Torque es

maxITR

Biker tremendus
Nessuno di voi ha i dischi che grattano sulle pastiglie? Io ad ogni uscita si sentono i dischi che sfregano appena sulle pastiglie,ho centrato le pinze,ma il problema persiste specialmente in curva. Sul cavalletto e girando le ruote,i dischi non toccano.I freni funzionano benissimo,ma non vorrei far fuori le pastiglie.
Di questo se ne era già parlato e il motivo è che essendo dischi da 200 possono flettere un po'.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ottimo, ti troverai bene sicuramente, io sono sempre più contento della mia:prost:
Dato che mi piacciono i sentieri un po' complicati e non troppo veloci, tu puoi tranquillamente ritenerti uno dei "colpevoli" dell'acquisto dato che la scimmia ha iniziato ad urlare dal momento che ho visto questa foto.........

miagaveis21.jpg



:omertà:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Nessuno di voi ha i dischi che grattano sulle pastiglie? Io ad ogni uscita si sentono i dischi che sfregano appena sulle pastiglie,ho centrato le pinze,ma il problema persiste specialmente in curva. Sul cavalletto e girando le ruote,i dischi non toccano.I freni funzionano benissimo,ma non vorrei far fuori le pastiglie.
Di questo se ne era già parlato e il motivo è che essendo dischi da 200 possono flettere un po'.

Controlla che il mozzo non abbia gioco, anche minimo, potrebbe essere quella la causa....
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
confermo quello che ha detto ADexu...il mozzo dietro se hai i mavic sx tende a prendere del gioco (non so perchè) quindi o fai come qualcuno mi ha suggerito nei post prima, cioè smonti il cono e metti del frenafiletti medio sul filetto e poi riavviti, o ogni uscita lo stringi!
attenzione che la chiave mavic per stringere il mozzo è di plastica e se sforzi troppo si rompono i dentini che fanno presa sulla ghiera! :omertà:

comunque i dischi un pò sono stroti...anche nelle lunghe frenate il surriscaldamento crea delle tensioni interne che tendono a stortarli. io li raddrizzo con le mani...
 

maxITR

Biker tremendus
confermo quello che ha detto ADexu...il mozzo dietro se hai i mavic sx tende a prendere del gioco (non so perchè) quindi o fai come qualcuno mi ha suggerito nei post prima, cioè smonti il cono e metti del frenafiletti medio sul filetto e poi riavviti, o ogni uscita lo stringi!
attenzione che la chiave mavic per stringere il mozzo è di plastica e se sforzi troppo si rompono i dentini che fanno presa sulla ghiera! :omertà:

comunque i dischi un pò sono stroti...anche nelle lunghe frenate il surriscaldamento crea delle tensioni interne che tendono a stortarli. io li raddrizzo con le mani...

I mozzi li ho stretti,la prima volta anche troppo visto che ho rotto due dentini della chiave.All'inizio non capivo quale dei due dischi fosse,poi pensavo il posteriore (stretto e regolato la pinza)...ma ora è l'anteriore che gratta :omertà:
 

alberto monti

Biker serius
13/10/08
165
0
0
milano
Visita sito
Nessuno di voi ha i dischi che grattano sulle pastiglie? Io ad ogni uscita si sentono i dischi che sfregano appena sulle pastiglie,ho centrato le pinze,ma il problema persiste specialmente in curva. Sul cavalletto e girando le ruote,i dischi non toccano.I freni funzionano benissimo,ma non vorrei far fuori le pastiglie.
Di questo se ne era già parlato e il motivo è che essendo dischi da 200 possono flettere un po'.
stesso problema mio....l'anteriore va alla perfezione mentre il posteriore continua a grattare,e ad anch'io, quando la bike è sul cavalletto non gratta,quando inizio a pedalare incomincia quel sfregamento insopportabile!!!!la pinza è messa dritta le pastiglie avvolgono il disco in maniera uniforme da tutte e due le parti!!!non capisco il motivo???forse e storto il disco o si sono allentate le viti,adesso provo a revisionare ancora il tutto e vediamo.......
 

maxITR

Biker tremendus
Ieri ho portato la Torque per la prima volta su singletrack tecnici e ho avuto subito una brutta sorpresa.Scendendo giu per un sentiero in mezzo al bosco tra fango e sterpaglie,man mano che scendevo,tra la ruota posteriore e la zona del giunto principale del carro e deragliatore anteriore,si è ammucchiato un groviglio di fango e foglie che mi hanno letteralmente bloccato la ruota,mi sono praticamente fatto tutta la discesa a piedi e ogni 50 mt cercavo invano di togliere la sporcizia che sono riuscito a togliere solo a casa smontando la ruota e con un bastone e acqua ho tolto il tutto.Eravamo in 5 e solo io ho avuto un problema simile. Non avrei mai pensato che mi succedesse,il Nobby nic essendo un copertone da sterrato dovrebbe scaricare via fango e sterpaglie ma probabilmente essendo da 2.4 e avendo poco spazio in quel punto,si è aggrovigliato tutto.Purtroppo lo ritengo un punto a sfavore per la Torque che si dovrebbe mangiare qualsiasi tipo di fondo.Ora sono costretto a cambiare il Nobby nic con una gomma piu' stretta sperando di risolvere questo problema altrimenti mi viene da pensare che la zona centrale giunto-deragliatore sia la causa,anche perchè quel perno saldato sui foderi inferiori del carro non aiuta sicuramente a scaricare via il fango.
Chiedevo se altri Torquisti hanno riscontrato questo problema...
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
Chiedevo se altri Torquisti hanno riscontrato questo problema...

Ho avuto il tuo stesso problema con il fango, però in piano, lungo un tratturo ai bordi di un campo. In pochi metri si è bloccata la ruota, ho faticato un po' a pedalare per tentare di liberarla, ma il fango ha intasato deragliatore e movimento centrale, tanto che alla fine ho spaccato la catena! Una volta ripulito tutto (e riparato la catena, grazie al mio amico Chameleon), ho continuato a pedalare sui bordi erbosi.
Era un terreno particolarmente ricco di argille, perciò decisamente denso e "colloso".
In bosco, in una zona meno argillosa, il NN da 2,4' non ha avuto nessun problema a scaricare, sia in salita sia in discesa.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ho notato anch'io il pasaggio ruota un po' risicato all'altezza del traversino fra i due foderi bassi e il fatto anche che la zona deragliatore sia proprio una scodella fatta apposta per raccogliere fango.
Si potrebbe rimediare come si fa sulla Slayer SXC, ovvero con una striscia di camera d'aria fissata al tubo verticale del telaio in modo che andando giù vada a coprire il deragliatore e il traversino fra i foderi bassi, in caso di fango pesante si può anche spalmare di grasso in modo che il fango non si attacchi e in ogni modo non si accumuli troppo, in caso di malloppo minaccioso basta fermarsi un attimo, tirare via la striscia di camera d'aria, svuotarla dal fango e rimetterla a posto fra tubo verticale e traversino a coprire il deragliatore.
 

maxITR

Biker tremendus
Si potrebbe rimediare come si fa sulla Slayer SXC, ovvero con una striscia di camera d'aria fissata al tubo verticale del telaio in modo che andando giù vada a coprire il deragliatore e il traversino fra i foderi bassi, in caso di fango pesante si può anche spalmare di grasso in modo che il fango non si attacchi e in ogni modo non si accumuli troppo, in caso di malloppo minaccioso basta fermarsi un attimo, tirare via la striscia di camera d'aria, svuotarla dal fango e rimetterla a posto fra tubo verticale e traversino a coprire il deragliatore.[/QUOTE]

Stavo pensando anch'io di architettare una cosa del genere...basta che poi funzioni e sia il piu' pratico possibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo