bosco - perché o facevo così o in sella ci sarei andato solo un paio di volte alla settimana. Qua a Torino, il martedì mattina e il venerdì pomeriggio (a parte in un paio di occasioni) sono sempre da solo, perché tra tempi ristretti e quant'altro non ho alternative, ad es. se non fossi andato martedì mattina da solo e ieri pomeriggio - a fare discesa su asfalto causa cinghiale che voleva mangiare vivi me e [MENTION=145935]CiceX[/MENTION] - questa settimana non sarei andato in bici del tutto.

Comunque Lame è uno di quei sentieri che magari fai una o due volte all'anno, giusto per cambiare un po', perché di sentiero da fare in bici ha ben poco (rispetto alla mia visione di bici, specifico).



Uno dei pochi qui sul forum che non passa per legge la propria opinione. Superyeah!



Interessante. Al di là del fatto che Cinghiali, secondo me, non è pacato - io l'ho fatto due volte in condizioni pessime, tra fango e letti di foglie - soprattutto in un paio di passaggi degni di nota, ci sono anche sentieri un po' più veloci? E' da parecchio che non raggiungo buone velocità in sella al di là delle strade bianche/tagliafuoco varie dove anche un bambino con la bmx verrebbe giù a cannella.

in zona Piossaschese il sentiero dei cinghiali è sicuramente il più veloce,..............., ci sono dei miei amici che ultimamente stanno pulendo il sentiero di Pera Luvera bassa (simile cinghiali), ma ci va ancora tempo prima che si possa fare a manetta, per il momento hanno tirato via i cespugli ed i rami ingombranti, poi bisogna passarci un pò di volte sopra per renderlo scorrevole, so che non è vicino ma Pogno è uno sballo per i velocisti...., e non appena il meteo lo permette ci ritorno :i-want-t:
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Il discorso sulla solitudine in sella.. in verità si può applicare a qualsiasi uscita, su qualsiasi percorso, perché su Lame hai velocità medie molto basse, ma da altre parti più scorrevoli ne hai di ben più alte, quindi diciamo che il rischio c'è sempre ma è di tipologia diversa. Si tratta di capire da sé cosa fare e cosa non fare: sinceramente a uno che non è in grado di fare Lame in sella (quindi tendenzialmente un principiante) sconsiglierei del tutto di farle, anche se accompagnato. A meno che non voglia annoiarsi venendo giù giù a piedi dall'inizio alla fine. Tipo [MENTION=148236]aria[/MENTION] che voleva farsele senza casco.
Non è che "volessi farlo senza", ma non mi aspettavo un tracciato simile, altrimenti senza casco nè alcuna protezione avrei evitato del tutto ;-)
Peraltro lame lo eviterei anche avessi un'armatura integrale in kevlar :mrgreen: perchè ipertecnico e fuori dai miei interessi.

Comunque Lame è uno di quei sentieri che magari fai una o due volte all'anno, giusto per cambiare un po', perché di sentiero da fare in bici ha ben poco (rispetto alla mia visione di bici, specifico).
concordo: è da fare a piedi (non con la bici in spalla... proprio a piedi!)
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Grazie ensu, io sono all'inizio quindi evito a priori percorsi troppo ardui, preferisco farmi qualche bel sentiero tranquillo...poi magari più avanti mi piacerebbe fare qualcosa di più...ora la mia priorità è andare in bici e tornare in forma senza pretendere troppo...per l'abbigliamento ho capito e anche io andrò da decathlon, in fondo per quello che devo fare ha il giusto rappporto qualità/prezzo e cmq un paio di ginocchiere e gomitiere le prendo comunque...se mi voglio avventurare un pò di più meglio essere attrezzati....

a mio parere le migliori protezioni sono la coscienza dei propri limiti e la scelta di percorsi che rispecchiano il proprio spirito.
E se nonostante questo si pianta un'inchiodata e ci si capotta, qualche graffio serve a ricordare di essere più attenti la volta dopo. ;-)
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
ci sono dei miei amici che ultimamente stanno pulendo il sentiero di Pera Luvera bassa (simile cinghiali), ma ci va ancora tempo prima che si possa fare a manetta

Questa neve aiuterà a compattare il terreno! Per una volta male non fa..

Ah, ormai ho capito che tu sai tutto: che si fa qua in inverno? Dove si gira? Conosco molto bene Pogno, Coggiola.. e sono stato pure a Priero, una volta.. ma sono un po' fuorimano (nel senso che se facessimo macchina in 3 ci può stare, ma da solo o in due diventa troppo costoso).. poi c'è Rive Rosse, di cui ho visto un video, e anche quello non è troppo lontano (1h da qua).

Insomma, girare qua nei dintorni risulta impossibile, mi pare di capire, e tendenzialmente ci si dovrebbe spostare in Liguria.. però c'è il solito discorso dei costi..

Io ci provo, a fare gruppo, ma alla fine per un motivo o per l'altro non si riesce mai ad andare fuoriporta :D

Teniamo in considerazione qualcosa del genere per il prossimo weekend? A chi potrebbe interessare? Che so, Finale Ligure (magari anche no, dato che ci ho girato già abbastanza); Diano Marina..
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
:rosik:
io voglio andare a settimo da sda....a prendermi un pacco IMPORTANTIZZIMO!!!

Ma te non dovevi vendere?
4 ore ci metti a andare a settimo?
Ci siamo divertiti, neve e gelo.... Na favola...:omertà:
C'hai la carogna ad andarci di sabato....
Hi hi hi :)

Lame secondo me e una cosa da fare di precisione
Io avevo ancora ruote xc la tripla ecc.
Che dovevo rivendere.
E l'ho fatto un po' a pedali un po' appoggiando.
Perché non volevo farlo tutto sden sden sden.
E dovevo rivendermi mezza bici...
Comunque senza casco MAI!
Al limite sono sceso da 2700 mt senza casco...
... Che avevo lasciato in garage...
.... Capita...

Però il sentiero delle guardie mi pare più facile e anche molto.
Sarà passato un anno ma non è che io sia migliorato a livelli fenomenali...
Mi sembra quasi scorrevole guardie.
Listelli pesta un po' di più ha gradoni più alti pietrone smosse.
Quasi trialistico... È anche più bello del guardie.

Ma la storia del cinghiale che voleva mangiarvi???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo