Transition Covert , tutte qui su!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ragazzi ho letto più indietro che la covert 26 accetta anche ruote da 27,5. Qualcuno può darmi conferma,? perché avrei la possibilità, ma vorrei sapere di non fare cazz...
La mia è una covert del 2011.
Grazie in anticipo per le risposte.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

si...è un operazione che ha fatto un mio socio.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Grazie motobimbo, sempre prezioso.
A questo punto vediamo se riesco a convertire il mio.
devo solo vedere la "luce" che avrebbe la forca e se accetta le 27.5 (una RS Sektor da 150)

mi pare di ricordare che lui monta una pike 160....prova a contattarlo, un utente del forum (vittoretto)....o in alternativa prova a contattate bicidamontagna.com che fece il lavoro. :celopiùg:

p.s.
se contatti bicidamontagna chiedi di salvatore...che tra l'altro e siciliano come te.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Noto che hai come ammortizzatore il db inline.
Come ti ci trovi?
Hai trovato particolari problemi nel settaggio?
E' disponibile un set up in rete di base per il covert?

Dai raccontami qualche sensazione......................

ciao
col fox originale non mi son trovato mai bene (oltre ad averlo cambiato una volta in garanzia) ero partito con l'idea di montarci un monarch debonair ma non trovando il tune compatibile e avendo timore di prendere quello sbagliato ho trovato questo sul mercatino a buon prezzo e l'ho preso...si c'è una tabella base da seguire sul sito cane creek (inserisci marca modello e anno della bici e ti da le regolazioni da impostare) ma subito non mi son trovato bene poi cambiando qualke regolazione ho trovato un buon settaggio (ma non sono il tipo ke fa mille prove e sta li a smanettarci) .....
maggiore volume d'aria percepibile migliore sensibilita' e ottima resistenza a fondo corsa anke a sag generoso circa 30 % (con salti da un metro abbondante l'o-ring arriva quasi in fondo ma qualke mm. rimane) e in pedalata rimane abbastanza fermo azionando la levetta del propedal quindi ottime sensazioni direi moooooolto meglio di prima :-)
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Bene, direi che sono le stesse sensazioni che ho attualmente io con il debonair.
Sag del 30%, utilizzo di quasi tutta la corsa ma senza fondocorsa, minore reattività (meglio scorbuticità) del retrotreno e maggiore stabilità in pedalata anche ad ammortizzatore aperto. Premetto che ho un estensione regolata a circa metà (quindi ritorno non velocissimo).
Devo dire che questo telaio con l'RP 23 BV di serie ha un carattere e potenzialità totalmente diverse, cosa che prima della sostituzione non avrei mai pensato.
 

pippopresidente

Biker extra
6/7/10
750
267
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Sempre in tema ammo,il fox rp 23 che monta in origine,a voi quando lo mettete sul propedal o blocco per pedalata,si blocca?
sulla mia si indurisce un po' e basta..è una mia impressione?normale cosi?
che pressioni usate e quanto pesate?
comunque sta transition anche con questa caratteristica sale mooolto bene e sbloccandolo scende moolto meglio..ottimo mezzo almeno per me che mi piace la guida attiva!
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Sempre in tema ammo,il fox rp 23 che monta in origine,a voi quando lo mettete sul propedal o blocco per pedalata,si blocca?
sulla mia si indurisce un po' e basta..è una mia impressione?normale cosi?
che pressioni usate e quanto pesate?
comunque sta transition anche con questa caratteristica sale mooolto bene e sbloccandolo scende moolto meglio..ottimo mezzo almeno per me che mi piace la guida attiva!

Il mio rp in propedal induriva poco più che da aperto, ma in salita bobbava parecchio.
Io peso 65kg con zaino etc e tenevo 140psi circa con sag del 25% (ed erano fondocorsa a randa!!!!!!!!!)
 

pippopresidente

Biker extra
6/7/10
750
267
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Il mio rp in propedal induriva poco più che da aperto, ma in salita bobbava parecchio.
Io peso 65kg con zaino etc e tenevo 140psi circa con sag del 25% (ed erano fondocorsa a randa!!!!!!!!!)

ok allora sono in linea con te anche il mio si sente poco la differenza,però con la sella alta non bobba,spingendo sui pedali da in piedi ovviamente si..però con sella alta l'ho trovata ottima per la salita..
io lo tengo a 190psi con i miei 85kg e sag al 25%
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Raga non riesco a trovare un feeling perfetto con la bici, non mi sento centrato come vorrei. Uso un truvativ Aka da 60mm dite che troverei giovamento accorciandolo? La mia Covert è del 2010, non è sicuramente lunga come le bici odierne, che hanno bisogno di micro-stem per compensare il reach abbondante. Sono alto 1.85, il telaio è L.
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1438776571815.jpg
    uploadfromtaptalk1438776571815.jpg
    61,2 KB · Visite: 31

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Raga non riesco a trovare un feeling perfetto con la bici, non mi sento centrato come vorrei. Uso un truvativ Aka da 60mm dite che troverei giovamento accorciandolo? La mia Covert è del 2010, non è sicuramente lunga come le bici odierne, che hanno bisogno di micro-stem per compensare il reach abbondante. Sono alto 1.85, il telaio è L.

io 1.86 e giravo con una M stem da 50 mm zero spessori...

all'epoca transition dava la M covert per altezze fino a 185 cm..
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
io 1.86 e giravo con una M stem da 50 mm zero spessori...

all'epoca transition dava la M covert per altezze fino a 185 cm..
Bhé non so come sia possibile piazzare 185 centimetri di cristiano su una M. Ne ho provata qualcuna e non mi trovavo affatto (:
Vorrà dire che farò un piccolo ma indispensabile investimento e ne prenderò uno da 45 o 50.
Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo