Trasformazione in cerchi Tubeless

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Perdonate l'ignoranza, ma non ho capito con la tecnica della camera d'aria da 24 dove vada a finire la "sovrabbondanza" di camera una volta che si installa il copertone: dentro o (non posso crederci!) fuori?
In ogni caso dall'utile filmato non si vede la parte più complessa, questa appunto....
E poi, aggiungo una domanda, chi ha esperienza di questo tipo di soluzioni ritiene che sia meglio utilizzare gomme per camera o tubeless?

Grazie!

non ridere per il disegno!!!!..............:smile: :smile:

la sovrabbondanza va all'esternoe va rifilata.
una volta latticizzate credo che siano uguali le tubless e quelle per camera, anche per le pizzicature.
l'unica cosa che differisce sostanzialmente e' per il peso
 

flos

Biker serius
15/9/06
139
0
0
Vicenza
Visita sito
ora puoi ridere!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:

Ridere!?!?
Ma io ti ringrazio e ti do una forte stretta di mano accademica, hai fatto un lavoro stupendo, nulla poteva chiarirmi meglio le idee (anche la precisazione che in effetti avevo tralasciato quella del taglio della camera d'aria superflua...).
Sei stato gentilissimo, giuro che non ho riso per niente.

Ciao (:smile::hahaha::smile::hahaha::smile::hahaha::smile::hahaha:)
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
15
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
io ho montato da poco sul davanti una camera Slime con liquido antiforatura acquistata ad 8 euro; non credo ci sia differenza tra la tenuta di una camera del genere ed un copertone latticizzato come in video; il vantaggio è che la camera è più facile da montare senza sporcare, e a livello di peso giusto qualcosina in più perchè la camera è intera. Viene garantita per una durata di 2 anni, ma basterebbe anche solo un anno di onorato servizio


non sono giusto qualcosina di grammi con il nastro .......:rosik:

lo slime per mè fa pena ........:hahaha:

le camere d'aria sono altra cosa da un tubeless.....:spetteguless:

non sporchi tanto se hai un compressore decente ........:cucù:


detto questo passa anche tu alla latticizzazione perchè non c'e' paragone :i-want-t:
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
Ragazzi anch'io ho deciso di provare e il video è utilissimo. Mi restano solo alcuni dubbi:

1) la valvola shrader ci passa dal buco del cerchio? In un altro topic ho letto che bisogna allargarlo col trapano! E' vero? Il mio cerchio è un DT Swiss 445D.
2) E' indispensabile il compressore o basta una buona pompa?
3) Ma il liquido non chiude anche il buco della valvola? In questo caso come si fa a rabboccare?
4) Che liquido mi consigliate di buttarci dentro?
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Ragazzi anch'io ho deciso di provare e il video è utilissimo. Mi restano solo alcuni dubbi:

1) la valvola shrader ci passa dal buco del cerchio? In un altro topic ho letto che bisogna allargarlo col trapano! E' vero? Il mio cerchio è un DT Swiss 445D.
2) E' indispensabile il compressore o basta una buona pompa?
3) Ma il liquido non chiude anche il buco della valvola? In questo caso come si fa a rabboccare?
4) Che liquido mi consigliate di buttarci dentro?

1) per far passare la valvola shrader il buco deve essere da 8mm
2)con la pompa non ce la farai mai a far tallonare il copertone.......e' indispensabilissimo il compressore, serve una botta di aria in quantita' e la pompa...........
3)a me non e' capitato, ma per evitare che succeda, se non hai la valvola smontabile, metti dentro la valvola un po' di svitol o olio spray che evita l'attaccarsi del liquido.
4)io uso il lattice diluito al 40%
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
Grazie figaro!
Allora per il foro della valvola non mi resta altra soluzione che trapanare il cerchio... ma se poi volessi tornare ad usarlo con valvole presta il buco più largo creerebbe problemi?
Per lo svitol nella valvola... devo spruzzarlo prima di mettere il lattice, giusto? (ma poi dove si trovano queste camere con shrader smontabile???)
Ultima domanda: sai consigliarmi qualche prodotto in particolare per latticizzare, considerando che monto pneumatici non tubeless?
Grazie mille!
 

martuzch

Biker superis
24/7/06
482
0
0
Ravenna
Visita sito
io uso una camera da 24" con valvola presta smontabile, una volta tagliata il senso longitudinale la camera la inserisco nel cerchio e stringo la valvola sul cerchio col suo dadino. Se metti una shrader poi non torni più indietro ovviamente. A quel punto monto il copertone facendo attenzione ad avere sempre il flap tra copertone e cerchio. Finita questa operazione smonto l'anima della valvola e con una siringona da clisteri inietto il liquido all'interno, per praticità ho messo un tubetto di gomma sul beccuccio della siringa (come le siringhe per lo spurgo dei freni idraulici) e dalla parte opposto infilo la valvola dentro al tubetto che la stringe leggermente, così si fa in un attimo e non si sporca nulla, una volta già tagliate le camere d'aria l'intera operazione richiede non più di 5 minuti con risultati eccellenti.
Per far aderire fin da subito anche i copertoni più ostici al cerchio, sposto un pochino la spalla del copertone e con la siringa faccio un giro veloce di liquido tra il copertone stesso e il flap.
Come liquido sigillante, il migliore che ho provato è quello che usano i gommisti dentro alle ruote di escavatori o pale da cantiere, è il tipico pesto verde, costa pochissimo e pesa come gli altri ipercostosi, con il notubes ogni tanto devo aggiungere, con il verdone non si fa nulla finchè non lo smonti per sostituire il copertone, l'altro giorno ho cambiato copertone per metterne uno da fango, il vecchio aveva "9" fori perfettamente latticizzati e non perdeva pressione, è da 6 mesi che è su, fantastico.
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Grazie figaro!
Allora per il foro della valvola non mi resta altra soluzione che trapanare il cerchio... ma se poi volessi tornare ad usarlo con valvole presta il buco più largo creerebbe problemi?
Per lo svitol nella valvola... devo spruzzarlo prima di mettere il lattice, giusto? (ma poi dove si trovano queste camere con shrader smontabile???)
Ultima domanda: sai consigliarmi qualche prodotto in particolare per latticizzare, considerando che monto pneumatici non tubeless?
Grazie mille!

@martuzch ti ha gia' infarinato............

se volessi ripassare alla valvola presta una volta forato il cerchio, no problem, vendono deggli adattatori cilindrici da infilare nel foro e riducono il buco a quello presta.

se il lattice lo inserisci dalla valvola lo svitol lo metti dopo, se lo inserisci dal fianco del copertone prima di tallonare, lo spruzzi prima.............

come prodotto meti il "lattice" su ebay e sul forum ne trovi a volonta', altrimenti vai dove vendono materiale edile e compra il "lastix", tutti e due molto economici (diluisci al 40%)
se il fondo del cerchio lo pèrepari col metodo del nastro americano, non c'e' bisogno di apporre ancge la camera da 24 tagliata (che trovi dal sivende) ma monta una valvola singola tipo questa
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Salve ragazzi
Ho una Specy "PITCH" che monta di serie cerchi DT-SWISS 445d e copertoni ESKAR 2,35 2bliss con camera; la pressione di utilizzo è data per minimo di 2,5 bar ,ma noto che per il mio peso (63 kg) è troppo alta e la bici rimbalza ed il copertone non "aggrappa" sia in salita che in discesa; così avrei pensato (non so se giustamente !) di latticizzare il copertone in oggetto per usare pressioni più basse (anche sotto i 2 bar se possibile) e ottenere un confort maggiore; questo discorso varrebbe solo per il posteriore in quanto il cerchio ant ha preso un colpo ed ha il cerchio bozzato e quindi non mi fiido a latticizzarlo e vorrei optare per montare una copertura ( quale ? NN, Minion,Nevegal?) con camera che mi permetta di tenere pressioni sotto i 2,5 bar.
Un sincero ringraziamento a chi potrà darni indicazioni e consigli in merito !
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
se volessi ripassare alla valvola presta una volta forato il cerchio, no problem, vendono deggli adattatori cilindrici da infilare nel foro e riducono il buco a quello presta.

se il lattice lo inserisci dalla valvola lo svitol lo metti dopo, se lo inserisci dal fianco del copertone prima di tallonare, lo spruzzi prima.............

come prodotto meti il "lattice" su ebay e sul forum ne trovi a volonta', altrimenti vai dove vendono materiale edile e compra il "lastix", tutti e due molto economici (diluisci al 40%)
se il fondo del cerchio lo pèrepari col metodo del nastro americano, non c'e' bisogno di apporre ancge la camera da 24 tagliata (che trovi dal sivende) ma monta una valvola singola tipo questa

Grazia Figaro! Ho fatto... mi piangeva il cuore a trapanare il cerchione nuovo nuovo, ma mi sono fatto coraggio ed è andato tutto bene. Mi sono solo dimenticato di spruzzare lo svitol nella valvola... speriamo non si sia tappata!
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Grazia Figaro! Ho fatto... mi piangeva il cuore a trapanare il cerchione nuovo nuovo, ma mi sono fatto coraggio ed è andato tutto bene. Mi sono solo dimenticato di spruzzare lo svitol nella valvola... speriamo non si sia tappata!


eeeeeeeeeeeeeH!!!!!
non e' mica una fucilata a tapparsi.........
si tappa solo se la valvola trafilasse un poco ed allora al contatto con l'aria, solidifica il liquido.
io latticizzo le camere e non mi si sono mai tappate le valvole presta a distanza di 6 mesi.................
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
nel caso gonfiassi troppo la ruota per sgonfiarla porta prima la valvola verso l'alto aspetta qualche secondo e poi sgonfi così eviti che il liquido venga risucchiato dallo sfiato della valvola che invece tenendola in basso vicino a terra potrebbe succedere.
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
Grazie delle dritte ragazzi! Adesso mi sento più tranquillo... già mi immaginavo alle prese con una valvola avvolta in un bozzolo di lattice raggrumato... :)
 

chry44

Biker popularis
2/5/13
78
0
0
Formia (LT)
Visita sito
Riesumo vecchi post.. ieri dopo aver bucato dopo aver percorso 20metri di percorso.. ho pensato di risolvere in qualche modo.. leggevo di camere d'aria autosigillanti (stra pesanti).. di nastri antiforatura (che non pare siano cosi antiforatura).. e alla fine alla trasformazione in cerchio tubeless.. vedevo sul web vari video TRASFORMAZIONE CERCHI NORMALI IN TUBELESS SENZA KIT - YouTube

o comunque questo che era anche sul forum
how to do "ghetto" tubeless part 1 - YouTube

facendo come va nel video.. c'è bisogno obbligatoriamente dei copertoni tubeless...??

se si, allora dato che bisogna spendere di nuovo una banconota da 50.. non è meglio uno di quei kit che vendono su ebay?

ditemi la vostra che sicuramente ne sapete più di me... Grazie mille
 

bule

Biker urlandum
16/9/10
576
2
0
44
venezia
Visita sito
Ci sono parecchi post molto più recenti di questo, cerca ad esempio " laticizzare con solo nastro"
Comunque se usi il lattice puoi montare anche un semplicissimo copertone da camera, basta che non scendi troppo con la pressione x il rischio stallonamento, è una delle controindicazioni x la qualeconsigliano copertoni tnt o t ready o tubeless
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo