Transition Covert , tutte qui su!!

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Io ho la marza 55 a molla 2012 corsa fissa e non mi ci trovo male,salgo ovunque!
Unico neo è il peso elevato,forse in un futuro monterò sempre marza ma a corsa variabile per avere 170 davanti...
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Io ho la marza 55 a molla 2012 corsa fissa e non mi ci trovo male,salgo ovunque!
Unico neo è il peso elevato,forse in un futuro monterò sempre marza ma a corsa variabile per avere 170 davanti...
Io ho la 55 micro corsa fissa ad aria, dopo due uscite aveva gia' gioco lo stelo destro. pensavo avessero risolto i vari problemi di un tempo, invece...
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
Sì hai ragione, ma avevo visto un'offerta su una lyrik 2011 versione 2step.
putroppo quello dell'affidabilità è in parte sempre una scommessa. in un 3d di questa sezione un paio di utenti lamentavano/raccontavano di problemi con la 55 micro ti...
io fino ad oggi ho avuto cu...fortuna con le forke/ammo che ho avuto. spero di non essermi giocato il bonus :roll::nunsacci:
 

newnoise

Biker velocissimus
Io ho la 55 micro corsa fissa ad aria, dopo due uscite aveva gia' gioco lo stelo destro. pensavo avessero risolto i vari problemi di un tempo, invece...

io ho la stessa forcella da 4 mesi, molte uscite ..nessun problema. Io non generalizzerei così.. dispiace che sia capitato a te ma un difetto su "n" forcelle capita a tutti, rock shox o fox...
 

crisfree

Biker popularis
29/10/10
66
-1
0
sotto il canto.....
Visita sito
Ciao a tutti
Ho quasi finito il montaggio della mia covert, ma ho difficoltà a posizionare la guaina del cambio posteriore; ho seguito quanto specificato da transition ovvero: guaina che scende dalla tubazione inclinata, passa appena sotto lo snodo inferiore del carro, si infila nell'apposito passaggio del carro destro ed esce in prossimità del cambio; il problema è che appena prima di entrare nel foro del carro interferisce con la corona piccola.
Voi come avete fatto per fissarlo senza che ciò avvenga? forse era meglio fissare la guaina prima di montare la guarnitura?:nunsacci:
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
Ciao a tutti
Ho quasi finito il montaggio della mia covert, ma ho difficoltà a posizionare la guaina del cambio posteriore; ho seguito quanto specificato da transition ovvero: guaina che scende dalla tubazione inclinata, passa appena sotto lo snodo inferiore del carro, si infila nell'apposito passaggio del carro destro ed esce in prossimità del cambio; il problema è che appena prima di entrare nel foro del carro interferisce con la corona piccola.
Voi come avete fatto per fissarlo senza che ciò avvenga? forse era meglio fissare la guaina prima di montare la guarnitura?:nunsacci:

io ho messo una semplice fascetta da elettricista attaccata ad un'asola del tendicatena
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Ciao a tutti
Ho quasi finito il montaggio della mia covert, ma ho difficoltà a posizionare la guaina del cambio posteriore; ho seguito quanto specificato da transition ovvero: guaina che scende dalla tubazione inclinata, passa appena sotto lo snodo inferiore del carro, si infila nell'apposito passaggio del carro destro ed esce in prossimità del cambio; il problema è che appena prima di entrare nel foro del carro interferisce con la corona piccola.
Voi come avete fatto per fissarlo senza che ciò avvenga? forse era meglio fissare la guaina prima di montare la guarnitura?:nunsacci:

io ho messo una semplice fascetta da elettricista attaccata ad un'asola del tendicatena

Anche io fascetta, ma non al tendicatena! Se ci fai caso sul carro dove la guaina entra, ci dovrebbe essere anche un foro fatto apposta per fascettarla in modo che non interferisca con la trasmissione
Sulla 2012, per gli anni precedenti non so..

(settimana prossima posto foto della mia finita al 100%...non ci spenderò altri soldi sopra :mrgreen:)
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    39,9 KB · Visite: 52

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
Anche io fascetta, ma non al tendicatena! Se ci fai caso sul carro dove la guaina entra, ci dovrebbe essere anche un foro fatto apposta per fascettarla in modo che non interferisca con la trasmissione
Sulla 2012, per gli anni precedenti non so..

Anche sul 2011 c'è il foro, ma il mio problema con la guaina era la curva che faceva uscendo dalla clip sul tubo obliquo...poi passando dietro il tendicatena non ho avuto bisogno di fermarlo pure li...


(settimana prossima posto foto della mia finita al 100%...non ci spenderò altri soldi sopra :mrgreen:)

io ho un paio di idee malsane...vedremo se approfondire gli upgrade
 

crisfree

Biker popularis
29/10/10
66
-1
0
sotto il canto.....
Visita sito
Allora
grazie a tutti per le indicazioni; in effetti ho fissato la guaina con una fascetta utilizzando il foro indicato (al quale non avevo nemmeno fatto caso!) e pare che adesso non interferisce più con la corona piccola (anche se rimane a non più di 4-5mm..).
Certo che come passaggio cavi il covert non è il massimo.....
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
sono quasi pronto a fare l'ordine, le ultime perplessità mi rimangono sulla forca, lyrik scartata, voglio provare ad affidarmi a marzocchi, 55 micro ti ma, dopo averne parlato con fabio de leo, mi stuzzica parecchio l'idea della 55 CR SWITCH TA.
Pro: abbassabile (cmq la covert diventerà il mio mezzo all rounder)
contro: peso ma soprattutto l'escursione a 170 non vorrei che "esasperasse" troppo la geometria del mezzo (anche se con una ss zero stack si dovrebbe evitare l'effetto chopper)

cosa ne pensate?
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
cosa ne pensate?

Anchio uso la mia covert sia per escursioni alpine, gare superenduro e giri in brianza (le sue dolci colline) e gli ho montato una 36 talas. Bhe, quando sono su salite lunghe e ripide o nei giri in brianza l'abbasso a 130 e ne sento il beneficio. Poi penso che sia soggettivo. Una forca da 170 come altezza é si forse un po troppo. La covert ha nel suo bello anche l'agilitâ.:beer:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo