Tour della Corsica

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
suppongo tu segua la viabilità principale, per dove sono passato ricordo:

1 giorno.
Bastia - Centuri (fatto strada fino a Macinaggio lungo costa saliscendi)

2 giorno
Centuri - Calvi (Fatto da S.Florent: attraversi deserto Des Agriates, stupendo ma ricordati no acqua,c'è solo una casa a Casta. Strappi in salita improvvisi,dopo Lumio più pianeggiante)

3 giorno
Calvi - Porto up up up e poi tratto spettacolare a picco sulle scogliere

45 giorno
Corte - Gole Restonica salita salita salita...sembra di essere in dolomiti

6 giorno
rientro in treno a Bastia (buffo il trenino)

sempre stato in campeggio o barca, non ho suggerimenti per gli alloggi
ciao ZioPyt
 

tarantola

Biker velocissimus
si, seguiremo le strade principali, visto che abbiamo le bici con borse e poco agili, e sperando che la prima settimana di maggio non ci sia troppo traffico.

Il mio dubbio è sul tappone Porto-Corte...
Dovrebbero essere 1650 metri di dislivello per circa 80km
E non so se con bici da 30kg (con le borse) sia fattibile o da uomini incredibili.
Mah. vedremo.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Il mio dubbio è sul tappone Porto-Corte...
Dovrebbero essere 1650 metri di dislivello per circa 80km
E non so se con bici da 30kg (con le borse) sia fattibile o da uomini incredibili.
Mah. vedremo.
Prova a leggere (se non l'hai già fatto): Il canto delle ruote, 7 anni in bicicletta intorno al mondo, Claude Marthaler, Ediciclo; Dopo aver visto cosa ha fatto lui, 80 km ti sembreranno una passeggiata:prost:
 

obi1

Biker popularis
Noi abbiamo fatto un giro simile, a questo link trovi le foto http://www.caricodiviaggio.it/Corsica2006/album/index.html
ti allego la traccia "quasi" completa (all'epoca avevo un geko e le batterie duravano veramente poco....)
Se ti occorre qualche informazione prova a chiedere, cercherò di ripescare nella memoria, anche se non garantisco.... sono passati tre anni:specc:
L'unica cosa che ricordo bene è che la Corsica è veramente meravigliosa, i corsi sono molto ospitali e si mangia e si beve bene (tanta birra, prova quella alla castagna, non te ne pentirai) :augustin: ........... però è anche faticosa, i continui saliscendi stroncano le gambe e se fa caldo sei fottuto..... ma ne vale la pena

Ciao
Obiwan
 

Allegati

  • Percorso Completo Registrato.zip
    122,5 KB · Visite: 93

giannimiao

Biker superioris
22/5/06
817
-1
0
Serramazzoni EST
Visita sito
indicazioni eno-gastronomiche e di alloggio?
Grazie

sono stato varie volte in Corsica per arrampicare.
Alcuni ricordi:
-Ottimo il forno di Bocognano(c'e' anche una simpatica falesia), dopo il Col de Vizzavona scendendo verso Sud dopo Corte, lo trovi proprio sulla strada.
-Sono stato bene alla Gite d'Etape al Col de Bavella.
-Tranquillo e semplice il campeggio U Sognu a Corte.
-Ottimi i prodotti del casaro lungo la strada che sale la valle della Restonica.
Che bella la Corsica!
Ciao!
G
 

tarantola

Biker velocissimus
012.jpg


050.jpg


viaggio terminato.

Le parole
http://ormetv.blogspot.com/2009/05/tour-de-corse.html

Le immagini
http://www.orme.tv/portfolio/corsicatour/index2.html
 

richard

Biker popularis
6/4/09
95
0
0
Visita sito
mi accodo a questo topic per evitare di intasare il forum.
Avrei un paio di domande che espongo molto sinteticamente::help:

1) Per quanto riguarda il trasporto della bici in traghetto: viene messa nella stiva insieme agli altri veicoli?

2) visto che farò un percorso su strada asfaltata volevo sapere che misura di copertoni posso prendere per evitare di fare una fatica eccessiva ma allo stesso tempo avere una certa aderenza al manto stradale?!
un paio di gomme da 1.75 vanno bene o sono troppo larghe?

grazie

riccardo
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
1) Per quanto riguarda il trasporto della bici in traghetto: viene messa nella stiva insieme agli altri veicoli?

Yess

2) visto che farò un percorso su strada asfaltata volevo sapere che misura di copertoni posso prendere per evitare di fare una fatica eccessiva ma allo stesso tempo avere una certa aderenza al manto stradale?!
un paio di gomme da 1.75 vanno bene o sono troppo larghe?

Se fai solo asfalto ti consiglio un copertone liscio per fare meno fatica. per quanto riguarda la larghezza dipende da quanto sei carico, più peso hai e più deve essere largo per ammortizzare.
 

richard

Biker popularis
6/4/09
95
0
0
Visita sito
Se fai solo asfalto ti consiglio un copertone liscio per fare meno fatica. per quanto riguarda la larghezza dipende da quanto sei carico, più peso hai e più deve essere largo per ammortizzare.

eh...pensavo agli Overdrive della Maxxis di sezione 1.75 ... solo che non so se esiste la versione piegabile, da mettere nelle borse per essere sicuri di avere almeno un cambio nello sfigatissimo caso in cui si dovesse aprire uno squarcio sul copertone.:prega:

over_drive_0.jpg
 

manzanilla

Biker novus
3/8/09
28
0
0
49
pigneto, roma
Visita sito
suppongo tu segua la viabilità principale, per dove sono passato ricordo:

1 giorno.
Bastia - Centuri (fatto strada fino a Macinaggio lungo costa saliscendi)

2 giorno
Centuri - Calvi (Fatto da S.Florent: attraversi deserto Des Agriates, stupendo ma ricordati no acqua,c'è solo una casa a Casta. Strappi in salita improvvisi,dopo Lumio più pianeggiante)

3 giorno
Calvi - Porto up up up e poi tratto spettacolare a picco sulle scogliere

45 giorno
Corte - Gole Restonica salita salita salita...sembra di essere in dolomiti

6 giorno
rientro in treno a Bastia (buffo il trenino)

sempre stato in campeggio o barca, non ho suggerimenti per gli alloggi
ciao ZioPyt

Ciao!!
io sto per partire per la Corsica..
avrei due domande..

la prima riguarda il campeggio a Centuri. io vorrei fermarmi qualche giorno a riposare in un campeggio vicino al mare e poi partire per il viaggio vero e proprio. pensavo di andare al campeggio di macinaggio ma forse anche centuri... sai dirmi qualcosa su questo campeggio?? quello che mi interessa è la tranquillità e la vicinanza alla natura

e poi questo trenino che va da non so dove fino a Bastia.. forse potrei prenderlo al ritorno.. perchè buffo?? è un trenino antico?? forse c'è scritto nella guida.. dovrei andare a leggere..

ciao
giulia
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
e poi questo trenino che va da non so dove fino a Bastia.. forse potrei prenderlo al ritorno.. perchè buffo?? è un trenino antico?? forse c'è scritto nella guida.. dovrei andare a leggere..

È buffo perché è un vecchissimo treno anni '70 da terzo mondo, con la tappezzeria dei sedili che cade a pezzi, serve solo a trasportare i turisti. Lungo la linea (fatta costruire da Napoleone III), ci sono ancora i depositi dell'acqua per i treni a vapore..., a mò di Far West.
Il fatto è, putroppo, che chi comanda l'isola è la mafia corsa, la quale non ha nessun interesse a sviluppare i servizi pubblici: infatti, non esistono nemmeno autobus o corriere per spostarsi da una località all'altra, l'unico modo è prendere un auto a noleggio o pedalare o fare l'autostop! :i-want-t:

PS: nel 2005 erano in corso lavori (finanziati dall'Unione Europea) per rinnovare la linea ferroviaria esistente, ora non so a che punto siano....
Comunque, fare il giro sul trenino merita davvero, la natura è spettacolare e selvaggia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo